PER SEMPRE ALFREDO. MARC HIRSCHI ROMPE IL GHIACCIO
Partenza da Firenze e traguardo finale a Sesto Fiorentino
Copyright © TBW
17:30
Grazie per averci seguito, appuntamento a martedì con le dirette di tuttobiciweb: comincia la Settimana Internazionale Coppi&Bartali.
17:29
Seconda posizione per Dion Smith della BikeExchange Jayco e terza per Remy Mertz (Bingoal Pauwels).
17:28
È suo il successo nella seconda edizione della Per Sempre Alfredo.
17:28
MARC HIRSCHI CE LA FA!
17:27
8 secondi il vantaggio di Hirschi.
17:27
ULTIMO CHILOMETRO.
17:26
Due chilometri, 9 secondi per Hirschi.
17:25
Ora c'è la nazionale di Bennati a guidare l'inseguimento.
17:24
Tre chilometri alla conclusione, finale davvero molto incerto.
17:23
Hirschi è al cartello dei 4 km, il suo vantaggio è ancora di 8 secondi.
17:21
Dalla regia ci comunicano che siete davvero in tantissimi a seguire con noi le fasi finali della Per Sempre Alfredo e di questo vi ringraziamo.
17:20
Intanto dietro di lui il gruppo è esploso ed è tutto sgranato.
17:19
Lo svizzero scollina con 12 secondi di vantaggio, gli restano da percorrere 8 km.
17:18
Sono 6 i secondi di vantaggio per l'elvetico della UAE Emirates.
17:17
Lo svizzero è al debutto stagionale dopo una serie di guai fisici.
17:15
Attacca Marc Hirschi!
17:14
Lo scollinamento avverrà a 8,1 km dal traguardo.
17:13
Gruppo compatto a meno di 10 km dalla conclusione.
17:11
In salita il gruppo rimonta e si porta a soli 8 secondi.
17:08
SITUAZIONE. A 12 km dalla conclusione Canola (Naz. Italia), Gamper e Uijtdebroeks (Bora), Fiorelli (Bardiani), Tizza e Molly (Bingoal) al comando con 12 secondi.
17:05
Il vantaggio dei sei attaccanti sale a 20". Il gruppo tarda a reagire, probabilmente aspetterà la salita.
17:03
La testa della corsa ha raggiunto Calenzano, tra quattro chilometri comincerà l'ultima ascesa delle Colline.
17:02
I due gruppetti si fondono, abbiamo sei uomini al comando con 10" di vantaggio sul gruppo.
17:00
Escono in contropiede Marco Canola della Nazionale Italiana, Patrick Gamper della Bora Hansgrohe e Kenny Molly della Bingoal.
16:57
Otto secondi il vantaggio dei tre attaccanti.
16:56
Ci provano in tre: Marco Tizza della Bingoal Pauwels Sauces WB, Fiorelli della Bardiani CSF Faizané e il giovane belga Uitdebroeks della Bora Hansgrohe.
16:54
Ed ecco il passaggio sul traguardo di Sesto Fiorentino, mancano 22km alla conclusione.
16:48
È il belga Mertz della Bingoal a transitare primo al Gpm: ora si va in discesa verso Sesto Fiorentino dove comincerà l'ultimo giro.
16:42
Allo scollinamento mancheranno 30 km alla conclusione.
16:40
Gruppo in fila indiana sul secondo passaggio sulla salita di Collina, è sempre la UAE a fare l'andatura.
16:33
A 38 chilometri dalal conclusione, un gruppo già molto ridotto raggiunge Milesi.
16:26
Veemente l'azione della UAE Team Emirates che sgrana il gruppo e ormai mette nel mirino il battistrada.
16:21
Al primo passaggio sul traguardo, 42 i chilometri che mancano al traguardo, Milesi pedala con 1'10" di vantaggio sul gruppo.
16:18
Aggiornamento a 48 chilometri dalla conclusione, Milesi ha 1'28" di vantaggio sul gruppo che ha ripreso Merchan ed è sempre tirato dalla UAE Emirates.
16:03
Scende a 2'50" il vantaggio di Lorenzo Milesi sul gruppo.
16:00
Milesi scollina al Gpm delle Croci di Calenzano e si lancia in discesa.
15:57
Nuovo aggiornamento da radiocorsa: il gruppo si riporta a a 3'17" da Milesi.
15:54
A un km dal GPM il vantaggio di Milesi è ancora di 4'02". Siamo a 70 km dalla conclusione.
15:51
Tutti in salita verso il nuovo GPM, Milesi continua la sua azione solitaria.
15:45
Milesi si avvicina ora all'attacco della salita delle Croci di Calenzano.
15:40
Al km 98 di corsa il vantaggio di Lorenzo Milesi rimane invariato: 4'19".
15:34
DIRETTE. In attesa di nuovi aggiornamenti ricordiamo che martedì scatta una Settimana Coppi&Bartali con grandi nomi - Van der Poel e Froome su tutti - che tuttobiciweb vi racconterà naturalmente in diretta ogni giorno.
15:31
Nuovo passaggio della corsa da Ponte Lago Bilancino, 88 i km percorsi.
15:30
Sempre 4 minuti il distacco del gruppo dal battistrada Milesi, con Mechan che insegue ad una trentina di secondi dal leader.
15:27
Ci avviciniamo intanto al giro di boa di metà gara.
15:24
Il battistrada transita ora al cartello dei 90 km alla conclusione.
15:23
Lorenzo Milesi è un ragazzo di San Pellegrino Terme, proprio ieri ha compiuto 20 anni. In carriera è stato campione italiano della crono juniores.
15:15
Salendo verso Montecarelli, Milesi stacca Merchan e se ne va tutto solo, ma il gruppo è in forte recupero e viene cronometrato a 4'08".
15:12
4'48" il ritardo del gruppo al traguardo volante di Barberino del Mugello.
15:08
I due battistrada sono al cartello dei 100 km alla conclusione: siamo a Barberino del Mugello.
15:05
I corridori stanno pedalando nello splendido scenario delle colline del Mugello.
15:02
SITUAZIONE. Ricordiamo che al comando ci sono Didier Merchan della Drone Hopper Androni e Lorenzo Milesi del Team DSM Continental, oggi in gara con la maglia della Nazionale Italiana.. Il loro vantaggio è ancora di 5 minuti sul gruppo.
14:58
Federico Burchio si è arreso e pochi istanti fa è stato ripreso dal gruppo.
14:52
Sempre superiore ai 5 minuti il vantaggio di Merchan e Milesi sul plotone, in testa al quale pedala ora la UAE Emirates.
14:45
Burchio non riesce più a recuperare terreno e pedala a metà strada fra i fuggitivi ed il gruppo.
14:31
50 km percorsi, il vantaggio di Milesi e Merchan è salito a 2'07" su Federico Burchio mentre il gruppo si è rialzato e pedala con un distacco di 5'28".
14:21
A caccia dei due battistrada, che hanno 50" di vantaggio, si è lanciato Federico Burchio della Work Sevrice.
14:17
Corridori ormai in vista del Gpm di Vetta Le Croci.
14:04
Purtroppo ci sono problemi con Radiocorsa per noi che siamo a Sesto Fiorentino, le comunicazioni sono molto saltuarie. Ci scusiamo con i lettori per questo inconveniente.
13:55
All'attacco ci sono Didier Merchan della Drone Hopper e Lorenzo Milesi della Nazionale Italiana.
13:50
Allungo in testa di due corridori.
13:37
Primo passaggio da Fiesole, gruppo ancora compatto.
13:20
Continuano i tentativi ma nessun attacco finora a segno.
13:10
Andatura subito elevata e primi scatti in testa al gruppo.
13:04
PARTITI!
13:00
Non sarà al via Ravadi della Eolo Kometa fermato dall’influenza.
12:59
Il traguardo sarà posto a Sesto Fiorentino in omaggio ad Alfredo Martini, figura indimenticabile del ciclismo italiano.
12:58
In questa gara organizzata dal Gs Emilia di Adriano Amici ci saranno da percorrere oggi 172,7 chilometri.
12:57
I corridori si stanno muovendo dallo splendido Piazzale Michelangelo a Firenze per raggiungere il km 0.
12:56
Buongiorno amici, bentrovati all'appuntanebto con la "Per sempre Alfredo" edizione 2022.
12:55
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024