I PIU' LETTI
PARIGI-NIZZA. EVENEPOEL PUNTA AL PODIO, BERNAL VUOL FAR SOFFRIRE GLI AVVERSARI. I PARTENTI
di tuttobiciweb | 03/03/2024 | 08:18

Scatta oggi la Parigi-Nizza e chiama subito alla ribalta i velocisti: la prima maglia di leader alla Corsa del Sole è sempre difficile da conquistare e richiede anche un grande senso tattico per adattarsi agli scenari di gara che si allontanano regolarmente da una tradizionale volata di gruppo. Negli ultimi anni, dure battaglie sotto la pioggia hanno aiutato Max Schachmann (2020) o Sam Bennett, in un formato più classico a Saint-Cyr-l'Ecole (2021), a conquistare i primi allori, prima che un colpo della Jumbo-Visma portasse Christophe Laporte alla vittoria a Mantes-La-Ville (2022), l'ultimo vincitore nelle Yvelines è stato Tim Merlier a La Verrière (2023).

TALABARDON AVVERTE. Il percorso di 155,1 km della prima tappa apre ancora una volta una serie di possibilità, come spiega il direttore del percorso Yannick Talabardon: «Per fortuna non è previsto che oggi il vento soffi molto forte, ma dovrebbe essercene comunque e sarà trasversale in quattro o cinque punti». Non si possono escludere ventagli e il finale accidentato potrebbe essere utilizzato anche per "far fuori" alcuni dei velocisti dalla conclusione finale: «Lo sprint bonus è stato piazzato in cima a una collina con tratti con una pendenza di 10% e i 6 secondi assegnati al primo in cima non sono da trascurare. E anche la salita di Herbeville può essere utilizzata anche come trampolino di lancio. Queste due salite si trovano negli ultimi 18 km della gara, poi l'arrivo sarà su una strada con una pendenza del 4 o 5%, su quasi 500 metri. Se ci sarà uno sprint, probabilmente non coinvolgerà un gruppo compatto.

LE PAROLE DI REMCO. Tra i principali favoriti per la vittoria assoluta a Nizza domenica prossima, Remco Evenepoel si è detto particolarmente motivato all'inizio di una stagione che lo porta a correre per la prima volta in Francia a livello World Tour.

«La mia ambizione è chiara: provare a vincere una tappa ed essere lassù in classifica generale, come al solito. Per me questa Parigi-Nizza è un test prezioso perché sarà la prima volta che farò una grande gara in Francia. È un'esperienza che non vedo l'ora di fare, soprattutto perché è un bel percorso e molti corridori possono vincere».

Il leader belga della Soudal-Quick Step sa bene che la Race to the Sun si concluderà sulle strade dell'ultimo weekend del Tour de France del prossimo luglio e che è un'occasione perfetta per scoprire il percorso.

«Ad essere sincero non so nulla delle salite dello scorso fine settimana se non quello che ho visto in TV. Sarà un'intera settimana di ricognizioni in corsa per l'ultimo weekend del Tour de France. Sembra un fine settimana finale molto duro e movimentato qui alla Parigi-Nizza: non vedo l'ora di provarlo di persona. La Parigi-Nizza è il modo ideale per scoprire cosa vuol dire correre in Francia. Sarebbe bello vincere la mia prima corsa a tappe World Tour in Francia, ma il livello è molto alto, non siamo solo io e Primoz (Roglic). Sarebbe bello se vincessi, ma mi accontenterò del secondo o terzo posto».

LE AMBIZIONI DI GAUDU. Il leader della Groupama-FDJ ha vissuto una delle settimane migliori della sua carriera alla Parigi-Nizza lo scorso anno, finendo a un solo minuto da Tadej Pogacar e a circa trenta secondi da Jonas Vingegaard. Di conseguenza, è uno dei favoriti per la gara, anche se la sua forma di inizio stagione non è stata così incoraggiante, visto il 18° posto al suo ritorno alle corse in Galizia, questa volta ben lontano dal danese. Ma il bretone non perde la speranza: «Spero di essermi ripreso bene da O Gran Camino, anche se la caduta mi ha penalizzato . La Parigi-Nizza è una gara difficile, bisogna affrontare i primi giorni come se fossero delle classiche. Ventagli e cadute potrebbero verificarsi nelle prime due tappe. Poi ci sono la cronometro a squadre e il Mont Brouilly. Dobbiamo sopravvivere in queste quattro tappe prima di pensare al resto. Abbiamo anche alcunie belle carte da giocare per le vittorie di tappa come Laurence Pithie, Quentin Pacher e Kevin Geniets».

BERNAL SOGNA. Tornato alla Parigi-Nizza per la prima volta dalla sua vittoria nel 2019, Egan Bernal è entusiasta di fare il suo ritorno dopo una terribile caduta nel febbraio 2022 che ha quasi messo fine alla sua carriera. «Sono felice di essere di nuovo qui in Francia perché questa gara è una delle mie preferite . L'ho fatta solo una volta nel 2019 ed è stato bello vincerla. Speriamo che anche quest'anno io possa fare qualcosa di speciale» ha detto il team leader della Ineos Grenadiers.

«Penso che il corpo stia migliorando gara dopo gara. Quest'inverno sono stato in grado di fare un programma di allenamento normale, quindi sono fiducioso che continuerò a migliorare e vedremo come andrà questa gara, ma almeno voglio provare a rendere la gara difficile».

E poi ancora: «Con Carlito (Rodriguez), Josh (Tarling) e Omar (Fraile) abbiamo una buona squadra: insieme possiamo davvero lasciare il segno in questa Parigi-Nizza».

"E' sempre una gara speciale per me, ma in un ruolo diverso, e la sto affrontando con altrettanta motivazione. Ho già fatto tutto il mese di febbraio come DS. È fantastico, è diverso, l' organizzazione, la logistica, l'auto, il lato racing è il più divertente. Questo è ciò in cui sono bravo, ma anche le altre cose sono fantastiche".

"Siamo qui con il team delle classiche, quindi la cosa principale è avere una buona settimana. Non abbiamo ambizioni per la classifica generale, ma cercheremo di vincere una tappa e proiettarci nelle grandi classiche", ha detto.

IN PROGRAMMA OGGI

domenica 3 - 1a tappa: Les Mureaux – Les Mureaux (157,7 km)

I PARTENTI

BORA-Hansgrohe
1 Primoz Roglic
2 Nico Denz
3 Marco Haller
4 Bob Jungels
5 Matteo Sobrero
6 Danny Van Poppel
7 Aleksandr Vlasov

Groupama-FDJ
11 David Gaudu
12 Sven Erik Bystrom
13 Kevin Geniets
14 Quentin Pacher
15 Laurence Pithie
16 Clément Russo
17 Samuel Watson

Soudal Quick-Step
21 Remco Evenepoel
22 Mattia Cattaneo
23 Yves Lampaert
24 Gianni Moscon
25 Casper Pedersen
26 Ilan Van Wilder
27 Louis Vervaeke

UAE Team Emirates
31 João Almeida
32 Finn Fisher-Black
33 Felix Grossschartner
34 Brandon McNulty
35 Nils Politt
36 Marc Soler
37 Jay Vine

Visma-Lease a Bike
41 Matteo Jorgenson
42 Edoardo Affini
43 Koen Bouwman
44 Wilco Kelderman
45 Olav Kooij
46 Tim Van Dijke
47 Mick Van Dijke

INEOS Grenadiers
51 Egan Bernal
52 Jonathan Castroviejo Nicolas
53 Laurens De Plus
54 Omar Fraile Matarranz
55 Carlos Rodriguez Cano
56 Joshua Tarling
57 Ben Turner

Lidl-Trek
61 Mads Pedersen
62 Julien Bernard
63 Tim Declercq
64 Ryan Gibbons
65 Otto Vergaerde
66 Mattias Skjelmose
67 Jasper Stuyven

Decathlon AG2R La Mondiale
71 Félix Gall
72 Bruno Armirail
73 Sam Bennett
74 Dries De Bondt
75 Dorian Godon
76 Oliver Naesen
77 Aurélien Paret-Peintre

Team Jayco AlUla
81 Michael Matthews
82 Luke Durbridge
83 Dylan Groenewegen
84 Chris Harper
85 Luka Mezgec
86 Lucas Plapp
87 Elmar Reinders

Cofidis
91 Ion Izaguirre Insausti
92 Bryan Coquard
93 Nicolas Debeaumarché
94 Alexis Gougeard
95 Gorka Izagirre Insausti
96 Anthony Perez
97 Benjamin Thomas

Bahrain Victorious
101 Pello Bilbao Lopez de Armentia
102 Santiago Buitrago Sanchez
103 Kamil Gradek
104 Jack Haig
105 Dusan Rajovic
106 Jasha Sutterlin
107 Fred Wright

Arkéa-B&B Hôtels
111 Arnaud Démare
112 Clément Champoussin
113 Ewen Costiou
114 Donavan Grondin
115 Thibault Guernalec
116 Lukasz Owsian
117 Miles Scotson

Lotto-Dstny
121 Arnaud De Lie
122 Cédric Beullens
123 Victor Campenaerts
124 Jasper De Buyst
125 Pascal Eenkhoorn
126 Mathijs Paasschens
127 Brent Van Moer

EF Education-EasyPost
131 Rigoberto Uran
132 Stefan Bissegger
133 Owain Doull
134 Andrea Piccolo
135 Jonas Rutsch
136 Harrison Sweeny
137 Michael Valgren

Astana Qazaqstan Team
141 Alexey Lutsenko
142 Samuele Battistella
143 Anthon Charmig
144 Cristian Scaroni
145 Rüdiger Selig
146 Harold Alfonso Tejada Canacue
147 Dmitriy Gruzdev

Movistar Team
151 Ruben Guerreiro
152 Jon Barrenetxea Golzarri
153 William Barta
154 Rémi Cavagna
155 Johan Jacobs
156 Mathias Norsgaard Jorgensen
157 Albert Torres Barcelo

Team dsm-firmenich PostNL
161 Fabio Jakobsen
162 Tobias Lund Andresen
163 Nils Eekhoff
164 Gijs Leemreize
165 Timo Roosen
166 Martijn Tusveld
167 Julius Van den Berg

Alpecin-Deceuninck
171 Kaden Groves
172 Maurice Ballerstedt
173 Silvan Dillier
174 Robbe Ghys
175 Jason Osborne
176 Edward Planckaert
177 Luca Vergallito

Israel-Premier Tech
181 Jakob Fuglsang
182 Pascal Ackermann
183 Guillaume Boivin
184 Hugo Hofstetter
185 Hugo Houle
186 Michael Schwarzmann
187 Rick Zabel

Intermarché-Wanty
191 Gerben Thijssen
192 Lilian Calmejane
193 Dries De Pooter
194 Madis Mihkels
195 Adrien Petit
196 Roel Van Sintmaartensdijk
197 Georg Zimmermann

TotalEnergies
201 Mathieu Burgaudeau
202 Steff Cras
203 Sandy Dujardin
204 Jordan Jegat
205 Pierre Latour
206 Anthony Turgis
207 Dries Van Gestel

Tudor Pro Cycling Team
211 Michael Storer
212 Arvid De Kleijn
213 Arthur Kluckers
214 Rick Pluimers
215 Matteo Trentin
216 Yannis Voisard
217 Maikel Zijlaard

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy