2022

Gran Premio Delio Gallina


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Matteo SCALCO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
178

2
Leonardo VOLPATO
UC Giorgione
Veneto
103

3
Alessandro CATTANI
Bustese Olonia
Lombardia
88

4
Simone GUALDI
SC Cene Valseriana
Lombardia
83

5
Giovanni ZORDAN
UC Giorgione
Veneto
81

6
Gabriele BESSEGA
Bustese Olonia
Lombardia
80

7
Lorenzo CONFORTI
Work Service Speedy Bike
Veneto
78

8
Dario Igor BELLETTA
Pool Cantù-GB Junior
Lombardia
74

9
Mirko BOZZOLA
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
68

10
Samuele PRIVITERA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
65

11
Gabriele CASALINI
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
62

12
Pavel NOVAK
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
61

13
Giovanni CUCCAROLO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
55

14
Stefano LEALI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
52

15
Luca PALETTI
Team Cicli Paletti
Emilia Romagna
51

16
Nicolas MILESI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
47

17
Marco DI BERNARDO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Friuli V.G.
47

18
Federico SAVINO
Work Service Speedy Bike
Toscana
45

19
Tommaso BESSEGA
Bustese Olonia
Lombardia
41

20
Alessandro BORGO
Work Service Speedy Bike
Veneto
37

21
Lorenzo NESPOLI
GS Giovani Giussanesi
Lombardia
36

22
Diego BRACALENTE
Scap Giudi Villa Bebè GioKids
Marche
35

23
Alessio DELLE VEDOVE
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
35

24
Luca GIAIMI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
34

25
Tomas SIVOK
Team Franco Ballerini
Toscana
32

26
Nicolò ARRIGHETTI
Massì Supermercati
Lombardia
32

27
Leonardo VESCO
Team F.lli Giorgi
Lombardia
32

28
Edoardo BURANI
Team Fortebraccio
Umbria
30

29
Cesare CHESINI
Ausonia Csi Pescantina
Veneto
30

30
Michael LEONARD
Team Franco Ballerini
Toscana
29

31
Thomas CAPRA
Assali Stefen Makro
Veneto
27

32
Riccardo ARCHETTI
Bustese Olonia
Lombardia
27

33
Pietro MATTIO
Vigor Cycling Team
Piemonte
25

34
Luca ROSA
Energy Team
Piemonte
25

35
Filippo TURCONI
UC Bustese Olonia
Lombardia
25

36
Nicolas GOJKOVIC
Team F.lli Giorgi
Lombardia
22

37
Andrea RACCAGNI NOVIERO
Work Service Speedy Bike
Veneto
22

38
Davide DONATI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
21

39
Samuele ALARI
SC Romanese
Lombardia
20

40
Renato FAVERO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
20

41
Mattia NEGRENTE
Assali Stefen Makro
Veneto
20

42
Andrea COCCA
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
20

43
Samuel NOVAK
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
19

44
Luca RINALDI
SC Romanese
Lombardia
19

45
Simone ZANINI
CC Canturino 1902
Lombardia
18

46
Roberto SESANA
Us Vetrenatese
Lombardia
17

47
Mattia SAMBINELLO
CC Canturino 1902
Lombardia
17

48
Vladimir MILOSEVIC
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
16

49
Omar DAL CAPPELLO
Autozai Petrucci Contri
Veneto
16

50
Matteo RAPPORTI
Borgo Molino Vigna Fiorita
Friuli V.G,
16

51
Alessio MENGHINI
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
16

52
Riccardo ARCHETTI
UC Bustese Olonia
Lombardia
15

53
Matteo CETTOLIN
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
15

54
Cristian BRAMATI
SC Romanese
Lombardia
15

55
Alessandro DA ROS
Sc Fontanafredda
Friuli V.G.
14

56
Mirko FONTANA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
13

57
Edoardo CIPOLLINI
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
13

58
Alessandro Mario DANTE
SC Romanese
Lombardia
13

59
Saverio RUSSO
CPS Professional Team
Basilicata
12

60
Piergiorgio COZZANI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
12

61
Adam GILSENAN
CC Canturino 1902
Lombardia
12

62
Samuele SCAPPINi
Team Fortebraccio
Umbria
11

63
Filippo OMATI
Piacenza Cycling Academy
Emilia Romagna
11

64
Adam SEAMAN
CPS Professional Team
Basilicata
11

65
Riccardo LORELLO
Regia Congressi Seiecom Valdarno
Toscana
10

66
Manuel MOSCONI
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
10

67
Luke TUCKWELL
Team Bike Terenzi
Lazio
10

68
Etienne GRIMOD
Pool Cantù-GB Junior
Piemonte
10

69
Elia ORI
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
10

70
Cristian PIFFER
Pavoncelli Ausonia CSI
Trentino A.A.
10

Ultimo aggiornamento 08/03/2023

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali e regionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo , 15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono: 20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada: 100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono: 80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

MARZO

20 - Giro delle Conche    Veneto
27 - Trofeo Ristorante La Colombera    Veneto

APRILE

3 - Giro di Priavera Internazionale    Veneto
3 - Novara - Suno    Piemonte
10 - Circuito di Orsago    Veneto
10 - Coppa Palazzolo Lazio
18 - Coppa Dondeo    Lombardia
24 - Gp Liberazione    Lazio
24 - Giro della Castellania    Piemonte
25 - Gp Liberazione Città di Massa    Toscana
25 - Coppa Montes    Friuli

MAGGIO

1 - Piccola Tre Valli Varesine    Lombardia
7 - Gp Nazionale Sc FWR Baron    Veneto
15 - Gp Sportivi Sovilla Internazionale    Veneto
22 - Eroica Juniores    Toscana

GIUGNO

2 - Brescia - Monte Magno    Lombardia
5 - Gran Premio dell’Arno    Lombardia
12 - Memorial Pietro Cinerari    Lombardia
19 - Trofeo Guido Dorigo Internazionale    Veneto
19 - Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti - Lazio
22 - Camp. italiano crono    Toscana
24-26 - Giro della Valdera    Toscana

LUGLIO

3 - Campionato italiano strada    Piemonte   
7 - Campionato europeo crono    Portogallo
9 - Campionato europeo strada    Portogallo
10 - Challenge Bresciana - Otelli    Lombardia   
10 - Vittorio Veneto - San Boldo    Veneto   
16 - Memorial Tarcisio Persegona    Emilia R.   
16-17 - Due giorni Sorana    Lazio
20-23 - Trofeo Emozione    Friuli
23 - Ciriè - Pian della Mussa    Piemonte
24 - Gp Sportivi Loria    Veneto
31 - Carrubio - Montecchio    Veneto
31 - Treviglio - Bracca    Lombardia

AGOSTO

7 - Trofeo Madonna del Cavatore    Toscana
15 - Pian Camuno    Lombardia
18 - Coppa Pietro Linari     Toscana
20 - Casut-Cimolais Friuli
21 - Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario    Lombardia
21 - Collegno - Sestriere    Piemonte
27 - Trofeo Comune di Vertova     Lombardia
27 - Vittorio Veneto - Cansiglio     Veneto
28 - Trofeo Emilio Paganessi    Lombardia

SETTEMBRE

1-4 Giro della Lunigiana    Liguria
11 Trofeo Buffoni Montignoso    Toscana
18 Orsago-Cima Col Alt    Veneto   
20 Camp. mondiale crono    Belgio
23 Camp. mondiale strada    Belgio 

OTTOBRE

1. Camp. italiano cronosquadre    Friuli V.G.
2 Giro delle Tre Province    Lombardia


Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.

VINCITORE: MATTEO SCALCO

Matteo Scalco riceve il Gran Premio Delio Gallina dalle mani di Ilaria Rodella
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando...


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a...


Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024