2022

Gran Premio Delio Gallina


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Matteo SCALCO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
178

2
Leonardo VOLPATO
UC Giorgione
Veneto
103

3
Alessandro CATTANI
Bustese Olonia
Lombardia
88

4
Simone GUALDI
SC Cene Valseriana
Lombardia
83

5
Giovanni ZORDAN
UC Giorgione
Veneto
81

6
Gabriele BESSEGA
Bustese Olonia
Lombardia
80

7
Lorenzo CONFORTI
Work Service Speedy Bike
Veneto
78

8
Dario Igor BELLETTA
Pool Cantù-GB Junior
Lombardia
74

9
Mirko BOZZOLA
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
68

10
Samuele PRIVITERA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
65

11
Gabriele CASALINI
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
62

12
Pavel NOVAK
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
61

13
Giovanni CUCCAROLO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
55

14
Stefano LEALI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
52

15
Luca PALETTI
Team Cicli Paletti
Emilia Romagna
51

16
Nicolas MILESI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
47

17
Marco DI BERNARDO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Friuli V.G.
47

18
Federico SAVINO
Work Service Speedy Bike
Toscana
45

19
Tommaso BESSEGA
Bustese Olonia
Lombardia
41

20
Alessandro BORGO
Work Service Speedy Bike
Veneto
37

21
Lorenzo NESPOLI
GS Giovani Giussanesi
Lombardia
36

22
Diego BRACALENTE
Scap Giudi Villa Bebè GioKids
Marche
35

23
Alessio DELLE VEDOVE
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
35

24
Luca GIAIMI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
34

25
Tomas SIVOK
Team Franco Ballerini
Toscana
32

26
Nicolò ARRIGHETTI
Massì Supermercati
Lombardia
32

27
Leonardo VESCO
Team F.lli Giorgi
Lombardia
32

28
Edoardo BURANI
Team Fortebraccio
Umbria
30

29
Cesare CHESINI
Ausonia Csi Pescantina
Veneto
30

30
Michael LEONARD
Team Franco Ballerini
Toscana
29

31
Thomas CAPRA
Assali Stefen Makro
Veneto
27

32
Riccardo ARCHETTI
Bustese Olonia
Lombardia
27

33
Pietro MATTIO
Vigor Cycling Team
Piemonte
25

34
Luca ROSA
Energy Team
Piemonte
25

35
Filippo TURCONI
UC Bustese Olonia
Lombardia
25

36
Nicolas GOJKOVIC
Team F.lli Giorgi
Lombardia
22

37
Andrea RACCAGNI NOVIERO
Work Service Speedy Bike
Veneto
22

38
Davide DONATI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
21

39
Samuele ALARI
SC Romanese
Lombardia
20

40
Renato FAVERO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
20

41
Mattia NEGRENTE
Assali Stefen Makro
Veneto
20

42
Andrea COCCA
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
20

43
Samuel NOVAK
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
19

44
Luca RINALDI
SC Romanese
Lombardia
19

45
Simone ZANINI
CC Canturino 1902
Lombardia
18

46
Roberto SESANA
Us Vetrenatese
Lombardia
17

47
Mattia SAMBINELLO
CC Canturino 1902
Lombardia
17

48
Vladimir MILOSEVIC
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
16

49
Omar DAL CAPPELLO
Autozai Petrucci Contri
Veneto
16

50
Matteo RAPPORTI
Borgo Molino Vigna Fiorita
Friuli V.G,
16

51
Alessio MENGHINI
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
16

52
Riccardo ARCHETTI
UC Bustese Olonia
Lombardia
15

53
Matteo CETTOLIN
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
15

54
Cristian BRAMATI
SC Romanese
Lombardia
15

55
Alessandro DA ROS
Sc Fontanafredda
Friuli V.G.
14

56
Mirko FONTANA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
13

57
Edoardo CIPOLLINI
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
13

58
Alessandro Mario DANTE
SC Romanese
Lombardia
13

59
Saverio RUSSO
CPS Professional Team
Basilicata
12

60
Piergiorgio COZZANI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
12

61
Adam GILSENAN
CC Canturino 1902
Lombardia
12

62
Samuele SCAPPINi
Team Fortebraccio
Umbria
11

63
Filippo OMATI
Piacenza Cycling Academy
Emilia Romagna
11

64
Adam SEAMAN
CPS Professional Team
Basilicata
11

65
Riccardo LORELLO
Regia Congressi Seiecom Valdarno
Toscana
10

66
Manuel MOSCONI
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
10

67
Luke TUCKWELL
Team Bike Terenzi
Lazio
10

68
Etienne GRIMOD
Pool Cantù-GB Junior
Piemonte
10

69
Elia ORI
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
10

70
Cristian PIFFER
Pavoncelli Ausonia CSI
Trentino A.A.
10

Ultimo aggiornamento 08/03/2023

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali e regionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo , 15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono: 20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada: 100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono: 80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

MARZO

20 - Giro delle Conche    Veneto
27 - Trofeo Ristorante La Colombera    Veneto

APRILE

3 - Giro di Priavera Internazionale    Veneto
3 - Novara - Suno    Piemonte
10 - Circuito di Orsago    Veneto
10 - Coppa Palazzolo Lazio
18 - Coppa Dondeo    Lombardia
24 - Gp Liberazione    Lazio
24 - Giro della Castellania    Piemonte
25 - Gp Liberazione Città di Massa    Toscana
25 - Coppa Montes    Friuli

MAGGIO

1 - Piccola Tre Valli Varesine    Lombardia
7 - Gp Nazionale Sc FWR Baron    Veneto
15 - Gp Sportivi Sovilla Internazionale    Veneto
22 - Eroica Juniores    Toscana

GIUGNO

2 - Brescia - Monte Magno    Lombardia
5 - Gran Premio dell’Arno    Lombardia
12 - Memorial Pietro Cinerari    Lombardia
19 - Trofeo Guido Dorigo Internazionale    Veneto
19 - Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti - Lazio
22 - Camp. italiano crono    Toscana
24-26 - Giro della Valdera    Toscana

LUGLIO

3 - Campionato italiano strada    Piemonte   
7 - Campionato europeo crono    Portogallo
9 - Campionato europeo strada    Portogallo
10 - Challenge Bresciana - Otelli    Lombardia   
10 - Vittorio Veneto - San Boldo    Veneto   
16 - Memorial Tarcisio Persegona    Emilia R.   
16-17 - Due giorni Sorana    Lazio
20-23 - Trofeo Emozione    Friuli
23 - Ciriè - Pian della Mussa    Piemonte
24 - Gp Sportivi Loria    Veneto
31 - Carrubio - Montecchio    Veneto
31 - Treviglio - Bracca    Lombardia

AGOSTO

7 - Trofeo Madonna del Cavatore    Toscana
15 - Pian Camuno    Lombardia
18 - Coppa Pietro Linari     Toscana
20 - Casut-Cimolais Friuli
21 - Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario    Lombardia
21 - Collegno - Sestriere    Piemonte
27 - Trofeo Comune di Vertova     Lombardia
27 - Vittorio Veneto - Cansiglio     Veneto
28 - Trofeo Emilio Paganessi    Lombardia

SETTEMBRE

1-4 Giro della Lunigiana    Liguria
11 Trofeo Buffoni Montignoso    Toscana
18 Orsago-Cima Col Alt    Veneto   
20 Camp. mondiale crono    Belgio
23 Camp. mondiale strada    Belgio 

OTTOBRE

1. Camp. italiano cronosquadre    Friuli V.G.
2 Giro delle Tre Province    Lombardia


Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.

VINCITORE: MATTEO SCALCO

Matteo Scalco riceve il Gran Premio Delio Gallina dalle mani di Ilaria Rodella
TBRADIO

00:00
00:00
Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro nuova stagione! Che non abbiate mai smesso di pedalare, che...


È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia e per caratteristiche tecniche di assoluto rilievo, insomma, una due...


Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si sono evolute e si sono evoluti anche i vari componenti,...


Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni dalla sua fondazione a Milano nel 1885, Bianchi ha scelto di...


Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace e pantaloncini con vestibilità seconda pelle e termosaldature anti-abrasione. La...


Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali alla Milano-Sanremo rispettivamente del 1993 e del 2018. Le nuove...


Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance in gara senza sacrificare il comfort. Specialized grazie al contributo...


Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche, alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028 e in tutte...


Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo, archivia un 2024 positivo, con ricavi in aumento a 31,...


Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano il cambiamento in corso, scoprire innovazioni e sperimentare soluzioni all’avanguardia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024