2023

Gran Premio Visit Malta


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Simone GUALDI
Cene Val Seriana
Lombardia
143

2
Luca GIAIMI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
132

3
Andrea BESSEGA
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
121

4
Enea SAMBINELLO
Work Service
Veneto
113

5
Filippo TURCONI
UC Bustese Olonia
Lombardia
107

6
Alessandro CATTANI
UC Bustese Olonia
Lombardia
107

7
Juan David SIERRA
Ciclistica Biringhello
Lombardia
88

8
Alessandro BORGO
Work Service
Veneto
84

9
Ludovico MELLANO
Team. Flli Giorgi
Lombardia
74

10
Mattia NEGRENTE
Assali Stefen Makro
Veneto
71

11
Lorenzo Mark FINN
CPS Professional Team
Basilicata
69

12
Lorenzo MOTTES
US Montecorona
Trentino A.A.
69

13
Edoardo CIPOLLINI
Work Service
Veneto
67

14
Samuele PRIVITERA
Team Giorgi Brasilia ISI Service
Lombardia
66

15
Davide DONATI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
61

16
Filippo CETTOLIN
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
55

17
Andrea MONTAGNER
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
54

18
Filippo OMATI
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
49

19
Marco MARTINI
Autozai Petrucci Contri
Veneto
47

20
Andrea Alberto CAVALLARO
Work Service
Toscana
47

21
Jakub GRUSZCZYNSKI
Energy Team
Lombardia
42

22
Leonardo VESCO
Team F.lli Giorgi
Lombardia
40

23
Riccardo FAVERO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
38

24
Michele BICELLI
Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
Lombardia
34

25
Leonardo MECCIA
Work Service
Veneto
34

26
Mattia SAMBINELLO
CC Canturino 1902
Lombardia
32

27
Pietro STERBINI
Team Coratti
Lazio
31

28
Angelo MONISTER
Team F.lli Giorgi
Lombardia
31

29
Tommaso CAFUERI
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
30

30
Stefano VIEZZI
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
30

31
Samuel NOVAK
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
29

32
Riccardo ARCHETTI
UC Bustese Olonia
Lombardia
29

33
Matteo CETTOLIN
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
29

34
Daniele CHINAPPI
Vangi Sama Ricambi Il Pirata
Lazio
27

35
Luca GRAZIOTTO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
24

36
Tommaso QUAGLIA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
22

37
Marco PEZZANI
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
22

38
Giulio GIRAUDO
Esperia Piasco
Piemonte
21

39
Jacopo SASSO
Work Service
Veneto
20

40
David ZANUTTA
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
20

41
Santiago FERRARO
Team Coratti
Lazio
19

42
Pietro DAPPORTO
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
18

43
Gianmario VICINI
Team Coratti
Lazio
18

44
Etienne GRIMOD
Pool Cantù GB Junior
Lombardia
18

45
Emanuele ROCCHI
Vangi Sama Ricamdi Il Pirata
Lazio
18

46
Samuele ALARI
SC Romanese
Lombardia
17

47
Leonardo ROSSI
Assali Stefen Makro
Veneto
17

48
Cristian CALZAFERRI
SC Cene
Lombardia
17

49
Michele BONOMETTI
Flandres Love Sportland
Lombardia
16

50
Matteo FIORIN
Pool Cantù GB Junior
Lombardia
16

51
Christian FANTINI
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
16

52
Thomas CAPRA
Assali Stefen Makro
Veneto
15

53
Erazem VALJAVEC
Autozai Petrucci Contri
Veneto
15

Ultimo aggiornamento 04/12/2023

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto,
6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo ,
15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo,
20 al secondo, 15 al ter­zo,12 al quarto, 10 al quinto,9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti
ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Class. finale:
35 punti al primo, 25 al secondo,
20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo,
12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato Italiano cronosquadre

15 punti a primo, 10 a secondo, 5 al terzo

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo,
60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo,
40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo,
20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo,
15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

MARZO
12 - Giro delle Conche (Veneto)
19 - Coppa Senio (Emilia Romagna)

APRILE
 2 - Gp Colli Marignanesi (Emilia Romagna)
 2 - Novara - Suno (Piemonte)
 8 - Giro di Primavera Internazionale (Veneto)
10 - Coppa Palazzolo (Lazio)
16 - Coppa Dondeo (Lombardia)
21-22 - Eroica Nations Cup (Toscana)
23 - Eroica Coppa Menghelli (Toscana)
23 - Giro della Castellania (Piemonte)
25 - Gp Liberazione Città di Massa (Toscana)
25 - Coppa Montes (Friuli Venezia Giulia)
30 - Trofeo San Damiano d’Asti (Piemonte)

MAGGIO
 1 - Piccola Tre Valli Varesine (Lombardia)
 6 - Gp Sc FWR Baron (Veneto)
14 - Challenge Giancarlo Otelli (Lombardia)   

GIUGNO
 2 - Brescia - Monte Magno (Lombardia)
 2-4 - Giro del Friuli Venezia Giulia (Friuli Venezia Giulia)
11 - Gran Premio dell’Arno (Lombardia)
17 - Gp Eccellenze del Soligo TTT (Veneto)
18 - Trofeo Guido Dorigo Internazionale (Veneto)
22 - Campionato italiano crono (Trentino A.A.)
23-25 - Giro della Valdera (Toscana)
25 - Sandrigo-Monte Corno (Veneto

LUGLIO 2 - Campionato italiano strada (Veneto)
 9 - Vittorio Veneto - San Boldo (Veneto)
 8-9 - Trofeo Emozione (Friuli Venezia Giulia)
14-16 - La Tre Giorni Arcipelago (Lazio)
15 - Memorial Tarcisio Persegona (Emilia Romagna)   
22 - Ciriè - Pian della Mussa (Piemonte)
22 - Campionato italiano strada (Veneto)   
23 - Gp Sportivi Loria (Veneto)
27-30 - Giro del Veneto (Veneto)
30 - Treviglio - Bracca (Lombardia)
30 - Carrubio - Montecchio (Veneto)

AGOSTO
 5 - Campionato mondiale in linea (Scozia)
 5 - Memorial Antonio Colò (Liguria)
 6 - Trofeo Madonna del Cavatore (Toscana)
11 - Campionato mondiale crono (Scozia)
13 - Vittorio Veneto - Assunta (Veneto)
18 - Coppa Pietro Linari (Toscana)
20 - Collegno - Sestriere (Piemonte)
20 - Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario (Lombardia)
26 - Trofeo Comune di Vertova (Lombardia)
27 - Trofeo Emilio Paganessi (Lombardia)
31-3.9 - Giro della Lunigiana (Liguria)

SETTEMBRE
10 - Trofeo Buffoni Montignoso (Toscana)
16 - Trofeo San Rocco (Toscana)
17 - Orsago-Cima Col Alt (Veneto)
20 - Campionato europeo crono (Olanda)
23 - Campionato europeo in linea (Olanda)
24 - Olgiate - Ghisallo (Lombardia)

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.


VINCITORE: SIMONE GUALDI

Simone Gualdi premiato da Ester Tamasi, direttrice di Visit Malta Italia
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024