VUELTA 2021. SENECHAL BEFFA TRENTIN
Una frazione sulla carta riservata ai velocisti, tutta da seguire Live
Copyright © TBW
17:45
da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi la tredicesima tappa de la vuelta. Nell'augurarvi buona serata vi diamo appuntamento a domani con la quattordicesima frazione da Don Benito a Pico Villuercas
17:43
è confermata la maglia rossa di Odd Christian Eiking che mantiene 58" su Guillaime Martin, domani ci sarà un bel da fare per il corridore Norvegese che dovrà difendere la roja su una difficile tappa di montagna
17:41
ora bisognerà fare i conteggi nella classifica generale perchè in gruppo si sono creati diversi buchi, nella prima parte c'era solo Egan Bernal
17:40
il team Deceuninck ha fatto un lavoro veramente incredibile sfruttando le curve nei chilometri finali. Terza piazza per Alberto Dainese
17:39
VINCE FLORIAN SENECHAL (deceuninck), secondo Matteo Trentin
17:38
parte la voltata, è una lotta tra Senechal e Matteo Trentin
17:37
in testa al gruppo si è creato il buco
17:36
ULTIMO CHILOMETRO
17:35
Jakobsen perde contatto, nella prima parte del gruppo guidato dalla deceuninck ci sono anche matteo trentin e sacha Modolo
17:35
Ultimi 2 chilometri
17:34
c'è forte vento contrario, c'è il rischi odi creare buchi
17:33
usciti da una curva il gruppo tirato dalla Deceuninck è allungatissimo, Matteo Trentin si accoda al trenino
17:32
3,5 km all'arrivo
17:31
il team Deceuninck Quick Step prende le redini del gruppo, oggi Fabio Jakobsen vuole fare tripletta
17:30
mancano 5 chilometri, in testa al gruppo possiamo vedere il team Ineos che sta cercando di tenere davanti Bernal e il team Bike Exchange
17:28
7 km all'arrivo
17:27
il team dsm risale posizioni
17:24
la Intermarche Wanty Gobert arriva in testa al gruppo per tenere nelle prime posizioni la maglia rossa
17:23
10 km al traguardo, il gruppo sta affrontando un tratto ricco di curve
17:21
siamo allo sprint intermedio, per Fabio Jakobsen è gioco facile. L'olandese incrementa il suo vantaggio nella classifica a punti
17:17
15 km all'arrivo, in testa al gruppo ci sono Cofidis e il team DSm di Alberto Daines
17:14
20 km al traguardo
17:05
il gruppo occupa tutta la sede stradale, le squadre dei velocisti si stanno già organizzando per la volata finale
17:01
28 km al traguardo, il gruppo ritorna compatto
17:00
il gruppo ormai vede i tre fuggitivi, la loro avventura sembra ormai finita
16:55
32 km al traguardo, Deceuninck è Groupama arrivano in testa al gruppo. Ricordiamo che in testa al gruppo resistono Diego Rubio (Burgos BH), Alvaro Cuadros (Caja Rural Seguros), Luis Angel Matè (Euskaltel Euskadi) con una trentina di secondi di vantaggio
16:44
mancano 40 km all'arrivo, il vantaggio dei tre fuggitivi si è assestato intorno ai 45", davanti al gruppo si alternano diverse squadre per controllare la corsa
16:29
50 km al traguardo, Diego Rubio, Alvaro Cuadros, Luis Angel Matè hanno 1 minuto di vantaggio sul gruppo ormai ricompattato
16:25
il gruppo si ricompatta all'inseguimento dei fuggitivi, pericolo scampato
16:24
crolla il vantaggio dei fuggitivi
16:23
davanti si forma un buco, tocca alle squadre ricucire. Nelle prime posizioni ci sono molto attivo Adam YAtes. Fabio Jakobsen e la maglia rossa di Eiking sono costretti a rincorrere
16:20
alcuni corridori provano ad uscire dal plotone che ora è allungatissimo
16:18
in testa alla corsa viaggiano ancora Diego Rubio (Burgos BH), Alvaro Cuadros (Caja Rural Seguros), Luis Angel Matè (Euskaltel Euskadi) che ora viaggiano con 1'40" di vantaggio
16:14
60 km al traguardo. I Favoriti per la vittoria di giornata sono tutti nelle prime posizioni del gruppo con i propri treni. Ecco Fabio Jakobsen in maglia verde, già vincitore di due tappe in questa edizione, alberto dainese ed Arnaud Demare che dovrà però fare a meno del suo ultimo uomo Jacopo Guarnieri
15:54
75 km al traguardo, il vantaggio dei fuggitivi è di solo 1 minuto, in testa al gruppo arriva anche la Cofidis, ma la strada verso il traguardo è ancora lunga
15:46
il gruppo sta attraversando in questo momento il parco naturale di Orellana e Sierra de Pela, un'area incontaminata e con pochissime abitazioni. Il paesaggio è spettacolare e il pubblico non manca
15:34
85 km al traguardo, il gruppo si mantiene compatto all'inseguimento di Diego Rubio (Burgos BH), Alvaro Cuadros (Caja Rural Seguros), Luis Angel Matè (Euskaltel Euskadi) che viaggiano con 1'30"
15:21
1'40" il ritardo del gruppo guidato del team Dsm
15:14
100 km al traguardo
15:06
ecco i 3 fuggitivi:
14:56
in testa al gruppo arrivano Deceuninck, Team Dsm e Groupama Fdj che impongono una notevole accelerazione, ora inseguono a 1'40"
14:45
sono state superate le due ore di gara, la media è di 38,2 km/h
14:30
aumenta la velocità in gruppo, il vantaggio di Diego Rubio (Burgos BH), Alvaro Cuadros (Caja Rural Seguros), Luis Angel Matè (Euskaltel Euskadi) scende sotto i 2 minuti
14:20
135 km al traguardo
14:09
torna a salire il vantaggio dei fuggitivi che ora supera i 3 minuti, davanti al gruppo la Deceuninck Quick step tiene controllata la situazione
13:49
155 km al traguardo, il vantaggio dei tre battistrada si mantiene intorno ai 2'20".
13:39
vi segnaliamo i dati della prima ora di corsa con 38,1 km percorsi
13:26
Intanto vi consigliamo la lettura di un approfondimento tutto dedicato ad Alberto Bettiol che sta lottando contro numerosi problemi fisici:
13:23
ricordiamo i nomi dei 3 attaccanti: Diego Rubio (Burgos BH), Alvaro Cuadros (Caja Rural Seguros), Luis Angel Matè (Euskaltel Euskadi)
13:21
25 km percorsi. 2'10" di ritardo per il gruppo
13:14
attenzione ad Arnaud Demare, guai a dimenticarsi del francese! Il portacolori della Groupama Fdj è apparso un po' sottotono nelle ultime volate, ma sicuramente vorrà rifarsi. Ieri ha compiuto gli anni e quale regalo migliore di una bella vittoria=
13:12
assolutamente da tenere d'occhio è Alberto Dainese. il Ventitreenne del team Dsm ha già raccolto un quarto, un terzo e un secondo posto in volata dimostrando grande maturità. Siamo sicuri che oggi vorrà tentare l'assalto
13:10
il favorito numero uno è sicuramente Fabio Jakobsen. L'olandese del team Deceuninck Quick step si è ripreso alla grande dopo la terribile caduta al giro di Polonia dello scorso anno e si è già portato a casa due bellissime vittorie in volata in questa edizione de la Vuelta. L'unico in grado di tenergli testa era stato Philipsen rituratosi però alcuni giorni fa per febbre.
13:08
la tappa di oggi dà un po' di respiro dopo i difficili finali degli scorsi giorni. Sulla carta è l'arrivo perfetto per i velocisti
13:04
in testa al gruppo arrivano anche la Groupama FDJ e il team Dsm. sembra proprio che molte squadre siano interessate alla volata di oggi.
12:55
10 km percorsi, 2'20 il vantaggio per i tre fuggitivi. In testa al gruppo arriva la Deceuninck Quick Step che sembra essere interessata a controllare la corsa fin dai primi chilometri
12:45
dopo 5 km il vantaggio di Diego Rubio, Alvaro Cuadros e Luis Angel Mate è di 1'15"
12:41
i tre battistrada guadagnano subito una trentina di secondi. Il gruppo sembra essere intenzionato a lasciare fare
12:39
gli attaccanti sono 3, sono tutti atleti di formazioni professional: Diego Rubio (Burgos BH), Alvaro Cuadros (Caja Rural Seguros), Luis Angel Matè (Euskaltel Euskadi)
12:37
ecco i primi tentativi di attacco
12:35
PARTITI! è ufficialmente iniziata la tredicesima tappa de la vuelta
12:26
RITIRI segnaliamo il ritiro anche di Maximilian Schachmann (Bora Hansgrohe) che ha diversi problemi muscolari
12:24
per il gruppo è iniziato il tratto di trasferimento. A guidare il plotone i 4 leader della classifica: la masglia rossa di Eiking, la maglia a punti di Jakobsen, la maglia di miglior giovane di Egan Bernal e la maglia dei gpm di Damiano Caruso
12:23
RITIRI. Non ha preso il via questa mattina lo spagnolo Omar Fraile della Astana PremierTech a causa delle conseguenze della caduta di cui è stato vittima ieri.
12:22
Sulla carta quella odierna è una tappa riservata i velocisti, non ci sono GPM ma i corridori dovranno fare i conti con il caldo dell'Extremadura.
12:21
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Vuelta España per la tredicesima tappa: oggi si corre la Belmez - Villanueva de la Serena di 203,7 km.
12:20
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024