FIANDRE 2021. CRONO DONNE JUNIORES, TITOLO ALLA RUSSA IVANCHENKO
Si assegna stamane la quarta maglia iridata: ecco il live
Copyright © TBW
12:20
Vi ringraziamo per averci seguito, appuntamento nel pomeriggio per la crono juniores maschile.
12:18
Podio finale con Ivanchenko oro, Backstedt argento e Niedermaier bronzo.
12:17
MIGLIOR TEMPO. La russa Alena Ivanchenko si laurea campionessa mondiale col tempo di 25'05"49, media di 46,390, 10 secondi di distacco inflitta a Zoe Backstedt.
12:17
Manca solo la russa Ivanchenko per attribuire la medaglia d'oro.
12:16
Chiude la tedesca Niedermaier con il secondo tempo a a 14"68 da Backstetdt.
12:15
Arriva l'olandese Uijen e chiude con il quarto tempo provvisorio a a'182 da Backstedt.
12:14
Chiude la sua prova la finlandese Ahtosalo in 27'26", settimo tempo provvisorio.
12:13
La francese Rayer chiude con il quarto tempo a 1'40" da Backstedt,
12:12
Al traguardo Francesca Barale conclude con il 38esimo tempo in 28'59"27.
12:09
Quarto tempo finale per la statunitense Cummins a 2'05" dalla Backstedt.
12:07
MIGLIOR TEMPO. La britannica Zoe Backstedt chiude in 25'26"13. 46,065 la sua media!
12:06
La tedesca Niedermaier è seconda all'intertempo con 14 secondi di ritardo da Backstedt.
12:06
La russa Ivanchenko fa segnare il miglior tempo all'intermedio con 14'01".
12:05
Terzo posto al traguardo per la belga Febe Jooris con 53" di ritardo dalla leader.
12:04
All'intertempo l'olandese UiIjen passa quarta a 43".
12:00
All'intertempo Francesca Barale passa in 40esima posizione, a due minuti da Backstedt.
11:58
Quinto tempo finale per la svedese Soderqvista a 1'18" dalla Van der Meiden.
11:56
Miglior intertempo per Zoe Backstedt, figlia d'arte di Magnus, 14'03"21.
11:52
Terzo tempo all'intermedio per la belga Jooris, a 27" dalla prima.
11:51
Quarto tempo finale per la norvegese Christensen, a 1'07" da Van der Meiden.
11:39
Ultime dieci atlete al via: tocca alla spagnola Puigdefabregas, alla statunitense Cummins, alla britannica figlia d’arte Backstedt, alla piemontese Francesca Barale, alla ceca Kvasnickova, alla francese rayer, alla finlandese Ahtosalo, alla olandese Uien, alla teedsca Niedermaier e infine alla russa Ivanchenko.
11:36
L'italo -salvadoregna Serena Torres chiude la sua gara al 25esimo posto provvisorio in 30'06"54.
11:30
Terzo posto finale provvisorio per la tedesca Lantzsch a 57" dalla leader.
11:27
MIGLIOR TEMPO per l'olandese Anna Van der Meiden con 26'31"04, con 1"16 di vantaggio sulla britannica Leech.
11:21
È il momento della sudafricana Olivier, della norvegese Christensen, della polacca Wroblewska, dell’ucraina Rebrakova, della croata Bobnar, della svedese Soderqvist, dell’estone Sander, della croata Kurnicka, della canadese Bradbury, della svizzera Zimmermann e della belga Jooris.
11:21
Carlotta Cipressi chiude la sua prova in 28'29"03, in settima posizione provvisoria, a 1'57 dalla Leech.
11:20
MIGLIOR TEMPO. Madelaine Leech britannica, con 26'32"20, media 43,864.
11:17
Secondo tempo al traguardo per la belga Vanhove con 1"31 di ritardo da Ebras.
11:16
Passa al primo intertempo Van der Meiden, olandese, con 8 centesimi, tempo di 14'42"13.
11:12
MIGLIOR TEMPO per l'estone Ebras con 27'49"51.
11:11
Carlotta Cipressi passa al primo intertempo in sesta posizione a 1'02".
11:09
MIGLIOR TEMPO. Passa in testa la polacca Szalinska con 27'54"39.
11:08
Miglior intertempo per la britannica Leech: 14'42"21
11:07
Tocca ora alla cipriota Koukouma, alla danese Lund, alla lettone Ermane Marcenko, alla bulgara Tonkova, alla uzbeka Misyurina, all’olandese Schreiber, alla ituana Strainyte, all’austriaca Schmidsberger e alla colombiana Lopez Irreno.
11:05
Terzo tempo all'intermedio per la belga Vanhove, 15'29".
11:02
MIGLIOR TEMPO. La danese Auerbach-Lind chiude in 28'14"05.
11:01
L'estone Ebras fa segnare il miglior intertempo, 15'27"31.
11:00
MIGLIOR TEMPO finale per la uzbeka Kuzkova, 28'29"98.
10:58
La russa Gilfanova chiude in 28'50"97: il primo tempo finale da registrare.
10:56
Miglior tempo all'intermedio per la polacca Szalinska, 15'24".
10:55
Si prepara alla partenza la forlivese Carlotta Cipressi, prima azzurra in gara. Dietro di lei, la ceca Kopecky, la francese Boulais, la finlandese Aintila, l’olandese Van der Meiden, la tedesca Lantzsch, la salvadoregna Torres e la kazaka Mandrakova.
10:50
Passa al primo intermedio la danese Auerbach-Lind in 15'43", miglior tempo.
10:47
Miglior tempo per l'uzbeka Kuskova in 15'53".
10:46
Al primo intertempo la russa Gilfanova, in 16', primo dato di riferimento.
10:41
Al via nell’ordine l’estone Ebras, la canasdese Ujfalusi, la svizzera Gaillard, la belga Vanhove, la spagnola Imaz Perez, la statunitense MacPherson e la britannica Leech.
10:37
Questa mattina ci sarà un solo punto di rilevamento intermedio, dopo 10,9 km.
10:36
In rampa di lancio la colombiana Moreno Benitez, la sudafricana Thompson, la polacca Szalinska, l’ucraina Marushchuk e la croata Galof.
10:32
Bella giornata di sole, temperatura di 15 gradi, vento leggero che spira in senso favorevole alla marcia dei corridori.
10:28
Prima a partire la russa Gilfanova, tocca poi all’uzbeka Kuskova, alla lettone Siltumena, alla danese Auebach-Lind e alla kazaka Batyrbekova.
10:27
Un altro spicchio di Italia lo rappresenta Serena Gomez, italo salvadoregna che gareggia durante l'anno con la maglia del Team Gauss.
10:26
Per l'Italia avremo in gara Francesca Barale e Carlotta Cipressi.
10:25
Le ragazze si misureranno su una distanza di 19,4 chilometri da Knokke-Heist a Bruges, sempre completamente pianeggiante.
10:24
La terza giornata di gare è tutta dedicata ai più giovani: questa mattina la crono riservata alle donne juniores, nel pomeriggio quella dei loro coetanei maschi.
10:23
Buongiorno amici e ben ritrovati da Knokke-Heist, località di partenza di tutte le cronometro di questo mondiale.
10:22
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024