FIANDRE 2021. VAN DIJK RICONQUISTA L'ORO DOPO OTTO ANNI
Seconda prova di giornata ai mondiali: ecco il Live
Copyright © TBW
16:45
Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a domani per le due cronometro juniores. Saluti dal mulino di Damme.
16:41
Le nostre atlete: 24esima posizione per la Guazzini e 29esima la Pirrone.
16:39
Rsultato finale, prima Van Dijk, seconda Reusser e terza Van Vleuten.
16:37
Van Vleuten chiude la cronometro mondiale in terza posizione a 24'02".
16:37
ELLEN VAN DIJK E' LA NUOVA CAMPIONESSA DEL MONDO! Il titolo, che apparteneva ad Anna Van der Breggen, resta in Olanda.
16:35
Marlen Reusser è dietro! La svizzera chiude seconda a 10 secondi dall'olandese Van Dijk!
16:34
Lisa Brennauer all'arrivo, terza a 1'29".
16:34
Straordinaria la pretazione della 46enne statunitense che il mese scorso è stata investita in allenamento e ha saputo recuperare a tempo di record.
16:33
Amber Neben chiude la sua gara seconda a 1'24".
16:31
Arriva la danese Norsgaard e si piazza ottava a 2'43".
16:30
La francese Labous chiude al secondo posto a 1'47".
16:28
Vittoria Guazzini chiude la sua prova a 3'17", diciottesimo posto.
16:26
Van Vleuten chiude i passaggi al secondo rilevamento: è terza a 15"94.
16:25
Al secondo intertempo Reusser prima su Van Dijk. a 2" 91.
16:25
Conclude al sesto posto provvisorio la canadese Leah Kirchmann.
16:24
Lisa Brennauer passa terza al secondo intertempo, 58'75" il suo tempo.
16:22
Amber Neben seconda al secondo rilevamento con 51" di ritardo.
16:20
Amialiusik termina la sua prova a 2'18".
16:20
La francese Labous fa registrare il terzo miglior tempo al secondo rilevamento: 1'12" il suo ritardo.
16:19
Settimo posto provvisorio per l'ucraina Kononeko.
16:18
Van Vleuten al primo rilevamento passa terza a 16"61.
16:18
Passaggi conclusi al primo rilevamento: la lotta per l'oro sembra ristretta a Van Dijk e Reusser.
16:17
Guazzini al secondo rilevamento tredicesima a 2 minuti.
16:16
Al primo intertempo la svizzera Reusser PRIMA per 3"63.
16:14
Primo rilevamento per Brennauer, seconda a 32'44".
16:13
Primo rilevamento per Amber Neben, seconda a 37".
16:11
In ritardo Emma Norsgaard al primo intermedio, sesta a 55".
16:09
Terzo tempo per la francese Labous al primo rilevamento, 49" di ritardo.
16:08
Amialiusik quarta al secondo rilevamento con 1'23" di ritardo.
16:08
Primo intertempo per Vittoria Guazzini, undicesima a 1'08".
16:07
SITUAZIONE. In testa abbiamo l'olandese Van Dijk, seconda la tedesca Klein a 1'51", terza la britannica Lowden a 1'59".
16:06
La britannica Lowden chiude terza a 1'59"53.
16:04
Kirchmann passa al primo intermedio con 1'05" di ritardo.
16:00
Terzo tempo al primo rilevamento per la bielorussa Amialiusik, a 50" da Van Dijk.
15:55
Lowden, secondo tempo al secondo intermedio a 1'08".
15:49
La giovane toscana Vittoria Guazzini si prepara a cominciare il suo primo mondiale tra le Élite, dopo di lei partiranno la francese Labous, la danese Joergensen, la statunitense Neben, la tedesca Brennauer, la svizzera Reusser e l’olandese Van Vleuten.
15:46
Lowden al primo intermedio, seconda con 48" di ritardo da Thomas.
15:44
Lisa Klein seconda con 1'51" di ritardo da Van Dijk.
15:43
MIGLIOR TEMPO! Ellen Van Dijk impressionante: 36'05"28, due minuti di vantaggio sulla connazionale. 50,377 km la sua fantastica media.
15:42
Leah Thomas a 38'05", terza finale provvisoria.
15:39
Terzo tempo provvisorio per Audrey Cordon Ragot a 56" da Markus.
15:38
Si alza il livello con la partenza della polacca Jaskulka, dell’ucraina Kononenko, della bielorussa Amialiusik, della slovena Bujak, della canadese Kirchmann e della campionessa olimpica della prova su strada, l’austriava Anna Kiesenhofer.
15:37
Elena Pirrone conclude settima con il tempo di 40'13" a 2'08" da Markus.
15:36
La canadese Canuel è andata in calando e chiude con un ritardo di 48 secondi di ritardo dalla Markus: è comunque secondo posto provvisorio per lei.
15:34
La pakistana Jan chiude la sua gara con 13'44" di ritardo da Markus, media di 35,082 contro i 47,739 della leader.
15:34
Terzo tempo finale per la polacca Karasiewicz con 1'04"33 di ritardo da Markus.
15:32
Ellen Van Dijk vola: 24'50"48 il suo passaggio al secondo intermedio. L'olandese ha raggiunto e superato la tedesca Lisa Klein.
15:31
Chiude al secondo posto finale provvisorio la svedese Eklund a 57" da Markus.
15:30
Perde terreno la statunitense Leah al secondo interfmedio: è seconda a 4"75 dalla Markus.
15:29
Terzo tempo finale per la belga Van de Vel a 2'08" da Markus.
15:28
Meglio dell'azzurra fa la francese Cordon Ragot, seconda al secondo intertempo con 28 secondi di ritardo da Markus.
15:27
Ottavo tempo parziale per Elena Pirrone al secondo intertempo: 27'35"07, 1'22" il suo ritardo.
15:26
Secondo miglior tempo finale per la britannica Georgi a 1'19" dalla Markus.
15:24
La canadese Canuel fa registrare il secondo tempo al secondo rilevamento con 26" di ritardo da Markus.
15:23
Miglior tempo per Ellen Van Dijk al primo rilevamento con 52"49 di vantaggio su Leah Thomas. Davvero grande la prestazione dell'olandese.
15:23
Arriva la tedesca Klein al primo rilevamento, 13"74 il suo ritardo da Thomas.
15:21
Miglior tempo al primo intermedio per la statunitense Leah Thomas con 7"20 di vantaggio sulla Markus.
15:19
In rampa di partenza la russa Dronova, la spagnola Isasi Cristobal, la ruandese Ingabire, l’israeliana Shapira, la britannica Lowden, la belga Van de Velde, la norvegese Aalerud, la colombiana Hernandez Gomez e la sudafricana Janse Van Rensburg.
15:19
La svedese Eklund seconda al secondo rilevamento a 40" da Markus.
15:18
MIGLIOR TEMPO. 28'04"92 il tempo finale dell'olandese Riejanne Markus, prima atleta a concludere la prova. 47,739 la sua media.
15:18
Tre secondi di ritardo per la francese Cordon Ragot al primo intermedio.
15:16
Elena Pirrone al primo rilevamento: 18'10"67 il suo tempo, a 42" dall'olandese Markus.
15:15
Bel tempo della canadese Canuel, seconda al primo rilevamento a 5 secondi dalla Markus.
15:14
La britannica Pfeiffer Georgi fa segnare il secondo tempo al secondo interfmedio: 46" il suo ritardo.
15:14
L'israeliana Gainovitz seconda al secondo intermedio con 1'27" di ritardo da Markus.
15:13
Quarto tempo al primo rilevamento per la polacca Karasiewicz a 27" dalla leader Markus.
15:10
Al primo passaggio la svedese Eklund è seconda a 22" da Markus. E subito dopo rischia di cadere sbagliando una curva, per lei salvataggio in extremis con sgancio del pedale destro.
15:08
Terza al primo intertempo la belga Van de Vel, a 44" dalla Markus.
15:06
Passa l'olandese Markus al secondo interfmedio: 26'12"11. Raggiunta e superata l'argentina Yapura.
15:05
Secondo tempo al primo intermedio per la britannica Georgi, a 26" dalla Markus.
15:04
Si avvicina la partenza dell’olandese Van Dijk, una delle atlete più attese, che sarà seguita dalla pakistana Malik, dall’argentina Roland, dall’eritrea Tesfalem, dalla portoghese Campos, dall’islandese Bjornsdottir, dalla lituana Rozlapa e dalla thailandese Somrat.
14:59
Partita la bolzanina Elena Pirrone.
14:57
Passa al comando la Markus che impiega un minuto in meno della Yapura: 17'28"09
14:56
18'27"95 il tempo della Yapura al primo rilevamento.
14:55
Sta arrivando il momento dell’ucraina Solovei, della canadese Canuel e poi ci sarà la prima italiana, Elena Pirrone. Dopo di lei vedremo la francese Cordon Ragot, la danese Koerner, la statunitense Thomas e la tedesca Klein.
14:48
Il primo intermedio è posto dopo 12,8 km e attendiamo i primi passaggi.
14:45
In rampa di lancio la britannica Georgi, la belga Van de Vel, la colombiana Colmenares, la svedese Eklund, la sudafricana Preen e la polacca Karasiewicz.
14:39
Tocca ora all’olandese Markus, che sarà un punto di riferimento per tutte, alla pakistana Jam, alla islandese Gunnarsdottir e alla israeliana Gafinovitz. Non parte invece l'uzbeka Zabelinskaya.
14:38
Già pronta a partire l'argentina Yapura che sarà la prima a partire.
14:37
Il percorso è lo stesso della gara degli Under di questa mattina, quindi da Knokke-Heist a Bruges per 30,3 km.
14:36
Seconda giornata di gara, seconda prova di giornata: vi raccontiamo la crono delle Donne Élite.
14:35
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024