Per cronaca a classifiche finali, continuate a seguirci su tuttobiciweb, grazie per essere stati con noi!
17:08
Sagan davanti a Gaviria, 3° Davide Cimolai ancora a bocca asciutta
17:07
Parte Molano per favorire lo spunto di Gaviria, ma è PETER SAGAN a fare il capolavoro e bruciare il colombiano della UAE Emirates!
17:06
Il gruppo si spezza per la caduta di Max Kanter della DSM
17:05
Ultimo chilometro, Peter Sagan vola a ruota del compagno Oss, ma non riesce a staccare ancora nessuno
17:04
1500 metri al traguardo, sono Bora Hansgrohe, Lotto Soudal e Cofidis a condurre le operazioni
17:03
Ultimi 2500 metri: gli uomini di classifica si sfilano, la loro giornata è finita, ora c'è spazio solo per i velocisti che si contenderanno la tappa
17:01
A 4 km dall'arrivo si attiva anche la UAE Emirates di Fernando Gaviria: ne vedremo delle belle al traguardo!
16:57
Arriva anche la DSM di Nikias Arndt e Max Kanter... Sarà una super volata, sempre con la Bora Hansgrohe con Oss e Sagan a preparare le operazioni, ma non solo
16:55
9 km all'arrivo, dalla discesa si passa alla pianura e il vento sarà protagonista da qui a Foligno insieme ai corridori
16:49
Sarà interessante, fra 15 km, vedere la volata per la vittoria di tappa...
16:48
Botte da orbi tra Ineos e Deceuninck QuickStep per questo traguardo volante di Campello sul Clitunno
16:47
Ha provato Joao Almeida a bruciare Bernal e aiutare così il compagno Evenepoel, ma non ce l'ha fatta
16:46
Gran lavoro di Narvaez per togliere questo secondo a Evenepoel e aiutare così Bernal, che arriva 3° al T.V.
16:45
18 km all'arrivo, Traguardo Volante di Campello sul Clitunno: che volata per gli abbuoni in classifica generale, con Jhonatan Narvaez (Ineos) che va a tagliarlo per primo, per togliere quantomeno un secondo a Remco Evenepoel che si era prodotto in uno scatto poderoso
16:44
In gruppo ci sono anche Filippo Fiorelli ed Enrico Battaglin per la Bardiani Csf Faizanè
16:43
A 20 km dall'arrivo arriva anche la Israel StartUp Nation in cima, con l'ex maglia rosa Alessandro De Marchi a lavorare per Cimolai
16:39
Intanto mancano appena 23 km all'arrivo, la corsa procede in picchiata
16:36
Continua la maledizione del campione europeo Nizzolo, che al Giro d'Italia ha vinto due volte in carriera la classifica a punti ma non ha mai vinto ancora una tappa. E in questa Corsa Rosa è arrivato secondo nella 2^ e 5^ tappa
16:35
Giacomo Nizzolo si rassegna, ringrazia calorosamente Victor Campenaerts ma si vede costretto a rialzarsi e far andare via definitivamente il gruppo
16:31
Davide Cimolai (Israel StartUp Nation) è riuscito a passare indenne dalla salita, è pienamente in gruppo insieme al compagno Martin
16:30
Tim Merlier (Alpecin Fenix) scollina il Valico della Somma con oltre 2 minuti di ritardo, ancora più attardato Dylan Groenewegen (Jumbo Visma)
16:29
Sabatini (Cofidis) e Pasqualon (Intermarché Wanty Gobert) sono rientrati in gruppo, mentre Nizzolo e Campenaerts della Qhubeka Assos stanno facendo il forcing per rientrare
16:28
Adesso si scende a ritmi da capogiro: i migliori discesisti procedono a 80 km/h senza quasi toccare i freni
16:27
Mentre Maximiliano Richeze della UAE Emirates viene staccato dal gruppo e ripreso dal gruppetto Qhubeka Assos di Nizzolo
16:26
GPM Valico della Somma: Giovanni Aleotti, Daniel Oss, Emanuel Buchmann
16:25
Scollinamento!
16:24
Si staccano Nizzolo & co. così come Andrea Pasqualon
16:23
Tengono botta alla grande in gruppo Vincenzo Nibali, Aleksandr Vlasov, Remco Evenepoel e Dan Martin
16:22
Peter Sagan oggi va fortissimo, non resta in mezzo al gruppo ma pedala insieme al treno Bora
16:21
Sembra alzare bandiera bianca anche Matteo Moschetti della Trek Segafredo
16:20
Accanto a Giacomo Nizzolo restano i compagni Frankiny e Campenaerts
16:19
In seria difficoltà anche Fabio Sabatini, uomo di Viviani nelle volate
16:18
A tirare a ritmo forsennato in questa salita cruciale sono Bora Hansgrohe e la solita Ineos, e si segnala un buon Elia Viviani
16:17
Anche Dekker resta al palo, in difficoltà la Jumbo Visma, con Edoardo Affini che prova ad aiutare il compagno
16:16
Nel pieno della salita, continua a staccarsi qualche pezzetto dal gruppo: tra gli attardati Max Walscheid (Qhubeka Assos, uomo-pilota di Nizzolo) e la maglia ciclamino Tim Merlier, affiancato da alcuni compagni della Alpecin Fenix
16:15
Finisce ufficialmente la fuga, è durata 94 chilometri
16:14
Ricordiamo che questa salita, unico Gran Premio della Montagna di oggi, dura 7 chilometri e ci porterà al km 100 di gara
16:13
Groenewegen ha mollato, mentre Victor Lafay e Natnael Berhane della Cofidis stanno provando a rientrare in gruppo: sarà di vitale importanza non far perdere terreno a Elia Viviani in questa scalata cruciale della tappa odierna
16:12
Siamo al km 93: finisce la provincia di Terni e inizia quella di Perugia, e inizia l'ascesa al Valico della Somma
16:11
Quando siamo ai piedi della vera salita di oggi, il poker di testa mantiene appena 14'' di vantaggio su un gruppo ora indemoniato
16:10
Ora tratto di breve discesa, ricordiamo che se un velocista oggi perde qualcosa in salita avrà poi 39 km di discesa e pianura dopo lo scollinamento del Valico della Somma, per provare a recuperare
16:09
Con Groenewegen si è staccato pure il compagno Paul Martens: il velocista di punta della Jumbo Visma oggi può diventare David Dekker
16:08
Anche Attilio Viviani si stacca, riuscirà la Cofidis ad assistere adeguatamente il fratello Elia fino alla fine?
16:07
Non siamo ancora nella salita più ripida di oggi, e già Dylan Groenewegen si sgancia in coda al gruppo
16:06
Al km 89 Marengo viene già riassorbito da un gruppo che si è portato a 31'' dai fuggitivi
16:05
In coda alla corsa invece troviamo due nomi come la maglia azzurra Geoffrey Bouchard (rifiata giustamente dopo le tremende fatiche di ieri) e Victor Lafay, vincitore di tappa l'altroieri a Guardia Sanframondi
16:04
Resta dunque un quartetto in testa: Simon Pellaud (Androni Sidermec), Samuele Rivi (Eolo Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty Gobert) e Kobe Goossens (Lotto Soudal)
16:03
Mentre al km 88 perde contatto in salita Umberto Marengo
16:02
Al km 87 l'iniziativa della Bora sortisce il suo effetto: il ritardo del gruppo dai fuggitivi si riduce a un minuto
16:00
La Bora Hansgrohe si dispone in cima al gruppo: vorranno approfittare delle poche salite di giornata per trainare Peter Sagan in una posizione di vantaggio sui rivali di tappa?
15:58
Mentre seguiamo con interesse lo sviluppo della tappa di oggi, torniamo un attimo al memorabile arrivo di ieri a Campo Felice: avete sentito cos'ha affermato Remco Evenepoel?
Remco #Evenepoel: «Ero in una buona posizione fino a quando un compagno di squadra di Egan Bernal non ha quasi toccato la mia ruota»https://t.co/XQ1V9GL99P
Passate due ore di gara: velocità media 41,350 km/h
15:55
Un passaggio della maglia rosa Egan Bernal:
15:53
Al km 81 Pellaud, Rivi, Van der Hoorn, Marengo e Goossens hanno 1'36'' sul gruppo, che sui dislivelli torna a spingere
15:48
«La vittoria di Lafay nell'8^ tappa ha dato fiducia a tutto il gruppo Cofidis: Elia Viviani oggi sa di avere a disposizione una squadra forte» così Damiani diesse della Cofidis
15:42
Al km 74 inizia un breve saliscendi che ci porta dal Lazio all'Umbria
15:40
Al km 72 la corsa passa dal Lago di Piediluco e il vantaggio dei fuggitivi risale a 2'17''
15:36
Siamo a metà percorso!
15:31
Al km 66 il vantaggio dei 5 fuggitivi si è stabilizzato su 1'46'': a ogni variazione di ritmo della fuga, corrisponde analoga variazione nel gruppo
15:22
Al km 59, tra Rieti e Poggio Bustone, terre natali di Lucio Battisti, in piena pianura il gruppo ha ripreso ritmo (complice probabilmente il passaggio a livello di prima) e si è portato a 1'36'' dai fuggitivi
15:16
Simon Pellaud, con le sue numerose iniziative in questo Giro d'Italia 2021, si è guadagnato la leadership di due classifiche molto speciali: quella delle fughe e quella della combattività
15:12
Passaggio treno rapido, passaggio a livello che si rialza quasi subito: i fuggitivi ripartono con un vantaggio sul gruppo che rimane intorno ai 2 minuti e mezzo
15:11
I 5 fuggitivi si devono fermare a un passaggio a livello per far passare un treno!
15:10
Traguardo volante anche per il gruppo: Elia Viviani della Cofidis (6°) davanti ad Andrea Pasqualon (Intermarché Wanty Gobert) e Peter Sagan
15:09
Quando la carovana si dirige verso Rieti, lo sprint dei fuggitivi li ha portati a 2 minuti e mezzo di vantaggio sul gruppo
15:08
Rivi, Marengo, Pellaud... poi si ricongiungono gli altri due
15:07
Rivi va a prendersi questo TV!
15:06
Lo svizzero viene però ripreso da Marengo e Rivi, restano indietro Goossens e Van der Hoorn
15:05
Prova Pellaud a partire per il traguardo volante di Santa Rufina
15:00
Ricordiamo i 5 fuggitivi: Simon Pellaud (Androni Sidermec), Samuele Rivi (Eolo Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty Gobert), Kobe Goossens (Lotto Soudal) e Umberto Marengo (Bardiani Csf Faizanè)
14:56
In un'ora di gara sono stati percorsi 40 chilometri
14:55
Al km 39 il distacco scende ancora: 1'34''
14:53
I 5 fuggitivi sono tutti a oltre un'ora dalla maglia rosa in classifica generale
14:47
UAE Emirates, Jumbo Visma, Cofidis, Alpecin Fenix, Qhubeka Assos: ognuna di queste squadre ha un velocista candidato alla vittoria di tappa, ognuna di esse manda a turno un uomo a tirare in cima al gruppo
14:42
La corsa procede ora spedita in discesa, passando dal paese di Antrodoco
14:41
Al km 28 il gap è 1'44''
14:30
Il classe '92 Pellaud è l'unico, tra i 5 battistrada, ad aver già partecipato al Giro prima di quest'anno: sempre in maglia Androni, l'anno scorso è arrivato 71° in classifica generale, 8° in quella a punti e 12° in quella degli scalatori
14:26
L'entusiasmo fulginate per la Corsa Rosa (parte 2):
14:25
L'entusiasmo fulginate per la Corsa Rosa (parte 1):
14:23
Il gruppo resta in pieno controllo della situazione: al km 14 il gap rimane su 1'55''
14:16
Goossens l'abbiamo visto in fuga l'altroieri nella tappa vinta da Lafay
14:15
... Van der Hoorn che ricordiamo proprio per la grande impresa in quella 3^ frazione, la vittoria in solitaria di Canale
14:14
Rivi l'abbiamo visto in fuga nella terza tappa, insieme tra gli altri a Pellaud e Van der Hoorn...
14:13
Pellaud l'abbiamo visto in fuga nelle tappe numero 3, 5 e 7
14:12
Marengo l'abbiamo visto in fuga nelle tappe numero 2, 5 e 7
14:10
Tra i protagonisti in gruppo Filippo Ganna, tra i leader nel gestire le operazioni
14:09
Al km 8 il vantaggio sale a 2'07''
14:05
Non a caso, con l'addio a questo Giro di Ewan, un corridore della Lotto Soudal (Goossens) si è sentito libero di partire subito in fuga
14:04
Al km 5 il gap sale a 1'25''
14:02
Al km 4 i cinque attaccanti hanno 45'' di vantaggio sul gruppo
14:00
Molti di questi nomi li abbiamo già visti all'attacco nei primi dieci giorni di Corsa Rosa, quando non addirittura vincitori di tappa...
13:59
E difatti, dopo appena due chilometri di corsa, si concretizza una fuga a 5: Simon Pellaud, Umberto Marengo, Samuele Rivi, Taco Van der Hoorn e Kobe Goossens
13:58
Il gruppo, con la Bora Hansgrohe di Sagan a sorvegliare, sembra lasciar andare la fuga
13:57
Si muovono subito le maglie di Intermarché Wanty Gobert, Androni Sidermec, Lotto Soudal, Bardiani Csf Faizanè ed Eolo Kometa
13:56
PARTITI!
13:55
La carovana, ancora con la maglia dell'organizzazione a fare da "safety car", sta uscendo dal centro abitato de L'Aquila
13:54
Nel frattempo, Ewan si difende dalle accuse post-ritiro:
In dieci tappe stiamo vivendo finora quattro diverse maglie rosa: Filippo Ganna, Alessandro De Marchi, Attila Valter e ora Egan Bernal, il primo grande big a vestirla... quanto durerà? Scopriamolo a partire da oggi!
13:52
Lotto Soudal (coi due sprint di Caleb Ewan, poi ritiratosi) e Ineos (con la crono inaugurale di Ganna e il trionfo di ieri di Bernal) sono le due squadre che hanno vinto due tappe in questo Giro. Hanno conquistato una tappa Alpecin Fenix (Merlier), Intermarché Wanty Gobert (Van der Hoorn), UAE Emirates (Dombrowski), Bahrain Victorious (Gino Mader) e Cofidis (Victor Lafay)
13:51
Particolarmente sfortunata la Lotto Soudal, rimasta con 5 corridori, e la Bahrain Victorious che ha perso il suo principale uomo classifica Mikel Landa
13:50
Sono 172 i corridori che stanno effettuando il tratto di trasferimento al km 0: da inizio Giro sono 12 i ritiri
13:49
Oggi però tornano protagoniste le ruote veloci, torna quindi protagonista la maglia ciclamino: la indossa Tim Merlier (Alpecin Fenix) che comanda la classifica a punti a quota 83, davanti a Giacomo Nizzolo (76, beffato due volte in voltata: da Merlier e da Ewan), Elia Viviani a 69 e Dacide Cimolai a 66
13:48
Con Bernal in maglia rosa, la bianca di miglior giovane è oggi indossata da Evenepoel
13:47
Con la vittoria di tappa di ieri sullo sterrato, Bernal si è guadagnato la maglia rosa; ma Geoffrey Bouchard, dell'Ag2r Citroen, con la sua grande fuga ha strappato a Gino Mader la maglia azzurra di miglior scalatore
13:46
Interessante notare come i due attuali primi classificati di questo Giro siano... due esordienti! Bernal ha già conquistato un Tour de France ed è alla sua prima Corsa Rosa, mentre il giovane grande talento Evenepoel è al primo grande giro in carriera
13:45
Dopo le grandi emozioni di ieri a Campo Felice il Giro riparte con Egan Bernal della Ineos in maglia rosa, seguito in classifica da Remco Evenepoel (Deceuninck QuickStep, a 15''), Aleksandr Vlasov (Astana, a 21'') e Giulio Ciccone (Trek Segafredo, a 36''). Scivolato a 43'' Attila Valter della Groupama FDJ, poi di seguito gli altri uomini classifica
13:44
Come da titolo di questo Live, quindi, sarà una lotta tra attaccanti e velocisti: sarà arrivo in volata di gruppo o sulle lievi pendenze ci saranno attacchi abbastanza efficaci da resistere alle successive discese5
13:43
Presenti sul percorso due traguardi volanti: a Santa Rufina al km 47 e a Campello sul Clitunno al km 121
13:42
Questa "frazione del centro Italia", che parte da L'Aquila, può magari offrire qualche chance a coraggiosi attaccanti da lontano, poiché i primi 100 km presentano lievi dislivelli (comunque più discese che salite) che culminano col Valico della Somma, Gran Premio della Montagna di cat. 4, scollinato il quale ci sono 39 km in picchiata verso il traguardo di Foligno
13:41
Entra in doppia cifra il Giro d'Italia 2021, con la tappa numero 10: la più breve in linea di questa Corsa Rosa, solo 139 chilometri, che fa da preludio al primo dei due giorni di riposo
13:40
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la...
Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art,...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...
HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...
Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. Precisione artigianale e fantasia...
Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico. Mozzo, cerchio...
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...
In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.