EUROPEI 2021. DOPPIETTA BELGA, SEGAERT DAVANTI A UIJTDEBROEKS
Seconda prova della rassegna continentale da seguire Live
Copyright © TBW
12:06
Grazie per essere stati con noi, rimanete su tuttoBICI per tutte le interviste e gli approfondimenti e per le altre gare degli Europei 2021 dal Trentino, in Italia
12:06
La top 5: 1. Segaert, 2. Uijtdebroeks a 5", 3. Le Huitouze a 40", 4. Rafferty a 42", 5. Bonetto a 43".
12:05
ALEC SEGAERT VINCE LA CRONO JUNIOR.
12:05
E arriva anche Kopecky con un tempo altissimo di 1'55'' superiore al vincitore.
12:02
Arriva anche il nostro Samuele Bonetto ed è quinto! Prova non male per lui, che termina a 43" da Segaert.
12:01
Segaert aspetta e spera
11:58
Arriva anche il francese Eddy Le Huitouze ed è terzo a 40". Sembra fatta per il podio di oggi.
11:56
Recupera tantissimo Cian Uijtdebroeks ma è secondo ad appena 5 secondi dal connazionale all'arrivo!
11:51
Continuano gli arrivi e i tempi sono tutti molto alti, per ora la classifica parziale è immutata: 1. Segaert, 2. Rafferty a 42", 3. Hagenes a 50", 4. Gieryk a 52", 5. Herzog a 55".
11:48
Kopecky transita al primo intermedio con 51". Segaert è stato dunque ufficialmente il più veloce dopo 8,85 km.
11:45
Bravo Bonetto che ha un ritardo di 39" al primo intermedio.
11:43
L'estone Madis Mihkels è terzo al primo intermedio a 23".
11:42
L'irlandese Rafferty è secondo all'arrivo con un ritardo di 42".
11:42
Bene anche il francese Eddy Le Huitouze, terzo a 24" al primo check.
11:41
Attenzione al belga Cian Uijtdebroeks che al primo intermedio è a 17" dal connazionale Segaert.
11:40
Uno dei favoriti, il norvegese Per Strand Hagenes, si piazza secondo all'arrivo con un ritardo di 50".
11:40
Alto il tempo del portoghese Morgado all'arrivo, è solo nono a 1'34''.
11:37
Con lo scatto del ceco Kopecky, si chiudono le partenze.
11:35
Il tedesco Emil Herzog è terzo all'arrivo a 55" da Segaert.
11:34
Parte Samuele Bonetto
11:34
Il nostro Romele termina a 2' da Segaert, per ora decimo.
11:33
Curiosità: il 18enne Segaert pratica anche triathlon e duathlon; quest'anno si è imposto nella prima tappa e nella classifica finale della Internationale Juniorenundfarhrt in Austria.
11:31
Ed è solo terzo lo spagnolo Romeo a ben 1'08'' da Segaert all'arrivo
11:29
ALEC SEGAERT miglior tempo all'arrivo con un eccellente 26'26'' alla media dei 50,83 km/h. Sarà molto difficile batterlo.
11:26
L'irlandese Darren Rafferty fa 10'42'' al primo intermedio, a 26" da Segaert.
11:25
Gieryk ferma il tempo all'arrivo sui 27'18'', è primo.
11:22
Nessuno ha ancora battuto il tempone di Segaert al primo intermedio
11:20
Il norvegese Holter segna un tempo alto all'arrivo (29'12''), per ora in testa c'è il lussemburghese Kockelmann con 27'59''.
11:17
11'05'' e ritardo di 49" per Romele all'intermedio.
11:16
Arrivano i primi corridori, per ora il migliore è il portoghese Tavares con 28'12''.
11:14
Ivan Romeo fa 35" peggio di Segaert all'intermedio.
11:11
Tempone del belga Alec Segaert al primo intermedio: 10'16'' ovvero ben 34" meglio di Gieryk. La sua media è di ben 51.72 km/h, tutti gli altri sono ben sotto i 48.
11:08
Abbiamo un nuovo miglior intermedio con il polacco Kaoper Gieryk a 10'50''.
11:04
Parte ora l'azzurro Alessandro Romele.
11:02
Ok, nemmeno il tempo di scriverlo che è stato battuto di un secondo dall'irlandese Conal Scully con 10'52''.
11:01
Intanto, il lussemburghese Mathieu Kockelmann è il migliore al primo check dopo 8,85 km, 10'53'' per lui, per ora l'unico a scendere sotto gli 11 minuti
10:57
Viene subito battuto dal russo Vasilev, che ha fatto 3 secondi meglio.
10:57
Stolic segna un tempo di 11.20 alla media di 46,78 all'intertempo.
10:54
Alessandro Romele è atteso alle 11:04, Samuele Bonetto è il terzultimo alle 11:34. Chiude le partenze il ceco Matyáš Kopecky alle 11:36
10:52
Gli atleti partono distanziati di un minuto l'uno dall'altro, più che probabili vari sorpassi.
10:51
Il primo intermedio è dopo 8,85 km, poi ci sarà il tempo finale all'arrivo.
10:47
INIZIA ORA LA GARA: Il primo a scattare è il serbo Mihajlo Stolic.
10:44
Tra i favoriti, il belga Cian Uijtdebroeks, i norvegesi Per Strand Hagenes e Trym Westgaard Holter, lo svizzero Jan Christen, il portoghese Antonio Morgado e lo spagnolo Ivan Romeo.
10:43
L'Italia punta su Samuele Bonetto, oro nell'inseguimento ai Mondiali juniores, e Alessandro Romele
10:42
Come già saprete, tutte le crono si svolgono sul medesimo percorso di 22 km.
10:41
Bentrovati amici da Trento per la seconda prova dei Campionati Europei: entrano ora in scena gli juniores.
10:40
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024