TOUR OF THE ALPS 2022. SUL GROSSGLOCKNER FA FESTA MIGUEL ANGEL LOPEZ
Da Villabassa si passa in Tirolo per il primo arrivo in salita
Copyright © TBW
15:13
Vi aspettiamo domani, vi ringraziamo per averci seguito e vi invitiamo a restare su tuttobiciweb per tutte le altre notizie di giornata.
15:13
Promette grande spettacolo, con queste premesse, la tappa di domani a Lienz.
15:12
Secondo posto per Pinot, terzo per Bardet che guadagna 4 secondi su Bilbao e si porta a due secondi nella classifica generale.
15:11
Il colombiano torna a vincere dopo il successo ottenuto a settembre 2021 alla Vuelta.
15:11
MIGUEL ANGEL LOPEZ VINCE LA QUARTA TAPPA.
15:10
Lopez ha messo il francese nel mirino.
15:10
Lopez sorpassa e stacca Pinot, che si arrende.
15:10
ULTIMO CHILOMETRO.
15:09
Pinot insiste con un rapporto durissimo.
15:07
Attacca anche Sivakov ma Landa fa buona guardia.
15:06
Esce dal gruppo Miguel Angel Lopez.
15:02
Continua il forte recupero del gruppo: 36" a 5 km per Thibaut Pinot.
15:02
5 km al traguardo
15:02
Ripresi tutti gli altri fuggitivi
15:01
La strada è un semplice falsopiano da qui all'arrivo
15:01
Il gruppo è a 44" a 6 km dall'arrivo
15:00
Continua l'azione solitaria di Pinot, che comincia a cullare il sogno di vincere la tappa
14:57
Il gruppo è a 50" dal leader solitario Pinot
14:56
In gruppo sono rimasti una trentina
14:56
9,5 km all'arrivo
14:55
Se ne va da solo Pinot!
14:55
Alla ruota del francese si francobolla Goldstein
14:55
Ed ecco che prova a rinforzare l'azione Thibaut Pinot!
14:54
I due battistrada sono stati ora raggiunti da Henao, Arrieta, Pinot e Tesfazion
14:53
Caicedo e Goldstein proseguono con qualche secondo di vantaggio sul resto dei fuggitivi
14:52
Il gruppo però sta recuperando ed è segnalato a 55"
14:52
Davanti forza ulteriormente l'israeliano Goldstein e con lui rimane solo Caicedo
14:51
Il vero Grossglockner avrebbe altri 10 km di scalata, ma oggi ci fermeremo solo a Kals am Grossglockner
14:49
Caicedo, Goldstein, Iribar e Swift hanno guadagnato qualche metro sul resto dei fuggitivi
14:48
Cominciata la salita verso Kals am Grossglockner
14:47
1'20" il ritardo del gruppo, 13 km all'arrivo
14:45
Sta cominciando a saltare l'accordo tra i corridori davanti
14:44
42,6 km/h la media dopo tre ore di corsa
14:39
La salita finale è dura pressoché solamente nei primi 3 km con pendenze intorno al 9-10%, dopodiché sarà piuttosto pedalabile fino all'arrivo
14:34
1'40" il vantaggio del gruppo sui 14 fuggitivi
14:34
23 km all'arrivo, ci avviciniamo alla salita finale di Kals am Grossglockner
14:31
Ripreso ora dal gruppo il piemontese
14:24
31 km al traguardo, 1'45" il vantaggio dei fuggitivi
14:24
Problema meccanico per Felline che è costretto a perdere diverso tempo e verrà ripreso dal gruppo
14:23
Strada che sale leggermente in questa fase verso Oberlienz
14:23
Ricordiamo i battistrada: Sebastian Henao, Fabio Felline (Astana Qazaqstan), Andrey Amador, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën), Matteo Fabbro, Anton Palzer (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo, Mehrawi Kudus (EF Education-EasyPost), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Omer Goldstein (Israel-PremierTech), Abner Gonzalez (Movistar), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
14:17
Transita per primo Palzer, seguito da Prodhomme e Tesfazion
14:17
Siamo ormai al traguardo volante di Lienz Zettersfeldbahn
14:02
46 km al traguardo
14:01
Stamattina tanti dei corridori intervistati hanno ammesso che lo scenario con l'arrivo di una fuga è uno dei più credibili
14:01
Torna a salire il vantaggio dei fuggitivi: 1'58" all'ultimo rilevamento
14:00
Segnalato anche il ritiro di Lilian Calmejane (AG2R Citroën)
13:48
55 km al traguardo
13:48
Cominciata la discesa, il gruppo è ancora lontano 1'30"
13:48
Al GPM è transitato primo Iribar, seguito da Arrieta e Kudus
13:37
Siamo in salita, il ritardo del gruppo è salito a 1'50"
13:29
A brevissimo comincerà la salita di Gailberg Sattel (6,3 km al 4,4%)
13:27
Il loro vantaggio sul gruppo è di 1'20" a 72 km dall'arrivo
13:26
A loro si unisce ora anche Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën). Diventano quindi 15 gli uomini in avanscoperta
13:24
Sono 14 gli uomini al comando: Sebastian Henao, Fabio Felline (Astana Qazaqstan), Andrey Amador, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Matteo Fabbro, Anton Palzer (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo, Mehrawi Kudus (EF Education-EasyPost), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Omer Goldstein (Israel-PremierTech), Abner Gonzalez (Movistar), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
13:17
In discesa si è staccato un drappello di una dozzina di atleti
13:03
86 km all'arrivo, gruppo ancora compatto
13:02
Corsa in questo momento lanciata in discesa, difficile riuscire ad evadere
12:51
Coinvolto anche il leader della generale Pello Bilbao, che però si è subito rialzato e ripartito
12:48
Caduta e ritiro per Clement Berthet dell’AG2R
12:44
100 km all’arrivo. Sempre gruppo compatto
12:31
E infatti la situazione si ricompatta appena inizia la discesa. Tutto da rifare
12:30
Il gruppo però è molto vicino
12:29
Al GPM transita per primo Bouchard, seguito da De La Cruz e Ravanelli
12:26
Rimangono quindi 6 in avanscoperta: De La Cruz, Bouchard, Rastelli, Ravanelli, Fetter e Parra
12:24
Si sono staccati Gamper, Rangel Costa, El Gouzi, Ballarin e Engelhardt
12:22
Dietro stanno recuperando così De La Cruz provare a forzare il ritmo
12:15
Comincia la salita di Kartitscher Sattel (7,3 km al 5,9%)
12:15
Il gruppo paga un minuto al km 25
12:09
Superati i 20 km di corsa, siamo già in Austria
12:09
Si tratta di: David De La Cruz (Astana Qazaqstan), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Patrick Gamper (Bora-hansgrohe), Vinicius Rangel Costa (Movistar), Omar El Gouzi, Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Simone Ravanelli (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Erik Fetter (Eolo-Kometa), José Parra (Equipo Kern Pharma), Iker Ballarin (Euskaltel Euskadi), Felix Engelhardt (Tirol-KTM)
12:08
Riescono ad evadere 11 corridori
12:00
IMMAGINI. Ricordate che dalle 14 tuttobiciweb trasmette in diretta anche le immagini della tappa per offrirvi il più completo dei servizi ovunque voi siate.
11:54
Dopo nemmeno 15 km di corsa la gara sconfinerà in Austria e ci resterà fino al finale di Lienz di domani
11:53
Subito ritmo alto in avvio, tanti scatti
11:52
PARTITI!
11:43
Al comando della corsa c'è lo spagnolo Pello Bilbao che oggi dovrà sicuramente difendersi dagli attacchi che gli porteranno in particolare i corridori della Ineos Grenadiers e quelli del Team DSM.
11:42
Partenza fissata a Villabassa, in Val Pusteria, e traguardo in salita a Kals am Grossglockner: sono 142,4 i chilometri da percorrere.
11:41
Bentrovati amici dalle strade del Tour of the Alps: si disputa oggi la quarta tappa della corsa.
11:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024