I PIU' LETTI
TOUR OF THE ALPS 2021, I FAVORITI: CORSA APERTA, MA PER GLI ITALIANI SARÀ DURA
di Carlo Malvestio | 17/04/2021 | 08:20

C’è chi sarà al Tour of the Alps per dare un’ultima aggiustata alla gamba prima del Giro d’Italia e chi, invece, comincerà dalle strade altoatesine, tirolesi e trentine l’avvicinamento al Tour de France. Quel che è certo è che tutti, se la condizione li assisterà, proveranno a salire sul gradino più alto del podio della corsa che ci terrà compagnia da lunedì 19 a venerdì 23 aprile (quest’anno la maglia ciclamino del vincitore verrà sostituita da quella verde).

Non c’è un favoritissimo - e questo è un bene – e la gara si preannuncia aperta e per nulla scontata. Al via da Bressanone le gerarchie non saranno chiare fin da subito e solo la seconda tappa di Feichten im Kaunertal, probabilmente, farà luce sulle reali forze in campo. Attenzione, quindi, alle imboscate di possibili outsiders nella prima frazione, sfruttando l’incertezza che sicuramente ci sarà in gruppo. (QUI L'ANALISI DEL PERCORSO)

Abbiamo diviso il lotto dei favoriti in tre fasce, provando a fare ordine e decifrare un’interessante startlist. In tutto ciò va ricordato, purtroppo, il forfait degli ultimi giorni di Egan Bernal, ancora alle prese con problemi alla schiena e che vedremo direttamente al Giro, e Vincenzo Nibali, caduto in allenamento con conseguente rottura del polso e che invece non sarà facile vedere neppure al Giro.

PRIMA FASCIA

La cosa bella di questo Tour of the Alps è che è pieno di corridori indecifrabili, in grado di fare numeri incredibili in alcune gare e naufragare inspiegabilmente in quelle successive. Simon Yates (Team BikeExhange) è l’esempio perfetto: scalatore formidabile un giorno sì e uno no. Alla Tirreno-Adriatico, nella tappa regina di Prati di Tivo, è stato battuto solo da Tadej Pogacar, mentre alla Volta a Catalunya la sua prestazione è stata piuttosto incolore. Sulle strade italiane è sempre andato forte e ha nel mirino il Giro con il quale ha ancora un conto aperto; ci son tutti i presupposti perché dia spettacolo anche al TotA. Un altro inglese, Hugh Carthy (EF Education First-Nippo), sembra in grande crescita dopo essere uscito bene dal Giro dei Paesi Baschi; all’ultima Vuelta a España ha dimostrato tutte le sue doti in salita e il TotA, di solito, sorride agli attaccanti come lui, a maggior ragione se sono giovani e con voglia di emergere.

Dopo la coppia britannica c’è quella russa, rappresentata da Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), che merita di stare in prima fascia dal momento che partirà con il numero 1 sulle spalle dopo aver vinto l’ultima edizione nel 2019, anche se stavolta non potrà più contare sull’effetto sorpresa, e Aleksandr Vlasov (Astana-PremierTech), sempre più uomo di punta della squadra kazako-canadese. Sivakov dovrà provare a sfruttare uno dei rari momenti in cui può guidare la squadra, visto che dopo l'affermazione di due anni fa sulle strade dell’Euregio non ha più avuto molto spazio per curare le sue ambizioni, fermo restando che non ha ancora nemmeno 24 anni. Vlasov, che non gareggia dalla Parigi-Nizza, chiusa al secondo posto, è prossimo a correre il Giro con i gradi del capitano: il Tour of the Alps servirà a testarne leadership e gamba.

Chiudiamo la prima fascia con Nairo Quintana (Arkéa-Samsic) che, sebbene non sembri essere lo stesso corridore di qualche anno fa, non può mai essere sottovalutato, soprattutto in salite come le tante che troverà al TotA, al quale parteciperà per la prima volta in carriera. Può sembrare strano, ma mai nessun colombiano è riuscito a vincere su queste strade, che pur come conformazione sono perfette per le caratteristiche degli escarabajos. Nairo ci proverà, per ritrovarsi e approcciare il Tour de France con rinnovate convinzioni.

SECONDA FASCIA

Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) al Tour of the Alps 2018 ha ottenuto la vittoria più prestigiosa della sua carriera nella classifica generale di una corsa a tappe. Quest’anno, però, non ha ancora ingranato la marcia giusta e per essere competitivo al Giro d’Italia dovrà fare qualcosa in più. Da questo punto di vista, il TotA è un test che non mente mai. Lo stesso si può dire per il connazionale e vecchio rivale Romain Bardet, che guiderà il Team DSM (squadra aggiuntasi all’ultimo minuto dopo il forfait della Nazionale di Cassani) in vista dell’esordio al Giro, con l’obiettivo di raddrizzare una parabola personale apparsa discendente nelle ultime due stagioni. Con lui ci sarà l’australiano Jai Hindley, atteso a dare qualche segnale di continuità dopo il sorprendente secondo posto alla Corsa Rosa dell’anno passato.

Per gli italiani sarà molto difficile inserirsi nella lotta per la classifica generale. L’opzione migliore sembra essere Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), del quale non si conoscono esattamente le condizioni di forma, visto che non corre dalla Tirreno-Adriatico, chiusa ottimamente al 5° posto. Il friulano dovrà spartirsi i gradi con Felix Großschartner, che vorrà ben figurare sulle strade tirolesi, non avendo molte occasioni di correre sulle strade di casa durante l’anno. Mina vagante lo è anche Daniel Martin (Israel Start-Up Nation), che con i suoi cambi di ritmo in salita potrebbe trovarsi particolarmente a suo agio sulle strade euroregionali, puntando sia alla classifica generale che alle vittorie parziali. 

A proposito di solidità, ci sarà anche il poco mediatico Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), che una tappa al TotA l’ha già vinta e stavolta avrà la squadra a sua disposizione per provare a portare a casa un buon risultato, prima di mettersi al servizio di Mikel Landa al Giro d’Italia. Chiudiamo la seconda fascia con il duo colombiano della Ineos Grenadiers che affiancherà Sivakov, Daniel Martinez e Ivan Ramiro Sosa, tanto talentuosi quanto incostanti.

TERZA FASCIA

Con la consueta grinta e carattere proverà ad essere della partita anche Domenico Pozzovivo (Qhubeka-Assos), che ormai è quasi più sotto i ferri per interventi chirurgici che in gara, ma a 38 anni ha ancora voglia di stupire. Per la Trek-Segafredo, invece, toccherà a Gianluca Brambilla sopperire alle assenze di Nibali e Ciccone. Un capitolo a parte lo meriterebbe Chris Froome (Israel Start-Up Nation), che dopo il brutto infortunio di due anni fa ancora non è riuscito a tornare competitivo nonostante i tanti giorni di corsa. Magari proprio il TotA potrebbe restituircelo a buoni livelli… In casa Israel, poi, andrà tenuto d’occhio anche Ben Hermans.

Qualche segnale è lecito attenderselo anche da Ilnur Zakarin (Gazprom-Rusvelo), il miglior scalatore dell’ultimo Giro Ruben Guerreiro (EF Education First-Nippo), Attila Valter (Groupama-FDJ), se Pinot dovesse essere in ritardo di condizione, e l’austriaco Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious).

Possibili sorprese, invece, potrebbero essere Andres Camilo Ardila (UAE Team Emirates), vincitore del Giro d'Italia U23 2019, Santiago Umba (Androni-Sidemrec), Torstein Træen (Uno-X) e Harold Tejada (Astana).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy