GP E3 HARELBEKE. VAN AERT SU LAPORTE: DOPPIETTA JUMBO-VISMA
Un Piccolo Fiandre con 16 muri da affrontare
Copyright © TBW
17:17
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Con le grandi classiche fiamminghe ci vediamo domenica per la Gand-Wevelgem
17:07
Ecco la Top 10
17:00
Terzo posto per Küng che riesce ad anticipare la volata
16:59
Bravissimo comunque Laporte, che si porta a casa un secondo posto di prestigio
16:59
Si abbracciano i due Jumbo-Visma. Prova monstre!
16:59
Arrivo in parata e VINCE WOUT VAN AERT!
16:58
Ridono e si scambiano pacche sulle spalle Van Aert e Laporte
16:58
ULTIMO KM!
16:57
Intanto nel gruppetto inseguitore ci si studia; si lotta per la medaglia di bronzo
16:56
2 km al traguardo, 2 minuti il vantaggio di Van Aert e Laporte
16:56
Faranno la volata i due della Jumbo-Visma?
16:53
16:52
Dominio assoluto Jumbo-Visma!
16:52
6 km al traguardo. 1'55" per la coppia al comando
16:39
Rotta verso Harelbeke, 15 km al traguardo
16:36
Van Aert e Laporte viaggiano con 1'25" a 17 km dal traguardo
16:35
Gli inseguitori stanno già pensando alla lotta per il terzo posto
16:34
Ora tocca al Tiegemberg (800 mt al 4.9%), dopodiché pianura fino all'arrivo
16:31
21 km al traguardo
16:30
1'05" il vantaggio di Van Aert e Laporte
16:30
Dietro si danno il cambio, ma semplicemente i corridori davanti hanno un'altra marcia
16:29
La coppia al comando è su Varent (pavè per 2000 mt)
16:26
La Jumbo-Visma si era resa protagonista di un'azione simile anche nella prima tappa della Parigi-Nizza a Mantes-la-Ville. In quel frangente fu addirittura tripletta, visto che con Laporte e Van Aert c'era anche Roglic. In quel caso si decise di lasciare la vittoria a Laporte; oggi, nel caso i due rimanessero insieme, è tutto da vedere
16:22
45" di vantaggio per la coppia della Jumbo-Visma
16:22
29 km al traguardo. Molto difficile per gli inseguitori rientrare
16:20
Sale a 35" il vantaggio dei due battistrada
16:19
I battistrada stanno affrontando il Karnemelkbeekstraat (1500 mt al 5.5%)
16:17
8 uomini inseguono Van Aert e Laporte: Tiesj Benoot (Jumbo-Visma), Kasper Asgreen (Quick-Step ALpha Vinyl), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Stefan Küng, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Jhonatan Narvaez, Dylan Van Baarle (Inoes Grenadiers), Biniam Girmay (Intermarché-Wanty Gobert)
16:17
26" il loro ritardo a 32 km dal traguardo
16:15
Queste le ultime difficoltà da affrontare: Karnemelkbeekstraat (1500 mt al 5.5%), Varent (pavè per 2000 mt), Tiegemberg (800 mt al 4.9%), l'ultima delle quali a 20 km dal traguardo di Harelbeke
16:13
35 km all'arrivo
16:11
20" il vantaggio di Van Aert e Laporte al termine del vecchio Kwaremont
16:11
Anche Gogl e Turgis soffrono in coda al gruppo inseguitore
16:09
Dietro Asgreen e Madouas provano a forzare, mentre si stacca Stuyven
16:09
Sul vecchio Kwaremont Laporte fatica a tenere la ruota di Van Aert, ma non molla
16:08
Ora tocca al vecchio Kwaremont (2100 mt al 4.2%)!
16:07
Van Aert e Laporte hanno già guadagnato 20" sugli inseguitori
16:07
Dietro Asgreen guida gli inseguitori, ma sembra già rassegnato
16:05
Dietro provano subito ad organizzarsi, ma i due di testa vanno come treni
16:05
40 km al traguardo
16:04
Che gamba Wout!
16:04
Il duo della Jumbo-Visma ha creato un bel buco in cima al Paterberg
16:04
Van Aert va via con Laporte!
16:03
Altra progressione di Van Aert e stavolta fa il vuoto!
16:03
Risponde benissimo un bravo Girmay!
16:03
Siamo sul Paterberg e accelera Van Aert!
16:02
Foratura per Sénéchal! Sfortunatissimo il francese, proprio prima del Paterberg
16:01
Benoot accelera con Van Aert a ruota
16:01
Ci avviciniamo al Paterberg (400 mt al 9.7%)
15:59
Il duo della Quick-Step presente in testa, vale a dire Asgreen e Sénéchal, l'anno scorso ha chiuso rispettivamente al 1° e 2° la E3 di Harelbeke
15:58
Comincia il Kapelleberg (800 mt al 5.1%)
15:57
Davanti ci sono Mohoric e Turgis, 1° e 2° alla Sanremo, più Stuyven, che la Sanremo l'ha vinta nel 2021
15:57
46 km al traguardo
15:56
Mancano 5 muri più un tratto di pavè, ricordando che gli ultimi 15 km sono pressoché totalmente pianeggianti
15:51
La Jumbo-Visma, con 4 atleti, è la meglio rappresentata. Van Aert e compagni, però, stanno scattando a ripetizione, cercando di ridurre ulteriormente questo gruppetto
15:51
16 uomini al comando: Wout Van Aert, Christophe Laporte, Tiesj Benoot, Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Kasper Asgreen, Florian Sénéchal (Quick-Step ALpha Vinyl), Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Stefan Küng, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Michael Gogl (Alpecin-Fenix), Anthony Turgis (TotalEnergies), Jhonatan Narvaez, Dylan Van Baarle (Inoes Grenadiers), Biniam Girmay (Intermarché-Wanty Gobert), Rasmus Tiller (Uno-X)
15:49
Anche in gruppo però non sembra esserci unione di intenti
15:48
Non c'è grande accordo tra gli uomini di testa. Si procede a scatti
15:46
55 km al traguardo
15:45
Altra accelerazione!
15:45
Siamo sul tratto in pavè di Stationsberg+Mariaborrestraat (2000 mt)
15:45
Purtroppo pagano dazio proprio i due italiani, Oss e Ballerini, che si staccano
15:44
18 uomini al comando: Wout Van Aert, Christophe Laporte, Tiesj Benoot, Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Kasper Asgreen, Davide Ballerini, Florian Sénéchal (Quick-Step ALpha Vinyl), Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Stefan Küng, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Daniel Oss, Anthony Turgis (TotalEnergies), Jhonatan Narvaez, Dylan Van Baarle (Inoes Grenadiers), Michael Gogl (Alpecin-Fenix), Biniam Girmay (Intermarché-Wanty Gobert), Rasmus Tiller (Uno-X)
15:40
Sono rientrati, tra gli altri, anche Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert), Florian Sénéchal (Quick-Step Alpha Vinyl), Mike Teunissen (Jumbo-Visma) e Rasmus Tiller (Uno-X)
15:39
60 km all'arrivo
15:38
Sull'Eikenberg diversi corridori sono rientrati in testa!
15:36
Grande azione dell'ecuadoriano che si riporta sotto al gruppetto di testa! Con lui anche un bravissimo Davide Ballerini!
15:35
Sulle pietre dal gruppo parte Jhonatan Narvaez!
15:35
Si susseguono i muri, tocca all' Eikenberg (1200 mt al 5%) ora
15:33
E mentre qui Van Aert dà spettacolo, alla Settimana Coppi e Bartali si è mosso Mathieu Van der Poel
15:32
Grande forcing della Ineos Grenadiers che sta riducendo il gap dei battistrada
15:28
Il gruppo ora paga 45" dal gruppo di testa!
15:28
E siamo sul Boigneberg (1000 mt al 5.1%). 67 km al traguardo
15:25
Gli uomini della Jumbo-Visma continuano a scattare
15:25
Sono rimasti in 8 davanti: Wout Van Aert, Christophe Laporte, Tiesj Benoot (Jumbo-Visma), Kasper Asgreen (Quick-Step ALpha Vinyl), Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ) e Daniel Oss (TotalEnergies)
15:24
Mohoric e Stuyven riescono a riportarsi davanti
15:24
Tiene bene anche Daniel Oss! Gran gamba per il trentino
15:23
Faticano a rispondere Mohoric e Stuyven!
15:22
Pagano Mullen, Postlberger, Norman Hansen, Wallays e Van Moer
15:22
Attacca Benoot!
15:21
I fuggitivi affrontano la Berg ten Stene (1300 mt al 4.6%), salita completamente in asfalto
15:21
72 km al traguardo
15:20
Il gruppo principale è a 30" dalla testa. Lavora a fondo la Ineos Grenadiers
15:20
Questi i battistrada: Wout Van Aert, Christophe Laporte, Tiesj Benoot (Jumbo-Visma), Kasper Asgreen (Quick-Step ALpha Vinyl), Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Ryan Mullen, Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), Brent Van Moer (Lotto Soudal), Jelle Wallays (Cofidis), Daniel Oss (TotalEnergies) e Lasse Norman Hansen (Uno-X)
15:18
Van Aert e compagni rientrano sui fuggitivi, abbiamo 13 uomini al comando
15:18
Nel drappello di testa si era staccato in precedenza Paasschens, ripreso anche dal grosso del gruppo
15:17
Il drappello con Van Aert sta per rientrare sui battistrada
15:15
Dietro ora provano ad organizzarsi per provare a chiudere sul gruppo di Van Aert
15:13
Con il trio della Jumbo-Visma sono rimasti Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Kasper Asgreen (Quick-Step Alpha Vinyl) e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo)
15:13
La stoccata di Van Aert ha disintegrato il gruppo!
15:12
Rimangono alla sua ruota i compagni Laporte e Benoot
15:12
79 km all'arrivo e il fenomeno belga prova a spaccare già la gara
15:11
La Jumbo-Visma prende di petto il muro!
15:11
E attacca Wout Van Aert sulle pietre del Taaienberg!
15:10
Nuova accelerazione in gruppo intanto in vista del Taaienberg (700 mt al 6.6%)
15:09
In una curva a 90° vanno per terra Antoine Raugel (AG2R Citroën) e Jonas Koch (Bora-hansgrohe), entrambi piuttosto doloranti
15:06
In cima al muro i fuggitivi mantengono un minuto su De Bondt e 1'25" sul gruppo, che ha leggermente rallentato
15:04
Tanta gente lungo la strada. Temperatura ideale, 18°, e voglia di ciclismo
15:03
Dal gruppo esce Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) prima di affrontare il muro
15:02
Strada strettissima e tortuosa in questa fase. 1'20" il vantaggio dei 7 fuggitivi
15:01
In vista del Kortekeer (900 mt al 6.5%) il gruppo alza decisamente l'andatura
14:58
Foratura per Victor Campenaerts (Lotto Soudal), che rimane fermo almeno un minuto prima di ripartire
14:51
Caduta in gruppo per Owain Doull (EF Education-EasyPost), prontamente ripartito
14:48
I fuggitivi cominciano il Knokteberg (1200 mt al 7.2%), quinto muro di giornata
14:47
Il gruppo non vuole lasciare troppo divario a Ryan Mullen, Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), Brent Van Moer (Lotto Soudal), Jelle Wallays (Cofidis), Daniel Oss (TotalEnergies), Mathijs Paasschens (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Lasse Norman Hansen (Uno-X), tutti corridori d'esperienza e piuttosto pericolosi se non controllati
14:43
Ripresi Bayer e De Pestel, i 7 battistrada viaggiano sempre con 2 minuti sul gruppo
14:43
Ci sono soprattutto Ineos Grenadiers e Quick-Step Alpha Vinyl in testa al gruppo
14:41
100 km all'arrivo!
14:39
L'ultimo italiano ad aver vinto ad Harelbeke è Filippo Pozzato nel 2009, mentre in precedenza ci erano riusciti Dario Pieri (2002), Mario Cipollini (1993) e Guido Bontempi (1988). L'ultimo podio è quello di Matteo Trentin nel 2015, terzo, mentre due anni prima lo stesso risultato lo aveva ottenuto Daniel Oss, oggi in fuga
14:38
Caduta nelle ultime posizioni del gruppo. Finiscono per terra Ivan Cortina (Movistar) e Davide Martinelli (Astana Qazaqstan) tra gli altri
14:36
Tocca all' Oude Kruisberg (800 mt al 5.4%)
14:36
1'40" il ritardo di Bayer e De Pestel, mentre il gruppo è a 2 minuti dai battistrada
14:27
Percorsi 93 km
14:26
I fuggitivi hanno superato il secondo muro di giornata, La Houppe (1900 mt al 5.1%)
14:26
Ora tocca al Kanarieberg (1000 mt al 7.8%)
14:23
Bayer e De Pestel non ce la fanno. Ormai si sono rialzati con il loro ritardo che è salito a 1'30" minuti
14:23
2'30" il ritardo del gruppo, che stavolta si è arreso definitivamente
14:09
Per il momento non riescono a rientrare Bayer e De Pestel
14:05
Il gruppo è segnalato a 1'30"
14:05
Bayer e De Pestel sono a 20" dai 7 di testa
14:04
71 km di gara trascorsi
14:04
Finalmente il gruppo sembra aver rallentato
14:03
Dal gruppo escono anche Tobias Bayer (Alpecin-Fenix) e Sander De Pestel (Sport Vlaanderen-Baloise)
14:00
Si tratta di Ryan Mullen, Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), Brent Van Moer (Lotto Soudal), Jelle Wallays (Cofidis), Daniel Oss (TotalEnergies), Mathijs Paasschens (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Lasse Norman Hansen (Uno-X)
14:00
Un gruppo di ottimi pedalatori che ha guadagnato 30" sul gruppo
13:58
Intanto è partito un nuovo tentativo di 7 corridori
13:55
E gli italiani? Li abbiamo tenuti fuori appositamente. Quelli con maggiori possibilità sembrano essere Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl), che bisognerà vedere come vorrà utilizzare il Wolfpack, Gianni Moscon (Astana Qazaqstan), apparso però lontano dalla migliore condizione fisica nelle prime uscite stagionali, e Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert), che senza Kristoff potrà provare a fare la sua corsa
13:54
E in QUARTA Victor Campenaerts (Lotto Soudal), Alex Aranburu (Movistar), Rasmus Tiller (Uno-X), Niki Terpstra (TotalEnergies), Sep Vanmarcke (Israel-PremierTech), Silvan Dillier, Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Florian Sénéchal (Quick-Step Alpha Vinyl), Luke Durbridge (BikeExchange-Jayco), Quinn Simmons (Trek-Segafredo), Oliver Naesen (AG2R Citroën), Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert), Tiesj Benoot, Christophe Laporte, Mike Teunissen (Jumbo-Visma), con quest'ultimi verosimilmente a disposizione di Van Aert
13:54
In TERZA FASCIA invece Nils Politt (Bora-hansgrohe), Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Jhonatan Narvaez, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Soren Kragh Andersen, John Degenkolb (Team DSM), Peter Sagan (TotalEnergies), Zdenek Stybar (Quick-Step Alpha Vinyl)
13:53
In SECONDA FASCIA si possono inserire Kasper Asgreen (Quick-Step Alpha Vinyl), Greg Van Avermaet (AG2R Citroën), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), fresco di trionfo sanremese, Jasper Stuyven e Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Anthony Turgis (TotalEnergies)
13:52
In PRIMA FASCIA basta un nome: Wout Van Aert (Jumbo-Visma). Il primo appuntamento impegnativo sul pavé, la Omloop Het Nieuwsblad, l'ha vinto lui
13:51
Nell'attesa che si formi una fuga, facciamo una carrellata dei possibili favoriti per oggi divisi in 4 fasce, anche se non è mai facile creare un borsino in queste
13:50
Niente da fare per la coppia della Bora. Il gruppo torna nuovamente compatto
13:47
E intanto i km trascorsi sono 60
13:46
Mullen e Pöstlberger viaggiano con 15" sul gruppo, dal quale continuano a provare ad uscire alcuni atleti
13:38
La Bora-hansgrohe prova un attacco di coppia con Ryan Mullen e Lukas Pöstlberger
13:37
Tra circa 35 km è previsto il prossimo muro. Da quel momento in poi ci sarà poco spazio per respirare
13:35
13:35
Passaggi a livello permettendo, il ritmo di questa fase iniziale di corsa è veramente elevato
13:35
Superati i 50 km di gara
13:34
Il gruppo è ripartito compatto. Nessun fuggitivo dunque al momento
13:28
Altro passaggio a livello chiuso! La corsa si riferma
13:27
A Koretzky e Larsen si sono aggiunti altri 7 corridori
13:27
Sono quindi 9 i corridori al comando al momento: Jonas Koch (Bora-hansgrohe), Lewis Askey (Groupama-FDJ), Luke Rowe (Ineos Grenadiers), Jenthe Biermans (Israel-PremierTech), Alexis Gougeard, Victor Koretzky (B&B Hotels-KTM), Mathijs Paasschens (Bingoal Pauwels Sauzen WB), Lindsay De Vylder (Sport Vlaanderen-Baloise), Niklas Larsen (Uno-X)
13:18
Non si placano gli scatti in gruppo
13:17
Superato anche il tratto di pavè di Holleweg (1500 mt)
13:17
Ora tocca al più lungo Paddestraat (2400 mt)
13:16
Ci provano anche Victor Koretzky (B&B Hotels-KTM) e Niklas Larsen (Uno-X), breve margine di vantaggio per loro
13:07
Niente da fare per Wirtgen, ripreso
13:04
Siamo ormai sul primo muro di giornata, il Katteberg (1000 mt al 4.1%)
13:02
Prova ad avvantaggiarsi Tom Wirtgen (Bingoal Pauwels Sauces WB)
12:55
Superati i 20 km di gara
12:55
Intanto il gruppo è costretto a fermarsi a causa di un passaggio a livello chiuso
12:48
Annunciate altre due vittime della caduta precedente: ritirati Tosh Van der Sande (Jumbo-Visma) e Guy Sagiv (Israel-PremierTech)
12:33
Dopo 8 km il gruppo è ancora compatto
12:30
Il gruppo dopo la caduta è spezzato in più tronconi. Ritmo sempre molto alto
12:29
A terra anche Stefan Küng (Groupama-FDJ), che però si è rialzato come tutti gli altri coinvolti
12:27
Caduta in gruppo! Coinvolti uomini della Jumbo-Visma, Israel-PremierTech e Groupama-FDJ
12:24
PARTITI!
12:24
Non è partito nemmeno Lawson Craddock (BikeExchange-Jayco). L'americano è scivolato al foglio firma e i dolori per la caduta non gli hanno permesso di partire. Davvero incredibile!
12:24
Subito andatura molto sostenuta
12:19
Non partono Mikkel Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl) e Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), quest'ultimo caduto poco prima della volata di DePanne
12:18
I corridori si mettono in marcia. Sono 3,2 km di trasferimento prima del km 0
12:14
Sono 204 i chilometri da percorrere oggi in una corsa che si annuncia elettrizzante.
12:13
Partenza e arrivo ad Harelbeke per una corsa che propone ben 16 muri e 10 tratti in pavè.
12:12
Oggi va in scena il GP E3 Saxo Bank, un vero e proprio anticipo di Fiandre.
12:11
BuongIorno amici e ben trovati con un nuovo appuntamento dal Belgio.
12:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024