GIRO D'ITALIA 2021. VICTOR LAFAY FIRMA LA FUGA VINCENTE
Seguite live una giornata che strizza l'occhio agli attaccanti
Copyright © TBW
17:07
Grazie per essere rimasti con noi a seguire questa appassionante 8a tappa del Giro d'Italia 2021. Rimanete su TuttoBiciWeb per tutte le interviste, gli approfondimenti, le analisi, le curiosità e le rubriche come i Voti del direttore Stagi. Un augurio di buona serata e appuntamento a domani.
17:06
4'48'' per il gruppo dei migliori al traguardo, regolato da Joao Almeida. C'è anche Attila Valter che dunque mantiene la maglia rosa.
17:04
Solo una ventina di corridori nel primo gruppo.
17:03
Tutto da seguire l'arrivo del gruppo dei migliori, tirato da Gianni Moscon.
17:03
Taglia il traguardo Fernando Gaviria a 3 minuti di ritardo da Lafay.
17:03
CADUTA nella parte finale del gruppo che sopraggiunge al finale. Coinvolti Fabbro e Bilbao.
17:01
Seconda posizione per Francesco Gavazzi, terza per Nikias Arndt
17:00
VICTOR LAFAY vince l'8a tappa del Giro d'Italia 2021 con arrivo in salita a Guardia Sanframondi
16:59
500 METRI AL TRAGUARDO. Lafay già esulta.
16:58
ULTIMO KM per Lafay, Gavazzi in rimonta, ma è lontano. Riuscirà a riprendere il francese?
16:57
Francesco Gavazzi (Eolo Kometa) si sta riportando su Carboni, Lafay segnalato a 18" quando manca poco più di 1 km alla fine.
16:55
Il gruppo principale è a 3 km di ritardo, taglia ora l'arco dei -5 km. Il gap è di 5'27''.
16:55
Lafay raggiunge Carboni ai 2200 metri dalla conclusione e gli scatta pure in faccia. Il francese si invola solitario.
16:54
2.5 km alla conclusione, Victor Lafay (Cofidis) si lancia all'inseguimento di Carboni, mentre Campenaerts si è piantato.
16:52
Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè) se ne va da solo.
16:51
La coppia in testa ha 9" su Gougeard e 13" sugli altri fuggitivi ai -4 km. Gruppo a 5'38''.
16:49
Campenaerts e Carboni hanno tirato dritto e hanno staccato i compagni di fuga, Gougeard sembra non riuscire a rientrare. 5 km al traguardo per gli attaccanti.
16:46
Campenaerts (3" abbuono) anticipa Carboni (2") al T.V., terza piazza per Gougeard (1"). Gruppo a 5'35''.
16:45
Ci si avvicina al T.V. (con abbuoni) di Castelvenere, il punto più meridionale toccato dal Giro d'Italia 2021, posto a 7,3 km dal traguardo
16:43
La strada ritorna a salire leggermente, Fernando Gaviria perde contatto brevemente
16:42
10 km alla conclusione, continui scatti nel gruppetto di testa ma nessuno riesce ad avvantaggiarsi in modo definitivo.
16:39
12 km alla conclusione, Alexis Gougeard allunga nell'ultimo tratto in leggera discesa. Il gruppo è a 6 minuti
16:34
Nuovamente compatto il gruppetto in fuga quando mancano 17 km e il gruppo risale a 5'54''
16:31
Allunga Campenaerts, inseguito da Oliveira. 19 km alla conclusione, gruppo a 6'12''
16:29
21 km alla conclusione, i fuggitivi transitano in località Cerreto Sannita.
16:26
Anche nel gruppo è tempo di togliere la mantellina dopo la discesa. La fuga sembra destinata ad arrivare visto che conserva ancora 6'45'' a 24 km dalla conclusione.
16:22
Dopo un'inquadratura della TV si può notare come Gaviria abbia strisciato verosimilmente con tutta la parte destra del corpo: è ferito superficialmente alla mano, al gomito,alla spalla e al ginocchio. In questo momento sta pedalando piuttosto bene nonostante il dolore.
16:21
Sembrava che Gaviria potesse aspettare il gruppo, essendo dolorante alla mano destra dopo la caduta. E invece il colombiano è stato medicato, ha sfruttato la scia delle ammiraglie e si è riportato sugli otto fuggitivi. Siamo a 27,8 km dal traguardo, gap di 6'28''.
16:14
Gaviria ha rallentato vistosamente, sanguina dalla mano destra dove probabilmente ha battuto cadendo. Tutto il fianco destro è stato interessato dall'incidente.
16:12
Gli attaccanti sono a 35 km alla conclusione, Gaviria è ripartito ma è a 30 secondi di ritardo dagli ex-compagni di fuga. Gruppo a 6'09''
16:09
CADUTA. Fernando Gaviria ha provato ad allungare in discesa, ma è scivolato in una curva. Per fortuna niente di grave, cambio bici ed è ripartito
16:03
La media della corsa scende a 39,400 km dopo tre ore, d'altra parte c'è stata molta salita
16:02
Si sfalda il gruppo dei fuggitivi in discesa, il gruppo (ancora in salita) risale fino a un ritardo di 6'10'' quando mancano 44 km al traguardo
16:02
Ecco il gruppone che passa velocissimo al G.P.M. e ferma il cronometro sui 6 minuti di ritardo.
16:01
Problema meccanico per Giacomo Nizzolo in gruppo
15:59
Kobe Goossens è ora secondo nella classifica della maglia azzurra con 18 punti dietro a Mader con 26 punti.
15:58
Passaggi al G.P.M. di Bocca della Selva: 1. Goossens 18 punti, 2. Arndt 8 pt., 3. Gavazzi 6 pt., 4. Oliveira 4 pt., 5. Gougeard 2 pt.
15:57
Kobe Goossens taglia per primo il traguardo del G.P.M. davanti a Niklas Arndt
15:55
Ultimi 1000 metri della salita di Bocca della Selva per i fuggitivi che vedono il vantaggio ridursi sensibilmente a 7'17''
15:53
Mancano meno di due km al G.P.M. e la temperatura scende. Anche in vista della successiva discesa, i corridori iniziano a vestire le mantelline
15:47
Sulla salita il gruppo e i fuggitivi viaggiano con lo stesso ritmo, il ritardo si è stabilizzato attorno ai sette minuti e mezzo
15:42
Problema meccanico per Simon Yates che si ferma a bordo strada, niente di preoccupante
15:32
Daniel Martin si ferma e chiede assistenza all'ammiraglia Israel Start-Up Nation, riparte dopo poco
15:31
60 km alla conclusione, 10 km allo scollinamento e gruppo a 7'30''
15:26
Il fuggitivo Francesco Gavazzi è settimo con 9 punti nella classifica della maglia azzurra del G.P.M. guidata da Mader con 26 pt., potrebbe essere molto interessato ai punti in palio in vetta.
15:17
66 km al traguardo, vantaggio che è salito a 7'15''
15:08
Fra poco inizierà la salita di Bocca della Selva (2a cat.), che è lunga 18,9 km con una pendenza media del 4,6% e massima del 10%. La vetta è a 50 km dal traguardo.
15:05
Mancano 74 km alla conclusione, il gruppo è a 6'53'' dalla conclusione: in testa la Groupama-FDJ, in coda Simon Yates che scioglie i muscoli sfruttando un tratto in discesa.
15:03
La media della corsa dopo due ore è di 43,3 km/h
15:00
Intanto, manca un mese alla partenza dell'Adriatica Ionica Race 2021
14:56
Classifica aggiornata per la maglia ciclamino: 1. Merlier 83 punti, 2. Nizzolo 76 pt., 3. Viviani 69 pt., 4. Cimolai 66 pt., 5. Sagan 57 pt., 6, Gaviria 54 pt., 7. Moschetti 42 pt., 8. Tagliani 39 pt.
14:53
Intanto, con la maglia ciclamino lasciata vacante dal ritiro dell'australiano e i 12 punti appena conquistati da Gaviria, la classifica a punti ritorna molto stretta col colombiano che lotterà con Merlier, Nizzolo, Viviani, Cimolai e Sagan.
14:51
La Lotto Soudal ci comunica che all'origine del ritiro di Caleb Ewan c'è un problema al ginocchio insorto prima della partenza
14:51
Passaggi al T.V. di Campobasso (km 84): 1. Gaviria, 2. Gougeard, 3. Arndt. Gruppo a 6'38''
14:42
La corsa si avvicina al traguardo volante di Campobasso posto sostanzialmente a metà percorso visto che è piazzato al km 84 con ancora 86 km da completare
14:36
Nelson Oliveira (Movistar) è il fuggitivo con la miglior posizione in classifica generale: 37esimo a 15'09'' da Attila Valter
14:35
La truppa Groupama-FDJ della maglia rosa in testa al gruppo. Siamo a 93 km dalla conclusione e il ritardo arriva a 5 minuti netti
14:24
100 km alla conclusione. I nove fuggitivi pedalano ben organizzati e il gap sale a 3 minuti
14:23
La composizione della fuga è dunque: Alexis Gougeard (AG2R Citroën), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Nelson Oliveira (Movistar), Victor Lafay (Cofidis), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Kobe Gossens (Lotto Soudal), Niklas Arndt (Team DSM), Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) e Victor Campenaerts (Qhubeka-Assos). Gruppo a 2’39’’
14:18
Campenaerts si ricongiunge ai fuggitivi, nove uomini al comando
14:16
RETTIFICA: a differenza di quanto precedentemente comunicato, sembra che Caleb Ewan non abbia abbandonato la corsa a causa della caduta. Era già staccato, probabilmente il ritiro è dovuto a problemi di altra natura
14:12
I fuggitivi: Alexis Gougeard (AG2R Citroën), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Nelson Oliveira (Movistar), Victor Lafay (Cofidis), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Kobe Gossens (Lotto Soudal), Niklas Arndt (Team DSM), Fernando Gaviria (UAE Team Emirates). Victor Campenaerts (Qhubeka-Assos) pedala a pochi secondi, il gruppo a 25”
14:11
Si è creata una fuga con svariati corridori a 24 secondi,stiamo raccogliendo i nomi
14:08
Sembra che gli altri corridori coinvolti nella caduta siano ripartiti. Una brutta notizia davvero quella del ritiro dell'australiano.
13:55
Purtroppo l'australiano è stato coinvolto nella caduta in galleria che vi abbiamo riportato qualche minuto fa. La comunicazione arriva dal medico di gara.
13:54
ATTENZIONE. CALEB EWAN RITIRATO
13:53
Oggi siamo più veloci della stima più rapida (41 km/h) del Garibaldi, prima ora di corsa a 44.5 km/h di media. In testa ci prova anche l'eritreo Natnael Berhane della Cofidis
13:48
Mentre il gruppo sfilacciato affronta i 12 km di discesa cerchiamo di fare un po' di ordine. Davanti c'è la maglia azzurra Gino Mader assieme a Samuele Battistella
13:46
Sembra che ci sia stata una caduta nei 1373 metri della galleria, il gruppo esce a tutta molto frazionato
13:40
Da qui al T.V. di Campobasso (al km 84) la strada non è mai in pianura, anche se non ci sono G.P.M. ufficiali. Ora si sta raggiungendo la cima di un'erta, si passerà sotto a una galleria (35 km di corsa completati) e si scenderà brevemente.
13:38
Tanti corridori interessanti in testa al gruppo come l'ex-maglia rosa Alessandro De Marchi e Gianluca Brambilla
13:34
Facciamo un passo indietro alla tappa di ieri che era stata vinta dal funambolo Caleb Ewan. Ecco i voti del nostro direttore Stagi
13:31
La Ineos Grenadiers ha preso le redini della corsa mettendo davanti i suoi pezzi d'artiglieria pesante. Per proteggere Bernal dal vento o per tenere il gruppo compatto per il finale, ancora molto lontano?
13:27
Questi attacchi continui hanno portato la media a 46.5 km/h nella prima mezzora di corsa.
13:27
Situazione molto fluida, tanti corridori si ricongiungono. Ma la linea di demarcazione tra gruppo di testa e gruppo principale è molto labile
13:26
Altre tre corridori contrattaccano, ma il gruppo è lì
13:26
Si tratta di Stefano Oldani (Lotto Soudal), Quinten Hermans (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) e Ruben Guerrero (EF Pro Cycling)
13:22
Tre corridori si avvantaggiano quando mancano 147 km al traguardo
13:12
Si sta attraversando il centro di Lucera, un corridore Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux accelera e quasi impatta uno spettatore troppo oltre il bordo strada. Peter Sagan sempre nelle prime posizioni
13:08
GRUPPO COMPATTO. Bernal non fa spingere a tutta Ganna e i ritardatari rientrano. I primi 11 km sono stati tutt'altro che noiosi. 159 km all'arrivo.
13:06
Attenzione: la maglia rosa Attila Valter è nel secondo gruppo. I Groupama a tutta per ricongiungersi il prima possibile
13:05
Situazione meteo: probabili scrosci di pioggia lungo il percorso, temperatura piuttosto rigida sulle salite e molto fresca all'arrivo di Guardia Sanframondi
13:04
La s.s. 17 sta creando non pochi problemi, tutta dritta e con il vento a imperversare. In questo momento il gruppo si è spezzato a metà
13:02
Occhio al vento oggi, i ventagli potrebbero fare molti danni ai più distratti. A proposito di nomi grossi impegnati da subito: Remco Evenepoel si spende per chiudere sulla trentina di corridori allo scoperto
13:01
Nientemeno che tre volte iridato Peter Sagan in prima persona a promuovere la fuga.
12:57
Quinidici corridori, con in testa due Bardiani Csf Faizanè, si avvantaggiano. Il gruppo è allungatissimo, oggi non ci saranno le medie soporifere di ieri
12:54
Tappa molto delicata quella di oggi, adatta ai coraggiosi, ma anche per qualche colpo per la classifica. E gli abbuoni saranno molto preziosi.
12:53
Ma questa volta il gruppo non si rilassa, non sarà così scontato creare un gruppetto oggi
12:53
PARTITI. Sì, è subito fuga.
12:51
Il gruppo si sta muovendo compatto sotto gli occhi di Stefano Allocchio, fra poco sarà il momento della bandiera e si inizieranno le danze. Sarà attacco anche oggi dal km 0?
12:46
I corridori si sono messi in marcia per raggiungere il km 0, la temperatura è molto gradevole
12:44
Dopo la vittoria di Ewan ieri a Termoli - e con Attila Valter sempre in maglia rosa - la corsa rosa ci propone oggi una tappa particolarmente adatta ai colpi di mano.
12:43
Il gruppo si è ormai radunato sulla linea di partenza: in attesa di entrare nel cuore della corsa vi consigliamo di leggere la ricca presentazione di tappa e territorio firmata dal nostro grande Giuseppe Figini.
12:42
Oggi il Giro parte da Foggia che è il punto più a sud che verrà toccato in questa edizione che ha scelto di riservare grande attenzione al Nord.
12:41
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Giro d'Italia 2021. Siamo pronti a vivere insieme l'ottava tappa della corsa rosa, la Foggia-Guardia Sanframondi di 170 km.
12:40
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024