SETTIMANA CICLISTICA ITALIANA. ULISSI VINCE LA PRIMA TAPPA
Con la Alghero-Sassari scatta la nuova corsa a tappe
Copyright © TBW
15:42
La prima maglia di leader della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade Della Sardegna è quindi del toscano Diego Ulissi. Ringraziamo quanti hanno seguito la nostra diretta e diamo appuntamento a domani
15:35
Ecco l’ordine di arrivo ufficioso per i primi dieci. Vittoria di Diego Ulissi (Uae Team Emirates), 2° Alberto Bettiol (Nazionale Italiana), 3. Giovanni Aleotti (Bora – Hansgrohe), 4. Felix Grossschartner (Bora – Hansgrohe), 5. Giulio Ciccone (Nazionale Italiana), 6. Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation), 7. Gianni Moscon (Nazionale Italiana), 8. Ben Hermnas (Israel Start-Up Nation), 9. Ilnur Zakarin (Gazprom-Rusvelo), 10. Davide Villela (Movistar).
15:32
Ulissi della Uae Team Emirates ha preceduto in volata Alberto Bettiol della Nazionale e Giovanni Aleotti della Bora - Hansgrohe
15:26
Diego Ulissi vince a Sassari la prima tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade Della Sardegna
15:24
Testa della corsa all'ultimo km, il gruppettino al comando è stato ripreso dagli inseguitori. L'esito dovrebbe essere in volata ristretta
15:23
Sull'ultimo GPM scollina primo Moscon che precede Ciccone e Diego Ulissi.
15:21
Ciccone, Bettiol e Moscon allungano con il belga Hermans, Padun, Ulissi e Zakarin
15:19
La prima e la seconda parte del gruppo si stanno raggruppando.
15:19
La testa della corsa ha iniziato la salita Scala di Giocca a soli 5 km dal traguardo, terzo GPM di giornata.
15:17
Siamo alle battute finali della prima tappa che porta la carovana a Sassari, seconda città della Sardegna per popolazione.
15:14
I due gruppi ora sono divisi da soli 12 secondi.
15:12
La prima parte del gruppo è a 9 km dal traguardo, la seconda parte del gruppo è in rimonta.
15:10
Al cartello di -15 km al traguardo la prima parte del gruppo composta da una trentina di corridori ha un vantaggio di 36" sulla seconda parte.
15:07
La seconda parte del gruppo insegue a 33 ", più lontana la terza parte che si trova ad oltre 1'20".
15:07
La prima parte del gruppo viaggia molto forte e si trova ad una quindicina di km dal traguardo di Sassari dove si assegnerà la prima tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade Della Sardegna organizzato dal Gs Emilia.
15:06
140 i km percorsi ne mancano 17 all'arrivo. Il gruppo è diviso in tre tronconi.
15:05
L'altra parte del gruppo è segnalata a 1'35"
15:04
Ripresi i due fuggitivi, in testa il gruppo è composto da circa 40/45 corridori.
15:00
Subito dopo lo scollinamento il gruppo riprende Wackermann ed è ora all'inseguimento della coppia di testa
15:00
Pellaud precede Herregodts al passaggio del GPM al 134° km, terza piazza per Wackermann a 31”. La prima parte del gruppo insegue a 42” guidato da Gino Mader e Mark Padun della Bahrain Victorius
14:56
Il gruppo durante l'ascesa riprende Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team) ed è lanciatissimo.
14:52
In difficoltà sulla salita anche il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team) che perde le ruote dei due rimasti davanti: lo svizzero Simon Pellaud della Androni Giocattoli, e il belga Rune Herregodts della Sport
14:50
In salita dai fuggitivi perde contatto Luca Wackermann
14:49
Gruppo in forte rimonta sta per arrivare alla salita e ha un ritardo di 1'34" dai battistrada.
14:49
Dopo 3 ore di corsa la media è di 41,950 km/h.
14:49
L’ascesa Necropoli “Mesu e Montes” si trova a 23,4 km dal traguardo è lunga 3,3 km con una pendenza media del 6,4%, ma con un breve tratto tra il 9 ed il 10%
14:45
Al km 127 di corsa il ritardo del gruppo è di 1'45" sul gruppo. I fuggitivi stanno per prendere la salita che porta al secondo GPM di giornata.
14:45
Questi i 4 attaccanti: il norvegese Jonas Abrahamsen della Uno-X Pro Cycling Team, Luca Wackermann della Eolo-Kometa Cycling Team, lo svizzero Simon Pellaud della Androni Giocattoli, e il belga Rune Herregodts della Sport Vlaanderen-Baloise.
14:39
Con le "trenate" di Filippo Ganna il gruppo rosicchia ancora secondi ai 4 fuggitivi: ora il distacco è inferiore ai 2'.
14:31
Dopo 116 km di corsa il gruppo insegue a 2'02"
14:29
Rune Herregodts della Sport Vlaanderen-Baloise, un altro dei fuggitivi, è un corridore belga classe 1998, in stagione è salito sul terzo gradino del podio alla Challenge Mallorca 2021 - Trofeo Calvia da Peguera a Palmanova, ed ha chiuso al 4° posto nella seconda tappa a cronometro del Giro del Belgio.
14:23
Nazionale Italiana a condurre il gruppo nell'inseguimento, il ritardo scende ancora e dopo 108 km è di 2'25"
14:22
Tra i fuggitivi il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team) classe 1995, vanta come ultima vittoria la seconda tappa del Tour of Malopolska in Polonia a settembre del 2020, alla fine risultò anche il leader della classifica degli scalatori.
14:18
Scende ancora il ritardo del gruppo che ora è di 2'50".
14:16
Al km 104 di corsa inizia la reazione del gruppo guidato dalla Bahrain Victorius di Damiano Caruso, anche Ganna in gara con la Nazionale è molto attivo in testa.
14:16
Luca Wackermann, il milanese classe 1992 della Eolo-Kometa Cycling Team, l’ultima volta che ha alzato le braccia al cielo è stato ad agosto del 2020 quando s’impose nella prima tappa del Tour du Limousin in Francia, dove conquistò anche il primato nella classifica generale finale.
14:11
L’Androni Giocatolli di Gianni Savio diretta da Giovanni Ellena ha piazzato tra i fuggitivi lo svizzero Simon Pellaud che in stagione vanta la vittoria nell’8a tappa San Cristobal-San Cristobal della Vuelta Tachiria a inizio gennaio, recentemente è andato ad un passo dal podio al GP Lugano chiudendo al quarto posto e sfiorando il titolo nazionale elvetico in linea a Knutwil alle spalle di Silvan Dillier
14:07
Dopo 92 km la situazione è la seguente. Sono rimasti in 4 attaccanti: il norvegese Jonas Abrahamsen della Uno-X Pro Cycling Team, Luca Wackermann della Eolo-Kometa Cycling Team, lo svizzero Simon Pellaud della Androni Giocattoli, e il belga Rune Herregodts della Sport Vlaanderen-Baloise. Il gruppo viaggia a 4’34” di ritardo e sta riassorbendo lo spagnolo Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi
13:59
Dopo le prime due ore di gara la media è di 41,800 km/h.
13:52
Al km 90 tra i fuggitivi perde contatto lo spagnolo Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi che insegue a 1’38”, il gruppo scivola a 4’22”.
13:41
Al km 80 il gruppo si riporta sulla coppia che inseguiva i 5 attaccanti.
13:40
I 5 fuggitivi (il norvegese Jonas Abrahamsen della Uno-X Pro Cycling Team, Luca Wackermann della Eolo-Kometa Cycling Team, lo svizzero Simon Pellaud della Androni Giocattoli, lo spagnolo Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi e il belga Rune Herregodts della Sport Vlaanderen-Baloise) dopo 76 km di corsa hanno aumentato il vantaggio. A 2’35” Paolo Simion (Giotti Victoria-Savini Due) e Federico Burchio (Work Service Marchiol) il gruppo si trova a 3’50”.
13:29
Quasi a metà corsa, dopo 70 km, questa la nuova situazione. In avanti restano 5 corridori: il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team), Luca Wackermann (Eolo-Kometa Cycling Team), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli), lo spagnolo Sagastibel Azurmendi (Euskatel-Euskadi), il belga Rune Herregodts della Sport Vlaanderen-Baloise. A 50” la coppia italiana composta da Paolo Simion (Giotti Victoria-Savini Due) e Federico Burchio (Work Service Marchiol). Il gruppo accusa un ritardo di 3’.
13:22
Al 1° GPM di Ossi dopo 66 km transita per primo il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team), seguito da Luca Wackermann (Eolo-Kometa Cycling Team) e lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli).
13:22
Restano in 5 attaccanti, ha perso terreno anche Federico Burchio (Work Service Marchiol).
13:15
Nel gruppetto dei fuggitivi perdono contatto lungo la salita Paolo Simion (Giotti Victoria-Savini Due), il lituano Evaldas Siskevicius (Delko) e il francese Rudy Barbier (Israel Start-Up Nation).
13:10
Ricordiamo i fuggitivi. Il belga Rune Herregodts della Sport Vlaanderen-Baloise, il lituano Evaldas Siskevicius (Delko), Federico Burchio (Work Service Marchiol), il francese Rudy Barbier (Israel Start-Up Nation), il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli), lo spagnolo Sagastibel Azurmendi (Euskatel-Euskadi), Luca Wackermann (Eolo-Kometa Cycling Team) e Paolo Simion (Giotti Victoria-Savini Due).
13:08
Al km 61 i battistrada conservano 1'25" di vantaggio sul gruppo. I fuggitivi stanno affrontando il primo GPM di giornata in località Ossi, ascesa di cica 4 km con pendenza media del 5%.
13:00
Molto attivo nel gruppo Filippo Ganna con la casacca della Nazionale.
12:59
La corsa transita per la prima volta in zona traguardo a Sassari e il vantaggio dei 9 attaccanti è di 1'25" sul gruppo.
12:58
Al km 51 questa la situazione. Sono 9 gli attaccanti che hanno un vantaggio di poco inferiore ai 2 minuti sul gruppo. Questa la composizione del drappello in avanscoperta. Il belga Rune Herregodts della Sport Vlaanderen-Baloise, il lituano Evaldas Siskevicius (Delko), Federico Burchio (Work Service Marchiol), il francese Rudy Barbier (Israel Start-Up Nation), il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli), lo spagnolo Sagastibel Azurmendi (Euskatel-Euskadi), Luca Wackermann (Eolo-Kometa Cycling Team) e Paolo Simion (Giotti Victoria-Savini Due).
12:37
E' in atto una fuga con il gruppo che sta lasciando fare.
12:33
La corsa ha appena superato il km 46
12:31
Tra i possibili protagonista della corsa sarda ci sono Giovanni Visconti, Diego Ulissi, Pascal Ackerman, Ilnur Zakarin, Mark Padun, Francesco Gavazzi, Luca Wackermann, Mattia Bais, e l’evergreen Davide Rebellin.
12:18
157,6 i km della prima tappa che porterà la carovana da Alghero a Sassari. Il percorso è movimentato con alternzanza di brevi tratti in salita e conseguente discesa. 3 i Gpm previsti: a Ossi dopo 66,6 km, a Mesu e Montes a 23,4 km dal traguardo e l’ultimo alla Scala di Giocca a soli 5 km dall’arrivo sul rettilineo di via Duca degli Abruzzi nel centro di Sassari, previsto intorno alle 15,30
12:00
Primi accenni di scatti nel gruppo dopo pochi chilometri di corsa. La giornata non afosa come nelle previsioni potrebbe agevolare i corridori e la media
11:49
Molto attesa per la Nazionale Italiana guidata per l’occasione del commissario tecnico della pista Marco Villa. Con la casacca azzurra Elia Viviani, Michele Scartezzini, Filippo Ganna, Alberto Bettiol, Gianni Moscon, Giulio Ciccone e Fausto Masnada.
11:44
Su Alghero uno scroscio di pioggia ha accolto i 143 atleti al via della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna organizzata dal Gs Emilia di patron Adriano Amici
11:42
Una frazione che presenta una prima parte pianeggiante e poi un continuo sali e scendi che può scatenare la fantasia degli attaccanti.
11:41
Buongiorno amici del grande ciclismo e bentrovati dalle strade della Sardegna. Scatta oggi la Settimana Ciclistica Italiana con la Alghero-Sassari di 155,8 km.
11:40
DIRETTA A CURA DI VALERIO ZECCATO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon....


Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che rendono più accessibile il sogno e lo fanno con ottimi...


Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata...


Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più in là i confini nello sport e nello stile. Le...


HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende decisamente interessante, soprattuto per via della sua polivalenza che concede...


La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS -...


Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione audace, certo, ma Canyon ne è convinta. Se si...


Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere sull’aerodinamica delle ruote: le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024