GIRO D'ITALIA. L'ULTIMA TAPPA E' DI GREGOIRE, LA CORSA E' DI HAYTER
Da Cuneo a Pinerolo sono 121 i km da percorrere
Copyright © TBW
15:54
Da questo Giro d'Italia U23 2022 è tutto! Grazie di averlo seguito insieme a noi
15:38
Sul podio con lui saliranno Lennert Van Eetvelt e Lenny Martinez
15:36
Ma è comunque lui il vincitore del GIRO D’ITALIA U23 2022!
15:36
Leo Hayter arriva attardato di diversi secondi
15:36
Secondo posto per Samuel Watson! Terzo Francesco Busatto della General Store
15:34
Doppietta per la Groupama-FDJ
15:33
VINCE GRÉGOIRE!
15:32
Piccolo margine per Romain Grégoire!
15:31
Forcing di Grégoire!
15:31
Siamo sul muro!
15:30
ULTIMO KM!
15:30
Gruppo compatto!
15:30
Si deciderà tutto sul muro finale!
15:29
Quasi raggiunti Milesi e Miholjevic
15:29
Siamo ormai a Pinerolo
15:27
3 km al traguardo, solo 14” per i due fuggitivi
15:26
24” per Milesi e Miholjevic
15:25
Sarà un bel testa a testa tra i fuggitivi e il gruppo
15:25
5 km all’arrivo!
15:25
Il muro finale di 500 metri è veramente micidiale
15:23
37” a 7 km dall’arrivo
15:21
10 km all’arrivo
15:20
40”, proseguono con buon accordo Milesi e Miholjevic
15:19
Stabile il ritardo del gruppo
15:17
15 km all’arrivo
15:15
Hayter vigile nelle prime posizioni
15:14
Gruppo allungato alle loro spalle
15:14
43” per i due battistrada
15:08
Gran gamba per i corridori al comando
15:08
Miholjevic a ruota
15:07
Milesi transita per primo in cima al muro
15:01
Molto tortuoso il muro di Pinerolo
15:00
D’altronde sono due ottimi passisti
15:00
40” il loro gap
15:00
Guadagnano i due!
14:58
25 km all’arrivo
14:56
Il gruppo torna compatto ma in contropiede partono Lorenzo Milesi (Team DSM) e Fran Miholjevic (CT Friuli)
14:52
32 km all’arrivo
14:52
15” il distacco tra i due gruppi
14:51
In realtà Hayter è nel secondo gruppo!
14:46
I corridori transiteranno una prima volta sotto il traguardo di Pinerolo, in cima al muro di Via Principi d'Acaja, a 21 km dall'arrivo
14:44
Leo Hayter è ovviamente nella prima parte del gruppo
14:42
Non c'è un minuto per respirare quest'oggi
14:42
Si fraziona il gruppo intorno alla 40esima posizione
14:42
14:40
E a 40 km dall'arrivo il gruppo torna compatto!
14:38
Velocità altissima in gruppo, crolla il vantaggio dei due battistrada
14:38
41 km all'arrivo
14:37
Niente da fare per Van Eetvelt, che non era comunque troppo convinto del suo attacco
14:37
Si ricompone il gruppo alle spalle di Lucca e Pronskiy
14:32
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
14:30
Diventano quindi 14 gli inseguitori: il loro ritardo è di 45"
14:30
Il gruppo maglia rosa è comunque vicino, 55" il loro ritardo
14:27
Lecerf e Van Eetvelt rientrano sugli inseguitori, insieme a loro anche Pietro Aimonetto (Beltrami-TSA Tre Colli)
14:26
Alle spalle di Lucca e Pronskiy ci sono quindi Petr Kelemen (Tudor), Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini), Alastair MacKellar (Israel Cycling Academy), Negasi Abreha (Team Qhubeka), Andrea Piras (Beltrami-Tsa Tre Colli), Siebe Deweirdt, Lorenz Van de Wynkele (Elevate), Gabriele Petrelli (CT Friuli), Gabriele Porta (Hopplà-Petroli Firenze), Nicholas Agostini (UC Trevigiani) e Francesco Galimberti (Interregionale)
14:23
La coppia della Lotto Soudal prova a sorprende la maglia rosa in questa fase
14:22
E attenzione perché in discesa si avvantaggiano William Lecerf e Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal)
14:21
Il gruppo maglia rosa è a 1'30"
14:20
Gli inseguitori di Lucca e Pronskiy diventano 11 e sono a 50" dalla testa
14:20
Siamo in un tratto di discesa, 60 km all'arrivo
14:18
Lucca conquista il GPM di Paesana davanti a Pronskiy
14:16
Siamo in salita verso Paesana
14:16
I tre inseguitori vengono raggiunti da Negasi Abreha (Team Qhubeka), Andrea Piras (Beltrami-Tsa Tre Colli) e Siebe Deweirdt (Elevate)
14:03
Gruppo a 30”
14:03
Ci sono tre inseguitori: Petr Kelemen (Tudor), Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini) e Alastair MacKellar (Israel Cycling Academy)
14:01
49,9 km/h la media dopo la prima ora! Che ritmo!
13:59
Ora ci provano Simone Lucca (Sissio) e Daniil Pronskiy (Astana Qazaqstan)
13:55
Chi si aspettava una passerella finale sta venendo smentito
13:55
Velocità sempre altissima
13:55
Niente da fare neanche per questi corridori: gruppo nuovamente compatto
13:54
47 km percorsi
13:51
Sono Gabriele Petrelli (CT Friuli), Davide Pinardi (inEmiliaRomagna), Alexander Tarlton (Lotto-Kern Haus) e Mason Hollyman (Israel Cycling Academy)
13:48
Ecco che provano ad avvantaggiarsi 4 corridori
13:42
33 km percorsi, gruppo compatto
13:39
Tutti stoppati i tentativi di allungo
13:26
Si procede ancora tutto assieme dopo 20 km di gara
13:23
Ritmo sempre altissimo!
13:22
Il gruppo torna però compatto
13:21
Non si può dire non ci abbia provato in questo Giro il corridore emiliano, certamente tra i più combattivi della settimana
13:18
Prova ad evadere Emanuele Ansaloni (inEmiliaRomagna)
13:18
15 km percorsi
13:07
Avvio molto veloce, tanti scatti ma per ora nessuno ha avuto il via libera
13:01
PARTITI! Cominciata l’ultima tappa del Giro d’Italia U23 2022
12:49
I corridori sono in movimento verso il km 0
12:48
Una tappa breve ma insidiosa, soprattutto per i tre passaggi sul Muro di Pinerolo, quello di Via Principi d'Acaja, con punte al 20% su pavè.
12:47
L'ultima tappa porterà il gruppo da Cuneo a Pinerolo per 121 km.
12:46
Bentrovati amici all'appuntamento conclusivo con il Giro d'Italia Under 23 edizione 2022.
12:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024