VUELTA 2021. CHAMPOUSSIN VINCE LA MINI LIEGI
Una mini Liegi per l'ultima frazione in linea: segui il Live
Copyright © TBW
17:40
Grazie per averci seguito e restate su tuttobiciweb per tutte le interviste e i commenti. A domani per la tappa conclusiva.
17:40
Confermianmo quindi Haig al terzo posto della generale alle spalle di Roglic e Mas, Gino Mäder conquista la maglia bianca strappandola a Bernal.
17:39
Grande colpaccio del ventitreenne francese di Mizza che regala il successo alla AG2r Citroën.
17:39
Secondo posto per Roglic che si dimostra ancora il più forte, terzo Ytes, quarto Mas e quinto Haig.
17:38
VITTORIA DI CHAMPOUSSIN!
17:38
Ultima rampa per Champuossin.
17:37
Grande numero di Champussin che ha sorpreso tutti i big.
17:37
ULTIMO CHILOMETRO.
17:36
Spunta da dietro Campoussin che scatta e guadagna subito terreno.
17:36
Meno di due chilometri, tantissima gente.
17:34
Terzo affondo di Yates, Mas, Roglic e Haig rispondono.
17:32
Si torna a salire e Yates fa crescere l'andatura.
17:32
Ripreso Gibbons, Haig perde terreno e poi rientra in un tratto di pianura.
17:31
33 secondi per Gibbons a 3,7 km dalla conclusione.
17:30
Sui quattro rientra Bizkarra e parte anche lui.
17:29
I quattro big si fermano e Gibbons allunga ancora approfittando di un tratto in contropendenza.
17:28
Ormai ripreso il bravissimo Gibbons.
17:27
Secondo affondo di Yates e ancora Haig che fatica, rispondono bene Roglic e Mas.
17:25
Roglic e Mas tornano sotto, Haig fa più fatica, ripreso e saltato Bizkarra.
17:24
Ed ecco che parte Adam Yates.
17:24
Nel gruppetto di testa scatta Mikel Bizkarra.
17:22
Ora è Padun a scandire il passo per suoi capitani della Bahrain Victorious. Si sale davvero molto forte.
17:20
Siamo sul tratto duro della salita e cala vertiginosamente il vantaggio di Gibbons: 1'15".
17:18
Si ricongiungono il gruppetto di Bardet e quello di Roglic: hanno 1'40" dal battistrada.
17:17
CLAMOROSO. Crisi di nervi per Miguel Angel Lopez che sale in ammiraglia e si ritira.
17:16
Comicia per Gibbons la salita finale che porta a Mos. Castro de Herville
17:15
Dieci chilometri alla conclusione.
17:12
A 6'34" il gruppo di Lopez e Bernal con i Movistar che cercano disperatamente di recuperare ma non riescono a guadagnare terreno.
17:09
Il gruppetto di Trentin, Storer, Hirt e Bardet è ormai a 1'35" dal battistrada, a 40 secondi arriva il plotoncino della maglia rossa.
17:05
Gibbons continua in discesa la sua azione e guadagna sui primi inseguitori.
16:58
Il gruppetto di Roglic passa a 2'05".
16:56
Gibbons passa ora allo scollinamento, 54" di ritardo per il gruppetto di Bardet.
16:51
Sempre attivissimi i corridori della Bahrain Victorious che stanno mettendo a segno un super colpo portando Haig sul podio e Gino Mader alla conquista della maglia bianca.
16:49
SITUAZIONE. Ryan Gybbons al comando da solo con poco più di un minuto sui corridori che con lui componevano la fuga iniziale, a 2'40" segue il gruppo di Roglic, Haig, Mas e Adam Yates, infine il gruppo di Lopez e Bernal staccato di 7'03".
16:47
Fermate le ammiraglie che seguivano il gruppetto di Bardet e Herrada, primo gruppetto inseguitore del battistrada.
16:45
Sono 11 gli uomini che compongono attualmete il gruppetto di Roglic.
16:43
Trenta chilometri alla conclusione quando si attacca l'Alto de Prado.
16:39
In questo momento Jack Haig è al terzo posto della generale, con Adam Yates al quarto posto.
16:37
3'17" il distacco del gruppetto di Roglic dal battistrada, Lopez e Bernal sono ormai lontani 7'30" il loro ritardo.
16:29
39 all'arrivo. Gibbosn procede nella sua azione. Inseguono Storer, Champoussin, Calmejane, Padun, Bardet a circa 1'. Roglic, Haig, Mader, Yates e Mas a 4'06", mentre il gruppo Bernal, Lopez, Kruijswijk, Poels, Grobschartner e De La Cruz accusa 6'10"
16:24
Gibbons si avvicina al penultimo gran premio della montagna di giornata. Gruppo Roglic a 4'22", gruppo Lopez-Bernal a 5'47"
16:21
Gibbons sempre al comando con 37" sul gruppo Bardet, 4'12" sul gruppo Roglic 5'16" sul gruppo Lopez-Bernal
16:16
Gruppo Roglic in rimonta a 4'04, più staccati Lopez e Bernal che accusano 4'36"
16:14
Nuova situazione ai vertici della corsa. Solo al comando Gibbons (Uae Team Emirates) che viaggia con una manciata di secondi su un drapello di una dozzina di uomini
16:01
Trentin si è definitivamente staccato dal gruppetto di testa che si è rafforzato dall'arrivo dell'australiano Storer (DSM). Cinque al comando
15:59
Ancora 3 Gran Premii della Montagna da superare e 60 chilometri prima del traguardo finale a Castro de Herville
15:56
Prosegue l'azione dei cinque di testa con Trentin in leggera difficoltà. Intanto i 7 inseguitori sono a 20"
15:52
Bel recupero dell'ucraino Padun (Bahrain Victorious) che si riporta sui fuggitivi, cinque al comando
15:48
All'attacco il francese Bardet. Gibbons, Calmejane e Trentin a 66 km dall'arrivo. Insegue a 36" Padun. Gruppo segnalato a 5'46"
15:40
35 uomini in gruppo circa. Nelle ultime posizioni Guillaume Martin (Cofidis), che dovrà faticare oggi per salvare la Top 10 in generale
15:37
Storer conquista anche l'Alto de Mabia e si cuce sempre più addosso la maglia a pois
15:36
5'55" ora il ritardo. La Ineos Grenadiers, probabilmente, vuole provare a prendersi quest'ultima tappa in linea
15:31
Grande forcing di Pidcock, si sta sgranando il gruppo
15:30
I fuggitivi hanno perso quasi 4 minuti nel giro di pochissimi chilometri
15:30
Vantaggio che continua a scendere: 7'40" per i battistrada!
15:29
Bardet intanto è a colloquio con il medico di gara
15:27
L'australiano è quarto in classifica generale, braccato però da Egan Bernal (Ineos Grenadiers). Comunque vada, il corridore della Bahrain-Victorious esce da queste tre settimane in una nuova dimensione
15:25
Ora è il turno dell'Alto de Mabia: 6.1 km al 5.6%
15:25
Foratura per Jack Haig (Bahrain-Victorious), atteso da Damiano Caruso
15:20
Continua il ritmo della Ineos che ora ha ridotto il gap sotto i nove minuti
15:16
Ricordiamo i fuggitivi: Floris De Tier (Alpecin-Fenix), Lilian Calmejane, Stan Dewulf, Clément Champoussin (AG2R-Citroën Team), Mark Padun (Bahrain Victorious), Dani Navarro (Burgos-BH), Jesus Herrada (Cofidis), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Nick Schultz (Team BikeExchange), Romain Bardet, Chris Hamilton, Michael Storer (Team DSM), Ryan Gibbons, Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
15:15
84 km all'arrivo
15:15
9'45" ora il distacco dalla testa della corsa
15:14
Importante accelerazione della Ineos in gruppo, che in un batter d'occhio ha recuperato un minuto e mezzo ai fuggitivi
15:08
Storer conquista i punti dell'Alto de Vilachan, mentre Bardet non insidia il compagno e non prende nemmeno un punto
15:05
Il ritardo dei fuggitivi, comunque, non accenna a diminuire: 12 minuti il distacco
15:05
Arriva anche la Ineos Grenadiers in testa al gruppo
15:00
Tra i fuggitivi sono soprattutto gli uomini dell'AG2R e del Team DSM, presenti con tre effettivi ciascuno, a condurre il gruppetto in questa fase
14:54
In gruppo conduce sempre la Jumbo-Visma con Robert Gesink infaticabile
14:53
I fuggitivi cominciano l'Alto de Vilachan (6,6 km al 5,4%), primo GPM di giornata
14:46
Siamo esattamente a metà gara, percorsi 101 km
14:36
E ora siamo sopra i 10 minuti per i fuggitivi, ma è ancora presto per dire se avranno o meno chances di arrivare
14:35
40,5 km/h la media dopo due ore di corsa
14:14
9'15" il vantaggio dei fuggitivi
14:09
Per i prossimi 25 km la strada sarà pressoché pianeggiante, dal km 105 non ci sarà più un metro per respirare, con 5 GPM da affrontare in rapida successione fino all'arrivo
14:07
Dopo una stagione piuttosto opaca, il Team DSM si è riscattato in questa Vuelta: 3 vittorie di tappa e classifica scalatori
14:04
Siamo giunti al km 74 di corsa
14:01
Nella lotta per la maglia a pois Storer conduce con 59 punti, inseguito dal compagno di squadra Bardet con 54. Si daranno battaglia oggi per gli ultimi punti in palio?
13:52
Ultima giornata di stress per Primoz Roglic, che ormai è veramente vicino al terzo trionfo consecutivo alla Vuelta
13:51
Jumbo-Visma in controllo in gruppo. Nessuna preoccupazione dalla fuga: il più vicino in classifica è Champoussin a 52'15"
13:45
61 km percorsi, il vantaggio degli uomini di testa si aggira attorno agli 8 minuti
13:31
Sette minuti il ritardo del gruppo
13:30
Problema meccanico per Trentin, che è subito ripartito
13:20
Superati i 45 km di gara
13:20
Gruppo che lascia fare: 4'20" il suo distacco
13:19
Si ricompattano davanti. Abbiamo quindi 16 uomini al comando: Floris De Tier (Alpecin-Fenix), Lilian Calmejane, Stan Dewulf, Clément Champoussin (AG2R-Citroën Team), Mark Padun (Bahrain Victorious), Dani Navarro (Burgos-BH), Jesus Herrada (Cofidis), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Nick Schultz (Team BikeExchange), Romain Bardet, Chris Hamilton, Michael Storer (Team DSM), Ryan Gibbons, Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
13:14
De Tier e Moniquet sono rientrati in testa e si stanno avvicinando anche Calmejane, Navarro, Gibbons e Bizkarra
13:09
Percorsi 37 km
13:09
Il gruppo sembra aver mollato ed è a 2'30"
13:08
Moniquet e De Tier sono ormai rientrati, mentre il gruppetto con Navarro è a 37"
13:06
Il gruppo sembra avere rallentato un po' ed è a 1'30"
13:05
La coppia all'inseguimento è a 32"
13:05
A 55" invece ci sono Lilian Calmejane (AG2R-Citroën Team), Dani Navarro (Burgos-BH), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) e Ryan Gibbons (UAE Team Emirates)
13:04
Poco dietro ci sono Floris De Tier (Alpecin-Fenix) e Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), ma gli attacchi in gruppo non si placano
13:03
Intenzioni serie per il Team DSM che ha attaccato con tre corridori
13:02
Trentin e Dewulf vengono raggiunti da Clément Champoussin (AG2R-Citroën Team), Mark Padun (Bahrain Victorious), Jesus Herrada (Cofidis), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Nick Schultz (Team BikeExchange), Romain Bardet, Chris Hamilton, Michael Storer (Team DSM)
13:02
Altri atleti provano a riportarsi sulla coppia al comando
12:58
Trentin si riporta su Dewulf. Piccolo margine di vantaggio per loro
12:57
Sunderland però perde subito contatto e viene riassorbito dal gruppo, da dove è uscito Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
12:56
Ci riprova Dewulf, e stavolta con lui c'è Dylan Sunderland (Team Qhubeka NextHash)
12:51
Niente da fare, annullato anche questo attacco e dal gruppo continuano ad uscire corridori come proiettili
12:46
22 km percorsi, è iniziato il tratto con i vari saliscendi
12:45
Viene raggiunto da Floris de Tier (Alpecin-Fenix), Rein Taaramäe (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) e Dimitri Claeys (Team Qhubeka NextHash), ma il gruppo non è lontano
12:44
Si muove Stan Dewulf (AG2R-Citroën Team) ora. Il belga ha guadagnato qualche secondo sul gruppo
12:38
Tra pochissimo la strada comincerà a salire e a quel punto chi ha più gambe potrà provare ad emergere
12:37
Tanti scatti, situazione in divenire
12:36
Percorsi 16 km, ora ci prova Jesus Herrada (Cofidis), piuttosto opaco in questa Vuelta fino ad ora
12:35
Dieci corridori avevano raggiunto i 4 di testa, ma il gruppo si è riportato sotto
12:28
Lilian Calmejane (AG2R-Citroën Team), Edward Planckaert (Alpecin-Fenix), Olivier Le Gac (Groupama-FDJ) e Nico Denz (Team DSM) hanno creato un piccolo gap col gruppo
12:28
Provano ad avvantaggiarsi in 4 ora
12:25
Molto attivo Romain Bardet (Team DSM) in testa al gruppo. Il suo primo attacco è stato però annullato
12:18
Ritmo subito molto alto. I primi 20 km sono pressoché pianeggianti, dopodiché ci saranno 40 km di sali-scendi che metteranno subito fatica nelle gambe degli atleti
12:17
PARTITI! Comincia l'ultima tappa in linea della Vuelta
12:17
Ancora non è stato dato il via ufficiale, ma ormai è questione di secondi
12:04
143 sono i corridori rimasti in gara
12:00
Non prende il via neanche Oier Lazkano (CajaRural-Seguros RGA), per problemi digestivi
12:00
I corridori sono in movimento verso il km 0, tra poco verrà dato il via ufficiale
11:59
Chi non è contento della propria posizione in classifica dovrà provare a muoversi oggi
11:59
Stamattina non partirà Aleksandr Vlasov (Astana-PremierTech), sofferente dopo la caduta di tre giorni fa. Di certo non una Vuelta da ricordare per il russo
11:58
È anche l'ultima occasione per i cacciatori di tappe, visto che la crono di domani sulla carta sembra destinata a vedere il nuovo trionfo di Roglic.
11:57
È l'ultima tappa in linea di questa Vuelta e si annuncia molto spettacolare: gli ultimi 100 km infatti sono una "mini Liegi" con salite a raffica che ricordano le côtes della Vallonia.
11:56
Amiche e amici buongiorno dalle strade della Vuelta di Spagna. Va in scena oggi la tappa numero 20, la Sanxenxo - Mos. Castro de Herville di 202 km.
11:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024