Grazie per essere stati con noi, rimanete su tuttoBICI per tutte le interviste e gli approfondimenti e per le altre gare degli Europei 2021 dal Trentino, in Italia
12:06
La top 5: 1. Segaert, 2. Uijtdebroeks a 5", 3. Le Huitouze a 40", 4. Rafferty a 42", 5. Bonetto a 43".
12:05
ALEC SEGAERT VINCE LA CRONO JUNIOR.
12:05
E arriva anche Kopecky con un tempo altissimo di 1'55'' superiore al vincitore.
12:02
Arriva anche il nostro Samuele Bonetto ed è quinto! Prova non male per lui, che termina a 43" da Segaert.
Arriva anche il francese Eddy Le Huitouze ed è terzo a 40". Sembra fatta per il podio di oggi.
11:56
Recupera tantissimo Cian Uijtdebroeks ma è secondo ad appena 5 secondi dal connazionale all'arrivo!
11:51
Continuano gli arrivi e i tempi sono tutti molto alti, per ora la classifica parziale è immutata: 1. Segaert, 2. Rafferty a 42", 3. Hagenes a 50", 4. Gieryk a 52", 5. Herzog a 55".
11:48
Kopecky transita al primo intermedio con 51". Segaert è stato dunque ufficialmente il più veloce dopo 8,85 km.
11:45
Bravo Bonetto che ha un ritardo di 39" al primo intermedio.
11:43
L'estone Madis Mihkels è terzo al primo intermedio a 23".
11:42
L'irlandese Rafferty è secondo all'arrivo con un ritardo di 42".
11:42
Bene anche il francese Eddy Le Huitouze, terzo a 24" al primo check.
11:41
Attenzione al belga Cian Uijtdebroeks che al primo intermedio è a 17" dal connazionale Segaert.
11:40
Uno dei favoriti, il norvegese Per Strand Hagenes, si piazza secondo all'arrivo con un ritardo di 50".
11:40
Alto il tempo del portoghese Morgado all'arrivo, è solo nono a 1'34''.
11:37
Con lo scatto del ceco Kopecky, si chiudono le partenze.
11:35
Il tedesco Emil Herzog è terzo all'arrivo a 55" da Segaert.
11:34
Parte Samuele Bonetto
11:34
Il nostro Romele termina a 2' da Segaert, per ora decimo.
11:33
Curiosità: il 18enne Segaert pratica anche triathlon e duathlon; quest'anno si è imposto nella prima tappa e nella classifica finale della Internationale Juniorenundfarhrt in Austria.
11:31
Ed è solo terzo lo spagnolo Romeo a ben 1'08'' da Segaert all'arrivo
11:29
ALEC SEGAERT miglior tempo all'arrivo con un eccellente 26'26'' alla media dei 50,83 km/h. Sarà molto difficile batterlo.
11:26
L'irlandese Darren Rafferty fa 10'42'' al primo intermedio, a 26" da Segaert.
11:25
Gieryk ferma il tempo all'arrivo sui 27'18'', è primo.
11:22
Nessuno ha ancora battuto il tempone di Segaert al primo intermedio
11:20
Il norvegese Holter segna un tempo alto all'arrivo (29'12''), per ora in testa c'è il lussemburghese Kockelmann con 27'59''.
11:17
11'05'' e ritardo di 49" per Romele all'intermedio.
11:16
Arrivano i primi corridori, per ora il migliore è il portoghese Tavares con 28'12''.
11:14
Ivan Romeo fa 35" peggio di Segaert all'intermedio.
11:11
Tempone del belga Alec Segaert al primo intermedio: 10'16'' ovvero ben 34" meglio di Gieryk. La sua media è di ben 51.72 km/h, tutti gli altri sono ben sotto i 48.
11:08
Abbiamo un nuovo miglior intermedio con il polacco Kaoper Gieryk a 10'50''.
11:04
Parte ora l'azzurro Alessandro Romele.
11:02
Ok, nemmeno il tempo di scriverlo che è stato battuto di un secondo dall'irlandese Conal Scully con 10'52''.
11:01
Intanto, il lussemburghese Mathieu Kockelmann è il migliore al primo check dopo 8,85 km, 10'53'' per lui, per ora l'unico a scendere sotto gli 11 minuti
10:57
Viene subito battuto dal russo Vasilev, che ha fatto 3 secondi meglio.
10:57
Stolic segna un tempo di 11.20 alla media di 46,78 all'intertempo.
10:54
Alessandro Romele è atteso alle 11:04, Samuele Bonetto è il terzultimo alle 11:34. Chiude le partenze il ceco Matyáš Kopecky alle 11:36
10:52
Gli atleti partono distanziati di un minuto l'uno dall'altro, più che probabili vari sorpassi.
10:51
Il primo intermedio è dopo 8,85 km, poi ci sarà il tempo finale all'arrivo.
10:47
INIZIA ORA LA GARA: Il primo a scattare è il serbo Mihajlo Stolic.
10:44
Tra i favoriti, il belga Cian Uijtdebroeks, i norvegesi Per Strand Hagenes e Trym Westgaard Holter, lo svizzero Jan Christen, il portoghese Antonio Morgado e lo spagnolo Ivan Romeo.
10:43
L'Italia punta su Samuele Bonetto, oro nell'inseguimento ai Mondiali juniores, e Alessandro Romele
10:42
Come già saprete, tutte le crono si svolgono sul medesimo percorso di 22 km.
10:41
Bentrovati amici da Trento per la seconda prova dei Campionati Europei: entrano ora in scena gli juniores.
10:40
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...
Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...
Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.