TOUR DE FRANCE 2021. LA FUGA INCORONA KUSS!
Si sconfina ad Andorra, si arriva in discesa
Copyright © TBW
17:54
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Domani si riposa, ci vediamo martedì per la 16esima tappa del Tour de France 2021!
17:53
Ed ecco la nuova classifica generale, con Cattaneo che è uscito dai 10: il bergamasco scivola di nuovo all'undicesimo posto.
17:51
Brutto colpo per Guillaume Martin, che perde 3'54" dai big e il secondo posto in generale
17:50
Ecco la Top 10 (Nibali ha chiuso 11°):
17:47
Perdono circa 30" Lutsenko e Bilbao
17:46
Stesso tempo quindi al traguardo per Pogacar, Uran, Carapaz, Mas, Vingegaard, Kelderman e O'Connor
17:46
Bravo O'Connor che è riuscito a rientrare sul gruppetto Pogacar
17:45
Il gruppo maglia gialla è all'ultimo chilometro, sempre trainato da Van Aert
17:43
Subito dopo altri 5 corridori con Nibali e Alaphilippe
17:42
Arriva quindi un gruppetto di 5 corridori, regolato da Poels su Izagirre, Guerreiro, Quintana e Gaudu
17:42
Secondo posto per uno straordinario Valverde, che chiude a 24"
17:41
Vince SEPP KUSS!!
17:40
ULTIMO KM per Sepp Kuss!
17:40
500 metri per l'americano! Dopo il ritiro di Primoz Roglic la Jumbo-Visma si sta riscattando alla grande. Dopo Van Aert tocca Kuss
17:38
C'è Van Aert a condurre il gruppetto maglia gialla - anche con qualche rischio di troppo - in discesa
17:37
Non ce la fa Valverde
17:37
3,5 km alla fine per Kuss!
17:36
O'Connor è a pochi metri dal gruppetto di Pogacar, più indietro invece Lutsenko e Bilbao
17:35
6 km al traguardo
17:35
Kuss si sta involando verso la vittoria! Il gruppetto maglia gialla è a 5'25"
17:34
Il gruppetto Pogacar ha raggiunto Van Aert, che potrà provare a dare una mano a Vingegaard
17:34
8 km all'arrivo
17:33
Valverde non riesce a chiudere il gap su Kuss e, anzi, in discesa sta perdendo
17:32
Dal gruppo maglia gialla hanno perso qualche metro O'Connor, Lutsenko e Bilbao, che però potranno rientrare in discesa
17:31
Il loro distacco è però di 1'30"
17:31
Dietro a Valverde c'è un gruppetto di 5 unità, compreso Nibali
17:30
11 km all'arrivo. Sarà picchiata fino all'arrivo di Andorra La Vella
17:29
Intanto Valverde continua nell'inseguimento a Kuss in discesa. 17" il suo distacco
17:28
Niente da fare nemmeno per lui. Le forze sembrano essere alla pari tra i big della generale quest'oggi
17:28
Ora è il turno di Uran!
17:28
La discesa potrebbe fare più selezione della salita!
17:27
Sul gruppo maglia gialla sono rientrati anche Kelderman, O'Connor e Lutsenko, che continuano a fare l'elastico
17:26
Ci riprova Vingegaard, ma non riesce a fare la differenza!
17:25
15 km all'arrivo. Valverde è a 21"
17:25
Intanto Kuss è allo scollinamento del Col de Beixalis
17:24
Riesce a seguirlo Pogacar. Con lui anche Carapaz, Uran e Mas
17:24
Accelera Pogacar, ma lo scatto più deciso è quello di Vingegaard!
17:23
Con Pogacar ci sono quindi Vingegaard, Uran, Carapaz, Mas, Kelderman, O'Connor e Lutsenko
17:22
Infatti è tornato sotto il kazako e con lui anche Bilbao
17:22
Prova quindi a scattare in contropiede O'Connor, che però non riesce a fare la differenza
17:21
Rientrano anche Kelderman e O'Connor. Tra poco dovrebbe rientrare anche Lutsenko
17:20
17 km al traguardo
17:20
Valverde è a 25" da Kuss
17:19
Poco più indietro ci sono Kelderman e O'Connor
17:19
Sui tre rientrano Mas e Uran
17:19
Insiste Carapaz, mentre Pogacar e Vingegaard sembra pedalare in scioltezza
17:18
Qualche metro più indietro Mas e Uran
17:18
Lo seguono Pogacar e Vingegaard
17:18
Ed ecco l'attacco di Carapaz!
17:17
Rimane quindi solo Castroviejo a Carapaz
17:17
Salta Thomas! Con lui anche Kruijswijk e Meintjes
17:17
Ancora 4 km di scalata
17:16
Castroviejo fa l'andatura in gruppo. Dietro di lui Thomas e Carapaz
17:15
Cattaneo ha staccato Martin e sta provando la rimonta solitaria, ma sarà molto dura
17:15
Grande azione di Kuss intanto, che ha già guadagnato 30" sul primo inseguitore, Valverde
17:14
Anche il gruppo comincia la salita!
17:14
4'55" il distacco a 19 km dall'arrivo
17:14
Salta Higuita in gruppo, mentre Cattaneo e Martin non sono più rientrati
17:13
Anche Nibali sembra essersi piantato. Il siciliano è con Alaphilippe
17:13
Va via da solo Kuss
17:13
Valverde segue l'americano ma poi deve desistere!
17:13
E ora ci prova Kuss! Soffre Nibali ora
17:12
Rientrano anche Guerreiro e Izagirre
17:12
Lo seguono Valverde e Kuss
17:11
Progressione di Gaudu!
17:11
Soffre anche Alaphilippe
17:11
Dopo l'attacco si pianta il colombiano
17:11
Salta Nairo Quintana!
17:09
Perde contatto anche Van Aert davanti
17:09
Progressione di Valverde, intramontabile, che rientra sull'ex compagno di squadra Quintana, portandosi dietro Gaudu, Nibali, Izagirre, Alaphilippe, Kuss, Guerreiro, Woods e Bonnamour
17:08
Comincia la salita e scatta subito Quintana, scatenato oggi!
17:07
Rischio per Ballerini in discesa, che è arrivato lungo in una rotonda e per poco non finiva contro il guardrail
17:06
Un paio di chilometri e comincerà l'ultima salita di giornata, il Col de Beixalis (1a cat., 6,2 km all'8,6%)
17:04
A 30" Martin e Cattaneo
17:03
Nel gruppo maglia gialla ci sono sicuramente Pogacar, Kruijswijk, Vingegaard, Thomas, Carapaz, Castroviejo, Van Baarle, Mas, Kelderman, Postlberger, Uran, Higuita, O'Connor, Bilbao, Chaves, Lutsenko e Meintjes
17:01
Non riescono a rientrare Martin e Cattaneo, che sono a 20" dal gruppo maglia gialla
17:01
Bravissimo Ballerini che è riuscito a rientrare in discesa
17:00
Questi gli uomini al comando: Wout Van Aert, Sepp Kuss (Jumbo-Visma), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Vincenzo Nibali, Kenny Elissonde (Trek-Segafredo), Julian Alaphilippe, Davide Ballerini (Deceuninck-QuickStep), Alejandro Valverde (Movistar), David Gaudu, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Ruben Guerreiro (EF Nippo), Nairo Quintana (Arkéa-Samsic), Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroen), Wout Poels, Dylan TeunsIon Izagirre (Astana-PremierTech), Franck Bonnamour (B&B Hotels p/b KTM)
16:59
29 km all'arrivo
16:59
Isolata la maglia gialla Tadej Pogacar, che ha perso tutti i compagni
16:58
Kruijswijk invece si è fatto riprendere dal gruppo per dare una mano a Vingegaard
16:56
Quintana intanto è stato raggiunto dal resto dei fuggitivi. Davanti dovrebbero essere in 17
16:56
Cattaneo e Martin stanno provando a rientrare. Hanno un centinaio di metri da recuperare
16:54
In difficoltà Guillaume Martin in discesa, che è stato raggiunto da Cattaneo e con lui proverà a tornare in gruppo
16:53
36 km all'arrivo. 5'30" il ritardo del gruppo
16:53
La Ineos ha raggiunto Castroviejo e Van Baarle, che ora potranno dare una mano prima dell'ultima salita
16:51
Scollina ora il gruppo. Cattaneo ha qualche possibilità di rientrare
16:50
Bilbao è ancora in gruppo, così come Guillaume Martin, 2° in generale
16:50
Si stacca ora Cattaneo!
16:49
Ricordiamo che più avanti la corazzata britannica troverà Castroviejo e Van Baarle
16:49
Si sposta Kwiatkowski, tocca a Thomas
16:49
In questo gruppo sta resistendo molto bene anche Mattia Cattaneo
16:48
Grande ritmo di Michal Kwiatkowski. Alla sua ruota c'è Geraint Thomas, poi Carapaz
16:48
Non sono più di 15 nel gruppo maglia gialla
16:47
Continua il forcing della Ineos Grenadiers in gruppo! Grande selezione ora
16:46
Al secondo posto Van Aert, poi Poels e Woods
16:45
Quintana conquista il Port d'Envalira
16:43
Tra gli inseguitori è ora Elissonde a scandire il ritmo in favore dello Squalo
16:42
Riparte Quintana e stavolta riesce a guadagnare un buon gap. Siamo in vista del GPM
16:41
Ed è frontale. Tanta fatica per i corridori e tutti gli attacchi vengono respinti
16:41
C'è un vento incredibile in cima!
16:40
Ed ecco l'attacco di Nairo Quintana! Sopra i 2000 mt prova ad esaltarsi il colombiano
16:39
Tanti corridori perdono contatto dalla fuga
16:39
Si muove Nibali!
16:39
Saltano anche Latour e Ballerini
16:38
Si lasciano sfilare Castroviejo e Van Baarle della Ineos. Attendono Carapaz?
16:38
Forcing di Woods in testa ora!
16:36
6'50" per il gruppo a 47 km dall'arrivo
16:35
Siamo sopra i 2000 metri
16:35
A ruota di Porte ci sono Miguel Angel Lopez (Movistar) e il compagno di squadra Tao Geoghegan Hart
16:34
Bernard a scandire il ritmo davanti, Porte in gruppo
16:33
Perdono contatto dalla fuga Matthews, De Gendt, Fernandez e Pöstlberger
16:30
Ed ecco gli uomini della Trek-Segafredo in testa alla fuga!
16:30
Bernard a fare il ritmo, con a ruota Elissonde e Nibali
16:28
Scende a 7'30" il ritardo del gruppo, che ha recuperato molto in questa fase
16:26
16:25
Si è spostato Armirail, ora tocca a Madouas
16:23
Hanno cominciato il Port d'Envalira i battistrada
16:22
52 km all'arrivo
16:22
Sceso a 8'25" il vantaggio dei fuggitivi
16:19
Anche la Movistar, in particolare Ivan Cortina, a dare una mano a Porte in gruppo
16:17
Per i fuggitivi ci sono 4 km di discesa e poi inizierà subito il Port d'Envalira (1a cat., 10,8 km al 5,8%)
16:17
Richie Porte a scandire il ritmo. Carapaz vuole fare corsa dura
16:16
Attenzione perché in testa al gruppo arriva la Ineos Grenadiers!
16:14
Stavolta è Van Aert a prendere pieni punti! Battuti Poels e Woods che ora sono a pari merito nella classifica della maglia a pois
16:13
Siamo in vista del GPM
16:05
16:02
Non si sposta dalla testa Armirail
16:02
62 km all'arrivo, 9'55" il ritardo del gruppo
15:58
Cominciato il Col de Puymorens (2a cat., 5,8 km al 4,6%)
15:52
Infaticabile Armirail, che è ormai quasi 50 km che sta conducendo il gruppo dei fuggitivi
15:44
70 km all'arrivo
15:43
10 minuti il ritardo del gruppo!
15:36
La strada sta già salendo leggermente, ma il Col de Puymorens inizierà ufficialmente solo tra una decina di chilometri
15:33
Ricordiamo anche che Mattia Cattaneo, dopo la fuga di ieri, è 10° in classifica generale. Oggi proverà a difendersi, anche se Pello Bilbao, 11° a 40" di distanza, è un osso duro da tener dietro
15:27
80 km all'arrivo, situazione stabile. Armirail sempre in testa al gruppo dei fuggitivi, impegnato in questo momento in uno dei pochi tratti pianeggianti
15:18
87 km all'arrivo, 9'25" il vantaggio dei fuggitivi
15:14
Il Port d'Envalira toccherà quota 2406 mt! La vetta più alta di questo Tour
15:12
La corsa è ora in discesa, ma presto si tornerà a salire con il doppio GPM del Col de Puymorens e il Port d'Envalira
15:05
Il vantaggio dei battistrada è salito a 9'30"
15:04
Nessuno fa paura a Pogacar in ottima maglia gialla, quindi non sorprenderebbe se anche oggi i fuggitivi arrivassero al traguardo
15:03
Si è ricompattata la situazione in testa. Sempre 32 uomini al comando
15:03
Ricordiamo i fuggitivi: Wout Van Aert, Sepp Kuss, Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma), Jonathan Castroviejo, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Dan Martin, Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Vincenzo Nibali, Kenny Elissonde, Julien Bernard (Trek-Segafredo), Julian Alaphilippe, Davide Ballerini (Deceuninck-QuickStep), Alejandro Valverde (Movistar), Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), David Gaudu, Valentin Madouas, Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Ruben Fernandez (Cofidis), Neilson Powless, Ruben Guerreiro (EF Nippo), Nairo Quintana (Arkéa-Samsic), Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroen), Mark Donovan (Team DSM), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Wout Poels, Dylan Teuns, Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Michael Matthews (Team BikeExchange), Ion Izagirre (Astana-PremierTech), Sergio Henao (Qhubeka-NextHash), Pierre Latour (TotalEnergies), Franck Bonnamour (B&B Hotels p/b KTM)
15:02
100 km all'arrivo
14:58
Questi 4 corridori hanno circa una decina di secondi sul resto dei fuggitivi
14:57
Dopo lo sprint De Gendt ha provato a tirare dritto, portandosi dietro proprio Poels, Van Aert e Woods
14:55
Nella classifica dei GPM Woods conduce quindi con 60 punti, seguito da Poels con 59, Van Aert 51 e Quintana 50. Tutti e 4 sono in fuga e nella giornata di oggi ci sono ancora 3 GPM da affrontare
14:53
Dopo il GPM la strada continua leggermente a salire per circa 8 km
14:52
Lotta a tre e la spunta Poels su Van Aert e Woods
14:51
Siamo al GPM, sarà lotta per conquistare i punti per la maglia a pois
14:48
Sempre Armirail e Madouas a scandire il ritmo tra i fuggitivi
14:46
L'ultima volta che si è arrivati ad Andorra La Vella era il 2017, ed era la terza tappa della Vuelta a España. A vincere fu Vincenzo Nibali. Chissà che sia di buon auspicio per il siciliano...
14:45
Gli ultimi 50 km di gara saranno interamente in territorio andorrano
14:43
Buona parte del gruppo conosce bene queste salite. Molti corridori, infatti, hanno residenza ad Andorra, oltre a farci spesso ritiri in altura
14:39
Perde contatto Cavendish in gruppo. Un solo obiettivo per lui oggi: evitare il tempo massimo
14:36
110 km all'arrivo, ricordiamo che davanti ci sono due italiani: Ballerini e Nibali
14:36
Da programmi, lo Squalo dovrebbe tornare a casa domani, nel secondo giorno di riposo, per preparare al meglio le Olimpiadi di Tokyo
14:34
Segnalato il ritiro di Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic). Il francese aveva perso contatto dal gruppo fin dalle primissime asperità
14:31
Ritardo del gruppo stabile sugli 8'30"
14:29
Comincia la salita del Montée de Mont-Louis
14:28
Torna davanti a Madouas, che si era spostato solamente per fare il pieno di borracce
14:23
Si è spostato Madouas, ora tocca ad Armirail dettare il ritmo. L'uomo indiziato a fare la tappa è, ovviamente, Gaudu, uscito di classifica dopo la giornataccia sul Ventoux
14:21
Si sta impegnando soprattutto la Groupama-FDJ in testa alla fuga
14:10
120 km all'arrivo. 8'37" il vantaggio della fuga
14:06
Meno di 10 km prima che inizia la prima, vera, salita di giornata, il Montée de Mont-Louis (1a cat., 8,5 km al 5,7%)
14:05
Matthews transita per primo. Battuti in volata De Gendt e Ballerini
14:03
Matthews è pronto a prendersi i punti per la maglia verde al TV di Olette, ma occhio a Ballerini che proverà a toglierglieli in difesa a Cavendish
13:55
Da notare l'interessante mossa della Jumbo-Visma. Con Kuss, Van Aert e Kruijswijk davanti, il capitano Jonas Vingegaard (in piena lotta per il podio e in grado di staccare Pogacar sul Ventoux)è rimasto solamente con Mike Teunissen, non certo uno scalatore. In caso di attacco, però, avrebbe un bell'appoggio davanti...
13:54
130 km all'arrivo, 7'30" il distacco del gruppo
13:44
64 km percorsi
13:44
UAE Team Emirates a scandire il ritmo davanti. Il passo non è però elevato e lo svantaggio dai battistrada è di 6'35"
13:43
Tornano a compattarsi i 32 uomini al comando
13:43
13:40
Sui 6 davanti sono rientrati anche De Gendt, Pöstlberger, Van Baarle, Poels e Bonnamour. Anche la restante parte di attaccanti non è però lontano
13:37
Sale a 5'30" il ritardo del gruppo
13:33
Matthews, Bernard, Nibali, Powless, Kruijswijk e Ballerini hanno preso una decina di secondi sugli altri fuggitivi
13:33
Si avvantaggiano 6 corridori davanti!
13:32
Ecco la lista aggiornata: Wout Van Aert, Sepp Kuss, Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma), Jonathan Castroviejo, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Dan Martin, Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Vincenzo Nibali, Kenny Elissonde, Julien Bernard (Trek-Segafredo), Julian Alaphilippe, Davide Ballerini (Deceuninck-QuickStep), Alejandro Valverde (Movistar), Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), David Gaudu, Valentin Madouas, Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Ruben Fernandez (Cofidis), Neilson Powless, Ruben Guerreiro (EF Nippo), Nairo Quintana (Arkéa-Samsic), Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroen), Mark Donovan (Team DSM), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Wout Poels, Dylan Teuns, Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Michael Matthews (Team BikeExchange), Ion Izagirre (Astana-PremierTech), Sergio Henao (Qhubeka-NextHash), Pierre Latour (TotalEnergies), Franck Bonnamour (B&B Hotels p/b KTM)
13:32
Sono 32 i battistrada!
13:30
Siamo in vista del traguardo volante di Olette
13:29
Intanto il gruppo è a 4'30" quando abbiamo superato i 40 km di corsa
13:28
Sono più di 30 corridori davanti. Siamo in attesa della composizione ufficiale
13:19
Si ricompatta la situazione davanti! Il gruppo è a 3'30"
13:18
Percorsi 34 km
13:15
Bell'azione di Pöstlberger e Donovan che rientrano davanti. Gli altri sono a 15"
13:13
20" il distacco tra i due plotoni davanti
13:12
L'uomo della EF nel gruppo di testa non è Powless, bensì Guerreiro
13:10
Di tutti i 28 corridori in avanscoperta, il meglio piazzato in classifica generale è Paret-Peintre, 13° a 24'44"
13:09
Ha rallentato il gruppo. Ritardo salito a 2'05"
13:05
Questi atleti sono a 20" dalla testa, mentre il gruppo è lontano un minuto
13:04
Sono 20 i corridori all'inseguimento degli 8 di testa: Wout Van Aert, Sepp Kuss (Jumbo-Visma), Jonathan Castroviejo, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Vincenzo Nibali, Kenny Elissonde (Trek-Segafredo), Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep), Alejandro Valverde (Movistar), Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), David Gaudu, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Ruben Fernandez (Cofidis), Nairo Quintana (Arkéa-Samsic), Mark Donovan (Team DSM), Wout Poels (Bahrain-Victorious), Michael Matthews (Team BikeExchange), Ion Izagirre (Astana-PremierTech), Pierre Latour (TotalEnergies), Franck Bonnamour (B&B Hotels p/b KTM)
13:02
Superati i 20 km di corsa, ora la strada non salirà più per circa 40 km
12:57
Il gruppo sembra aver rallentato ora. Viene segnalato a 40" dalla testa
12:57
I contrattaccanti hanno ripreso Lukas Pöstlberger
12:56
E tra questi c'è anche Vincenzo Nibali!
12:56
Con questa accelerazione si è però formato un gruppo di contrattaccanti piuttosto numeroso
12:55
Prova a muoversi anche Wout Poels (Bahrain-Victorious), a caccia di punti per la maglia a pois. Non a caso, lo segue subito Woods
12:54
Tra il gruppo e i fuggitivi c'è ora Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe)
12:54
15" il suo ritardo dalla testa, mentre il gruppo è a 30"
12:52
Sono quindi 8 gli uomini davanti: Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroen), Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma), Dan Martin (Israel Start-Up Nation), Ruben Guerreiro (EF Nippo), Dylan Teuns (Bahrain-Victorious), Sergio Henao (Qhubeka-NextHash) e Julien Bernard (Trek-Segafredo)
12:52
La situazione, però, è tutt'altro che cristallizzata. In gruppo continuano i movimenti
12:50
12:49
Anche Wout Van Aert sembra desideroso di andare all'attacco. La Jumbo-Visma ha però davanti Kruijwsijk in questo momento
12:48
Continuano gli scatti in gruppo. Molto attivo Omar Fraile (Astana-PremierTech)
12:48
Superati i 10 km di corsa
12:47
Quasi raggiunto il belga, mentre il gruppo è a 22"
12:47
Sono quindi sette i corridori all'inseguimento di Thomas De Gendt
12:46
Su questi corridori si sono riportati anche Dylan Teuns (Bahrain-Victorious), Sergio Henao (Qhubeka-NextHash) e Julien Bernard (Trek-Segafredo)
12:45
Kruijswijk, D.Martin, Paret-Peintre e Powless sono i primi inseguitori di De Gendt
12:44
Ricordiamo che dopo la fuga di ieri, al secondo posto in generale è salito Guillaume Martin (Cofidis)
12:43
Intanto dietro perdono contatto Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic) e Cees Bol (Team DSM). La loro speranza è che la corsa si calmi il prima possibile
12:43
Attacco di Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma) che si porta dietro Dan Martin
12:42
Stoppato l'americano, ora è il turno di Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroen)
12:40
15" di vantaggio per De Gendt, mentre dietro si muove Neilson Powless (EF Nippo)
12:37
Percorsi 4 km, la strada tende sempre leggermente all'insù
12:36
Anche oggi fa gola a molti inserirsi in fuga, anche perché l'UAE Team Emirates ha dimostrato in questi giorni di non volere, o potere, tenere chiusa la corsa
12:35
Si muove De Gendt, vediamo se qualcuno si unisce al belga
12:34
Qualche corridore sta già faticando in coda al gruppo. Si sono staccati Boy Van Poppel (Intermarché Wanty Gobert) e Max Walscheid (Qhubeka-NextHash)
12:33
Nelle prime posizioni anche Alejandro Valverde (Movistar) e Dan Martin (Israel Start-Up Nation)
12:32
Si intravede anche Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo), potrebbe essere una buona giornata per lui per provare ad inserirsi nel tentativo di giornata
12:32
Gruppo allungato, c'è anche Thomas De Gendt (Lotto Soudal)
12:31
Scatta subito la nuova maglia a pois, Michael Woods (Israel Start-Up Nation), che ieri l'ha sfilata dalle spalle di Nairo Quintana
12:30
PARTITI!
12:29
Subito dopo il via la strada sale, seppur leggermente. I primi 18 km, prima con il Col de Llauro e Col de Fourtou, saranno sempre intorno al 3% di pendenza
12:26
I corridori sono in movimento verso il km 0. Qualche minuto e ci sarà il via ufficiale
12:25
Sarà giornata da scalatori veri. A chi piace pedalare sopra i due mila metri oggi troverà terreno fertile per divertirsi
12:22
In programma ci sono 4 salite importanti ma ci sarà l'arrivo in discesa. Si salirà comunque in alta quota arrivando ai 2404 metri del Port d'Envalira, la salita più alta del Tour.
12:21
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la 15a tappa del Tour de France, la Ceret - Andorra La Vieille di 191,3 km.
12:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024