VUELTA 2021. CHE IMPRESA! DAMIANO CARUSO CONQUISTA LA NONA TAPPA
Frazione impegnativa, 4500 metri di dislivello e arrivo in salita
Copyright © TBW
17:17
Dandovi appuntamento con gli approfondimenti in homepage vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a martedi dalla Vuelta 2021
17:16
Continuano gli arrivi sul traguardo. C'è landa ad oltre 5'00"
17:15
COSI AL TRAGUARDO 43 CARUSO Damiano BAHRAIN VICTORIOUS ITA B: 13" 5h03'14" 2 1 ROGLIČ Primož JUMBO - VISMA SLO B: 06" 01'05" 3 171 MAS Enric MOVISTAR TEAM ESP B: 04" 01'06" 4 44 HAIG Jack BAHRAIN VICTORIOUS AUS 01'44" 5 174 LOPEZ Miguel Angel MOVISTAR TEAM COL ' ' 6 138 YATES Adam INEOS GRENADIERS GBR ' ' 7 45 * MADER Gino BAHRAIN VICTORIOUS SUI 02'07" 8 211 CICCONE Giulio TREK - SEGAFREDO ITA 02'10" 9 131 * BERNAL Egan Arley INEOS GRENADIERS COL ' ' 10 221 de la CRUZ David UAE TEAM EMIRATES ESP 02'40" 11 6 KUSS Sepp JUMBO - VISMA USA ' ' 12 5 KRUIJSWIJK Steven
17:13
CICCONE AL TRAGUARDO.
17:12
HAIG Quarto davanti a Lopez . Fra poco arriverà Ciccone
17:11
MAS Terzo
17:10
ROGLIC secondo al traguardo
17:09
Roglic - Mas a 400mt dal traguardo
17:08
CARUSO ALZA I PUGNI AL CIELO E VINCE!
17:07
VITTORIA IN VISTA PER CARUSO CHE SI GUARDA ALLE SPALLE E NON VEDE NESSUNO
17:06
ULTIMO CHILOMETRO PER DAMIANO CARUSO.
17:06
Haig, scatta e cerca di raggiungere Roglic e Mas
17:05
- 1,5 KM AL TRAGUARDO PER DAMIANO CARUSO VERSO UNA GRANDE IMPRESA CON 1'51" da amministrare
17:03
Bernal si stacca dal gruppo Lopez lo aspetta Yates
17:02
AL COMANDO CARUSO, inseguito dalla coppia Roglic -Mas. Più indietro Haig, Bernal, Yates e Lopez
17:00
Situazione in corsa: Caruso con meno di 2'30" su Roglic e Mas
16:58
ROGLIC e MAS Riprendono Yates, Ciccone sta rientrando.
16:58
C'è molta selezione e le immagini rimangono su Roglic e Mas che hanno 2'38" da recuperare a Caruso in testa da solo quando mancano 3,5 KM AL TRAGUARDO
16:57
Bardet (Team DSM) perde le ruote del gruppo Roglic
16:56
Anche Roglic recupera Bouchard
16:55
ALLUNGA ADAM YATES che raggiunge e salda Bouchard che era in fuga
16:54
- 5 KM AL TRAGUARDO. Per Damiano Caruso che è segnalato con un vantaggio di 3'30" sul gruppo Roglic
16:54
Intanto Ciccone rimane nel gruppo Roglic
16:52
SCATTA CARAPAZ (INEOS), Prende margine ma con tranquillità Lopez lo raggiunge.
16:52
Grossschrtner è segnalato a 3'33" dalla testa della corsa
16:50
- 7 KM AL TRAGUARDO. Caruso ha 3'03" su Boucherd e 3'26" sul gruppo Roglic
16:49
Il gruppo Roglic si sta riportando su Majka
16:47
- 8 KM AL TRAGUARDO. Mette il turbo la maglia rossa. ROGLIC AUMENTA, BERNAL NON RISPONDE SUBITO
16:46
BARDET RAGGIUNTO Da Kuss (Jumbo Vista), Yates (Ineos) e Lopez (Movistar Team)
16:45
SI SCATTA NEL GRUPPO MAGLIA ROSSA. Allungano Kuss, Yates e Lopez
16:44
Caruso sempre solo in salita verso Alto de Velefique
16:42
SI SFALDA IL GRUPPETTO INSEGUITORE DI CARUSO. In difficoltà Rafał Majka (UAE-Team Emirates) e Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën Team)
16:41
- 9 KM AL TRAGUARDO. Per Caruso che può amministrare 3'23" sugli immediati inseguitori e 4'36" sul gruppo maglia rossa
16:40
In difficoltà anche Ion Izagirre (Astana Premier Tech)
16:40
In coda al gruppo principale anche Landa (Bahrain Victorius) con i suoi compagni
16:38
Nel gruppo maglia rossa sono Van Baarle e Sivakov a dettare il ritmo, si stacca dalla coda del gruppo principale Bouwmann (Jumbo Visma)
16:36
PROBLEMI AL CAMBIO PER BARDET che perde una pedalata e è costretto a ripartire da fermo
16:35
In difficoltà Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA) tra gli inseguitori
16:32
DAMIANO CARUSO. Danza sulla bici, la maglia e bocca aperta per il caldo
16:31
Il gruppo dei migliori è guidato dai giallo - neri della Jumbo Visma
16:28
- 14 KM AL TRAGUARDO per Damiano Caruso (Bahrain Victorius) che inizia a salire verso il traguardo con 3'18" su Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën Team) raggiunge Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Romain Bardet (Team DSM) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates) w 5'15" sul gruppo maglia rossa
16:27
IL GRUPPO MAGLIA ROSSA è formato da pochi corridori: una trentina
16:26
LA MAGLIA VERDE DI JAKOBSEN. Segnalata ad oltre 6'00" da Caruso che guida la tappa nove della Vuelta 2021
16:25
Martijn Tusveld (Team DSM), ex fuggitivo di giornata, è segnalato in coda al gruppo maglia rossa
16:22
Rimane in quinta - sesta posizione nel gruppo principale la maglia a pois di Sivakov
16:19
QUESTA LA SITUAZIONE IN CORSA. Caruso (Bahrain Victorius) al comando con 2'42" sul quartetto composto da Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën Team) Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Romain Bardet (Team DSM) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates). a 4'51" il gruppo maglia rossa con i Jumbo Visma a fare una andatura non troppo veloce
16:18
Scatenato in discesa Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA) che sta rischiando un po' per riportare il quartetto sul Damiano Caruso solo al comando.
16:16
Tratto di discesa per la testa della corsa quando mancano 22 KM AL TRAGUARDO e circa dieci ai piedi della salita finale.
16:15
Passa il Gruppo al GPM 4'20" il ritardo rispetto a Damiano Caruso che guida la corsa
16:09
PASSAGGI AL GPM DI ALTO DE CASTRO DE FILABRES 1. Damiano Caruso (Bahrain Victorius) 2. Bardet (Team DSM) 3. Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA)
16:08
Felix Großschartner (BORA - hansgrohe), segnalato in coda al gruppo maglia rossa
16:07
Aggiornamento cronometrico per Caruso che ha 2'28" nei confronti degli inseguitori e 4'13" nei confronti della maglia rossa
16:04
SI FORMA UNA QUARTETTO AD INSEGUIRE CARUSO Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën Team) raggiunge Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Romain Bardet (Team DSM) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates)
16:01
Per il battistrada mancano circa trenta chilometri al traguardo. Meno di quattro chilometri alla cima di Alto de Castro de Filabres (3° cat)
16:00
Questa mattina Damiano Caruso è partito da Puerto Lumbreras a 6'47" da Roglic, ora sta guadagnando 3'48" sullo sloveno
15:59
Il gruppo della maglia rossa è guidato dalla Jumbo Visma di Roglic che ha sostituito gli Ineos in testa al gruppo
15:57
Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën Team), dopo essere uscito dal gruppo ha raggiunto Martijn Tusveld (Team DSM) e ora è segnalato a 2'30" da Caruso
15:55
Il vantaggio di Damiano Caruso (Bahrain Victorius) rispetto al gruppo maglia rossa è di 3'18"
15:49
- 39 KM AL TRAGUARDO. Alle spalle di Caruso rimangono in tre ad inseguire: Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Romain Bardet (Team DSM) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates). Ha perso le ruote degli inseguitori Martijn Tusveld (Team DSM)
15:47
Un uomo solo al comando guida questa nona tappa della Vuelta 2021, si tratta di Damiano Caruso, atleta che veste la maglia della Bahrain Victorius
15:45
ATTACCO DAL GRUPPO PRINCIPALE DI BOUCHARD ( AG2R Citroen)
15:40
- 45 KM AL TRAGUARDO. Caruso (Bahrain Victorius) è solo al comando, il suo vantaggio sta salendo: a 1'50" si è lasciato Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Romain Bardet (Team DSM), Martijn Tusveld (Team DSM) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates). La maglia rossa e il suo gruppo sono segnalati a 2'30"
15:36
Damiano Caruso pennella le curve in discesa
15:34
Caruso al GPM è transitato con 1'31" sugli immediati inseguitori e poco più di 2'00 sul gruppo guidato da Bernal
15:30
PASSAGGI AL GPM di ALTO COLLADO VENTA LUISA 1. Damiano Caruso (Bahrain Victorius) 2. Bardet (Team DSM) 3. Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA)
15:26
- 59 KM AL TRAGUARDO Damiano Caruso (Bahrain Victorius) verso il GPM di Alto Collado Venta Luisa
15:24
Dal gruppo principale si stacca Jose Herrada (Cofidis): difficoltà per lui
15:24
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. Caruso ha 1'17" sugli immediati inseguitori, 2'00" sul gruppo Roglic
15:20
- 63 KM AL TRAGUARDO. Si riforma il drappellino di inseguitori di inseguitori di Caruso: Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Romain Bardet (Team DSM), Martijn Tusveld (Team DSM) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates)
15:15
Alle spalle del siciliano della Bahrain Victorius si è formata una coppia di immediati inseguitori: Romain Bardet (Team DSM) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates). Più indietro Tusveld e Elissonde
15:14
Una decina di chilometri allo scollinamento di Alto Collado Venta Luisa per la testa della corsa rappresentata da Damiano Caruso.
15:13
Il gruppo maglia rossa, sempre trainato dalla Ineos Grenadiers ha 1'47" da recuperare al battistrada italiano
15:11
IMMAGINI DALLA CORSA con Caruso in maglia Bahrain Victorius al comando con una trentina di secondi sugli inseguitori
15:08
RITIRI. Dalla corsa segnalano i ritiri di Jacopo Guarnieri (Groupama - FDJ) e Sergio Roman Martín (Caja Rural - Seguros RGA)
15:04
- 68 KM AL TRAGUARDO. Caruso (Bahrain Victorius) sempre al comando, dietro di lui a pochi secondi Bardet (Team DSM), più indietro gli altri fuggitivi ma la fuga degli undici si sta sfaldando: hanno perso terreno Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team) e Rudy Molard (Groupama - FDJ)
15:00
Nel gruppo principale scatenata la Ineos Grenadiers. Il gap ora è di 1'25"
14:58
- 70 KM AL TRAGUARDO. SCATTO DI CARUSO (Bahrain Victorius), 10" per il ragusano. lo inseguono Bardet e gli altri nove
14:56
Questa, la ricordiamo, la composizione della fuga Damiano Caruso (Bahrain Victorious),Lilian Calmejane (AG2R-Citroën Team), Angel Madrazo (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA), Olivier Le Gac, Rudy Molard (Groupama-FDJ), Robert Stannard (Team BikeExchange), Romain Bardet, Martijn Tusveld (Team DSM), Kenny Elissonde (Trek-Segafredo) et Rafal Majka (UAE Team Emirates)
14:53
-73 KM AL TRAGUARDO. Il gap tra fuggitivi e gruppo diminuisce ed ora è di 2'20". La Ineos Grenadiers sta facendo il ritmo
14:48
CURIOSITA' L'età media degli undici attaccanti è di 29 anni. Il più giovane è Robert Stannard: l'australiano del Team BikeExchange ha festeggerà 23 anni il16 settembre
14:46
Aumenta il vantaggio dei fuggitivi: gli undici hanno 3'20" di vantaggio nei confronti del gruppo degli uomini di classifica guidato ora da Ineos Grenadiers
14:37
- 78 KM AL TRAGUARDO. Sempre a condurre gli undici coraggiosi. Nel gruppo di testa ricordiamo le squadre che possono contare su più di un atleta sono il Team DSM e la Groupama FDJ
14:31
- 82 KM AL TRAGUARDO. Sempre gli undici al comando che stanno cominciando a salire verso Alto Collado Venta Luisa (1° cat). Il vantaggio nei confronti del gruppo è di 2'50"
14:28
Bardet chiede l'intervento della vettura del medico: è probabile che soffra dopo la caduta dei giorni scorsi
14:25
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DELLA FUGA. Damiano Caruso (Bahrain Victorious),Lilian Calmejane (AG2R-Citroën Team), Angel Madrazo (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA), Olivier Le Gac, Rudy Molard (Groupama-FDJ), Robert Stannard (Team BikeExchange), Romain Bardet, Martijn Tusveld (Team DSM), Kenny Elissonde (Trek-Segafredo) et Rafal Majka (UAE Team Emirates)
14:23
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI TIJOLA - 1. Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), 2. Ángel Madrazo (Burgos-BH), 3. Olivier Le Gac (Groupama - FDJ)
14:20
- 89 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei fuggitivi è ora di 2'27"
14:17
Il gruppo maglia rossa è guidato dagli uomini della Jumbo Visma che fanno l'andatura proteggendo il capitano Roglic
14:15
Continua l'azione promossa da Caruso, Olivier Le Gac e Rudy Molard a cui si sono aggiunti poco a poco gli altri attaccanti. Ora il plotoncino di testa è formato da 11 unità. Il meglio piazzato in generale è Molard che con un ritardo di 5'09" occupa la ventesima casella della graduatoria
14:06
- 98 KM AL TRAGUARDO. Questa LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA Damiano Caruso (Bahrain - Victorious), Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Ángel Madrazo (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA) Olivier Le Gac e Rudy Molard (Groupama – FDJ), Robert Stannard (Team BikeExchange), Romain Bardet e Martijn Tusveld (Team DSM) , Kenny Elissonde (Trek – Segafredo) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates)
14:05
C'è molta bagarre dal gruppo dei migliori escono altri corridori che cercano di portarsi sulla testa
14:02
- 100 KM AL TRAGUARDO. DAMIANO CARUSO RAGGIUNGE Olivier Le Gac e Rudy Molard (Groupama - FDJ) in testa alla corsa, il gruppo è vicino
13:59
Continua la battaglia in testa alla corsa: ripresi Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën Team), Nick Schultz (Team BikeExchange) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates), partono in contropiede Olivier Le Gac e Rudy Molard (Groupama - FDJ)
13:58
RITIRO. Dalla corsa segnalano che Johan Jacobs (Movistar Team) abbandona la Vuelta 2021
13:53
Scattano nuovamente dei corridori: Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën Team), Nick Schultz (Team BikeExchange) e Rafał Majka (UAE-Team Emirates)
13:51
Dopo il Gran Premio della Montagna il gruppo sembra intenzionato a riprendere gli attaccanti. Il "Gruppetto" dei velocisti è segnalato a 1'50"
13:48
PASSAGGI AL GPM ALTO CUATRO VIENTOS (Km 74,5) 1.Poels (Bahrain Victorius), 2. Bardet (Team DSM) 3. Cepeda ( Caja Rural - Seguros RGA)
13:44
Poels pedala verso la sommita di Alto de Cuatro Vientos con 15" sul gruppo scatenato alle sue spalle
13:42
73 KM di gara. Wout Poel (Bahrain Victorius) viene segnalato con 15" di vantaggio sul gruppo maglia rossa, il gruppo dei velocisti è a circa 1 minuto dalla testa della corsa
13:38
Verso il primo GPM di giornata attacca Wout Poel (Bahrain Victorius), lo inseguono altri atleti a una decina di secondi. Il gruppo comunque è molto vicino
13:31
66 Km di gara. NUOVI SCATTI. Si forma un drappello di attaccanti appena possibile vi daremo la composizione
13:28
La carovana inizia ora a salire verso Alto de Cuatros Vientos (2° cat), decisamente in anticipo rispetto alla tabella di marcia. Questo dimostra che la velocità fino ad ora è stata veramente elevata
13:23
Il plotone aumenta l' andatura e torna su Navarro
13:21
Mancano meno di cinque chilometri a piedi dell'Alto de Cuatros Ventos
13:19
59 KM di gara. Sono continui gli allunghi: ora è Daniel Navarro (Burgos BH) a prendere qualche secondo sul gruppo
13:17
IL GRUPPO SI UNISCE NUOVAMENTE. Nulla da fare per il francese
13:15
Lo scatto che non ti aspetti: prova ad allungare Demare (Groupama FDJ)
13:14
C'è qualche scatto ora in testa al plotone
13:10
Il gruppo è sempre compatto e il vento soffia lateralmente alla marcia dei corridori
13:09
Scocca la prima ora di corsa e la media si attesta a 50,1 KM/h
13:04
CURIOSITA' Il 22 agosto di quattro anni fa Matteo Trentin vinceva a Tarragona la quarta tappa della Vuelta
13:01
47 KM di gara. Il gruppo compatto transita dalla località di Almanzora. Tra una ventina di chilometri la strada inizierà a salire verso Alto de Cuatro Vientos (2 cat)
12:58
Rientrano sulla coda del plotone Kuss (Jumbo Visma) e Rubio (Burgos BH), che erano stati alle prese con problemi meccanici
12:55
Gruppo che torna compatto grazie al forcing di UAE Team Emirates
12:53
42 KM di gara. Attaccano in otto. Anche per loro sembra esserci poco spazio.
12:50
MATTEO TOSATTO (DS INEOS GRENADIERS) PRIMA DELLA PARTENZA -" I ragazzi hanno recuperato bene dalla tappa di ieri, oggi è un giorno importante e molto duro. Dovremo essere bravi a stare uniti, sarà importante parlarci nelle lunghe salite di oggi. I ragazzi sono pronti a combattere"
12:46
GRUPPO CHE TORNA COMPATTO
12:45
FORATURE e PROBLEMI MECCANICI Per Kuss (Jumbo Visma) e Rubio (Burgos BH)
12:43
Ci prova un atleta della Lotto Soudal: Sylvain Moniquet. Poco spazio per lui
12:38
Momenti di (relativa) tranquillità in corsa dopo trenta chilometri dal via
12:34
25 KM di gara il GRUPPO TORNA COMPATTO dopo aver annullato il tentativo di Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Florian Vermeersch (Lotto Soudal) e Nick Schultz (Team BikeExchange)
12:31
C'è fermento in corsa. Il gruppo raggiunge Benedetti e si avvicina ai fuggitivi
12:29
E' uscito dal plotone Cesare Benedetti (Bora Hansgrohe), sta cercando di andare in caccia dei fuggitivi
12:24
16 KM di gara. Il gruppo insegue da vicino i tre fuggitivi. Non è ancora totalmente definita la fuga di giornata anche atleti di Burgos BH, Team DSM e Groupama FDJ vogliono prendere il largo nel tentativo di aggiungersi alla fuga proposta dal terzetto Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Florian Vermeersch (Lotto Soudal) e Nick Schultz (Team BikeExchange)
12:19
Il tentativo prende corpo, sono Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Florian Vermeersch (Lotto Soudal) e Nick Schultz (Team BikeExchange) a fare il vuoto dietro di loro. Il gruppo insegue a 30"
12:18
La carovana è già al decimo chilometro di gara quando prova a staccarsi dal plotone un terzetto
12:17
Primi chilometri pedalati molto velocemente. Continuano gli scatti.
12:14
ENTRIAMO SUBITO IN CRONACA. Con i primi scatti di questa tappa: prova Robert Stannard (Team BikeExchange) ma il gruppo non lascia spazio
12:13
Oggi compie gli anni anche Tatiana Guderzo: anche a lei i nostri migliori auguri.
12:10
Ne approfittiamo per fare i nostri migliori a Gianluca Brambilla: oggi il corridore della Trek Segafredo festeggia il compleanno
12:09
PARTE UFFICIALMENTE la Puerto Lumbreras - Alto de Velefique, nona frazione della Vuelta di quest'anno. 188 Km da percorrere, 175 i partenti (ricordiamo che ieri ha lasciato la corsa spagnola Davide Cimolai)
12:05
Il gruppo sta completando i quasi sei chilometri previsti come trasferimento dal punto di ritrovo al km 0 e fra poco si lancerà in questa nona tappa della Vuelta 2021
12:04
Le altre maglie distintive della Vuelta sono indossate oggi da: Fabio Jakobsen (Deceuninck Quick Step), leader della classifica a punti e quindi maglia verde; Egan Bernal (Ineos Grenadiers), primo dei giovani di bianco vestito e Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) capoclassifica tra gli scalatori e riconoscibile dalla maglia a pois.
12:03
Partiamo oggi da Puerto Lumbreras oggi con Primoz Roglic della Jumbo Visma sempre leader della corsa e “proprietario” della maglia rossa, alle sue spalle – distante 8” – troviamo Felix Großschartner della Bora Hansgrohe. Terzo in graduatoria Enric Mas del Movistar Team distaccato di 25”, Miguel Angel Lopez (Movistar Team) è quarto e Polanc (UAE Team Emirates) quinto; seguono Bernal (Ineos Grenadiers), Haig (Bahrain Victorius), Kuss (Jumbo Visma), Vlasov (Astana Premier Tech) e Adam Yates (Ineos Grenadiers). Primo italiano Giulio Ciccone (Trek Segafredo) 11°, Fabio Aru (Team Qhubeka NextHash) è 13° a 1’47”
12:02
Ci sono quattro GPM da superare, 4500 metri di dislivello da affrontare e la prima salita di categoria Especial - proprio quella che porta al traguardo di Alto de Velefique - con cui misurarsi. Prima di tagliare la linea di meta i corridori scaleranno l'Alto de Cuatro Vientos (dopo 74km), l'Alto Collado Venta Luisa (dopo 131 km) e l'Alto de Castro de Filabres (al km 159) che assegnerà anche abbuoni
12:01
Amiche amici bentrovati dalle strade di Spagna: c'è grande attesa per la nona tappa, la Puerto Lumbreras - Alto de Velefique di 188 km.
12:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024