TROFEO LAIGUEGLIA. COLPO DA FINISSEUR DI POLANC
Attesa battaglia sul circuito finale di Capo Mele e Colla Micheri
Copyright © TBW
16:09
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
16:09
Ed ecco la Top 10:
16:08
Sesto Lafay, poi Ulissi, Ciccone, Pacher e Champoussin
16:07
Quinto Rodriguez
16:06
Quarto Rota, che nulla ha potuto contro la superiorità numerica dell'UAE Team Emirates
16:05
Secondo posto per Ayuso, terzo Covi
16:04
Dovrebbe essere tripletta dell'UAE Team Emirates
16:03
Incredibile Jan Polanc! Che finale
16:03
Va a vincere Polanc!
16:03
E non lo seguono!
16:03
Parte in contropiede Jan Polanc!
16:02
ULTIMO KM!
16:02
Accenna lo scatto Ayuso, ma poi si ferma
16:02
Rientrano Rodriguez e Polanc!
16:02
Si va verso una volata a tre
16:01
Rota chiude ancora!
16:01
Parte ancora Covi!
16:01
Si studiano i tre!
16:01
2 km al traguardo
16:01
Ancora insieme i tre di testa
16:00
Rota riesce a rispondere a Covi e Ayuso. Siamo in discesa
16:00
3 km all'arrivo
16:00
Scatto di Covi!
15:59
Siamo su Capo Mele
15:59
Molla Rodriguez!
15:58
Grande gamba per Rota, che per il momento sta scoraggiando Ayuso e Covi dall'attaccare
15:57
Covi, Ayuso e Rota sembrano andare d'accordo, Rodriguez non riesce a chiudere i 70 metri di buco che lo separano dalla testa della corsa
15:57
5 km all'arrivo
15:56
Grande sforzo per il gioiello della Ineos, che ha ancora un piccolo gap da colmare
15:56
Sta per rientrare in testa Rodriguez
15:55
Ayuso e Covi a colloquio, studiano il da farsi
15:55
Tratto in controvento prima di Capo Mele
15:55
7 km al traguardo
15:54
Rota ora dovrà contenere Ayuso e Covi, che probabilmente cominceranno a scattare a ripetizione
15:53
Davanti rimangono quindi Ayuso, Rota e Covi, con lo spagnolo che conduce in discesa
15:53
8,5 km al traguardo
15:52
Hanno perso qualche metro Rodriguez e Polanc
15:52
Terminata la solita, altra picchiata in discesa
15:52
Intanto dal gruppo è uscito Victor Lafay (Cofidis) che è tornato su Porte e Ulissi, ma ormai sembra essere tardi
15:51
Alla ruota di Rota rimane Ayuso, mentre faticano tutti gli altri
15:51
Ripreso e superato Polanc
15:51
Forcing di Rota!
15:50
Ora è Rota in testa al quartetto degli inseguitori. Polanc ha qualche metro di vantaggio, ma occhio che è un buon discesista
15:49
Non sono poi così lontani dalla testa della corsa Ulissi e Porte
15:48
11 km al traguardo. Sempre un piccolo margine per Polanc, con Rodriguez e Rota che stanno provando a riportarsi sotto
15:47
Rota e Rodriguez si guardano, nessuno vuole chiudere sullo sloveno
15:47
Piccolo gap per Polanc sulle impervie pendenze di Colla Micheri
15:46
Comincia l'ultima ascesa di Colla Micheri!
15:46
Scatta Polanc!
15:46
La UAE vuole provare a sfruttare la superiorità numerica
15:45
Sembra che a giocarsi la gara saranno questi 5 uomini
15:45
13 km all'arrivo
15:44
Siamo a Laigueglia, sta per cominciare l'ultimo giro
15:44
Grandissima azione di Polanc! Lo sloveno è tornato in testa. Ora sono quindi 5 gli uomini al comando
15:42
Sembrano collaborare ora davanti. Dietro sta provando a rientrare in solitaria Polanc, che ha staccato Ulissi, Porte e Felline
15:42
15 km al traguardo, siamo su Capo Mele
15:40
In questi chilometri finali assisteremo ad un'altra bella bagarre tra Ayuso e Rodriguez, i nuovi fenomeni del ciclismo spagnolo, entrambi classe 2002. Ma Rota e Covi sapranno come rendere loro la vita dura
15:40
Dietro c'è un altro quartetto con Ulissi, Porte, Polanc e Felline
15:38
Rota incita i compagni d'attacco a collaborare, in particolare Covi e Ayuso che sono in superiorità numerica
15:37
Hanno perso contatto Ulissi e Porte dalla testa della corsa
15:37
Davanti sono rimasti Rota, Covi, Ayuso e Rodriguez
15:37
18 km all'arrivo
15:36
Ricomincia la discesa. Occhio, perché ha già fatto selezione in precedenza
15:35
Scatto di Rota davanti! Grande gamba per il bergamasco
15:33
Niente da fare per Ciccone, che rimbalza e viene ripreso dal gruppo principale
15:32
22 km al traguardo
15:31
Dal gruppo arriva lo scatto secco di Ciccone, che prova il tutto per tutto per rientrare sulla testa della corsa!
15:31
Davanti rimangono Porte, Rodriguez, Covi, Ayuso, Ulissi e Rota
15:30
In difficoltà Polanc, Owsian, Velasco e anche Felline
15:29
E siamo di nuovo sulla salita di Colla Micheri
15:29
Chiude subito la UAE
15:29
Accelera Richie Porte!
15:27
Questi gli uomini al comando: Jan Polanc, Diego Ulissi, Alessandro Covi, Juan Ayuso (UAE Team Emirates), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert), Carlos Rodriguez, Richie Porte (Ineos Grenadiers), Fabio Felline, Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Lukasz Owsian (Arkéa-Samsic)
15:25
26 km all'arrivo, siamo su Capo Mele
15:24
Davanti sono rimasti in 10, mentre dal gruppo ci sono diversi corridori che stanno provando ad uscire
15:24
Situazione molto confusa ora
15:22
Nessuno sembra essersi fatto male, ma le loro ambizioni di risultato svaniscono
15:22
Gaudu, Battistella, Formolo e Dunbar sono finiti per terra
15:21
Caduta in discesa nel gruppo davanti!
15:18
30 km al traguardo
15:18
Ed ecco che ricomincia la complicata discesa di Colla Micheri
15:16
Siamo di nuovo su Colla Micheri
15:16
Molto attivo Formolo davanti
15:16
Gli inseguitori sono a 50". Spinge a fondo la Trek-Segafredo
15:16
Rimangono in 11 davanti
15:15
33 km al traguardo
15:15
Il giovane spagnolo è comunque riuscito a rientrare
15:14
Sfortunato Ayuso, fermato da un problema meccanico
15:13
Questi i 16 rimasti davanti: Davide Formolo, Jan Polanc, Alessandro Covi, Diego Ulissi, Juan Ayuso (UAE Team Emirates), Jan Bakelants, Simone Petilli, Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert), Eddie Dunbar, Carlos Rodriguez, Salvatore Puccio, Richie Porte (Ineos Grenadiers), Samuele Battistella, Fabio Felline, Simone Velasco (Astana Qazaqstan), David Gaudu (Groupama-FDJ), Lukasz Owsian (Arkéa-Samsic)
15:07
Ora c'è Puccio a condurre i fuggitivi, rimasti in 16
15:07
Dietro c'è sempre la Trek-Segafredo a spendersi. Si lavora per Mollema e Ciccone
15:06
Comincia Capo Mele, riassorbito Covi
15:05
Si rialza il Puma di Taino. Attende gli inseguitori, ridotti a meno di 15 unità
15:04
10" il vantaggio di Covi. Vediamo se rallenta o prova a tirare dritto
15:03
Siamo ancora molto lontani dal traguardo però, mancano 40 km
15:02
Molto tecnica la discesa di Colla Micheri, conduce la UAE Emirates
15:02
Allunga Covi in testa al gruppo dei fuggitivi. Il varesino è sceso come una palla di cannone e ha staccato tutti
15:00
43 km all'arrivo, terminata la prima scalata verso Colla Micheri
14:59
Davanti si staccano Hermans, Delacroix e Oliveira
14:59
Dietro lavora Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo)
14:58
Ora c'è la UAE Emirates a fare il ritmo davanti. Sembra piuttosto pimpante Juan Ayuso
14:56
I fuggitivi sono per la prima volta su Colla Micheri. Conduce Fabio Felline
14:55
Il circuito è caratterizzato da due salite: Colla Micheri (2 km all'8,2%) e Capo Mele (2 km al 3,4%)
14:55
1'15" il ritardo degli inseguitori, che non sembrano in grado di recuperare
14:54
45 km all'arrivo, comincia il circuito finale che andrà ripetuto 4 volte
14:53
Davanti ci sono sicuramente: Davide Formolo, Ivo Oliveira, Jan Polanc, Alessandro Covi, Joel Suter, Juan Ayuso (UAE Team Emirates), Jan Bakelants, Théo Delacroix, Simone Petilli, Lorenzo Rota, Quinten Hermans (Intermarché-Wanty-Gobert), Eddie Dunbar, Carlos Rodriguez, Salvatore Puccio, Richie Porte (Ineos Grenadiers), Samuele Battistella, Fabio Felline, Simone Velasco (Astana Qazaqstan), David Gaudu, Matthieu Ladagnous (Groupama-FDJ), Lukasz Owsian (Arkéa-Samsic)
14:48
I 22 uomini al comando hanno quasi un minuto sugli inseguitori, trainati da Trek-Segafredo, AG2R Citroën, Eolo-Kometa e Arkéa-Samsic, rimaste sorprese dal forcing in discesa
14:46
Davanti però vanno molto forte, anche perché la UAE Emirates è rappresentata da tutti i suoi atleti
14:45
54 km all'arrivo
14:45
Rimasta tagliata fuori da questa azione la Trek-Segafredo, che infatti sta provando a riportare sotto un altro gruppetto
14:44
Con la spinta di UAE Team Emirates e Intermarché-Wanty-Gobert davanti sono rimasti solo 22 atleti
14:44
Si è spezzato il gruppo in questa fase
14:36
Possibile che ora qualcuno voglia provare a portare via un gruppetto per provare ad anticipare l'ingresso in circuito
14:34
Quasi terminata ormai la discesa. Ora ci saranno una ventina di chilometri in piano lungo la costa, con passaggio anche da Albenga, prima di cominciare il circuito finale da ripetere 4 volte
14:29
Siamo in discesa!
14:29
66 km all'arrivo e il gruppo torna compatto!
14:28
ProCyclingStats fornisce un'interessante statistica: dal 2000 ad oggi il Trofeo Laigueglia si è risolto 10 volte con uno sprint ridotto, 8 volte con un arrivo in solitaria, 3 volte con una volata a gruppo compatto e una volta con uno sprint a due
14:23
Rimangono solo 40" agli uomini al comando
14:23
Rischiano seriamente di venire ripresi ben prima dell'inizio del circuito finale
14:22
Al comando sono quindi rimasti Ricardo Tosin (General Store Essegibi Curia), Jacopo Cortese, Francesco Carollo (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM), Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB)
14:19
Già riassorbito il giovane Roda
14:19
Come sempre un grande grazie va agli amici di RadioCorsa, senza i quali sarebbe impossibile fare questa diretta
14:18
Continua ad andare forte il gruppo. Il distacco è sceso ora a soli 1'15"
14:18
76 km all'arrivo
14:17
Ora c'è un tratto di falsopiano e poi sarà discesa verso il circuito di Laigueglia
14:16
In difficoltà Roda, che perde contatto
14:16
Al GPM di Testico transita per primo Cortese, seguito da Gelders e Tosin
14:15
Siamo addirittura sotto i due minuti ora
14:14
Verso Testico UAE Team Emirates e Ineos Grenadiers hanno aumentato il ritmo e il distacco dalla testa è sceso in un baleno
14:14
Grande accelerazione del gruppo in questa fase
13:56
Non cambia la situazione, 3'40" il vantaggio dei 5 fuggitivi. Siamo in salita
13:41
Tra pochi chilometri si comincerà a salire verso Testico (7,2 km al 4,5%)
13:36
La situazione in testa al gruppo (foto by Trek-Segafredo). Si nota anche Giovanni Visconti (Bardiani-CSF-Faizanè) a dare una mano nell'inseguimento
13:34
Il ritardo del gruppo è di 4'10". Si continua ad andatura regolare
13:34
100 km all'arrivo!
13:34
I fuggitivi stanno affrontando per la prima volta Capo Mele, che ritroveranno poi nel circuito finale da affrontare 4 volte
13:30
Bello segnalare che oggi fa ritorno alle corse anche Luca Guercilena, general manager della Trek-Segafredo, dopo essere stato lontano dalle gare per quasi 7 mesi a causa di un tumore
13:21
Situazione di gara molto tranquilla. Il vantaggio dei fuggitivi è tornato a salire: 3'35" all'ultimo rilevamento
13:20
Bardiani-CSF-Faizanè e Trek-Segafredo sono le squadre più attive in testa al gruppo
13:08
Il gruppo ha recuperato quasi un minuto in questa fase. 2'55" ora il ritardo
13:05
120 km all'arrivo
13:02
Terminata la discesa, la corsa si dirige verso Albenga
12:52
I fuggitivi cominciano la discesa
12:52
Ricordiamo i battistrada: Lorenzo Roda (Biesse-Carera), Ricardo Tosin (General Store Essegibi Curia), Jacopo Cortese, Francesco Carollo (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM), Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB)
12:50
Allo scollinamento di Cima Paravenna transita per primo Cortese, seguito da Carollo e Roda
12:50
Superati i 70 km di gara, gruppo a 3'50"
12:47
Ecco la Drone Hopper-Androni Giocattoli al completo in versione ucraina
12:41
Tra i cinque ragazzi in avanscoperta il più "vecchio" è Tosin, che è un classe 1998. Tutti gli altri sono dei millenials: Carollo e Cortese sono nati nel 2000, Gilders e Roda addirittura nel 2002
12:39
Siamo in salita, percorsi 66 km e il gruppo è a 3'45"
12:33
La corsa si avvicina all'inizio della salita verso Cima Parravena (6,7 km al 5,7%)
12:21
Splende il sole in corsa, 12° e clima ideale per correre (foto by Federico Guido)
12:15
Siamo ormai al km 50. Il vantaggio dei 5 battistrada è di 2'46"
12:13
Insomma, per gli azzurri le carte per riscattare l'edizione dell'anno ci sono, eccome. Nel 2021, infatti, per la prima volta dal 1973 un italiano non è salito sul podio finale della corsa
12:11
E gli italiani? Sono in tanti a voler fare bene. Il vincitore del 2020 Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) - in foto - vuole cominciare al meglio l'anno della verità, mentre Diego Ulissi e, soprattutto, Alessandro Covi (UAE Team Emirates) puntano a dare continuità di risultati dopo le prime uscite. Occhio però anche a Samuele Battistella e a Gianni Moscon, alla ricerca del giusto colpo di pedale, oltre a Simone Velasco (Astana Qazaqstan), che qui ha vinto nel 2019. Ci sono poi Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Simone Consonni e Davide Cimolai (Cofidis), che invece ha vinto nel 2015, Lorenzo Rota e Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert), Davide Formolo (UAE Team Emirates), Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) e Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa)
12:10
Il Trofeo Laigueglia odierno regala un borsino di favoriti molto interessante. Si va dal campione in carica Bauke Mollema (Trek-Segafredo) a David Gaudu (Groupama-FDJ), particolarmente adatto a questo percorso, ma interessa molto anche il duello tra gli astri nascenti spagnoli Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers). Attenzione poi anche a Clément Champoussin (AG2R Citroën), Benjamin Thomas (Cofidis), Dylan Van Baarle, Richie Porte e Omar Fraile (Ineos Grenadiers) e Natnael Tesfatsion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), fresco di vittoria in Ruanda.
12:02
41,5 km/h la media dopo la prima ora
11:55
Continua a salire il distacco del gruppo. 2'40" ora, in vista della rampa verso Vendone
11:52
Questi quindi i fuggitivi di giornata: Lorenzo Roda (Biesse-Carera), Ricardo Tosin (General Store Essegibi Curia), Jacopo Cortese, Francesco Carollo (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM), Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB)
11:52
Due minuti il ritardo dopo 35 km
11:51
La Bardiani-CSF-Faizanè è in testa al gruppo, che però sembra aver mollato la presa
11:50
Si ricompattano in testa. 5 uomini al comando, il gruppo è a 1'10"
11:50
Ora la strada spiana un attimo, prima di tornare a salire per un paio di chilometri verso Vendone
11:49
Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Francesco Carollo (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM) stanno provano a rientrare sui tre di testa
11:48
Dietro di loro c'è una coppia all'inseguimento, mentre il gruppo sembra rallentare
11:47
Si avvantaggiano Lorenzo Roda (Biesse-Carera), Ricardo Tosin (General Store Essegibi Curia) e Jacopo Cortese (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM)
11:46
E come prevedibile verso Bezzo qualcosa si muove
11:42
Proseguono gli allunghi. Fase iniziale di gara molto tirata
11:35
Tra poco la strada comincerà a salire verso Bezzo. Il terreno ideale per provare a portare via un'azione di forza
11:34
Segnalato il ritiro di Galvan. A quanto pare la caduta non è stata del tutto priva di conseguenze
11:34
Si esaurisce l'azione di Heidmann. Gruppo nuovamente compatto
11:33
Percorsi 27 km
11:33
L'unico che prova ad insistere è Miguel Heidmann (B&B Hotels-KTM), che ha qualche secondo di margine sul gruppo
11:32
I 6 battistrada sono stati ripresi. Gruppo nuovamente compatto
11:32
Coinvolti Axel Zingle (Cofidis), Nadir Colledani (Italia) e Francisco Galvan (Equipo Kern Pharma), prontamente ripartiti
11:31
Caduta in gruppo intanto!
11:30
Non sembra però esserci molto margine
11:30
Sui tre sono rientrati ora anche Mattia Bais (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Francesco Busatto (General Store Essegibi Curia) e Alessandro Iacchi (Team Qhubeka)
11:28
Velocità sempre molto alta, gli scatti non si placano
11:27
10" il loro vantaggio, superati i 20 km di gara
11:27
Rientra su di loro anche Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB)
11:26
Provano a muoversi Miguel Heidmann (B&B Hotels-KTM) e Lorenzo Ginestra (Work Service Vitacalcare Vega)
11:19
Gli scatti si susseguono, soprattutto degli uomini delle formazioni Continental, ma la velocità continua ad essere troppo alta per sperare di fuggire
11:18
Percorsi 15 km, siamo ormai in quel di Ceriale, e il gruppo procede ancora compatto
11:13
Questa prima parte di gara si svolge interamente lungo la costa ligure
11:06
Dopo 5 km di gara il gruppo prosegue compatto. Tanti scatti, ma al momento non c'è spazio per portare via un gruppetto
11:04
Non ha preso il via Jacopo Menegotto (Team Qhubeka)
11:04
Le immagini del km 0
11:03
Partiti!
11:01
10:55
Mentre i corridori si stanno dirigendo verso il km 0, vi ricordiamo che oggi si corre su una distanza di 201,7 km.
10:54
Come sempre grande attesa per il circuito finale con Capo Mele a Colla Micheri che sarà affrontato per 4 volte.
10:53
Al via non ci sarà la Gazprom Rusvelo: il team è stato bloccato dal bando imposto dall'UCI alle formazioni russe e bielorusse.
10:52
24 squadre delle quali 8 di WorldTour, 165 corridori al via con la regia organizzativa del Gs Emilia di Adriano Amici.
10:51
Buongiorno amici e ben trovati, siamo pronti a raccontarvi la prima corsa italiana della stagione, il classico Trofeo Laigueglia.
10:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024