TOUR OF THE ALPS. LA SECONDA TAPPA ESALTA PELLO BILBAO
Partenza da Fiera di Primiero e traguardo a Lana dopo 154,1 km
Copyright © TBW
15:22
Vi aspettiamo domani per l aterza tappa del Tour of the Alps.
15:20
Grazie per averci seguito, appuntamento su tuttobiciweb per le interviste e tutte le notizie.
15:19
Pello Bilbao conquista anche la maglia di leader della classifica generale.
15:18
Dietro di lui Bardet e Valter.
15:17
TRIONFO DI PELLO BILBAO!
15:17
VOLATA!
15:17
Sempre la Bahrain a fare l'andatura.
15:16
Sedici uomini a giocarsi il successo di tappa e la maglia di leader.
15:16
ULTIMO CHILOMETRO.
15:15
Amara considerazione: nessun corridore italianoe nessun corridore di ProTeam nel gruppo di testa.
15:15
Ultimi due chilometri.
15:14
Tre chilometri alla conclusione.
15:14
Intanto Bouchard guida di persona l'inseguimento e non si arrende.
15:13
Ci avviciniamo al finale che tira leggermente all'insù per arrivare nel cuore di Lana.
15:09
È la Bahrain Victorious che continua a fare l'andatura.
15:05
Ripresi Sivakov e Storer! Gruppo compatto a 10 km dall'arrivo
15:03
12 km al traguardo, Sivakov e Storer sempre in testa ma ora hanno solamente 17" sul gruppo trainato dalla Bahrain-Victorious
15:02
La prima parte del gruppo è rientrata su Arensman intanto
15:02
Segnalato in ritardo il leader Bouchard, che è a 50" da Sivakov e Storer
15:01
15 km all'arrivo, terminato il tratto più veloce della discesa
14:57
Crolla il vantaggio dei fuggitivi. Solo 26" il ritardo del gruppo sotto la spinta di Bilbao
14:54
C'è addirittura Pello Bilbao a disegnare le traiettorie in discesa dietro. Il basco è un ottimo discesista
14:53
E infatti il ritardo del gruppo è di 48"
14:53
24 km all'arrivo. Storer e Sivakov non sembrano particolarmente a loro agio in discesa
14:52
In gruppo sono sempre circa 25 i corridori. L'unico italiano presente è Fabio Felline (Astana Qazaqstan)
14:51
Sivakov e Storer si lanciano in discesa. La strada scenderà fino a 10 km dall'arrivo, a quel punto sarà tutta pianura fino a Lana
14:50
Bouchard di nuovo in coda al gruppo. Sta provando a stringere i denti in vista della fine del Passo delle Palade
14:49
Il gruppo fa però fatica a recuperare. Sempre 1'15" il suo ritardo
14:48
Rimangono quindi Sivakov e Storer davanti, mentre dietro, appena saputo che Arensman si era staccato, è arrivato in testa al gruppo anche il Team DSM
14:46
30 km all'arrivo
14:46
Resiste Storer mentre Arensman si è un po' piantato
14:45
Altro forcing di Sivakov in testa!
14:41
Anche la EF Education-EasyPost dà una mano in testa al gruppo, ma i fuggitivi per ora resistono con 1'05"
14:40
Tutti gli altri fuggitivi sono stati ripresi dal gruppo, compreso Lopez, che a questo punto probabilmente è ancora un po' indietro di condizione
14:38
34 km all'arrivo, continua il forcing di Arensman, Storer e Sivakov, che il Tour of the Alps lo ha vinto nel 2019
14:35
Si ferma Pernsteiner davanti! L'austriaco attende il gruppo per dare una mano ai suoi compagni nell'inseguimento dei 3 battistrada
14:32
C'è anche l'AG2R Citroën ora ad inseguire i fuggitivi, che mantengono per ora 1'20" di margine
14:28
Sempre Buitrago e Landa a trascinare il gruppo che, però, da qualche chilometro sta facendo fatica a guadagnare terreno sui battistrada
14:25
Comincia il Passo delle Palade
14:23
42 km all'arrivo
14:22
Nell'ultima parte della salita i fuggitivi hanno guadagnato sul gruppo. 1'45" il ritardo del gruppo maglia verde
14:20
Tra qualche chilometro terminerà la discesa e inizierà il Passo delle Palade, lungo 13 km ma con pendenze intorno al 3-4%, tanto da non essere catalogato come GPM
14:18
Diventano 4 gli uomini al comando: Sivakov è stato raggiunto da Arensman, Storer e Pernsteiner
14:18
Bouchard è riuscito a reagire e si è riportato nelle prime posizioni del gruppo
14:16
Sivakov conquista il GPM del Passo della Mendola. Alle sue spalle Pernsteiner, Storer e Arensman che hanno qualche secondo da recuperare
14:15
Buitrago dà il cambio a Mikel Landa! Il basco si mette a disposizione di Pello Bilbao
14:14
Sivakov sta provando ad andarsene da solo. I primi inseguitori sono Arensman e Storer
14:14
50 km all'arrivo, siamo ormai allo scollinamento
14:14
Davanti si staccano Gall e Badilatti
14:13
Bouchard sta ora soffrendo in coda al gruppo dei favoriti
14:12
Scatto di Sivakov davanti!
14:10
Segnalato leggermente in difficoltà Thibaut Pinot (Groupama-FDJ)
14:10
Davanti Lopez e Sivakov sono i più attivi per cercare di tenere viva l'azione
14:09
In gruppo sono rimasti meno di 25 atleti. Bouchard per ora resiste abbastanza bene
14:03
Ma continua a recuperare il gruppo in salita: 1'10" all'ultimo rilevamento
14:02
Davanti ora soffrono Pronskiy e Hagen
13:54
Davanti, invece, prova ad alzare l'andatura il duo dell'Astana Qazaqstan con Lopez e Pronskiy
13:53
C'è soprattutto Santiago Buitrago a fare il ritmo in testa al gruppo. Il colombiano ha vinto una tappa al Saudi Tour quest'anno
13:51
Il gruppo perde pezzi e continua ad assottigliare il margine coi battistrada
13:49
60 km al traguardo
13:46
Siamo in salita, continua a rosicchiare secondi il gruppo: 1'55" all'ultimo rilevamento
13:41
13:40
Ricordiamo i fuggitivi: Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), Miguel Ángel Lopez e Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Felix Gall (AG2R Citroën), Cina Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo (EF Education-EasyPost), Matteo Badilatti e Michael Storer (Groupama-FDJ), Carl Fredrik Hagen (Israel Premier Tech) e Thymen Arensman (Team DSM)
13:35
Siamo ormai in vista dell'inizio del Passo della Mendola (15,3 km al 6,5%)
13:35
2'12" il ritardo del gruppo che, spinto dalla Bahrain, ha recuperato più di un minuto
13:23
Sta recuperando il gruppo in questa fase pianeggiante
13:04
95 km all’arrivo
13:02
C’è la Bahrain Victorious a condurre il gruppo. Pernsteiner è in avanscoperta probabilmente più come stopper che come corridore a caccia di una gioia personale
13:00
Lopez transita per primo al TV di Cavalese, davanti a Pronskiy e Uijtdebroecks
12:56
Nessun italiano davanti purtroppo. Ci si può però consolare con Badilatti, madrelingua italiano che vive a Poschiavo, nel Canton Grigioni svizzero
12:54
Ed ecco che Hagen riesce a tornare davanti! 11 uomini al comando
12:53
Tra poco transiteremo da Cavalese, dove c’è il traguardo volante
12:52
Ancora nel mezzo Hagen, che sta spendendo tantissimo ma non è ancora riuscito a rientrare
12:52
Siamo al km 50, 3’30” il ritardo del gruppo
12:45
Tra i 10 fuggitivi tutti sono nell’ordine dei 15-20” in generale da Bouchard. Solo Badilatti e Pronskiy ieri sono arrivati molto attardati
12:31
La corsa è in questo momento impegnata in discesa, la prossima asperità sarà il Passo della Mendola che comincerà al km 90
12:30
29,3 km/h la media dopo la prima ora sul Rolle
12:23
Bisognerà vedere quale squadra vorrà mettersi all’inseguimento
12:22
Il gruppo invece, forte di circa 60 unità, è addirittura a 2’50”
12:22
Ricucire sui corridori di testa, visti i nomi, non sarà facile
12:21
Hagen non molla ed è a 1’05”
12:20
Transita per primo proprio Miguel Ángel Lopez! A seguirlo Badilatti e Sivakov e poi tutti gli altri
12:20
Eccoci al GPM
12:11
Gruppo in cui è presente la maglia verde Bouchard
12:10
Il gruppo è segnalato a quasi due minuti!
12:10
Carl Fredrik Hagen è all’inseguimento in solitaria a 1’10”
12:09
Trascorsi 18 km
12:09
Ci avviciniamo al GPM del Passo Rolle
12:09
Questi corridori hanno guadagnato un bel gap
12:08
Si tratta di Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), Miguel Ángel Lopez e Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Felix Gall (AG2R Citroën), Cina Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo (EF Education-EasyPost), Matteo Badilatti e Michael Storer (Groupama-FDJ) e Thymen Arensman (Team DSM)
12:03
Riescono ora ad evadere 10 corridori e sono nomi importanti
11:54
Si muove in prima persona anche David De La Cruz (Astana) e con lui Carl Fredrik Hagen (Israel Premier Tech)
11:52
Anche gli uomini dell’Astana Qazaqstan stanno provando a forzare l’andatura a più riprese
11:50
Superati i 10 km di scalata, siamo a San Martino di Castrozza
11:42
Anche Nizzolo si è lasciato sfilare
11:34
Alcuni corridori stanno già perdendo contatto
11:28
Drone Hopper e Bardiani le formazioni segnalate più attive
11:26
Comincia il Passo Rolle e partono gli scatti
11:24
PARTITI! Non si è lanciato Sergio Martin (Caja Rural-Seguros RGA)
11:21
I corridori sono in movimento verso il km 0
11:21
IMMAGINI. Ricordate che dalle 14 tuttobiciweb trasmette in diretta anche le immagini della tappa per offrirvi il più completo dei servizi ovunque voi siate.
11:20
Ricordiamo che la prima tappa ha visto ieri il successo di Geoffrey Bouchard della AG2r Citroën che oggi indossa la maglia verde di leader della generale.
11:19
Ci sarà poi da affrontare il Passo della Mendola e quindi il Passo delle Palade.
11:18
La partenza sarà subito in salita perché porterà la corsa in vetta al Passo Rolle, tetto del TOTA 2022.
11:17
Siamo a Fiera di Primiero per la la partenza della frazione che ci porterà a Lana dopo 154,1 km.
11:16
Amici buongiorno e bentrovati dalle strade del Tour of the Alps. Oggi potremo vivere insieme la seconda tappa della corsa.
11:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024