TOUR OF THE ALPS 2022. STOCCATA DI KAMNA A VILLABASSA
Da Lana a Villabassa sono 154,1 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
14:10
Appuntamento a domani per la quarta tappa del Tour of the Alps.
14:09
Continuate a seguirci su tuttobiciweb per interviste, altre dirette e tante notizie.
14:09
Pello Bilbao difende con autorevolezza la maglia di ledaer della classificagenerale.
14:08
Quinn vince la volata del gruppo dei migliori, arrivato a 56 secondi dal vincitore.
14:08
Davvero uno splendido numero per il tedesco della Bora Hansgrohe.
14:08
Secondo posto per Amador, terzo Lastra.
14:07
IL TRIONFO E' DI KAMNA!
14:07
Siamo ormai nel cuore di Villabassa.
14:07
Amador al suo inseguimento.
14:06
Nuovo scatto di Lennard Kamna e stavolta è un attacco violento.
14:05
ULTIMO CHILOMETRO.
14:04
Due chilometri, si spacca il gruppetto di testa; davanti ci sono Kamna, Amador, Lastra e Pronskiy.
14:03
Intanto dietro sono rientrati in parecchio nel gruppo della maglia verde Bilbao.
14:02
Tre chilometri alla conclusione.
14:00
Scatta ancora Piccoli e Amador gli piomba sulle ruote.
13:59
Cinque chilometri e tra i sette davanti l'accordo si è rotto.
13:57
Siamo a sei chilometri dal traguardo, tra gli inseguitori tira la DSM.
13:56
Iniziano gli scatti nel gruppetto di testa: il primo a muoversi è James Piccoli.
13:53
I sette davanti girano e collaborano, il gruppo maglia verde resta a 55 secondi.
13:53
10 km al traguardo
13:52
Crampi per Kudus davanti, che deve rialzarsi e dire addio i sogni di gloria
13:51
I più convinti nell'inseguimento sembrano essere Arensman e Bardet
13:51
Il gruppo maglia verde non sembra voler riprendere a tutti i costi i fuggitivi
13:50
Questi gli uomini al comando: Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Andrey Amador (Ineos Grenadiers), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Merhawi Kudus (EF Education-EasyPost), Will Barta (Movistar), Jon Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli) e James Piccoli (Israel Premier Tech)
13:48
Gli 8 di testa mantengono un minuto sul gruppo maglia verde. Ce la possono fare!
13:47
Gli ultimi 12 sono praticamente tutti pianeggianti
13:47
14 km al traguardo
13:45
Su Piccoli e Pronskiy rientrano anche altri ex fuggitivi, vale a dire Lastra, Barta, Kudus, Amador, Tesfazion e Kämna. 8 uomini al comando
13:43
Nel gruppo dei favoriti in discesa guidano Bardet e Arensman della DSM
13:42
Intanto Piccoli ripiomba su Pronskiy in discesa
13:41
1'05" il suo vantaggio sul gruppo maglia verde, che in discesa non sta spingendo in maniera forsennata
13:41
Davanti in solitaria c'è quindi il kazako Vadim Pronskiy
13:40
Træen era stato anche il primo a transitare in cima al Passo Furcia
13:39
Si è comunque rialzato Træen
13:38
Caduta per Træen in discesa! Il norvegese entra troppo veloce in una curva e va a colpire un cumulo di terra ai lati della strada
13:37
Davanti prosegue l'azione di Træen. Pronskiy rimane a ruota e per ora non gli dà un cambio
13:36
Si muove Miguel Angel Lopez! Il colombiano ieri è uscito di classifica quindi non fa paura a Bilbao
13:36
In difficoltà Chaves nel gruppo maglia verde, mentre è rientrato Einer Rubio (Movistar)
13:35
Siamo quasi allo scollinamento del Passo Furcia, 24 km all'arrivo
13:35
1'15" il ritardo del gruppo Bilbao dalla testa della corsa
13:34
Il norvegese Træen alza ancora l'andatura davanti e con lui rimane solo Pronskiy. Salta Tesfazion e soffre anche Piccoli
13:32
Risponde in prima persona Pello Bilbao
13:32
Alla sua ruota ci sono Richie Porte, Romain Bardet, Mikel Landa, Hugh Carthy, Miguel Angel Lopez, Esteban Chaves, Attila Valter e Thymen Arensman
13:31
Scatta la maglia azzurra Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers)
13:31
Sono rimasti una dozzina in gruppo
13:31
Davanti si stacca Kudus, mentre rientra in testa Træen
13:30
Si spezza il gruppo!
13:29
Parte allora Eddie Dunbar (Ineos Grenadiers), vincitore della Settimana Coppi&Bartali
13:29
Prontamente stoppato il francese
13:29
In gruppo prova a muoversi Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), prima maglia verde di questo Tour of the Alps
13:27
Con il canadese sono rimasti Pronskiy, Tesfazion e Kudus
13:26
Forcing di Piccoli tra i battistrada
13:26
3 km al GPM
13:23
Il vantaggio degli attaccanti è sceso a 2'10"
13:23
C'è la Ineos Grenadiers ora ad alzare il ritmo in gruppo
13:22
Ripreso Hamilton davanti, mentre si è staccato anche Iribar
13:19
L'australiano sa che se vuole avere una chance di arrivare al traguardo dovrà andare a tutta da qui all'arrivo
13:19
Perde contatto Rojas tra i fuggitivi
13:18
Tra i fuggitivi alza immediatamente il ritmo Hamilton
13:18
29 km all'arrivo
13:15
Cominciata la salita per i fuggitivi
13:10
2'45" il ritardo dei fuggitivi, mentre in gruppo c'è sempre la Bahrain-Victorious a condurre le danze
13:09
Tra pochissimo comincerà la scalata al Passo Furcia (7,9 km al 7,6%, con gli ultimi 3 costantemente al 10%)
12:53
12:52
La strada pian piano comincia a salire verso San Vigilio di Marebbe. Tra circa 10 km comincerà la decisiva salita del Passo Furcia
12:49
Ricordiamo che al comando ci sono Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Andrey Amador (Ineos Grenadiers), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Merhawi Kudus (EF Education-EasyPost), Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Will Barta, José Rojas (Movistar), Chris Hamilton (Team DSM), Jon Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi), Torstein Træen (Uno-X)
12:43
Al km 100 il ritardo del gruppo è di 3'35"
12:36
Tra non molto la corsa transiterà da Brunico
12:35
Invariato il distacco del gruppo. Sempre tre minuti a 57 km dal traguardo
12:34
Iribar conquista il GPM davanti a Piccoli e Hamilton
12:14
Sempre 3’15” il ritardo del gruppo
12:12
Meno di 70 km all’arrivo
12:11
Si comincia a scalare il primo GPM di giornata, quello di Terento (6 km all’8%)
12:04
Il corridore più vicino in classifica generale è Hamilton, lontano 4’23” da Bilbao
12:00
3’10” il ritardo del gruppo a 80 km dall’arrivo
11:46
Il gruppo si è completamente piantato e paga tre minuti dai 12 fuggitivi!
11:45
Percorsi 70 km
11:44
Il gruppo sembra aver finalmente rallentato
11:43
Su di loro si è riportato ora Chris Hamilton (Team DSM). Ci sono quindi 12 corridori in avanscoperta
11:43
Davanti ci sono ora Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Andrey Amador (Ineos Grenadiers), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Merhawi Kudus (EF Education-EasyPost), Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Will Barta, José Rojas (Movistar), Jon Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi), Torstein Træen (Uno-X)
11:36
Il gruppo è tornato compatto e sono ripartiti in 11
11:32
Terminata la discesa ora si risale brevemente verso Naz
11:25
95 km all’arrivo
11:25
Pinot conquista il traguardo volante di Velturno, davanti a Hamilton e Piccoli
11:24
Gruppo sempre molto vicino
11:24
Ripartono 9 corridori: David De La Cruz (Astana Qazaqstan), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), James Piccoli (Israel PremierTech), José Rojas (Movistar), Chris Hamilton (Team DSM), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli) e Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
11:18
Sono ovviamente gli uomini della Bahrain-Victorious a tenere chiusa la corsa
11:17
Niente da fare per i fuggitivi, ripresi dal gruppo in salita
11:15
Coinvolto anche Miguel Ángel Lopez (Astana Qazaqstan) che però è subito ripartito
11:14
Caduta in gruppo!
11:14
Il gruppo è a 30” dai battistrada
11:13
Superati i 50 km di corsa, si sta salendo verso Velturno
11:12
E sta provando a riportarsi sotto anche Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma)
11:11
Rientra su di loro anche Thibaut Pinot (Groupama-FDJ)
11:08
Si avvantaggiano 6 corridori: ancora Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), e con lui James Piccoli (Israel PremierTech), José Rojas (Movistar), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Davide Bais (Eolo-Kometa) e Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
11:07
47,5 km/h la media della prima ora
11:06
Tra poco si comincerà a salire verso Velturno e forse, a quel punto, qualcuno riuscirà ad andare via di forza
11:04
Superati i 40 km di gara e non c’è traccia di una fuga
10:49
Sempre Eolo e Bora le più volitive in testa al gruppo. Il plotone però resiste compatto
10:41
Il gruppo torna compatto e siamo ormai al km 30 di gara
10:39
Scende ora il vantaggio di Kämna, che sta per essere ripreso dal gruppo
10:32
25” di vantaggio per il tedesco, che prova ad insistere in solitaria
10:30
Al km 20 ha guadagnato un piccolo margine Lennard Kämna (Bora-hansgrohe)
10:29
Anche Groupama-FDJ e Bora-hansgrohe stanno provando ad inserire un uomo in fuga
10:28
Siamo ormai a Bolzano, si susseguono gli scatti
10:20
Gli uomini della Movistar ci stanno provando con insistenza
10:20
Dopo 10 km il gruppo procede compatto
10:17
I primi 52 km sono tutti pianeggianti
10:15
Molto attivi gli uomini della Eolo-Kometa
10:14
PARTITI! Ritmo subito molto elevato
10:13
I corridori sono in movimento verso il km 0
10:12
Non parte Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa) a causa di sintomi influenzali
10:11
IMMAGINI. Ricordate che dalle 13 tuttobiciweb trasmette in diretta anche le immagini della tappa per offrirvi il più completo dei servizi ovunque voi siate.
10:09
E la frazione di oggi ripropone un palinsesto simile alla giornata di ieri con la salita del Passo Furcia a 23 chilometri dal traguardo.
10:08
Dopo la tappa di ieri Pello Bilbao indossa la maglia verde di leader della classifica generale.
10:07
La tappa odierna porterà il gruppo da Lana, in Val Venosta, a Villabassa, in Val Pusteria, per 154,1 km.
10:06
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade dell'Alto Adie che saranno teatro della terza tappa del Tour of the Alps.
10:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024