TOUR DE FRANCE 2022. LA FUGA INCORONA PEDERSEN
Partenza da Bourg d'Oisans, traguardo a Saint-Étienne dopo 192 km
Copyright © TBW
17:41
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani, al Tour de France si torna a salire!
17:41
Ecco la Top 10 di tappa
17:37
Jonas Vingegaard resiste ovviamente in maglia gialla
17:37
E Van Aert si prende la settima piazza, davanti a Florian Sénéchal e Luca Mozzato
17:36
Ora arriva il gruppo, con Laporte che guida Van Aert
17:33
Prima vittoria al Tour de France per il danese della Trek-Segafredo
17:32
Küng vince la volata per il quarto posto davanti a Jorgenson. 6° Ganna, esausto
17:31
Parte la volata!
17:31
400 metri all'arrivo
17:31
Niente da fare per Wright, secondo, e Houle, terzo
17:31
Stravince MADS PEDERSEN!
17:30
Pedersen in seconda posizione, Wright alla sua ruota
17:30
ULTIMO KM!
17:30
C'è Hugo Houle in testa, il più lento dei 3
17:29
Il terzetto di Ganna è a 35", ormai impossibile rientrare per lui
17:29
Si studiano i 3 davanti ora, 1500 metri all'arrivo
17:28
Prova ad anticipare Wright, ma Pedersen fa buona guardia
17:28
2 km al traguardo!
17:27
Sempre 26" il ritardo del gruppo di Ganna, la cui azione è comprensibilmente appesantita
17:26
3500 metri all'arrivo di Saint-Etienne
17:25
Allo sprint l'ex campione del mondo è il grande favorito e sarà quindi da vedere se gli altri due smetteranno di collaborare
17:25
Fred Wright (Bahrain-Victorious), Mads Pedersen (Trek-Segafredo) e Hugo Houle (Israel-PremierTech) si giocheranno probabilmente questa 13a tappa del Tour de France
17:24
5 km all'arrivo
17:24
Pedersen intanto si è già guadagnato il dorsale rosso di più combattivo di giornata
17:24
Sale a 25" il vantaggio del terzetto di testa. Il gruppo è sprofondato a 4'25"
17:23
7 km al traguardo, non recupera il trio con Ganna
17:21
Ora prova a rilanciare Houle, ma Pedersen e Wright non hanno problemi a seguire la sua accelerazione
17:20
20" il vantaggio di Pedersen, Wright e Houle
17:20
9 km all'arrivo, Ganna, Küng e Jorgenson non sembrano avere la forza per reagire
17:18
Il trio di Ganna perde già 15"
17:17
Si formano quindi due terzetti in testa: Pedersen, Wright e Houle contro Ganna, Jorgenson e Küng
17:16
A sorpresa il danese, il più veloce del gruppo, prova ad anticipare
17:16
Rimangono indietro Küng, Jorgenson e Ganna, che appare piuttosto affaticato
17:16
Lo seguono Wright e Houle
17:15
12 km all'arrivo
17:15
Attacco di Mads Pedersen!
17:14
La squadra australiana alza definitivamente bandiera bianca. Perfino Michael Matthews si era messo a tirare per Gronewegen, che però ha detto ai compagni di lasciar stare, perché ormai è tardi
17:11
La BikeExchange non ha trovato supporto
17:11
Niente da fare, il gruppo non recupera: 2'18" a 15 km dal traguardo
17:07
Problema meccanico per Enric Mas (Movistar), che sta attendendo l'ammiraglia. Momento delicato, perché il gruppo sta andando forte
17:06
2'15" per Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Matteo Jorgenson (Movistar), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mads Pedersen, Quinn Simmons (Trek-Segafredo) e Hugo Houle (Israel-PremierTech)
17:05
20 km all'arrivo
17:01
Nessuno sembra voler dare una mano alla BikeExchange dietro
17:00
Ogni chilometro che passa aumentano le possibilità dei fuggitivi
16:59
I fuggitivi proseguono con un buon accordo, ancora nessuna scaramuccia tra di loro
16:58
2'30" a 25 km dall'arrivo
16:55
Un brivido in casa BikeExchange
16:52
Il gap però è ancora ampio, la formazione australiana avrà sicuramente bisogno di aiuto per sperare di poter ricucire il distacco
16:51
Qualcosa hanno recuperato gli uomini della BikeExchange: il gruppo è lontano 2'30" a 30 km dal traguardo
16:48
Siamo in discesa, al termine della quale comincerà un lungo falsopiano che porterà i corridori al traguardo di Saint-Etienne
16:44
38 km al traguardo, 2'50" il vantaggio dei fuggitivi. La BikeExchange prova a dare il tutto per tutto per provare a rientrare
16:42
Tra i corridori davanti il più veloce è senz'altro Pedersen, con anche Wright dotato di un ottimo spunto veloce. Corridori come Ganna e Küng dovranno provare ad anticipare per forza di cose
16:38
Sono salite notevolmente le chances dei fuggitivi ora
16:38
Arriva la BikeExchange-Jayco in testa al gruppo ora!
16:38
La formazione australiana lavora per Michael Matthews e Dylan Groenewegen
16:37
Pedersen transita per primo al GPM
16:37
43 km all'arrivo
16:35
Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Matteo Jorgenson (Movistar), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mads Pedersen (Trek-Segafredo) e Hugo Houle (Israel-PremierTech) ora hanno ben 3'30" sul gruppo
16:35
Simmons ha definitivamente alzato bandiera bianca, rimangono in 6 davanti
16:31
La Ineos Grenadiers sta quasi facendo da blocco in testa al gruppo
16:31
E infatti sale il vantaggio dei fuggitivi, 2'45" ora
16:29
Adesso il gruppo rallenta, nessuno ha più le forze per imbastire un vero e proprio inseguimento
16:28
Leggermente in difficoltà Simmons ora! Per Pedersen sarebbe importante riuscire a spremerlo il più possibile
16:27
Resistono bene i battistrada: 2'10" a metà salita
16:25
Anche in salita è la Alpecin-Deceuninck a fare l'andatura. Per Jasper Philipsen quella di oggi è un'occasione ghiotta visto che sia Ewan che Jakobsen non sembrano essere in grande giornata
16:25
Ewan era rientrato in gruppo, ma si ristacca appena cominciata la salita
16:24
Quinn Simmons fa il ritmo per il compagno Pedersen davanti
16:23
Comincia la Côte de Saint-Romain-en-Gal (7,4 km al 4,9%), ultimo GPM di giornata anche se non propriamente l'ultima asperità di questa tappa, visto che gli ultimi chilometri tendono sempre leggermente all'insù
16:22
50 km all'arrivo
16:22
Segnalato il ritiro di Victor Lafay (Cofidis)
16:12
57 km all'arrivo, 2'05" il gap che separa il gruppo da Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Matteo Jorgenson (Movistar), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mads Pedersen, Quinn Simmons (Trek-Segafredo) e Hugo Houle (Israel-PremierTech)
16:08
Anche davanti però hanno alzato l'andatura. Si sono gestiti nella prima parte di tappa e ora provano a dare il tutto per tutto
16:06
Intanto Ewan sta facendo slalom tra le ammiraglie per provare a rientrare in solitaria
16:03
La Alpecin-Deceuninck ha alzato decisamente il ritmo in questa fase
16:00
L'australiano prova a stringere i denti e riparte, ma per lui sarà una mezza agonia arrivare al traguardo
16:00
68 km all'arrivo, 2'30" il vantaggio dei 7 uomini al comando
15:58
La Lotto Soudal ha interpretato male una curva e sono andati per terra 2-3 corridori. Ad avere la peggio è Caleb Ewan, che ha un vistoso taglio sul ginocchio
15:57
Attenzione caduta in gruppo nelle prime posizioni!
15:53
Continuo tira e molla tra gruppo e fuggitivi: ora il vantaggio è tornato a 2'15"
15:52
15:49
La corsa sta affrontando un piccolo strappetto che ha messo leggermente in difficoltà Jakobsen ma anche Peter Sagan
15:47
In testa c'è sempre un infaticabile Philippe Gilbert
15:44
Il gruppo si è spezzato intorno alla 50esima e ora procede in tre tronconi
15:43
83 km all'arrivo, tanto vento laterale in questa fase di corsa
15:39
15:33
Ricordiamo che al comando ci sono Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Matteo Jorgenson (Movistar), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mads Pedersen, Quinn Simmons (Trek-Segafredo) e Hugo Houle (Israel-PremierTech)
15:33
Il gruppo transita a 1'20", con Wout Van Aert che transita per 8° mettendo altri punti in cascina in ottica maglia verde
15:32
Pedersen transita per primo al traguardo volante di La Côte-Saint-André, davanti a Ganna e Houle
15:29
Tanta fatica in coda al gruppo la sta facendo Fabio Jakobsen (Quick-Step Alpha Vinyl), che continua a staccarsi e rientrare supportato dai suoi compagni
15:26
In gruppo sono sempre Lotto Soudal e Alpecin-Deceuninck a scandire il ritmo
15:22
Non sarà facile andare al traguardo per gli uomini in avanscoperta, il gruppo non sembra fidarsi di lasciare loro un grande margine. Comprensibilmente... d'altronde gente Ganna, Kung e Pedersen meglio tenerli a vista
15:19
100 km all'arrivo!
15:19
Il gruppo è tornato a guadagnare e ora il distacco dalla testa è di 1'45"
15:10
La folla di ieri sull'Alpe d'Huez era impressionante
15:05
Superati gli 80 km di gara, sale a 2'35" il vantaggio dei 7 fuggitivi
15:04
Pedersen transita per primo al GPM, seguito da Kung e Ganna
14:58
Risale a due minuti il ritardo del gruppo in salita, che non ha voluto forzare ulteriormente
14:51
Comincia il Col de Parménie (5,2 km al 7,1%)
14:46
Ormai da diversi chilometri in testa al gruppo c'è Philippe Gilbert (Lotto Soudal). Il distacco dei fuggitivi non lievita: 1'35" all'ultimo rilevamento
14:39
L'americano Jorgenson, classe 1999, è un passista scalatore moderno, dall'alto dei suoi 190 centimetri d'altezza. Finora ha mostrato buone cose nelle brevi corse a tappe, terminando 4° il Tour de la Provence, 8° la Parigi-Nizza dell'anno scorso, e 13° il recente Giro del Delfinato. La tappa di oggi non si adatta propriamente alle sue caratteristiche, ma intanto si è preso il lusso di inseguire e supportare nella loro azione due locomotive come Ganna e Kung
14:37
Dopo qualche chilometro di inseguimento, Jorgenson rientra sui fuggitivi
14:35
2'10" il ritardo del gruppo. Se il distacco dovesse rimanere questo ai piedi della prossima salita, che inizierà tra 5-6 km, non deve sorprendere se qualcuno dal gruppo proverà a tornare sul drappello di testa
14:31
Foratura per Jorgenson davanti! Sfortunato l'americano che ora deve inseguire
14:28
I 7 battistrada hanno 1'50" sul gruppo dopo 60 km di gara
14:27
La media fino a questo momento è stata di 51,3 km/h!
14:26
Doull è stato ripreso dal gruppo, la situazione sembra essersi stabilizzata per la prima volta quest'oggi
14:20
Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Matteo Jorgenson (Movistar), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mads Pedersen, Quinn Simmons (Trek-Segafredo) e Hugo Houle (Israel-PremierTech) viaggiano con un minuto sul gruppo
14:20
A bagnomaria c'è Owain Doull (EF Education-EasyPost), che è segnalato a 45" dalla testa
14:18
Diventano 7 gli uomini al comando!
14:17
Con Simmons e Pedersen, ci sono anche Hugo Houle (Israel-PremierTech) e Fred Wright (Bahrain-Victorious)
14:16
Si è nuovamente sganciato un gruppo all'inseguimento dei 3 di testa
14:15
50 km di gara, situazione ancora tutta da decifrare
14:13
Precedentemente in salita aveva perso contatto anche Primoz Roglic (Jumbo-Visma), che però non ha nessun interesse in questa tappa e ha ormai focalizzato tutte le sue attenzioni sulle velleità di maglia gialla del compagno Vingegaard
14:12
Attacco deciso di Quinn Simmons che trascina fuori il suo compagno Mads Pedersen
14:11
Siamo a Grenoble, per 30 km ci sarà solo pianura
14:09
Davanti ci sono ancora Ganna, Küng e Jorgenson con 25" sul gruppo compatto alle loro spalle
14:08
Forte reazione del gruppo però. La Alpecin-Deceuninck è rimasta fuori dall'azione e ha chiuso il gap con i primi inseguitori
14:06
42 km di gara percorsi
14:04
In salita, alle spalle del trio, si è formato un gruppetto di una ventina di atleti
13:58
Ganna transita per primo al GPM, grande azione del campione del mondo a cronometro. Alle sue spalle Kung e Jorgenson
13:55
Grande sparata del piemontese in salita che si porta dietro Stefan Küng (Groupama-FDJ) e Matteo Jorgenson (Movistar)
13:54
Si muove deciso Filippo Ganna!
13:53
Il gruppo rimonta forte e torna sotto, ma diversi corridori perdono contatto
13:52
Sulle prime pendenze perdono subito contatto Van der Hoorn e Van Poppel
13:51
Pierre-Luc Périchon (Cofidis), Danny Van Poppel (Bora-hansgrohe), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM), Mads Pedersen (Trek-Segafredo) cominciano la salita della Côte de Brié con 15" sul gruppo
13:49
Poco prima dell'inizio della salita, si muovono altri 5 corridori, tra cui il bravo Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM)
13:41
Infatti è tutto da rifare, gruppo compatto!
13:40
Dal gruppo si muove anche Peter Sagan (TotalEnergies)!
13:40
Con Reinardt Janse Van Rensburg (Lotto Soudal) è rientrato sui corridori di testa, ma a breve lo farà anche il gruppo
13:39
Il gruppo è comunque molto vicino
13:38
Sono Kamil Gradek (Bahrain-Victorious), Nils Politt (Bora-hansgrohe), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Matis Louvel (Arkéa-Samsic), Jérémy Lecroq (B&B Hotels-KTM)
13:38
Breve margine di vantaggio per 5 atleti
13:34
Come previsto è davvero difficile riuscire ad evadere
13:31
12 km percorsi, ora ci prova Kamil Gradek (Bahrain-Victorious)
13:29
Si procede a scatti, ma per il momento nessuno trova il via libera del gruppo
13:23
Percorsi 5 km, il gruppo procede compatto
13:22
Molto attivo anche Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) e con lui c'è pure Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck)
13:22
Il secondo scatto è di Nils Politt (Bora-hansgrohe), che prova a portare via un drappello di atleti
13:21
Mads Pedersen (Trek-Segafredo) è il primo a muoversi, ma viene subito stoppato
13:20
PARTITI!
13:16
Al km 27, però, ci sarà la breve ma tosta Côte de Brié (2 km all'8%), che potrebbe essere un buon trampolino di lancio per chi vorrà provarci
13:15
I primi 25 km sono praticamente tutti in discesa, quindi fare la differenza sarà tutt'altro che facile
13:09
I corridori sono in movimento verso il km 0
13:08
Tappa movimentata, tre gpm da affrontare, c'è poca pianura, spazio per attaccare ma anche per controllare la corsa da parte delle squadre dei velocisti.
13:07
Lecito attendersi una grande bagarre per entrare in fuga
13:07
Si parte da Bourg d'Oisans, ai piedi dell'Alpe d'Huez dove siamo arrivati ieri, per arrivare a Saint-Étienne dopo 192 km.
13:06
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Tour de France: oggi c'è l'appuntamento con la tappa numero 13.
13:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024