GIRO DI TOSCANA. SFRECCIA MICHAEL VALGREN
Partenza e arrivo a Pontedera con il Monte Serra da affrontare due volte
Copyright © TBW
16:19
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la Coppa Sabatini
16:18
Ed ecco la Top 10:
16:14
Ulissi vince la volata di una dozzina di corridori per il terzo posto
16:14
Secondo De Marchi!
16:13
Intanto dietro Alessandro De Marchi (Italia) prova ad anticipare per il secondo posto
16:13
VINCE MICHAEL VALGREN!! Non vinceva dall'Amstel 2018
16:12
1'25" il suo ritardo, dietro si lotterà per il secondo posto
16:12
ULTIMO KM!
16:12
Esulta già ai -400 mt il danese
16:11
1500 mt all'arrivo, continua nella sua cavalcata il danese
16:08
Meno di 4 km al traguardo
16:08
1'03" per Valgren, che sta volando
16:05
6 km al traguardo di Pontedera
16:03
45" per Valgren, ormai imprendibile
16:01
Dietro si procede a scatti, con Powless in protezione del compagno al comando
16:01
Sale a 33" il suo vantaggio!
16:00
10 km all'arrivo
16:00
Valgren sembra essere la versione che vinse l'Amstel Gold Race nel 2018
15:59
Prova quindi lo scatto Ulissi, che però non riesce a fare la differenza
15:59
Majka sta tirando il gruppetto all'inseguimento per Ulissi, ma stanno perdendo
15:58
Ha già guadagnato 22" Valgren
15:58
Nessuno ha seguito il danese che ora sta guadagnando
15:57
E attenzione all'attacco di Michael Valgren (EF-Nippo)
15:56
13 km all'arrivo
15:52
Ci sono anche Higuita e Stephen Williams (Bahrain-Victorious)
15:52
Molto attivo Geoghegan Hart
15:52
Cominciano gli scatti
15:52
Finita la discesa ora è pianura fino all'arrivo!
15:51
Sono 15 a giocarsi la vittoria!
15:50
A 18 km dall'arrivo il gruppo torna però compatto!
15:49
Sta pennellando le curve alla perfezione l'americano
15:48
Powless stacca anche Majka e prova ad insistere da solo!
15:48
20 km all'arrivo
15:47
Grande discesa di Powless che in solitaria ha ripreso e staccato Wackermann e ora si è riportato su Majka
15:42
Majka ha staccato Wackermann dopo lo scollinamento e prova l'azione solitaria
15:42
Ora ci saranno 10 km di discesa, e poi pianura fino all'arrivo
15:41
27 km all'arrivo
15:40
A 10" Powless e Muñoz, a 15" un drappello di 10 unità
15:40
Majka transita per primo in cima, con Wackermann appena dietro
15:39
Il gruppo comunque non è lontano
15:38
Majka e Wackermann sono i più brillanti in salita e hanno staccato anche Powless e Muñoz
15:38
Siamo quasi in cima al Serra, ancora 400 metri di sofferenza
15:37
Provano ad andare via in 4: Wackermann, Majka, Powless e Muñoz
15:36
Majka e Wackermann hanno ancora la forza di rispondere
15:35
Scatto di Powless ora, seguito proprio da Muñoz
15:35
Anche Daniel Muñoz (Androni-Sidermec) pedala molto bene
15:32
Ancora Wackermann e Majka incollati a ruota
15:32
Altro scatto di Villella!
15:31
Attento nelle prime posizioni Diego Ulissi
15:31
Sempre Moscon in testa, probabilmente a disposizione di Geoghegan Hart
15:30
3 km al GPM
15:29
Ripresi i 5 di testa. In gruppo sono 25 corridori
15:27
Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) a fare il ritmo in gruppo
15:26
5 uomini al comando, il gruppo però non è lontano
15:25
Rientrano anche Luca Wackermann (Eolo-Kometa) e Jefferson Cepeda (Androni-Sidermec)
15:25
Lo seguono Neilson Powless (EF-Nippo) e Rafal Majka (UAE Team Emirates)
15:24
Scatto di Davide Villella (Movistar)!
15:23
Sono rimasti solo in 30 ora
15:23
Si sposta il corridore veneto, ora tocca a UAE e Movistar a fare selezione
15:20
Marco Frigo in testa, oggi in maglia azzurra
15:19
Circa 60 corridori approcciano le prime rampe del Monte Serra
15:16
Gruppo di nuovo compatto, è la Nazionale Italiana a tirare
15:16
Ripresi a 38 km dall'arrivo!
15:14
Han perso tanto i fuggitivi, 10" per Uran, Higuita e Rota
15:08
Ancora una decina di chilometri prima di ricominciare a salire verso il Monte Serra
15:07
Geraint Thomas si è messo a disposizione dei compagni e sta trainando il gruppo
15:07
50" per il trio al comando, 45 km al traguardo
15:06
C'è soprattutto la Ineos Grenadiers a fare il ritmo in gruppo
15:01
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
14:57
55 km all'arrivo
14:57
1'15" il ritardo di ciò che resta del gruppo
14:56
Transitano da Pontedera i tre fuggitivi, comincia l'ultimo giro
14:50
14:47
Occhio, perché Uran, Higuita e Rota non sono certo corridori da sottovalutare
14:47
Il gruppo ha rallentato e i 3 battistrada sono arrivati a guadagnare 1'20"
14:37
20" il vantaggio di Uran, Higuita e Rota in fondo alla discesa
14:37
Adesso c'è un lungo tratto di pianura che porterà i corridori di nuovo al traguardo, per poi cominciare l'ultimo giro
14:36
70 km all'arrivo
14:36
Con lui ci sono il compagno di squadra Sergio Higuita e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert)
14:35
Attenzione perché in discesa ha allungato Rigoberto Uran (EF-Nippo)
14:25
Al GPM è transitato per primo Michael Valgren (EF-Nippo), seguito da Rafal Majka (UAE Team Emirates) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert)
14:25
A 82 km dall'arrivo, quindi, la fuga è già stata annullata
14:24
Con questa accelerazione il gruppo è tornato compatto!
14:23
Diversi corridori si sono staccati ma alcuni avranno l'opportunità di rientrare in discesa
14:23
Aumenta il ritmo del gruppo in vista dello scollinamento
14:18
Ancora circa 3 km allo scollinamento
14:17
Il gruppo è comunque soltanto a 48" dalla testa della gara
14:17
Nesi, Madrazo e Frapporti sono insieme all'inseguimento dei due battistrada
14:16
UAE Team Emirates a scandire il ritmo in salita
14:12
Il bresciano sarà comunque al via delle corse italiane per affinare la condizione in vista del Mondiale di Lovanio
14:11
Segnalato in difficoltà Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious). Il campione europeo non ha probabilmente recuperato ancora del tutto dalla trionfale giornata di domenica a Trento, fermo restando che il percorso di oggi non si adatta del tutto alle sue caratteristiche
14:10
Bais e Ferron viaggiano con 1'25" sul gruppo, che sta salendo a buona andatura e ha già cominciato a riassorbire alcuni ex fuggitivi
14:07
La parte più dura della salita è l'ultima, per l'esattezza gli ultimi 1500 metri, che raramente scendono sotto il 10%
14:06
Rimangono davanti solamente Davide Bais e Valentin Ferron
14:06
E adesso anche Madrazo è in difficoltà
14:05
Perdono qualche metro anche Frapporti e Nesi
14:04
Sulle prime rampe della salita va in difficoltà il giovane Martinelli, che si stacca. Rimangono in 5 davanti
14:03
I fuggitivi viaggiano con due minuti di vantaggio
14:02
100 km percorsi, siamo in salita
13:57
Sta per cominciare la prima scalata verso il Monte Serra, che ricordiamo misurare 8,4 km al 7,1%
13:55
43,8 km/h la media dopo due ore di corsa
13:55
Ha rallentato ora il gruppo e il ritardo dai fuggitivi è tornato sopra i due minuti
13:38
Meno di 20 km e comincerà la prima scalata verso il Monte Serra
13:35
Ed eccoci sotto il traguardo
13:35
Il circuito misura 55 km e va percorso due volte
13:35
110 km all'arrivo
13:31
79 km percorsi, 1'35" per i fuggitivi
13:28
Continua la lenta ma inesorabile rimonta del gruppo, che di questo passo rischia di tornare compatto molto presto
13:24
Ci avviciniamo al primo passaggio sul traguardo di Pontedera, dove comincerà il circuito caratterizzato dalla scalata del Monte Serra, da ripetere due volte
13:22
13:14
Il corridore col palmares più ricco è sicuramente Madrazo, che conta anche una vittoria di tappa alla Vuelta
13:12
Ricordiamo i battistrada: Davide Bais (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (TotalEnergies), Marco Frapporti (Vini Zabù), Angel Madrazo (Burgos-BH), Nicolas Nesi (D'Amico-UM Tools), Edoardo Martinelli (Mg.k Vis VPM)
13:10
Il gruppo è in quel di Peccioli, dove domani andrà in scena la Coppa Sabatini
13:09
Conduce il gruppo la Bahrain-Victorious in questo momento. Oltre a Colbrelli, occhio anche a Dylan Teuns
13:09
2'07" per il gruppo dopo 62 km
12:57
Per la Ineos Grenadiers ci sono anche due vincitori di Grandi Giri, Geraint Thomas e Tao Geoghegan Hart
12:55
Oggi, dopo 3 mesi di assenza, è tornato in gara anche Lorenzo Fortunato, la cui ultima partecipazione era stata all'Adriatica Ionica Race, che peraltro aveva vinto
12:50
Lentamente il gruppo continua a rosicchiare secondi ai battistrada. Quando siamo ormai giunti al km 50 il ritardo è sceso a 2'45"
12:41
12:40
44,2 km/h la media dopo la prima ora di gara
12:40
Tre minuti il divario tra fuggitivi e gruppo dopo 40 km
12:32
15 anni di differenza tra Frapporti e Martinelli, entrambi presenti in fuga
12:30
C'è soprattutto la EF Education-Nippo a scandire il ritmo davanti
12:27
Superati i 30 km di gara, scende a 3'20" il vantaggio dei fuggitivi
12:24
La corsa è impegnata in questo momento nella salita di Lajatico, circa 3 km al 4%
12:16
Dopo 25 km siamo sull'ordine dei quattro minuti
12:15
Si è stabilizzato ora il ritardo del gruppo, che non vuole lasciare troppo margine ai fuggitivi
12:04
La fuga ha il via libera: dopo 17 km il ritardo del gruppo è già di 4'17"
11:59
Il gruppo sembra lasciar fare
11:59
45" il vantaggio dei 6 uomini al comando
11:55
Sono Davide Bais (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (TotalEnergies), Marco Frapporti (Vini Zabù), Angel Madrazo (Burgos-BH), Nicolas Nesi (D'Amico-UM Tools) e Edoardo Martinelli (Mg.k Vis VPM)
11:54
Piccolo gap per 6 uomini
11:50
10 km percorsi, ancora nessuno è riuscito a fare la differenza
11:49
Ritmo sostenuto, il gruppo prosegue compatto
11:46
Sta provando a muoversi anche Yevgeniy Fedorov (Astana-PremierTech)
11:46
Molto attivo Daniel Smarzaro (D'Amico-Tools)
11:43
Cominciano subito gli scatti, vediamo se qualche coraggioso avrà il via libero fin da ora
11:40
Partiti! Sono 126 gli atleti in gara
11:34
I corridori sono in movimento verso il km 0
11:26
IMMAGINI. Ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, dalle 15 potrete seguire anche le immagini in diretta.
11:25
In gara anche Sonny Colbrelli che lascia in valigia la maglia di campione italiano per indossare i colori del campione d'Europa.
11:24
Primo tratto in linea e poi due giri del percorso che prevede la scalata del Monte Serra, massima difficoltà altimetrica della giornata.
11:23
Partenza e arrivo sono posti a Pontedera, 191 i km da percorrere.
11:22
Dopo l'entusiasmante campionato europeo di Trento, la stagione del grande ciclismo in Italia entra nel vivo con la corsa odierna.
11:21
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con il Giro di Toscana.
11:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024