TOUR DE FRANCE 2022. SIMON CLARKE CONQUISTA LA TAPPA DEL PAVE'
Sono undici i settori di pietre da affrontare per arrivare ad Arenberg.
Copyright © TBW
17:29
Per oggi è tutto, ci siamo divertiti! Ci vediamo domani dalle strade del Tour de France, con l'insidiosa Binche-Longwy
17:24
Ecco la classifica generale
17:17
Il colpo di reni vincente di Clarke
17:15
Cosa che non è riuscito a fare Roglic, che arriva al traguardo con tre minuti dal vincitore. Da Pogacar ha perso più di due minuti
17:15
Alla fine Vingegaard è riuscito a limitare i danni rispetto a Pogacar
17:14
WOUT VAN AERT tiene il simbolo del primato!
17:14
A 1'05" il gruppo maglia gialla
17:14
A 53" arrivano Pogacar e Stuyven
17:13
Fotofinish tra Van der Hoorn e Clarke!
17:13
VINCE SIMON CLARKE! Per questione di centimetri su Van der Hoorn
17:13
Terzo Boasson Hagen, poi Powless e Magnus Cort Nielsen
17:12
Si piantano Powless e Boasson Hagen, parte la volata!
17:12
Reagisce però Boasson Hagen che riporta tutti sotto a 400 metri dall'arrivo
17:11
Prova ad anticipare Powless! Nessuno lo segue
17:11
ULTIMO KM!
17:10
Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Neilson Powless (EF Education-EasyPost) Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert) e Simon Clarke (Israel-PremierTech) si giocano la vittoria parziale
17:10
2 km all'arrivo
17:09
Roglic invece sta perdendo due minuti dal connazionale
17:09
Occhio al cronometro ora! La maglia gialla è in bilico
17:09
3 km al traguardo
17:08
Ora il folto gruppo con Vingegaard e Van Aert è a soli 30" da Pogacar e Stuyven
17:07
Van Aert potrebbe ancora salvare la maglia gialla!
17:07
È una questione di secondi tra lui, Pogacar, Powless e Boasson Hagen, contando che ci sono anche gli abbuoni al traguardo
17:06
In difficoltà la maglia a pois Magnus Cort Nielsen davanti! Rimangono in 4
17:05
Pogacar e Stuyven sono sempre a 52" dai 5 battistrada
17:05
6 km al traguardo
17:04
Il gruppo con Vingegaard, la maglia gialla Van Aert e i vari Ineos è rientrato sul drappello con Vlasov, Caruso, Gaudu e Quintana. Il loro ritardo da Pogacar è di 45"
17:04
Comincia l'ultimo tratto di pavé: Hasnon à Wallers (1600 mt)
17:03
7 km all'arrivo!
17:03
Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Magnus Cort Nielsen, Neilson Powless (EF Education-EasyPost) Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert) e Simon Clarke (Israel-PremierTech) hanno buone possibilità di arrivare a giocarsi la tappa
17:03
Cort Nielsen sta dando tutto per Powless! L'americano potrebbe andare in maglia gialla!
17:02
Pogacar e Stuyven non riescono più a recuperare sui fuggitivi!
17:01
Il gruppo di Vingegaard non è lontano da quello di Vlasov
17:00
10 km all'arrivo. Nel gruppo all'inseguimento di Pogacar ci sono Vlasov, Caruso, Nairo Quintana e David Gaudu come uomini di classifica, ma non c'è accordo
16:58
A 11 km dall'arrivo i 5 di testa viaggiano con 40" su Pogacar e Stuyven, 1'10" sul gruppetto con Vlasov e Damiano Caruso tra gli altri, 1'40" su quello di Vingegaard e Thomas, 2'50" su Roglic e 3'50" su O'Connor
16:57
Penultimo tratto di sterrato: Bousignies à Millonfosse (1400 m)
16:55
Pogacar e Stuyven procedono con un buon accordo. Il primo ha nel mirino la maglia gialla e tanti secondi da guadagnare sui rivali, il secondo vuole vincere la tappa
16:55
Mancano solo due tratti di pavè. 14 km all'arrivo, i corridori davanti ci credono
16:53
Pogacar e Stuyven sono a 45" dai battistrada
16:53
Ricordiamo che in testa ci sono Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Magnus Cort Nielsen, Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert) e Simon Clarke (Israel-PremierTech) che stanno proseguendo con un buon accordo a 15 km dall'arrivo
16:51
Fanno il vuoto Pogacar e Stuyven!
16:51
Con Vingegaard ci sono Van Aert e Laporte, con Roglic Benoot e Van Hooydonck. Il primo perde un minuto da Pogacar, il secondo quasi due
16:50
Siamo nel tratto di Tilloy-lez-Marchiennes à Sars-et-Rosières (2400 m)
16:50
Il corridore della Trek-Segafredo viene seguito prontamente da Pogacar, scatenato a sua volta!
16:49
Bordata di Jasper Stuyven in gruppo!
16:49
I fuggitivi però mantengono ancora un minuto
16:48
Molto bene anche la Bora-hansgrohe, con Vlasov splendidamente pilotato da Max Schachmann
16:47
Attacco di Tadej Pogacar! Lo segue Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech)
16:46
Alpecin-Fenix a trainare il gruppo Pogacar ora! C'è ancora Jasper Philipsen nel gruppetto dei migliori
16:46
21 km all'arrivo
16:45
Vingegaard e Thomas perdono 45" da Pogacar, Roglic 1'30", O'Connor 2'15"
16:44
Altro tratto di pavè piuttosto lungo ora, è quello di Warlaing à Brillon (2400 m)
16:43
Roglic è ancora più indietro con 3 compagni di squadra
16:42
Con Vingegaard ci sono anche Geraint Thomas, Adam Yates e Daniel Martinez. Anche la Ineos Grenadiers si vede costretta a correre in difesa
16:41
Il gruppo Vingegaard è a 45" dal drappello Pogacar
16:40
Mancano ancora 4 tratti di pavè
16:40
25 km all'arrivo
16:39
Bettiol ha rallentato perché davanti ci sono Cort Nielsen e Powless, che non solo si potrebbero giocare la tappa, ma anche la maglia gialla!
16:39
I 6 di testa, intanto, mantengono un minuto sul gruppo Pogacar
16:39
Non più di 25 corridori sono rimasti nel drappello di testa
16:38
Rilancia il campione in carica! Esplosa la corsa
16:38
Molto bene anche Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe), vigile nelle prime posizioni di quel che resta del gruppo
16:37
27 km all'arrivo
16:37
Lo sloveno è addirittura più indietro di Vingegaard e Van Aert ora
16:37
Alla sua ruota uno scatenato Pogacar che ora vede giallo!
16:37
Attacco di Alberto Bettiol sul pavè!
16:36
Piove sul bagnato per la Jumbo-Visma
16:36
E rimane attardato Primoz Roglic!
16:36
Si spezza ulteriormente il gruppo di testa per una brutta caduta di Caleb Ewan (Lotto Soudal)
16:35
Ora tocca al tratto di pavè più lungo: Erre à Wandignies-Hamage (2800 m)
16:33
Virtualmente in maglia gialla c'è Powless, che è in fuga, ma se dovessero venire ripresi, a quel punto, in maglia gialla virtuale ci sarebbe Pogacar
16:33
Vingegaard perde 40" da Pogacar in questo momento
16:31
Il drappello con O'Connor è invece a 3'35"
16:31
Con Vingegaard ci sono anche Van Hooydonck e Benoot
16:30
Il gruppo con Van Aert e Vingegaard è a 2'15"
16:30
I 6 fuggitivi resistono con 1'50" sul gruppo principale, in cui appare sereno e a suo agio il N°1 Tadej Pogacar
16:30
33 km all'arrivo
16:29
Non la migliore della situazioni per la Jumbo-Visma. Con Roglic è rimasto solo Christophe Laporte. Van Aert ora sta aspettando Vingegaard
16:28
Dopo le cadute di inizio tappa il belga non è mai sembrato molto brillante e ora è in gruppo a 15" dal drappello con tutti i migliori
16:28
Ha perso contatto anche Van Aert!
16:27
Ancora pavè, siamo a Abscon (1500 m)
16:26
Nathan Van Hooydonck gli dà subito la sua bicicletta, ma è molto più alto di lui e il danese deve cambiare bicicletta
16:26
Ha perso tantissimo tempo Vingegaard e, per giunta, in un pessimo momento
16:25
Sono rimasti circa in 60 nel gruppo maglia gialla. Staccato anche Yves Lampaert (Quick-Step Alpha Vinyl), prima maglia gialla di questo Tour
16:25
Attenzione foratura per Jonas Vingegaard!
16:23
38 km all'arrivo
16:23
Con lui anche Fabio Jakobsen
16:23
Perde contatto Van der Poel!
16:21
O'Connor, rimasto solo, sta dando tutto per rientrare, ma è a 1'25" dal gruppo maglia gialla e oggi rischia di pagare un pesante dazio
16:20
Stavolta è la Ineos Grenadiers a guidare, con Geraint Thomas in seconda posizione
16:20
Ora siamo a Monchecourt à Émerchicourt (1300 m), quinto tratto di pavè
16:19
2'20" per i fuggitivi a 41 km dal traguardo
16:18
Non sembra particolarmente pimpante Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), nelle ultime posizioni del gruppo
16:17
Jumbo-Visma a scandire il ritmo! Attenti nelle prime posizioni Roglic e Vingegaard, con loro anche Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
16:14
A 9 minuti è segnalato Gianni Moscon (Astana Qazaqstan), già fuori dai giochi per la tappa odierna
16:14
Quarto tratto di pavé: Monchecourt à Émerchicourt (1300 m). I fuggitivi lo hanno già approcciato, il gruppo ci sta entrando ora
16:13
Sagan invece è a 45" dal gruppo maglia gialla. Lo slovacco era scivolato poco prima dell'inizio del primo tratto di pavè
16:12
Forature per Alexander Kristoff (Intermarché-Wanty-Gobert) e Florian Sénéchal (Quick-Step Alpha Vinyl)
16:11
I fuggitivi mantengono 2'35" sul gruppo principale
16:11
E davanti si va fortissimo. 47 km all'arrivo
16:10
Attenzione perché O'Connor è segnalato a 1'05" dal gruppo maglia gialla
16:08
Problema meccanico per Ben O'Connor (AG2R Citroën), che ha perso contatto e ora sta provando a rientrare in gruppo. Momento delicato per l'australiano, uno dei candidati alla Top 5 finale di questo Tour de France
16:06
Si entra a Wasnes-au-Bac à Marcq-en-Ostrevent (1400 m)
16:06
Davanti hanno terminato il secondo settore di sterrato, ma è già tempo del prossimo
16:03
Kasper Asgreen allunga il gruppo, ancora piuttosto indietro Van Aert
16:03
Cominciano a crearsi i primi buchi in gruppo sotto il forcing della Quick-Step e di Asgreen, vincitore del Giro delle Fiandre 2021
16:02
La Quick-Step Alpha Vinyl accelera in maniera decisa sui sanpietrini!
16:00
In coda al gruppo è finito a terra Anthony Turgis (TotalEnergies)
16:00
55 km all'arrivo, 3'25" per i 6 battistrada
15:58
Ed eccoci a Eswars à Paillencourt (1600 m), secondo tratto di pavè
15:55
15:53
Ci avviciniamo al secondo tratto di pavè e da quel momento in poi non ci sarà più spazio per respirare
15:53
3'05" per Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Magnus Cort Nielsen, Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Alexis Gougeard (B&B Hotels-KTM) e Simon Clarke (Israel-PremierTech) a 60 km dall'arrivo
15:49
Ora, però, si sono rialzati e alle spalle dei 6 fuggitivi il gruppo è tornato compatto
15:49
I due hanno guadagnato un massimo di 15" sul gruppo
15:48
L'ex campione del mondo, uno dei favoriti di oggi, ha voluto subito provare ad uscire allo scoperta
15:47
In uscita dal settore di pavè sono evasi Mads Pedersen (Trek-Segafredo) e Jack Bauer (BikeExchange-Jayco)
15:46
A scandire il ritmo Alberto Bettiol, probabilmente per restare fuori dai guai più che per accorciare sui fuggitivi, visto che davanti ci sono Cort e Powless per la formazione americana
15:45
Primoz Roglic e Jonas Vingegaard sono stati sempre nelle prime posizioni, mentre molto più arretrato in gruppo era Van Aert, probabilmente conscio che non era questo il tratto decisivo
15:44
Peter Sagan è finito per terra appena prima di approcciarlo, perdendo aderenza in curva. Ora sta inseguendo
15:44
Superato il primo tratto di pavè di Fressain à Villers-au-Tertre (1400 m)
15:21
Van Aert si riaccorda al gruppo. Percorsi 70 km
15:16
Altro rischio per Van Aert! In scia alle ammiraglie, il belga non si è accorto di una brusca frenata dell'auto del Team DSM e, sbandando, ha rischiato fortemente di andare per terra per la seconda volta in pochi minuti
15:15
Tra circa 15 km ci sarà il primo tratto di pavè
15:15
La Jumbo-Visma intima al gruppo di rallentare per attendere la maglia gialla
15:14
Lo sta scortando Steven Kruijswijk, in modo da rientrare il prima possibile in gruppo
15:13
Un po' acciaccato Van Aert è comunque ripartito
15:11
Attenzione caduta per Wout Van Aert!
15:11
La maglia gialla era a centro gruppo e, probabilmente un po' distratto, è scivolato finendo per terra
15:09
3'25" dopo 60 km di gara. Il vantaggio non sembra poter aumentare molto di più
15:02
Le squadre sono già belle compatte in gruppo, ognuna a protezione del proprio capitano
15:00
14:57
I tanti cambi di direzione non lasciano tranquilli il gruppo
14:57
50 km percorsi, la velocità è ancora molto alta
14:50
C'è volata anche in gruppo, con Jakobsen che anticipa Van Aert, Laporte e Sagan
14:47
Van der Hoorn transita per primo al traguardo volante di Mérignies, davanti a Clarke e Boasson Hagen
14:42
Gli ultimi 10 tratti sulle pietre sono tutti racchiusi negli ultimi 55 km
14:41
Dopo 37 km il vantaggio dei fuggitivi è salito a 3 minuti. Ricordiamo che il primo tratto di pavè verrà affrontato dopo 80 km
14:40
Snoccioliamo qualche nome di specialista del pavè presente a questo Tour de France: Wout Van Aert, Christophe Laporte, Tiesj Benoot (Jumbo-Visma), Tom Pidcock, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Oliver Naesen (AG2R Citroën), Nils Politt (Bora-hansgrohe), Kasper Asgreen, Yves Lampaert (Quick-Step Alpha Vinyl), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), John Degenkolb (Team DSM), Alexander Kristoff (Intermarché-Wanty-Gobert), Alexey Lutsenko, Gianni Moscon (Astana Qazaqstan), Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), Florian Veermersch, Tim Wellens (Lotto Soudal), Mads Pedersen, Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Peter Sagan, Anthony Turgis (TotalEnergies), Michael Matthews (BikeExchange-Jayco), Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM)
14:32
In classifica generale Powless e Boasson Hagen sono rispettivamente a 1'13" e 1'20" dalla maglia gialla Van Aert
14:29
Il gruppo sembra voler lasciar fare, anche se il vantaggio dei battistrada non è lievitato. 1'35" dopo 28 km
14:27
Gruppo a 1'15"
14:26
Diventano 6 i corridori in avanscoperta: Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Magnus Cort Nielsen, Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Alexis Gougeard (B&B Hotels-KTM) e Simon Clarke (Israel-PremierTech)
14:19
Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert) viaggiano con 25" di vantaggio sul terzetto all'inseguimento, mentre il gruppo è a 45"
14:18
17 km percorsi
14:17
In gruppo finisce per terra Max Walscheid (Cofidis), costretto a cambiare bicicletta
14:16
Alle spalle del trio al comando ci sono ora Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Alexis Gougeard (B&B Hotels-KTM) e Simon Clarke (Israel-PremierTech)
14:15
Ripreso il gruppo inseguitore, ma subito ripartono altri corridori
14:11
Boasson Hagen, Cort Nielsen e Van der Hoorn, per il momento, proseguono nella loro azione. E' ancora però tutto in divenire
14:10
Velocità sempre molto molto alta
14:08
Circa 15 atleti stanno provando a staccarsi dal gruppo principale
14:07
Si susseguono gli scatti in testa al gruppo
14:07
Percorsi 7 km
14:06
15" il vantaggio di questo terzetto. Un trio al quale il motore di certo non manca
14:06
Con lui ci sono Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies) e Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert)
14:04
Ed ecco che ci prova Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost). Alla maglia a pois, a quanto pare, importa poco che oggi non ci siano GPM in programma
14:01
Gli uomini della B&B Hotels-KTM sono i primi a muoversi, ritmo molto alto come prevedibile
14:00
PARTITI! Buon divertimento!
13:56
I corridori stanno per terminare il lunghissimo tratto di trasferimento
13:51
Il grande favorito di questo Tour de France, Tadej Pogacar, ha chiuso 4° il Giro delle Fiandre, lottando fino alla fine con Van der Poel. Il pavè non dovrebbe quindi essere un grande ostacolo per lui
13:49
Una cosa però è certa, il meteo non dovrebbe rappresentare un problema: a Lille splende il sole e ci sono 23°
13:48
Insomma, quella di oggi è una tappa tutta da vivere
13:47
Altre volte, invece, il pavè ha fatto meno sconquassi di quanto preventivato
13:45
Ad Arenberg si arrivò anche nel 2014, quando sotto la pioggia Vincenzo Nibali compì un capolavoro in maglia gialla, mandando alla deriva anche corridori come Froome e Contador
13:44
C'è anche da dire che non siamo a febbraio-marzo, quando gli specialisti arrivano in perfetta forma per la campagna del nord, ma a luglio, con clima e temperature diverse. Le gerarchie, quindi, non è detto siano le stesse di quelle che vediamo in inverno
13:43
Per i corridori di classifica il pavè rappresenta sempre un bello spauracchio, il rischio di perdere secondi preziosi è dietro l'angolo. Sarà interessante vedere se qualche squadra vorrà far esplodere la corsa
13:42
Gli specialisti del pavè non mancano, ma bisognerà vedere chi potrà avere il via libera per provare a fare la sua corsa e chi invece dovrà stare vicino al proprio capitano, uomo di classifica, fino alla fine
13:41
Negli occhi abbiamo ancora lo show della maglia gialla Wout Van Aert di ieri. Oggi il terreno potrebbe nuovamente stuzzicare la fantasia del fenomeno belga
13:40
Il primo settore, quello da Villers-au-Tertre a Fressain, sarà affrontato al km 73, mentre l'ultimo sarà a soli 6,8 chilometri dal traguardo.
13:39
Al centro dell'attenzione - e della tensione - ci sono gli undici settori di pavé che dovranno essere affrontati oggi.
13:38
Il traguardo è posto ad Areberg Porte du Hainaut dopo 153,7 km.
13:37
Il gruppo si sta muovendo ora dal centro di Lille per raggiungere la periferia dove il via della tappa sarà dato alle 14.
13:36
Buongiorno amici e bentrovati ad una delle tappe più attese del Tour de France, quella del pavé.
13:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024