TRICOLORE PROF. SONNY COLBRELLI E' IL NUOVO CAMPIONE D'ITALIA
Partenza da Bellaria Igea Marina prima di arrivare al percorso dei mondiali 2020
Copyright © TBW
17:56
Per oggi è tutto, grazie di aver seguito con noi i Campionati Italiani 2021!
17:02
Quinto Konychev, poi Carboni, Affini, Ciccone, Nibali e Pozzovivo
17:00
Gianni Moscon regola il gruppetto degli inseguitori a più di due minuti
16:59
Colbrelli è il nuovo Campione Italiano su strada!
16:58
Terzo uno strepitoso Samuele Zoccarato a 37"
16:58
Secondo Masnada che nulla ha potuto
16:57
Parte la volata!
16:57
400 metri all'arrivo
16:57
Se ne va Colbrelli!
16:57
Vince SONNY COLBRELLI!
16:56
Masnada davanti, Colbrelli pronto alla sua sparata
16:56
ULTIMO KM!
16:56
Ci siamo! Si studiano i due lombardi
16:55
La Rocca Sforzesca è pronta ad incoronare uno tra Masnada e Colbrelli
16:55
2 km al traguardo di Via Saffi
16:54
Zoccarato è a 35"
16:54
Si guardano e si parlano Masnada e Colbrelli
16:53
3 km all'arrivo!
16:52
Gruppo Nibali, con Ciccone, Moscon, Formolo, Cattaneo, Pozzovivo, Affini, Konychev, Carboni e Maestri a 2'15"
16:52
5 km al traguardo
16:50
Continua a perdere secondi Zoccarato, che però può difendere senza troppi problemi la medaglia di bronzo
16:49
7 km all'arrivo, se la giocano Colbrelli e Masnada
16:48
Zoccarato è a 15", il gruppetto Nibali a 2'10"
16:46
Masnada e Colbrelli proseguono con un buon accordo. Zoccarato sta perdendo in questo tratto di falsopiano
16:46
Gruppetto Nibali a due minuti
16:45
11 km all'arrivo, siamo in discesa verso Imola
16:44
Per lui sarebbe già un successo il podio, ma se dovesse rientrare siamo sicuri che potrà a giocarsi le sue chances
16:44
Bravissimo però a Zoccarato, che è a circa 10" dal duo di testa
16:43
Calma piatta nel gruppetto Nibali, sembrano mancare le gambe
16:43
Colbrelli tiene la sua ruota e siamo allo scollinamento!
16:40
Ecco lo scatto di Masnada!
16:40
Colbrelli sempre in testa, Masnada a ruota
16:39
Colbrelli però sembra andare fortissimo anche in salita! Che gamba per il bresciano in vista del Tour de France
16:39
Il corridore della Bardiani prova a salire col suo passo!
16:39
Ecco che perde contatto Zoccarato!
16:38
1'25" il ritardo dei battistrada
16:38
Zoccarato, invece, farà di tutto per tenere le ruote degli avversari
16:37
Masnada ha un solo obiettivo: sbarazzarsi di Colbrelli, perché in volata è battuto
16:36
15 km all'arrivo
16:36
Comincia l'ultima, decisiva, scalata alla Cima Gallisterna!
16:36
Sale a 1'05" il ritardo degli inseguitori, mentre il gruppo non si vede ancora
16:35
Non c'è più accordo!
16:35
Masnada, Colbrelli e Zoccarato hanno sempre più chances di giocarsi il Tricolore!
16:34
Torna a 45" il vantaggio del terzetto di testa
16:34
Si sono rialzati gli inseguitori!
16:34
Si decide tutto sulla Gallisterna
16:33
Non c'è molto accordo tra gli inseguitori
16:33
Su questi uomini sono rientrati Moscon e Maestri
16:32
Dietro ci sono Nibali, Ciccone, Pozzovivo, Formolo, Carboni, Cattaneo, Konychev, Affini
16:32
Colbrelli, Masnada e Zoccarato resistono davanti
16:32
Manca solo l'ultima scalata di Cima Gallisterna
16:30
30" il vantaggio dei 3 a 19 km dall'arrivo Imola
16:30
Dal gruppetto Nibali ha perso contatto Moscon, mentre è rientrato Carboni
16:29
20 km all'arrivo!
16:28
Tanta grinta anche per Samuele Zoccarato, che sta soffrendo dopo 190 km di fuga, ma stringe i denti e tiene la ruota di Masnada e Colbrelli
16:27
Gran gamba per Sonny Colbrelli che continua a rilanciare l'andatura davanti
16:27
40" il loro ritardo dalla testa
16:26
Dietro Nibali e Ciccone provano a reagire e con loro rimangono solo Cattaneo, Formolo, Pozzovivo e Moscon
16:25
A ruota di Colbrelli e Masnada rimane solo Zoccarato!
16:24
Saltano a turno Maestri, Tarozzi, Konychev e Affini
16:24
Forcing di Colbrelli verso Mazzolano
16:24
Splendida prova anche per Affini, medaglia d'argento venerdì a cronometro
16:22
Nel gruppo inseguitore con Nibali e compagni non c'è accordo e il distacco cresce a 55"!
16:21
Nel gruppetto davanti Masnada e Colbrelli si parlano. Hanno una grande chance di arrivare a giocarsi la maglia Tricolore
16:20
Molto attivo Masnada!
16:18
Gli altri fuggitivi sono a circa 20"
16:18
La testa della corsa sta per cominciare l'ultima scalata verso Mazzolano
16:16
7 uomini al comando
16:15
Masnada e Colbrelli sono rientrati in testa!
16:13
Masnada prova a lasciare la compagnia dei contrattaccanti
16:12
40" il ritardo dei contrattaccanti dalla testa della corsa
16:10
I contrattaccanti sono Giulio Ciccone, Vincenzo Nibali, Fausto Masnada, Mattia Cattaneo, Gianni Moscon, Sonny Colbrelli, Giovanni Carboni, Davide Formolo, Daniel Oss e Domenico Pozzovivo. Con loro c'è l'ex fuggitivo Malucelli
16:09
32 km all'arrivo
16:09
Non sembra esserci molto accordo nel gruppetto Nibali, ma neanche in gruppo c'è quindi il risultato rimane stabile
16:06
Grande prestazione di Manuele Tarozzi del team #inEmiliaRomagna, che sta tenendo le ruote dei fuggitivi ed è in testa alla corsa! Tra le altre cose oggi compie gli anni, 23, quindi tanti auguri a lui!
16:05
I fuggitivi sono in discesa in direzione di Imola, dove passeranno per l'ultima volta sotto il traguardo
16:03
In gruppo è la Eolo-Kometa a fare il ritmo, rimasta tagliata fuori dal tentativo
16:02
Gruppo a 1'05"
16:02
Attenzione perché il gruppetto è formato da corridori molto pericolosi. 35" il loro distacco dalla testa della corsa
16:00
Su Nibali, Formolo e Cattaneo sono rientrati Giulio Ciccone, Fausto Masnada, Gianni Moscon, Sonny Colbrelli, Giovanni Carboni, Daniel Oss e Domenico Pozzovivo
16:00
40 km all'arrivo
15:59
Davanti sono rimasti solo Zoccarato, Maestri, Affini, Konychev e Tarozzi
15:57
Lo seguono Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo) e Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep)
15:57
Attenzione attacco di Davide Formolo (UAE Team Emirates)!
15:53
Buon ritmo del solitario Zardini che è a 1'30" dalla testa
15:53
Gruppo a 1'55"
15:52
Ed eccoci di nuovo sulla Gallisterna. Soffrono Malucelli e Baseggio in testa
15:50
C'è soprattutto Maestri a tenere alta l'andatura tra i fuggitivi
15:47
47 km all'arrivo, i fuggitivi mantengono 2'05"
15:37
Segnalato il ritiro di Fabio Aru (Qhubeka-Assos)
15:36
Sulla salita del Mazzolano Zardini ha 2'05" dai battistrada, con il gruppo 15" più indietro
15:35
55 km all'arrivo
15:33
2'30" il ritardo del gruppo dalla testa
15:33
L'unico che ha rilanciato l'azione è Zardini
15:32
Il gruppo, trainato dalla Bahrain Victorious, è rientrato sui contrattaccanti
15:32
In testa è rientrato Baseggio. Sono quindi in 8 a dettare il ritmo
15:31
Il gruppo però è molto vicino
15:30
Nicola Venchiarutti (Androni-Sidermec), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Andrea Di Renzo, Edoardo Zardini (Vini Zabù), Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers), Filippo Conca (Lotto Soudal), Cesare Benedetti (Bora-hansgrohe), Marco Canola (Gazprom-Rusvelo), Fabio Felline (Astana-PremierTech), Nicola Conci (Trek-Segafredo) e Alessandro Covi (UAE Team Emirates)
15:30
Qualche secondo sul gruppo per questi corridori, sui quali sono rientrati anche Daniel Oss (Bora-hansgrohe), Davide Appollonio (Amore&Vita) e Stefano Oldani (Lotto Soudal)
15:25
Dal gruppo si è sganciato un gruppetto di una dozzina di unità
15:25
Terzo passaggio sul traguardo di Imola
15:19
Il trio della Bardiani si sta prendendo l'onere di fare il ritmo
15:19
Sono rimasti in 7 davanti: Matteo Malucelli (Androni-Sidermec), Mirco Maestri, Alessandro Tonelli, Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Alexander Konychev (BikeExchange), Edoardo Affini (Jumbo-Visma) e Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna)
15:15
Il gruppo è a tre minuti dalla testa della corsa
15:14
Ripresi in questo istante Tiberi e Conci
15:12
Conci e Tiberi hanno qualche metro di vantaggio sul gruppo
15:10
La squadra di Luca Guercilena sta provando a movimentare quanto più possibile la corsa. D'altronde gli uomini chiamati a fare la corsa sono Ciccone e Nibali, che hanno bisogno di una gara selettiva per avere speranze di vittoria
15:09
Dal gruppo esce Nicola Conci (Trek-Segafredo) che raggiunge subito Tiberi
15:08
Riesce a riaccodarsi ai battistrada Baseggio
15:07
Molto attiva la Bardiani-CSF-Faizanè davanti
15:06
75 km all'arrivo
15:02
Perdono contatto Bevilacqua, Burchio e Baseggio tra i fuggitivi
15:01
Comincia la terza scalata verso la Cima Gallisterna
14:57
Il giovanissimo atleta laziale ha guadagnato 30" sul gruppo
14:56
Dal gruppo prova ad uscire Antonio Tiberi (Trek-Segafredo)
14:50
Riesce a riaccodarsi ai fuggitivi Malucelli, quando mancano 85 km al traguardo
14:39
Ormai da un centinaio di chilometri il vantaggio dei battistrada oscilla tra i 4'40" e i 5'20"
14:37
Problemi meccanici per Malucelli, costretto a fermarsi
14:35
Continua il lavoro in testa al gruppo della Eolo-Kometa
14:34
93 km all'arrivo
14:33
Riassorbito anche Bonifazio. Davanti sono in 11
14:31
Transitano sotto il traguardo i fuggitivi. Tre giri al termine
14:28
43,1 km/h la media dopo tre ore di corsa
14:23
Ci avviciniamo al secondo passaggio sul traguardo, il gruppo è ancora compatto. 4'42" il ritardo
14:20
Già ripreso dal gruppo Smarzaro
14:14
Sta per terminare anche il secondo passaggio da Cima Gallisterna
14:11
Perde qualche metro anche Bonifazio davanti
14:02
Tra i fuggitivi perde contatto Smarzaro
13:56
4'55" il ritardo del gruppo a 120 km dall'arrivo
13:56
Cominciato il circuito, si sale subito verso Mazzolano
13:53
Fortunato sta bene e vuole provarci
13:52
C'è la Eolo-Kometa in testa al gruppo
13:40
I fuggitivi sono passati ora sotto il traguardo
13:34
DONNE - LONGO BORGHINI si riconferma campionessa italiana! Dopo una decina di secondi arriva un gruppetto regolato da Guderzo su Sanguineti
13:34
DONNE - Azione da finisseur di Elisa Longo Borghini
13:30
Il gruppo si avvicina al traguardo di Via Saffi a Imola, vicino alla Rocca Sforzesca
13:29
La media dopo due ore di gara è di 44,6 km/h
13:27
DONNE - Diventano 10 le ragazze al comando. 3 km all’arrivo
13:26
DONNE - Dopo lo scollinamento si sono riportate su di loro Bertizzolo, Guderzo e Sanguineti
13:25
DONNE - Longo Borghini e Paladin hanno provato nuovamente ad attaccare a Gorgofreddo
13:23
Siamo sulla salita verso Cima Gallisterna
13:23
Si vede davanti la Trek-Segafredo
13:10
Percorsi 76 km
12:54
La corsa comincia ora la prima salita verso Monticino
12:53
DONNE - Annullato il tentativo di Longo Borghini e Paladin. Solo 18 unità in gruppo. Meno di 20 km all'arrivo
12:46
DONNE - Sul Muro di Santa Lucia ai Monti attaccano Elisa Longo Borghini (Fiame Oro) e Soraya Paladin (Liv Racing). 25 km al traguardo
12:37
Non cambia il distacco: 5'30" il ritardo del gruppo quando siamo quasi a Faenza, dove Matteo Sobrero si è laureato venerdì campione italiano a cronometro
12:29
Superati i 50 km di corsa dei 225 previsti
12:28
49,6 km/h la media dopo la prima ora di gara
12:13
Doppia carta da giocare oggi per la Bahrain Victorious: Sonny Colbrelli o Damiano Caruso?
12:10
DONNE - 45 km all'arrivo, il gruppo prosegue compatto in attesa delle ultime asperità
12:09
Stabile il ritardo del gruppo
12:08
Si alternano in testa al gruppo Mattia Frapporti della Eolo-Kometa e Jonathan Milan della Bahrain-Victorious
12:06
Sempre complicato fare i pronostici per il Campionato Italiano: il percorso odierno si adatta agli uomini da salita, agli scattisti e anche agli uomini veloci più resistenti. Sarà una bella bagarre
12:03
Ritardo del gruppo 5'20"
12:02
Ed è proprio la Eolo-Kometa a fare il ritmo in gruppo per il momento
11:59
Fresco di vittoria all'Adriatica Ionica Race, ecco le parole di Fortunato questa mattina
11:56
20 km di gara
11:56
5'13" di ritardo per il gruppo
11:55
Questi gli uomini al comando: Mattia Viel, Matteo Malucelli (Androni-Sidermec), Mirco Maestri, Alessandro Tonelli, Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Simone Bevilacqua (Vini Zabù), Federico Burchio (Work Service-Marchiol-Dynatek), Matteo Baseggio (General Store F.lli Curia-Essegibi), Alexander Konychev (BikeExchange), Niccolò Bonifazio (Total Direct Energie), Daniel Smarzaro (D'Amico UM Tools), Edoardo Affini (Jumbo-Visma), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna)
11:54
Diventano 13 gli uomini al comando, con il gruppo che si è completamente rialzato
11:44
DONNE - Riassorbite le fuggitive, il gruppo è tornato compatto
11:41
Stanno però provando a rientrare 6 corridori, con il gruppo che invece sembra rallentare
11:40
Provano intanto ad avvantaggiarsi 4 corridori
11:40
Sono Mirco Maestri, Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Niccolò Bonifazio (Total Direct Energie) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma)
11:36
I primi 70 km sono pressoché del tutto pianeggianti, dopodiché gli atleti affronteranno la salita di Monticino e la prima verso Cima Gallisterna. A quel punto sarà il momento di immettersi sul circuito di Imola, da ripetere quattro volte e caratterizzato dalle asperità di Mazzolano e Gallisterna
11:34
Torna compatto il gruppo, annullata l'azione degli attaccanti
11:33
Molti scatti, prova ad avvantaggiarsi un drappello di una dozzina di atleti
11:31
Sono 129 gli atleti in gara, molti di loro sono gli unici rappresentanti delle loro squadre e dovranno correre da soli
11:28
DONNE - A circa 70 km dall'arrivo in testa ci sono Maria Vittoria Sperotto e Rossella Ratto (Bingoal Casinò). Il gruppo è però vicino, a 35"
11:28
PARTITI! Iniziato il Campionato Italiano 2021
11:27
Accpi e Federciclismo saranno insieme in gara con l'ammiraglia azzurra, guidata da Marino Amadori, offrendo assistenza tecnica agli atleti che non hanno a disposizione quella dei loro team
11:25
Sono 2,6 i km di trasferimento che i corridori dovranno affrontare prima del km 0
11:24
DONNE. Vi daremo anche qualche aggiornamento sul campionato femminile che si sta svolgendo in questo momento in Puglia: al momento dopo una sessantina di chilometri abbiamo al comando Maria Vittoria Sperotto della AR Monex in azione solitaria.
11:23
Percorso impegnativo, quello che attende oggi i corridori: potete scorpirne tutti i segreti nella presentazione sempre preziosa di Giuseppe Figini.
11:22
I corridori si stanno muovendo ora da Bellaria Igea Marina per raggiungere il km 0. Partenza prevsta alle 11.30.
11:21
Amiche e amici bentrovati ad un altro appuntamento di questo ricchissimo mese di giugno: si assegna oggi il titolo italiano dei professionisti.
11:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024