TIRRENO-ADRIATICO 2022. NUOVA IMPRESA DI POGACAR
Da Apecchio a Carpegna, è la frazione regina della corsa
Copyright © TBW
16:31
Grazie per averci seguito, vi diamo appuntamento in homepage
16:30
COSI AL TRAGUARDO
16:28
Evenpoel al triangolo rosso
16:27
Secondo Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e Terzo Landa (Bahrain), distanti 1'03"
16:25
VITTORIA PER Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) A CARPEGNA.
16:24
TRIANGOLO ROSSO PER LA MAGLIA AZZURRA DI POGACAR
16:23
- 1,5 KM AL TRAGUARDO. 1'10" di vantaggio per Pogacar sulla coppia di inseguitori
16:22
Una sorta di crono individuale verso il traguardo per il campione del team del Team Principal Mauro Gianetti
16:21
Passano ai - 5 anche Mikel Landa (Bahrain - Victorious) e Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), più indietro Porte (Ineos) e il gruppo Caruso
16:19
Passa ai - 5 KM AL TRAGUARDO Lo sloveno capoclassifica che sta guidando anche la tappa odierna
16:17
- 8 KM AL TRAGUARDO. La situazione alle spalle di Pogacar rimangono ad inseguire Mikel Landa (Bahrain - Victorious) e Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma)
16:15
Pogacar sta guidando la corsa con 1'33" sui primi inseguitori, 1'50" sul gruppo Caruso
16:14
CADUTA DI MAS (MOVISTAR) IN DISCESA. Ripartito con qualche abrasione il corridore spagnolo
16:12
PASSAGGIO AL GPM MONTE CARPEGNA (203 KM) 1. Pogacar (UAE Team Emirates) 2. Vingegaard (Jumbo Visma)
16:11
- 12 KM AL TRAGUARDO. Continua con pedalata potente Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
16:10
Soffre ora in coda al primo gruppo inseguitore Richie Porte (INEOS Grenadiers)
16:05
Si modificherà la Generale alle spalle di Pogacar: stanno guadagnando posizioni Vingegaar (Jumbo Visma) e Porte (Ineos Grenadiers)
16:05
Mancano 2 km allo scollinamento del GPM. Ora non c'è accordo tra gli inseguitori
16:04
POGACAR E' SOLO AL COMANDO della sesta tappa della Tirreno - Adriatico 2022
16:03
- 14 KM AL TRAGUARDO. Porte (Ineos) guida il drappello di inseguitori di Pogacar
16:01
Il vantaggio dello sloveno della UAE Team Emirates è di 28" sugli inseguitori Landa, Porte, Vingegaard e E. Mas. Evenepoel è segnalato a 2'39"
16:00
RISPONDE POGACAR che si porta solo al comando ai - 15 AL TRAGUARDO
15:59
Allunga Landa
15:57
AL COMANDO ABBIAMO: Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), Enric Mas (Movistar Team)
15:56
LA SITUAZIONE E' IN EVOLUZIONE
15:56
C'è Battaglia ora
15:55
17 KM AL TRAGUARDO SCATTO DI GIULIO CICCONE
15:53
SALTO DI CATENA PER UN UOMO EOLO KOMETA
15:51
Si ferma Quinn Simmons, si veste con la termica, e riparte
15:51
PASSA AL TRAGUARDO LA TESTA DELLA CORSA. Bilbao è leggermente avvantaggiato.
15:50
LA SITUAZIONE: Abbiamo al comando Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), Marc Soler (UAE) ,Damiano Caruso (Bahrain - Victorious), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Jai Hindley(BORA - hansgrohe), PortCiccone (Trek Segafredo)
15:47
.
15:46
- 22 KM AL TRAGUARDO. Recuperato il fuggitivo Si muove Bilba (Bahrain Victorius)
15:44
Il gruppo dei migliori sta per recuperare Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
15:41
Ad inseguire Simmons ci sono: Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), Damiano Caruso (Bahrain - Victorious), Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), Bilbao e altri
15:40
- 28 KM AL TRAGUARDO. Simmons al comando con 16" sugli immediati inseguitori. Il bordo strada è innevato
15:38
DIFFICOLTA' in curva in discesa per Caruso che è entrato forte nella curva
15:37
Scende con tranquillità Quinn Simmons per lui: obiettivo raggiunto oggi
15:37
FORCING BAHRAIN VICTORIUS: Aumentano il ritmo Caruso e Landa
15:36
PASSAGGIO AL GPM CARPEGNA (cat sup km 183,9) 1. Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
15:35
Intanto Alaphilippe si è lasciato sfilare e sembrerebbe attendere Evenepoel
15:34
- 31 KM AL TRAGUARDO. Aramburu viene ripreso ora dagli uomini della UAE Team Emirates
15:32
LA SITUAZIONE. Vede al comando Quinn Simmons (Trek - Segafredo), alle sue spalle è segnalato Alex Aranburu (Movistar Team) e a meno di 50" Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) scortato dai compagni
15:31
Il gruppo dei migliori recupera il campione del mondo Alaphilippe
15:30
Evenepoel è segnalato a 1'07" dalla testa
15:29
Ridotto nel numero il gruppo dei migliori
15:28
Allunga ancora Quinn Simmons (Trek Segafredo). Lui e la sua maglia verde guidano questa tappa della Tirreno - Adriatico 2022
15:27
Il distacco tra gli uomini di testa e il gruppo, guidato dalla UAE Team Emirates, è di 45"
15:25
- 33 KM AL TRAGUARDO. Rimangono in due verso il GPM: Alex Aranburu (Movistar Team) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
15:24
Torniamo sulla testa: allunga Simmons (Trek Segafredo), risponde Aramburu. Alaphilippe più distante.
15:24
Ripreso dal plotone Diego Rosa
15:23
IN CODA AL GRUPPO EVENEPOEL
15:22
Il cronometro dà ai tre fuggitivi 1'05" di vantaggio sul gruppo
15:20
A condurre sono rimasti in tre: Alex Aranburu (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
15:20
DAL GRUPPO ATTACCA DIEGO ROSA (EOLO KOMETA)
15:18
Perde contatto dalla testa anche L.uis Mas (Team Movistar)
15:17
- 35 KM AL TRADUARDO. In DIFFICOLTA' Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team)
15:15
Alaphilippe dipinge con l'arcobaleno la salita di Marco Pantani: E' lui a guidare in questa fase verso il GPM
15:14
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE del gruppo di testa: Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Alex Aranburu (Movistar Team), Lluís Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
15:13
Il gruppo recupera Haller (BORA - hansgrohe) e Honore (Quick Step Alpha Vynil)
15:12
Il quintetto al comando passa dal traguardo con 1'53" di vantaggio sul gruppo degli uomini di classifica
15:08
Il gruppo recupera Alexander Konychev (Team BikeExchange - Jayco)
15:08
Alaphilippe, stringe i denti: smofia di fatica per il campione del mondo
15:06
Il gruppo recupera ora Bais. Il gap con i fuggitivi è ora di 2'10"
15:05
A condurre il gruppo Davide Formolo (UAE Team Emirates)
15:01
- 42 KM AL TRAGUARDO. NUOVA SITUAZIONE. Rimangono al comando: Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Alex Aranburu (Movistar Team), Lluís Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
15:00
PERDE LE RUOTE anche Marco Haller (BORA - hansgrohe), così come Bais (Eolo Kometa)
14:58
IN DIFFICOLTA' Alexander Konychev (Team BikeExchange - Jayco) e Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team)
14:58
Attenzione a Alaphilippe: è lui a rilanciare l'andatura
14:57
- 44 KM AL TRAGUARDO. Si spinge gforte in fuga, qualcuno però comincia a far fatica
14:52
Cominciano a risalire il gruppo anche gli uomini della AG2R Citroen, Ineos Grenadirs e Astana Qazaqtan Team
14:47
Al comando sempre in nove: Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Marco Haller (BORA - hansgrohe), Davide Bais (EOLO-Kometa), Alex Aranburu (Movistar Team), Lluís Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Alexander Konychev (Team BikeExchange -Jayco) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo), il gruppo è ora a 3'07"
14:44
Molto attivo Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team) in fuga
14:43
Ridono e scherzo a favore di telecamera in coda al gruppo Barguil e Russo, protagonisti ieri
14:41
- 55 KM AL TRAGUARDO. La prima salita al Carpegna si avvicina
14:34
- 60 KM AL TRAGUARDO. La carovana è nei pressi di Marcatale
14:29
L'andatura è sostenuta: il ritardo da recuperare è ora di 3'59" rispetto ai nove battistrada
14:27
E' ora la Bahrain Victorius a mettere un uomo in testa al gruppo inseguitore. La richiesta è sempre la stessa: "Giriamo ed andiamo regolari, senza strappare"
14:24
Scambio di opinioni tra Affini (Jumbo Visma) Richeze (UAE Team Emirates) in testa al gruppo
14:23
Cambi regolari tra i nove di testa che sono segnalati a 4'07" di vantaggio sugli inseguitori
14:22
- 70 KM AL TRAGUARDO. Nell'avanguardia del gruppo principale, oltre alle maglie UAE Team Emirates, troviamo ancora uomini Bahrain Victorius e Team DSM
14:20
Maglie Jumbo Visma a guidare l'inseguimento del plotone
14:18
RICORDIAMO GLI ATLETI CHE STANNO ANIMANDO LA CORSA Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Marco Haller (BORA - hansgrohe), Davide Bais (EOLO-Kometa), Alex Aranburu (Movistar Team), Lluís Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Alexander Konychev (Team BikeExchange -Jayco) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
14:17
Simmons a colloquio con la sua ammiraglia dopo aver consegnato l'abbigliamento termico
14:16
Da segnalare a bordo strada tifosi con bandiere e cartelli con i colori della bandiera Ucraina
14:13
- 77 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei nove al comando è di 4'38"
14:10
RITIRO DI ELIA VIVIANI (Ineos). Negli ultimi chilometri hanno abbandonato anche Tim Wellens (Lotto Soudal)
14:08
Gruppo principale che insegue allungatissimo
14:00
Mas, Honoré e Cosnefroy, questi i passaggi al traguardo volante di Urbino.
13:56
La fuga riguadagna terreno e viene cronometrata con un vantaggio di 4'47" quando ormai siamo alle porte di Urbino.
13:50
Il gruppo principale si ricompatta mentre segnaliamo il ritiro del colombiano Tejada.
13:41
Dalla corsa segnalano una lieve frammentazione del gruppo principale
13:26
Mentre attendiamo di scoprire se il lavoro degli inseguitori darà i frutti sperati da UAE Team Emirates e Bahrain Victorius vi proponiamo la lettura (e la visione del video) di questa news che arriva dalla Paris -Nice e ha per sfortunato protagonista Kevin Geniets
13:24
IL GRUPPO E' IN RECUPERO. Oltre a UAE Team Emirates ed Arkea Samsic, ora fa capolino in testa al plotene anche qualche maglia della Bahrain Victorius
13:21
La carovana si approssima a Gallo, mancano un centinaio di chilometri alla conclusione
13:18
Il vantaggio dei nove sembra essere cristallizzato: da qualche chilometro si è attestato a 4'10"
13:04
RICORDIAMO I NOMI DEI FUGGITIVI Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Marco Haller (BORA - hansgrohe), Davide Bais (EOLO-Kometa), Alex Aranburu (Movistar Team), Lluís Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Alexander Konychev (Team BikeExchange -Jayco) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
13:01
PASSAGGI AL GPM DI MOMBAROCCIO. 1. Quinn Simmons (Trek - Segafredo), 2. Davide Bais (EOLO-Kometa) 3. Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team)
12:57
85 KM di gara. Il GPM di Mombaroccio è sempre più vicino: sarà "lotta" tra Simmons e Bais
12:47
In testa al gruppo principale si notano le maglie della Arkea Samsic e, ovviamente, quelle della UAE Team Emirates del leader Pogacar
12:42
Ricordiamo i fuggitivi che stanno animando questa prima parte di gara sono: Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Marco Haller (BORA - hansgrohe), Davide Bais (EOLO-Kometa), Alex Aranburu (Movistar Team), Lluís Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Alexander Konychev (Team BikeExchange -Jayco) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
12:38
CADUTA E ABBANDONO DI NARVAEZ (INEOS Grenadiers). La scivolata è avvenuta qualche chilometro fa. Dal team segnalano che lo staff medico sta valutando le sue condizioni
12:34
Sale ancora il vantaggio dei nove al comando
12:31
La carovana è giunta in prossimità della località di Cartoceto, mancano una ventina di chilometri al primo GPM di giornata
12:23
Il vantaggio per i nove è sempre superiore ai 3'00". Attualmente l'iberico Alex Aranburu (Movistar Team) è virtualmente maglia azzurra: alla partenza di questa mattina era 26° con 2'33" di ritardo da Pogacar
12:14
Una sessantina di chilometri sono già alle spalle in questa Apecchio - Carpegna, tappa regina della Tirreno - Adriatico 2022
12:10
A condurre sempre i nove battistrada, per loro il vantaggio è aumentato: 3'35" da amministrare ora
12:05
Osservando la composizione della fuga si possono ipotizzare due canovacci tattici: Quinn Simmons (Trek - Segafredo) e Davide Bais (EOLO-Kometa) - primo e secondo nella classifica della maglia verde - vorranno lottare per i GPM. La Quick-Step Alpha Vinyl Team ha sganciato il campione del mondo Alaphilippe e Honore in funzione della lotta Evenepoel - Pogacar?
12:00
Il gruppo, dopo aver recuperato Lawson Craddock (Team BikeExchange - Jayco) che aveva cercato di portarsi sulla fuga, procede ora compatto con un ritardo di oltre 2'.00"
11:52
NUOVA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA: Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Marco Haller (BORA - hansgrohe), Davide Bais (EOLO-Kometa), Alex Aranburu (Movistar Team), Lluís Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Alexander Konychev (Team BikeExchange -Jayco) e Quinn Simmons (Trek - Segafredo)
11:50
Aggiornamento della situazione: a condurre la corsa ora ci sono una decina di unità a breve vi daremo la composizione
11:43
Sempre maglie Trek Segafredo nelle prime posizioni del gruppo. A riguardo del Team Trek Segafredo, qui sotto una clip postata dal team poco fa. In sottofondo si sente quel " stai tranquillo, stai tranquillo", ci dobbiamo aspettare attacco da Ciccone? Lo scopriremo....
11:40
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DEI FUGGITIVI. Sono al comando il francese Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), l'austriaco Marco Haller (BORA - hansgrohe) e il tandem di italiani Davide Bais (EOLO-Kometa) e Alexander Konychev (Team BikeExchange - Jayco)
11:39
In testa al gruppo vengono segnalate molto attive Israel - Premier Tech e Trek Segafredo
11:34
Il gruppo sembra voler reagire e si avvicina agli attaccanti
11:32
Siamo giunti al ventottesimo chilometro di gara
11:29
Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Marco Haller (BORA - hansgrohe), Davide Bais (EOLO-Kometa) e Alexander Konychev (Team BikeExchange - Jayco) aumentano il loro margine che sale a 1'05"
11:27
Gli uomini al comando sono segnalati con circa una cinquantina di secondi di vantaggio sul gruppo che insegue
11:22
Ecco la COMPOSIZIONE del drappello degli attaccanti: Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), Marco Haller (BORA - hansgrohe), Davide Bais (EOLO-Kometa) e Alexander Konychev (Team BikeExchange - Jayco)
11:19
Provano a fuggire alcuni atleti: tra gli attaccanti ci sembra di vedere maglie Bike Exchange Jayco
11:16
Gruppo sempre compatto
11:08
Gruppo allungatissimo, indice di velocità che continua ad essere molto alta. Nessuna azione però è ancora degna di nota
11:04
Ricordiamo che il gruppo affronterà il primo GPM di giornata (località Mombarroccio) dopo 88 km. a seguire gli altri punti cruciali della tappa saranno:il Traguardo Volante di Urbino l km 125 e le ascese al Monte Carpegna
11:03
Velocità sostenuta nelle prime battute
10:56
La sesta tappa della Tirreno - Adriatico 2022 è in marcia: sono PARTITI da Apecchio diretti a Carpegna 155 corridori.
10:50
Prima di entrare in cronaca vogliamo fare gli auguri di buon compleanno a Manuele Boraro Astana Qazaqstan Team e al fotografo Luca Bettini.
10:49
I corridori stanno lasciando Piazza San Martino ad Apecchio per portarsi verso il km "0"
10:46
Non si sono presentati al foglio firma due atleti dellla Arkea Samsic: Thibault Guernalec e Daniel McLay
10:45
Pogacar guida la classifica con 9" su Evenpoel e 43" su Aresman. Il primo italiano in classifica generale è Caruso 14° a 1'21". Doveroso segnalare come i primi tre della generale competano anche per la classifica giovani essendo nati rispettivamente nel '98, nel 2000 e nel '99
10:44
Si parte da Apecchio con Pogacar (UAE Team Emirates) leader di tre classifiche su quattro: Generale, a punti e classifica dei giovani. Lo sloveno ovviamente veste la maglia azzurra; la maglia cicliamino è sulle spalle di Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) e la maglia bianca è per Aresman (Team DSM). In maglia verde di miglior scalatore troviamo Simmons (Trek Segafredo)
10:43
Giornata lunga, quella che attende oggi i corridori con la salita del Carpegna, cara a Pantani, da affrontare due volte nella seconda parte della tappa.
10:42
Vivremo insieme oggi la sesta tappa della corsa, la Apecchio-Carpegna di 215 km.
10:41
Amiche e amici buongiorno, il nostro saluto vi giunge dalle strade della Tirreno-Adriatico.
10:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024