VUELTA 2021. CHAMPOUSSIN VINCE LA MINI LIEGI
Una mini Liegi per l'ultima frazione in linea: segui il Live
Copyright © TBW
17:40
Grazie per averci seguito e restate su tuttobiciweb per tutte le interviste e i commenti. A domani per la tappa conclusiva.
17:40
Confermianmo quindi Haig al terzo posto della generale alle spalle di Roglic e Mas, Gino Mäder conquista la maglia bianca strappandola a Bernal.
17:39
Grande colpaccio del ventitreenne francese di Mizza che regala il successo alla AG2r Citroën.
17:39
Secondo posto per Roglic che si dimostra ancora il più forte, terzo Ytes, quarto Mas e quinto Haig.
17:38
VITTORIA DI CHAMPOUSSIN!
17:38
Ultima rampa per Champuossin.
17:37
Grande numero di Champussin che ha sorpreso tutti i big.
17:37
ULTIMO CHILOMETRO.
17:36
Spunta da dietro Campoussin che scatta e guadagna subito terreno.
17:36
Meno di due chilometri, tantissima gente.
17:34
Terzo affondo di Yates, Mas, Roglic e Haig rispondono.
17:32
Si torna a salire e Yates fa crescere l'andatura.
17:32
Ripreso Gibbons, Haig perde terreno e poi rientra in un tratto di pianura.
17:31
33 secondi per Gibbons a 3,7 km dalla conclusione.
17:30
Sui quattro rientra Bizkarra e parte anche lui.
17:29
I quattro big si fermano e Gibbons allunga ancora approfittando di un tratto in contropendenza.
17:28
Ormai ripreso il bravissimo Gibbons.
17:27
Secondo affondo di Yates e ancora Haig che fatica, rispondono bene Roglic e Mas.
17:25
Roglic e Mas tornano sotto, Haig fa più fatica, ripreso e saltato Bizkarra.
17:24
Ed ecco che parte Adam Yates.
17:24
Nel gruppetto di testa scatta Mikel Bizkarra.
17:22
Ora è Padun a scandire il passo per suoi capitani della Bahrain Victorious. Si sale davvero molto forte.
17:20
Siamo sul tratto duro della salita e cala vertiginosamente il vantaggio di Gibbons: 1'15".
17:18
Si ricongiungono il gruppetto di Bardet e quello di Roglic: hanno 1'40" dal battistrada.
17:17
CLAMOROSO. Crisi di nervi per Miguel Angel Lopez che sale in ammiraglia e si ritira.
17:16
Comicia per Gibbons la salita finale che porta a Mos. Castro de Herville
17:15
Dieci chilometri alla conclusione.
17:12
A 6'34" il gruppo di Lopez e Bernal con i Movistar che cercano disperatamente di recuperare ma non riescono a guadagnare terreno.
17:09
Il gruppetto di Trentin, Storer, Hirt e Bardet è ormai a 1'35" dal battistrada, a 40 secondi arriva il plotoncino della maglia rossa.
17:05
Gibbons continua in discesa la sua azione e guadagna sui primi inseguitori.
16:58
Il gruppetto di Roglic passa a 2'05".
16:56
Gibbons passa ora allo scollinamento, 54" di ritardo per il gruppetto di Bardet.
16:51
Sempre attivissimi i corridori della Bahrain Victorious che stanno mettendo a segno un super colpo portando Haig sul podio e Gino Mader alla conquista della maglia bianca.
16:49
SITUAZIONE. Ryan Gybbons al comando da solo con poco più di un minuto sui corridori che con lui componevano la fuga iniziale, a 2'40" segue il gruppo di Roglic, Haig, Mas e Adam Yates, infine il gruppo di Lopez e Bernal staccato di 7'03".
16:47
Fermate le ammiraglie che seguivano il gruppetto di Bardet e Herrada, primo gruppetto inseguitore del battistrada.
16:45
Sono 11 gli uomini che compongono attualmete il gruppetto di Roglic.
16:43
Trenta chilometri alla conclusione quando si attacca l'Alto de Prado.
16:39
In questo momento Jack Haig è al terzo posto della generale, con Adam Yates al quarto posto.
16:37
3'17" il distacco del gruppetto di Roglic dal battistrada, Lopez e Bernal sono ormai lontani 7'30" il loro ritardo.
16:29
39 all'arrivo. Gibbosn procede nella sua azione. Inseguono Storer, Champoussin, Calmejane, Padun, Bardet a circa 1'. Roglic, Haig, Mader, Yates e Mas a 4'06", mentre il gruppo Bernal, Lopez, Kruijswijk, Poels, Grobschartner e De La Cruz accusa 6'10"
16:24
Gibbons si avvicina al penultimo gran premio della montagna di giornata. Gruppo Roglic a 4'22", gruppo Lopez-Bernal a 5'47"
16:21
Gibbons sempre al comando con 37" sul gruppo Bardet, 4'12" sul gruppo Roglic 5'16" sul gruppo Lopez-Bernal
16:16
Gruppo Roglic in rimonta a 4'04, più staccati Lopez e Bernal che accusano 4'36"
16:14
Nuova situazione ai vertici della corsa. Solo al comando Gibbons (Uae Team Emirates) che viaggia con una manciata di secondi su un drapello di una dozzina di uomini
16:01
Trentin si è definitivamente staccato dal gruppetto di testa che si è rafforzato dall'arrivo dell'australiano Storer (DSM). Cinque al comando
15:59
Ancora 3 Gran Premii della Montagna da superare e 60 chilometri prima del traguardo finale a Castro de Herville
15:56
Prosegue l'azione dei cinque di testa con Trentin in leggera difficoltà. Intanto i 7 inseguitori sono a 20"
15:52
Bel recupero dell'ucraino Padun (Bahrain Victorious) che si riporta sui fuggitivi, cinque al comando
15:48
All'attacco il francese Bardet. Gibbons, Calmejane e Trentin a 66 km dall'arrivo. Insegue a 36" Padun. Gruppo segnalato a 5'46"
15:40
35 uomini in gruppo circa. Nelle ultime posizioni Guillaume Martin (Cofidis), che dovrà faticare oggi per salvare la Top 10 in generale
15:37
Storer conquista anche l'Alto de Mabia e si cuce sempre più addosso la maglia a pois
15:36
5'55" ora il ritardo. La Ineos Grenadiers, probabilmente, vuole provare a prendersi quest'ultima tappa in linea
15:31
Grande forcing di Pidcock, si sta sgranando il gruppo
15:30
I fuggitivi hanno perso quasi 4 minuti nel giro di pochissimi chilometri
15:30
Vantaggio che continua a scendere: 7'40" per i battistrada!
15:29
Bardet intanto è a colloquio con il medico di gara
15:27
L'australiano è quarto in classifica generale, braccato però da Egan Bernal (Ineos Grenadiers). Comunque vada, il corridore della Bahrain-Victorious esce da queste tre settimane in una nuova dimensione
15:25
Ora è il turno dell'Alto de Mabia: 6.1 km al 5.6%
15:25
Foratura per Jack Haig (Bahrain-Victorious), atteso da Damiano Caruso
15:20
Continua il ritmo della Ineos che ora ha ridotto il gap sotto i nove minuti
15:16
Ricordiamo i fuggitivi: Floris De Tier (Alpecin-Fenix), Lilian Calmejane, Stan Dewulf, Clément Champoussin (AG2R-Citroën Team), Mark Padun (Bahrain Victorious), Dani Navarro (Burgos-BH), Jesus Herrada (Cofidis), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Nick Schultz (Team BikeExchange), Romain Bardet, Chris Hamilton, Michael Storer (Team DSM), Ryan Gibbons, Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
15:15
84 km all'arrivo
15:15
9'45" ora il distacco dalla testa della corsa
15:14
Importante accelerazione della Ineos in gruppo, che in un batter d'occhio ha recuperato un minuto e mezzo ai fuggitivi
15:08
Storer conquista i punti dell'Alto de Vilachan, mentre Bardet non insidia il compagno e non prende nemmeno un punto
15:05
Il ritardo dei fuggitivi, comunque, non accenna a diminuire: 12 minuti il distacco
15:05
Arriva anche la Ineos Grenadiers in testa al gruppo
15:00
Tra i fuggitivi sono soprattutto gli uomini dell'AG2R e del Team DSM, presenti con tre effettivi ciascuno, a condurre il gruppetto in questa fase
14:54
In gruppo conduce sempre la Jumbo-Visma con Robert Gesink infaticabile
14:53
I fuggitivi cominciano l'Alto de Vilachan (6,6 km al 5,4%), primo GPM di giornata
14:46
Siamo esattamente a metà gara, percorsi 101 km
14:36
E ora siamo sopra i 10 minuti per i fuggitivi, ma è ancora presto per dire se avranno o meno chances di arrivare
14:35
40,5 km/h la media dopo due ore di corsa
14:14
9'15" il vantaggio dei fuggitivi
14:09
Per i prossimi 25 km la strada sarà pressoché pianeggiante, dal km 105 non ci sarà più un metro per respirare, con 5 GPM da affrontare in rapida successione fino all'arrivo
14:07
Dopo una stagione piuttosto opaca, il Team DSM si è riscattato in questa Vuelta: 3 vittorie di tappa e classifica scalatori
14:04
Siamo giunti al km 74 di corsa
14:01
Nella lotta per la maglia a pois Storer conduce con 59 punti, inseguito dal compagno di squadra Bardet con 54. Si daranno battaglia oggi per gli ultimi punti in palio?
13:52
Ultima giornata di stress per Primoz Roglic, che ormai è veramente vicino al terzo trionfo consecutivo alla Vuelta
13:51
Jumbo-Visma in controllo in gruppo. Nessuna preoccupazione dalla fuga: il più vicino in classifica è Champoussin a 52'15"
13:45
61 km percorsi, il vantaggio degli uomini di testa si aggira attorno agli 8 minuti
13:31
Sette minuti il ritardo del gruppo
13:30
Problema meccanico per Trentin, che è subito ripartito
13:20
Superati i 45 km di gara
13:20
Gruppo che lascia fare: 4'20" il suo distacco
13:19
Si ricompattano davanti. Abbiamo quindi 16 uomini al comando: Floris De Tier (Alpecin-Fenix), Lilian Calmejane, Stan Dewulf, Clément Champoussin (AG2R-Citroën Team), Mark Padun (Bahrain Victorious), Dani Navarro (Burgos-BH), Jesus Herrada (Cofidis), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Nick Schultz (Team BikeExchange), Romain Bardet, Chris Hamilton, Michael Storer (Team DSM), Ryan Gibbons, Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
13:14
De Tier e Moniquet sono rientrati in testa e si stanno avvicinando anche Calmejane, Navarro, Gibbons e Bizkarra
13:09
Percorsi 37 km
13:09
Il gruppo sembra aver mollato ed è a 2'30"
13:08
Moniquet e De Tier sono ormai rientrati, mentre il gruppetto con Navarro è a 37"
13:06
Il gruppo sembra avere rallentato un po' ed è a 1'30"
13:05
La coppia all'inseguimento è a 32"
13:05
A 55" invece ci sono Lilian Calmejane (AG2R-Citroën Team), Dani Navarro (Burgos-BH), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) e Ryan Gibbons (UAE Team Emirates)
13:04
Poco dietro ci sono Floris De Tier (Alpecin-Fenix) e Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), ma gli attacchi in gruppo non si placano
13:03
Intenzioni serie per il Team DSM che ha attaccato con tre corridori
13:02
Trentin e Dewulf vengono raggiunti da Clément Champoussin (AG2R-Citroën Team), Mark Padun (Bahrain Victorious), Jesus Herrada (Cofidis), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Nick Schultz (Team BikeExchange), Romain Bardet, Chris Hamilton, Michael Storer (Team DSM)
13:02
Altri atleti provano a riportarsi sulla coppia al comando
12:58
Trentin si riporta su Dewulf. Piccolo margine di vantaggio per loro
12:57
Sunderland però perde subito contatto e viene riassorbito dal gruppo, da dove è uscito Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
12:56
Ci riprova Dewulf, e stavolta con lui c'è Dylan Sunderland (Team Qhubeka NextHash)
12:51
Niente da fare, annullato anche questo attacco e dal gruppo continuano ad uscire corridori come proiettili
12:46
22 km percorsi, è iniziato il tratto con i vari saliscendi
12:45
Viene raggiunto da Floris de Tier (Alpecin-Fenix), Rein Taaramäe (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) e Dimitri Claeys (Team Qhubeka NextHash), ma il gruppo non è lontano
12:44
Si muove Stan Dewulf (AG2R-Citroën Team) ora. Il belga ha guadagnato qualche secondo sul gruppo
12:38
Tra pochissimo la strada comincerà a salire e a quel punto chi ha più gambe potrà provare ad emergere
12:37
Tanti scatti, situazione in divenire
12:36
Percorsi 16 km, ora ci prova Jesus Herrada (Cofidis), piuttosto opaco in questa Vuelta fino ad ora
12:35
Dieci corridori avevano raggiunto i 4 di testa, ma il gruppo si è riportato sotto
12:28
Lilian Calmejane (AG2R-Citroën Team), Edward Planckaert (Alpecin-Fenix), Olivier Le Gac (Groupama-FDJ) e Nico Denz (Team DSM) hanno creato un piccolo gap col gruppo
12:28
Provano ad avvantaggiarsi in 4 ora
12:25
Molto attivo Romain Bardet (Team DSM) in testa al gruppo. Il suo primo attacco è stato però annullato
12:18
Ritmo subito molto alto. I primi 20 km sono pressoché pianeggianti, dopodiché ci saranno 40 km di sali-scendi che metteranno subito fatica nelle gambe degli atleti
12:17
PARTITI! Comincia l'ultima tappa in linea della Vuelta
12:17
Ancora non è stato dato il via ufficiale, ma ormai è questione di secondi
12:04
143 sono i corridori rimasti in gara
12:00
Non prende il via neanche Oier Lazkano (CajaRural-Seguros RGA), per problemi digestivi
12:00
I corridori sono in movimento verso il km 0, tra poco verrà dato il via ufficiale
11:59
Chi non è contento della propria posizione in classifica dovrà provare a muoversi oggi
11:59
Stamattina non partirà Aleksandr Vlasov (Astana-PremierTech), sofferente dopo la caduta di tre giorni fa. Di certo non una Vuelta da ricordare per il russo
11:58
È anche l'ultima occasione per i cacciatori di tappe, visto che la crono di domani sulla carta sembra destinata a vedere il nuovo trionfo di Roglic.
11:57
È l'ultima tappa in linea di questa Vuelta e si annuncia molto spettacolare: gli ultimi 100 km infatti sono una "mini Liegi" con salite a raffica che ricordano le côtes della Vallonia.
11:56
Amiche e amici buongiorno dalle strade della Vuelta di Spagna. Va in scena oggi la tappa numero 20, la Sanxenxo - Mos. Castro de Herville di 202 km.
11:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024