MILANO-TORINO. CAVENDISH PIU' VELOCE DI TUTTI
Partenza da Magenta e traguardo a Rivoli, 199 i km da percorrere
Copyright © TBW
16:22
Nicolò Vallone e tutta la redazione di tuttobiciweb vi ringraziano per essere stati con noi anche quest'oggi
16:21
Seguite tutti gli aggiornamenti di cronaca e di ordine d'arrivo su tuttobiciweb, dove trovate già pubblicata la notizia!
16:20
Il fuoriclasse dell'isola di Man ha messo in riga, nell'ordine, Bohanni, Kristoff, Kanter, Sagan, Vendrame e poi tutti gli altri velocisti
16:15
Ci hanno provato in tanti, ci è riuscito Cannonball che fa 159 vittorie in carriera! Solito pilota perfetto Michael Morkov, ed è bellissimo l'abbraccio tra Cavendish e Morkov subito dopo il traguardo, è tutto un "thank you"
16:14
VINCE MARK CAVENDISH
16:13
Ultima curva, sembra Bouhanni contro Sagan ma attenzione a chi arriva da dietro!
16:12
Flamme rouge, è braccio di ferro tra TotalEnergies e Arkea Samsic
16:10
Il gruppo tira un sospiro di sollievo e ora... tira verso la conclusione: siamo dentro Rivoli!
16:09
A 4 km dall'arrivo Healy viene ripreso, su impulso soprattutto di Remi Cavagna per la QuickStep
16:08
La QuickStep non ce la fa con le proprie sole forze a riprendere il 21enne irlandese, arrivano Arkea Samsic e DSM a dare una mano
16:07
A 6 km dall'arrivo il fuggitivo conserva 10 secondi sul gruppo
16:05
Healy due anni fa si è laureato campione nazionale d'Irlanda davanti a Nico Roche, dopodiché ha vinto una tappa al Tour de l'Avenir e una al Giro d'Italia U23
16:04
Ben Healy è un neoprofessionista: la EF l'ha prelevato per questa stagione dalla Trinity, una Continental britannica
16:03
Entriamo negli ultimi 10 chilometri! Tutta pianura adesso, allacciate le cinture e seguiamo fino alla fine la Milano-Torino 2022
16:02
11 km dall'arrivo, ultimissimo tratto in leggera pendenza in quel di Rosta
16:01
Scatto televisivo di questo inatteso tentativo
15:59
A 13 km dall'arrivo Healy ha 9 secondi di vantaggio
15:58
Healy è un buon cronoman irlandese: che riesca a portare a casa questa "mini-crono" finale scappando dal gruppo degli altri 129 uomini?
15:57
Bettiol si sfila e lascia andare il compagno, a cui ha fatto un po' da apripista
15:56
Che possa esserci un finale a sorpresa?
15:55
A 16 km dall'arrivo scattano due uomini della EF: Ben Healy e Alberto Bettiol
15:52
Termina la fuga! Dopo 150 chilometri all'attacco, vengono riassorbiti in gruppo questi tre uomini che hanno animato la gara: Daniel Viegas (Eolo Kometa), Martin Marcellusi (Bardiani Csf Faizanè) e Juan Diego Alba (Drone Hopper Androni)
15:48
Mentre la UAE lavora per Juan Sebastian Molano
15:47
In gruppo attenzione alla TotalEnergies: oltre a Peter Sagan ci sono nomi come Edvald Boasson-Hagen e Niccolò Bonifazio
15:46
E il divario si va ulteriormente sgretolando: 23 secondi
15:45
QUATTRO ORE DI CORSA e 175 chilometri percorsi
15:41
Veduta televisiva della corsa
15:38
E a 29 km dall'arrivo il gruppone si è rifatto sotto: 29 secondi solamente lo svantaggio dal trio di testa
15:34
Particolarmente attivi Tsgabu Grmay per la BikeExchange (Groves) e Simone Petilli per l'Intermarché (Kristoff)
15:29
Nel mentre, altro stop per bronchite in vista della Sanremo (ve li stiamo documentando puntualmente su tuttobiciweb)
15:24
Dura da 129 chilometri l'azione di Daniel Viegas, Martin Marcellusi e Juan Diego Alba
15:23
41 km all'arrivo, risale a un minuto e mezzo il distacco
15:22
Ed ecco la Alpecin Fenix di Mareczko a tirare in gruppo
15:17
La corsa è esplosa nella prima metà del percorso, mentre dopo la parte centrale di gara il ritmo è stato più altalenante: temporanee fiammate del gruppo seguite da momenti di velocità e cambi costanti
15:16
Siamo a Fiano e mancano 45 km all'arrivo
15:15
Continuano i lievi saliscendi, continua un lieve ascensore nei distacchi: per un momento il gap è sceso sotto il minuto, ora si è riportato a 1'13''
15:08
Altro outsider per il successo finale, invece, può essere Andrea Vendrame: Van Avermaet stamattina ha detto che lavorerà per lui
15:04
Tra gli uomini in fuga, Alba ha vinto tre anni fa la tappa dell'Aprica al Giro Under 23
15:01
Tanto che, a 56 km dall'arrivo, il vantaggio di Viegas, Alba e Marcellusi è 1'17''
14:48
Mentre la corsa muove da Busano verso Front, il gruppo con tante maglie ad alternarsi sembra fare davvero sul serio
14:45
TRE ORE DI CORSA e 131 chilometri percorsi
14:38
A 73 km dall'arrivo il gap è di 2'55''
14:32
Ci vogliono i rinforzi in cima al gruppo, ed ecco arrivare le maglie dell'Arkea Samsic per Bouhanni
14:28
Mentre lavora in gruppo insieme ai compagni per Alexander Kristoff, Georg Zimmermann cade al di là della strada
14:25
A 83 km dall'arrivo il gap fuga-gruppo è risalito a 2'50''
14:17
Il percorso sarà infatti composto di "su e giù" davvero lievi, mentre gli ultimi 5 chilometri sono in piano
14:16
Qua e là si affaccia anche qualche maglia della TotalEnergies di Sagan: del resto, ci vuole l'impegno di tutti ora per andare a prendere il tre al comando
14:14
Il gruppo è chiamato a tirare per bene nel lungo segmento da 91 chilometri che ci aspetta fino al traguardo di Rivoli
14:13
L'unico muro vero e proprio di oggi non ha posto fine all'iniziativa di Viega, Alba e Marcellusi
14:12
I tre di testa però tengono botta! Scollinamento con ancora 2'10'' di distacco
14:05
Continua l'inseguimento del gruppo
14:03
E come prevedibile, continua a calare il distacco tra i tre fuggitivi e il gruppo
14:00
E adesso, raggiunta "quota 100" (chilometri) inizia la salitina di San Martino Canavese
13:59
Siamo a metà percorso!
13:57
Ricordiamo i tre fuggitivi: Daniel Viegas (Eolo Kometa), Martin Marcellusi (Bardiani Csf Faizanè), Juan Diego Alba (Drone Hopper Androni)
13:55
Siamo curiosi di vedere cosa succederà fra poco, quando ci sarà l'unico vero muro di giornata
13:54
Appena la strada ha iniziato a salire lievemente, il gruppo ha approfittato per iniziare a ricucire
13:52
Al km 96 il gap si riduce ulteriormente: 2'28'' adesso
13:48
Segnaliamo, in Belgio, il podio di Marta Bastianelli nella Nokere Koerse femminile vinta da Lorena Wiebes davanti a Lotte Kopecky
13:45
DUE ORE DI CORSA, percorsi 91 chilometri
13:40
Dai profili ufficiali della corsa, intanto, ci ricordano gli elementi più significativi del percorso
13:36
Al km 85 il gap si è ridotto a 2'48''
13:29
A dare manforte in gruppo arriva ora la QuickStep di Cavendish
13:24
Tra gli outsider di oggi, occhio a Kaden Groves della BikeExchange, che in questo inizio stagione sta collezionando podi in volata
13:23
A tirare in cima al gruppo la DSM di Alberto Dainese e l'Intermarché Wanty Gobert di Kristoff
13:22
Al km 74 il gap si è ridotto a 3'32''
13:15
Al km 69 il distacco è ridotto a 4 minuti
13:13
La concentrazione dei tre davanti
13:11
È un clima piuttosto freddo quello che accompagna la corsa oggi
13:09
L'iniziativa è stata di Viegas, seguito poi da Alba e Marcellusi
13:08
I tre fuggitivi, partiti al km 30, sono: Daniel Viegas (Eolo Kometa), Martin Marcellusi (Bardiani Csf Faizanè), Juan Diego Alba (Drone Hopper Androni)
13:07
Attenzione però: mentre al km 63 ci avviciniamo al lago di Viverone, nel biellese, il gap scende a 4'25''
12:59
Finché l'altimetria è pianeggiante, la fuga procede: dopo il muretto di San Martino sarà soprattutto un lieve saliscendi nella provincia di Torino
12:56
La corsa transita da Santhià e il vantaggio dei tre fuggitivi supera i 5 minuti
12:46
4'20'' il gap
12:45
UN'ORA DI CORSA, percorsi 49 km
12:40
Viegas, Alba e Marcellusi toccano i 4 minuti di vantaggio
12:38
Nel mentre, una notizia dell'ultim'ora
12:34
Al km 41 il trio di testa ha due minuti e mezzo di vantaggio sul gruppo
12:29
Una fuga italo-iberica in questa Milano Torino: il neopro Marcellusi è romano; il colombiano Alba proviene da un'esperienza in World Tour con la Movistar; il portoghese Viegas è nella struttura di Basso e Contador fin dall'Under 23 (quando la squadra si chiamava solo Kometa) e Dario Andriotto due anni fa lo definì "il nostro gregario doc"
12:28
Dopo una breve fase di inseguimento, Marcellusi e Alba raggiungono Viegas
12:24
Contrariamente alle previsioni, dunque, il diesse Giovanni Ellena ha dato il via libera a uno dei suoi
12:22
Parte infatti un altro uomo Eolo Kometa, Daniel Viegas, che viene seguito a ruota da Juan Diego Alba (Drone Hopper Androni) e Martin Marcellusi (Bardiani Csf Faizanè)
12:21
Sono tre i protagonisti dell'azione di giornata, uno per ciascuna Professional italiana
12:20
Ma dopo 30 chilometri, proprio mentre passiamo dalla provincia di Novara a quella di Vercelli, finalmente si forma l'attacco!
12:15
Ma anche per loro, nulla di fatto
12:10
Ci provano invece questi 4 uomini adesso: Miguel Florez (Arkea Samsic), Antonio Tiberi (Trek Segafredo), Alessandro Tonelli (Bardiani Csf Faizanè) e il già citato Alessandro Fancellu
12:09
Difficilmente vedremo invece all'attacco gli uomini della Drone Hopper Androni: decimati dagli infortuni, sono riusciti a mettere insieme 7 corridori (Grosu, Alba, Zurita, Marengo, Merchan, Tagliani e Tesfatsion) ma vorranno conservare energie preziose per la Sanremo
12:08
Ci prova Alessandro De Marchi, poi Gleb Brussenskiy e Luca Covili... ma dopo 20 chilometri il gruppo è ancora compatto
12:01
Buona lettura e buon ascolto, dopodiché... tornate qui con noi per seguire tutti gli sviluppi della Milano-Torino 2022!
11:59
11:57
11:56
11:54
Mentre la corsa procede spedita, vi invitiamo a gustarvi tre nostri contenuti che potreste esservi persi:
11:51
A proposito di Ravasi, citato poc'anzi, il suo compagno di squadra Alessandro Fancellu è tornato disponibile dopo l'incredibile sventura di essere stato contagiato due volte dal Covid-19 in meno di un mese
11:50
Foto della nostra Francesca Cazzaniga
11:49
Photo by Federico Guido
11:48
Mentre la carovana si appresta velocemente a lasciare la Lombardia in uscita da Magenta, godiamoci un paio di foto dalla partenza
11:47
C'è chi alla Milano-Torino fa il suo debutto stagionale, come Edward Ravasi della Eolo Kometa che stamattina ha parlato di sensazioni "da primo giorno di scuola"
11:46
L'unico presente oggi che ha già vinto la corsa è Diego Ulissi, che trionfò su a Superga nel 2013
11:45
PARTITI!
11:44
Ciò non vuol dire che non vedremo un bel parterre anche oggi! Tra i nomi altisonanti ci sono Mark Cavendish, Peter Sagan, Alexander Kristoff, Greg Van Avermaet, Matteo Moschetti, Simone Consonni, Jakub Mareczko, Nacer Bouhanni, Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Michal Kwiatkowski e Alberto Bettiol
11:43
I fenomeni del momento hanno deciso di evitare di partecipare qui per privilegiare la Milano-Sanremo di sabato
11:42
I team si sono presentati con 6 o 7 atleti, tranne Ineos, Ag2r Citroen e Cofidis che ne hanno portati 5
11:41
Al via della Milano-Torino 2022 ci sono 20 squadre: 14 World Tour e 6 Professional (le tre big Alpecin Fenix, Arkea Samsik e TotalEnergies più le tre italiane) per un totale di 131 corridori
11:40
L'anno scorso a vincere fu Primoz Roglic, ma quest'anno la Jumbo Visma (così come Bahrain Victorious, Groupama FDJ e Lotto Soudal) non è presente alla corsa
11:39
Partenza da Magenta e lunga pedalata (199 chilometri in tutto) tra i campi lombardo-piemontesi: unico muro al km 107 a San Martino Canavese, per il resto dolcissimi saliscendi e tanta pianura
11:38
Dopo essere stata disputata per tanti anni ad ottobre, la gara torna alla collocazione primaverile e si propone come antipasto della Sanremo
11:37
In un'alternanza tra diverse tipologie di percorso, se l'anno scorso (e nella maggior parte delle ultime edizioni) fu arrivo in salita a Superga, quest'anno sarà arrivo per velocisti a Rivoli
11:36
Amiche e amici buongiorno e ben trovati, siamo pronti a raccontarvi l'edizione 2022 della Milano-Torino: la gara ciclistica tuttora esistente più antica al mondo, che oggi vale per il calendario Pro Series
11:35
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024