Nicolò Vallone e tutta la redazione di tuttobiciweb vi ringraziano per essere stati con noi anche quest'oggi
16:21
Seguite tutti gli aggiornamenti di cronaca e di ordine d'arrivo su tuttobiciweb, dove trovate già pubblicata la notizia!
16:20
Il fuoriclasse dell'isola di Man ha messo in riga, nell'ordine, Bohanni, Kristoff, Kanter, Sagan, Vendrame e poi tutti gli altri velocisti
16:15
Ci hanno provato in tanti, ci è riuscito Cannonball che fa 159 vittorie in carriera! Solito pilota perfetto Michael Morkov, ed è bellissimo l'abbraccio tra Cavendish e Morkov subito dopo il traguardo, è tutto un "thank you"
16:14
VINCE MARK CAVENDISH
16:13
Ultima curva, sembra Bouhanni contro Sagan ma attenzione a chi arriva da dietro!
16:12
Flamme rouge, è braccio di ferro tra TotalEnergies e Arkea Samsic
16:10
Il gruppo tira un sospiro di sollievo e ora... tira verso la conclusione: siamo dentro Rivoli!
16:09
A 4 km dall'arrivo Healy viene ripreso, su impulso soprattutto di Remi Cavagna per la QuickStep
16:08
La QuickStep non ce la fa con le proprie sole forze a riprendere il 21enne irlandese, arrivano Arkea Samsic e DSM a dare una mano
16:07
A 6 km dall'arrivo il fuggitivo conserva 10 secondi sul gruppo
16:05
Healy due anni fa si è laureato campione nazionale d'Irlanda davanti a Nico Roche, dopodiché ha vinto una tappa al Tour de l'Avenir e una al Giro d'Italia U23
16:04
Ben Healy è un neoprofessionista: la EF l'ha prelevato per questa stagione dalla Trinity, una Continental britannica
16:03
Entriamo negli ultimi 10 chilometri! Tutta pianura adesso, allacciate le cinture e seguiamo fino alla fine la Milano-Torino 2022
16:02
11 km dall'arrivo, ultimissimo tratto in leggera pendenza in quel di Rosta
16:01
Scatto televisivo di questo inatteso tentativo
15:59
A 13 km dall'arrivo Healy ha 9 secondi di vantaggio
15:58
Healy è un buon cronoman irlandese: che riesca a portare a casa questa "mini-crono" finale scappando dal gruppo degli altri 129 uomini?
15:57
Bettiol si sfila e lascia andare il compagno, a cui ha fatto un po' da apripista
15:56
Che possa esserci un finale a sorpresa?
15:55
A 16 km dall'arrivo scattano due uomini della EF: Ben Healy e Alberto Bettiol
15:52
Termina la fuga! Dopo 150 chilometri all'attacco, vengono riassorbiti in gruppo questi tre uomini che hanno animato la gara: Daniel Viegas (Eolo Kometa), Martin Marcellusi (Bardiani Csf Faizanè) e Juan Diego Alba (Drone Hopper Androni)
15:48
Mentre la UAE lavora per Juan Sebastian Molano
15:47
In gruppo attenzione alla TotalEnergies: oltre a Peter Sagan ci sono nomi come Edvald Boasson-Hagen e Niccolò Bonifazio
15:46
E il divario si va ulteriormente sgretolando: 23 secondi
15:45
QUATTRO ORE DI CORSA e 175 chilometri percorsi
15:41
Veduta televisiva della corsa
15:38
E a 29 km dall'arrivo il gruppone si è rifatto sotto: 29 secondi solamente lo svantaggio dal trio di testa
15:34
Particolarmente attivi Tsgabu Grmay per la BikeExchange (Groves) e Simone Petilli per l'Intermarché (Kristoff)
15:29
Nel mentre, altro stop per bronchite in vista della Sanremo (ve li stiamo documentando puntualmente su tuttobiciweb)
Niente #MilanoSanremo per me: a causa di una bronchite contratta durante le ultime tappe della Tirreno-Adriatico, sabato resterò sul divano con coperta e aerosol, sperando di poter tornare il prima possibile alle corse.
Dura da 129 chilometri l'azione di Daniel Viegas, Martin Marcellusi e Juan Diego Alba
15:23
41 km all'arrivo, risale a un minuto e mezzo il distacco
15:22
Ed ecco la Alpecin Fenix di Mareczko a tirare in gruppo
15:17
La corsa è esplosa nella prima metà del percorso, mentre dopo la parte centrale di gara il ritmo è stato più altalenante: temporanee fiammate del gruppo seguite da momenti di velocità e cambi costanti
15:16
Siamo a Fiano e mancano 45 km all'arrivo
15:15
Continuano i lievi saliscendi, continua un lieve ascensore nei distacchi: per un momento il gap è sceso sotto il minuto, ora si è riportato a 1'13''
15:08
Altro outsider per il successo finale, invece, può essere Andrea Vendrame: Van Avermaet stamattina ha detto che lavorerà per lui
15:04
Tra gli uomini in fuga, Alba ha vinto tre anni fa la tappa dell'Aprica al Giro Under 23
15:01
Tanto che, a 56 km dall'arrivo, il vantaggio di Viegas, Alba e Marcellusi è 1'17''
14:48
Mentre la corsa muove da Busano verso Front, il gruppo con tante maglie ad alternarsi sembra fare davvero sul serio
14:45
TRE ORE DI CORSA e 131 chilometri percorsi
14:38
A 73 km dall'arrivo il gap è di 2'55''
14:32
Ci vogliono i rinforzi in cima al gruppo, ed ecco arrivare le maglie dell'Arkea Samsic per Bouhanni
14:28
Mentre lavora in gruppo insieme ai compagni per Alexander Kristoff, Georg Zimmermann cade al di là della strada
14:25
A 83 km dall'arrivo il gap fuga-gruppo è risalito a 2'50''
14:17
Il percorso sarà infatti composto di "su e giù" davvero lievi, mentre gli ultimi 5 chilometri sono in piano
14:16
Qua e là si affaccia anche qualche maglia della TotalEnergies di Sagan: del resto, ci vuole l'impegno di tutti ora per andare a prendere il tre al comando
14:14
Il gruppo è chiamato a tirare per bene nel lungo segmento da 91 chilometri che ci aspetta fino al traguardo di Rivoli
14:13
L'unico muro vero e proprio di oggi non ha posto fine all'iniziativa di Viega, Alba e Marcellusi
14:12
I tre di testa però tengono botta! Scollinamento con ancora 2'10'' di distacco
14:05
Continua l'inseguimento del gruppo
14:03
E come prevedibile, continua a calare il distacco tra i tre fuggitivi e il gruppo
14:00
E adesso, raggiunta "quota 100" (chilometri) inizia la salitina di San Martino Canavese
13:59
Siamo a metà percorso!
13:57
Ricordiamo i tre fuggitivi: Daniel Viegas (Eolo Kometa), Martin Marcellusi (Bardiani Csf Faizanè), Juan Diego Alba (Drone Hopper Androni)
13:55
Siamo curiosi di vedere cosa succederà fra poco, quando ci sarà l'unico vero muro di giornata
13:54
Appena la strada ha iniziato a salire lievemente, il gruppo ha approfittato per iniziare a ricucire
13:52
Al km 96 il gap si riduce ulteriormente: 2'28'' adesso
13:48
Segnaliamo, in Belgio, il podio di Marta Bastianelli nella Nokere Koerse femminile vinta da Lorena Wiebes davanti a Lotte Kopecky
13:45
DUE ORE DI CORSA, percorsi 91 chilometri
13:40
Dai profili ufficiali della corsa, intanto, ci ricordano gli elementi più significativi del percorso
Gli ultimi 5 km della Milano-Torino presented by @eolo_it sono pianeggianti su strade cittadine. Ultima curva a 400m dall’arrivo. Rettilineo finale di 400 m. Spazio alle ruote veloci!#MilanoTorino#MiTopic.twitter.com/Cq7JONy0nW
Al km 41 il trio di testa ha due minuti e mezzo di vantaggio sul gruppo
12:29
Una fuga italo-iberica in questa Milano Torino: il neopro Marcellusi è romano; il colombiano Alba proviene da un'esperienza in World Tour con la Movistar; il portoghese Viegas è nella struttura di Basso e Contador fin dall'Under 23 (quando la squadra si chiamava solo Kometa) e Dario Andriotto due anni fa lo definì "il nostro gregario doc"
12:28
Dopo una breve fase di inseguimento, Marcellusi e Alba raggiungono Viegas
12:24
Contrariamente alle previsioni, dunque, il diesse Giovanni Ellena ha dato il via libera a uno dei suoi
12:22
Parte infatti un altro uomo Eolo Kometa, Daniel Viegas, che viene seguito a ruota da Juan Diego Alba (Drone Hopper Androni) e Martin Marcellusi (Bardiani Csf Faizanè)
12:21
Sono tre i protagonisti dell'azione di giornata, uno per ciascuna Professional italiana
12:20
Ma dopo 30 chilometri, proprio mentre passiamo dalla provincia di Novara a quella di Vercelli, finalmente si forma l'attacco!
12:15
Ma anche per loro, nulla di fatto
12:10
Ci provano invece questi 4 uomini adesso: Miguel Florez (Arkea Samsic), Antonio Tiberi (Trek Segafredo), Alessandro Tonelli (Bardiani Csf Faizanè) e il già citato Alessandro Fancellu
12:09
Difficilmente vedremo invece all'attacco gli uomini della Drone Hopper Androni: decimati dagli infortuni, sono riusciti a mettere insieme 7 corridori (Grosu, Alba, Zurita, Marengo, Merchan, Tagliani e Tesfatsion) ma vorranno conservare energie preziose per la Sanremo
12:08
Ci prova Alessandro De Marchi, poi Gleb Brussenskiy e Luca Covili... ma dopo 20 chilometri il gruppo è ancora compatto
12:01
Buona lettura e buon ascolto, dopodiché... tornate qui con noi per seguire tutti gli sviluppi della Milano-Torino 2022!
11:59
#BlaBlaBike ha raccolto la testimonianza del corridore siciliano che ha appena detto The End: «Non lascio per età, ma per questione morale: non ero più in grado di stare al passo»https://t.co/KROgM5T0av
La nazionale #ucraina di ciclismo ha trovato casa in #Abruzzo: 19 tra ragazze e ragazzi che attraverso il ciclismo cercano un po' di serenità. Domenica la loro prima gara n Italiahttps://t.co/thyPX6HZ4I
Mentre la corsa procede spedita, vi invitiamo a gustarvi tre nostri contenuti che potreste esservi persi:
11:51
A proposito di Ravasi, citato poc'anzi, il suo compagno di squadra Alessandro Fancellu è tornato disponibile dopo l'incredibile sventura di essere stato contagiato due volte dal Covid-19 in meno di un mese
11:50
Foto della nostra Francesca Cazzaniga
11:49
Photo by Federico Guido
11:48
Mentre la carovana si appresta velocemente a lasciare la Lombardia in uscita da Magenta, godiamoci un paio di foto dalla partenza
11:47
C'è chi alla Milano-Torino fa il suo debutto stagionale, come Edward Ravasi della Eolo Kometa che stamattina ha parlato di sensazioni "da primo giorno di scuola"
11:46
L'unico presente oggi che ha già vinto la corsa è Diego Ulissi, che trionfò su a Superga nel 2013
11:45
PARTITI!
11:44
Ciò non vuol dire che non vedremo un bel parterre anche oggi! Tra i nomi altisonanti ci sono Mark Cavendish, Peter Sagan, Alexander Kristoff, Greg Van Avermaet, Matteo Moschetti, Simone Consonni, Jakub Mareczko, Nacer Bouhanni, Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Michal Kwiatkowski e Alberto Bettiol
11:43
I fenomeni del momento hanno deciso di evitare di partecipare qui per privilegiare la Milano-Sanremo di sabato
11:42
I team si sono presentati con 6 o 7 atleti, tranne Ineos, Ag2r Citroen e Cofidis che ne hanno portati 5
11:41
Al via della Milano-Torino 2022 ci sono 20 squadre: 14 World Tour e 6 Professional (le tre big Alpecin Fenix, Arkea Samsik e TotalEnergies più le tre italiane) per un totale di 131 corridori
11:40
L'anno scorso a vincere fu Primoz Roglic, ma quest'anno la Jumbo Visma (così come Bahrain Victorious, Groupama FDJ e Lotto Soudal) non è presente alla corsa
11:39
Partenza da Magenta e lunga pedalata (199 chilometri in tutto) tra i campi lombardo-piemontesi: unico muro al km 107 a San Martino Canavese, per il resto dolcissimi saliscendi e tanta pianura
11:38
Dopo essere stata disputata per tanti anni ad ottobre, la gara torna alla collocazione primaverile e si propone come antipasto della Sanremo
11:37
In un'alternanza tra diverse tipologie di percorso, se l'anno scorso (e nella maggior parte delle ultime edizioni) fu arrivo in salita a Superga, quest'anno sarà arrivo per velocisti a Rivoli
11:36
Amiche e amici buongiorno e ben trovati, siamo pronti a raccontarvi l'edizione 2022 della Milano-Torino: la gara ciclistica tuttora esistente più antica al mondo, che oggi vale per il calendario Pro Series
11:35
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art,...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...
HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...
Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. Precisione artigianale e fantasia...
Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico. Mozzo, cerchio...
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...
In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.