2022

Gran Premio BikeExchange Jayco


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Francesco DI FELICE
Gallina Ecotek Lucchini Colosio
Lombardia
174

2
Riccardo LUCCA
Work Service Group Vitalcare
Veneto
116

3
Cristian ROCCHETTA
Zalf Euromobil Désirée Fior
Veneto
102

4
Lorenzo QUARTUCCI
Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
Toscana
84

5
Thomas PESENTI
Beltrami TSA Tre Colli
Emilia Romagna
79

6
Samuele ZAMBELLI
Work Service Group Vitalcar
Veneto
78

7
Matteo ZURLO
Zalf Euromobil Fior
Veneto
70

8
Davide BAUCE
Gallina Ecotek Lucchini Colosio
Lombardia
60

9
Edoardo Francesco FARESIN
Zalf Euromobil Fior
Veneto
54

10
Riccardo VERZA
Zalf Euromobil Desiree Fior
Veneto
53

11
Raul COLOMBO
Work Service Group Vitalcare
Veneto
50

12
Lucio PIERANTOZZI
Futura Rosini Team
Toscana
49

13
Luca CAVALLO
Overall Tre Colli
Piemonte
48

14
Pier Ellis BELLETTA
Namedsport Uptivo
Lombardia
44

15
Filippo MAGLI
Mastromarco Sensi FC Nibali
Toscana
43

16
Matteo BASEGGIO
Trevigiani Energiapura Marchiol
Veneto
41

17
Michael BELLERI
Biesse Carrera
Lombardia
40

18
Gerardo SESSA
Velo Racing Palazzago
Lombardia
39

19
Giacomo GARAVAGLIA
Work Service Group Vitalcare
Veneto
36

20
Andrea COLNAGHI
Onec Team
Emilia Romagna
35

21
Federico MOLINI
Maltinti Lampadari BCC
Toscana
32

22
Andrea GAROSIO
Biesse Carrera
Lombardia
32

23
Nicolò GARIBBO
Parkpre Racing Team
Toscana
30

24
Lorenzo CATALDO
Gragnano Sporting Club
Toscana
30

25
Alessandro IACCHI
Team Qhubeka
Toscana
30

26
Luca COATI
Team Qhubeka
Toscana
28

27
Raffaele RADICE
Team Malmantile
Toscana
26

28
Carloalberto GIORDANI
Biesse Carrera
Lombardia
24

29
Federico BURCHIO
Work Service Group Vitalcare
Veneto
22

30
Riccardo MORO
Parkpre Racing Team
Toscana
21

31
Davide FERRARI
Namedsport Uptivo
Lombardia
20

32
Nicola VENCHIARUTTI
Work Service Group Vitalcare
Veneto
19

33
Francesco PIRRO
Maltinti Lampadari BCC
Toscana
17

34
Andrea INNOCENTI
Parkpre Racing Team
Toscana
17

35
Simone BUDA
Namedsport Uptivo
Lombardia
12

36
Marco MURGANO
Team Corratec
Toscana
11

37
Edoardo FERRI
Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
Toscana
10

38
Simone PICCOLO
MG.Kvis Colors for Peace VPM
Toscana
8

39
Paul DOUBLE
MG.Kvis Colors for Peace VPM
Toscana
8

40
Francesco ZANDRI
Work Service Group Vitalcare
Veneto
8

41
Enrico DE ROBERTIIS
Pregnana Team Scout
Lombardia
8

42
Elia MENEGALE
Viris Vigevano
Lombardia
8

43
Marco ACEVEDO MAYORGA
Overall Tre Colli
Piemonte
7

44
Francesco CANEPA
Sol.Me. Olmo
Veneto
7

45
Stefao GANDIN
Team Corratec
Toscana
6

46
Tommaso RIGATTI
Sissio Team
Toscana
5

47
Riccardo TOSIN
General Store Essegibi F.lli Curia
Veneto
5

48
Luca CIBRARIO
Beltrami TSA Tre Colli
Emilia Romagna
5

49
Laurent RIGOLLET
Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
Toscana
5

50
Matteo FURLAN
D'Amico UM Tools
Abruzzo
4

51
Ettore POZZA
General Store Essegibi F.lli Curia
Veneto
4

52
Emanuele ONESTI
Trevigiani Energiapura Marchiol
Veneto
2

53
Giulio MASOTTO
Team Corratec
Toscana
1

Ultimo aggiornamento 20/11/2022

REGOLAMENTO

- In ogni corsa saranno assegnati punteggi ai primi 10 elite dell'ordine d'arrivo -

Gare a tappe internazionali: 35 punti al pri­mo, 25 al secondo, 20 al terzo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 5 al 2°, 3 al 3°, 2 al 4°, 1 al 5°

Gare a tappe nazionali: 30 punti al pri­mo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 5 al 2°, 3 al 3°, 2 al 4°, 1 al 5°

Gare in linea internazionali: 20 punti al pri­mo, 15 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare in linea nazionali: 12 punti al pri­mo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Tricolore crono: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 6 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare in linea internazionali del calendario UCI: 20 punti al pri­mo, 15 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Cronosquadre: punteggi ai singoli corridori, con 5 punti ai primi, 4 ai secondi, tre ai terzi, due ai quarti e uno ai quinti.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso dalla classifica dell’Oscar tuttoBICI.

IL CALENDARIO

FEBBRAIO
26 - Coppa San Geo 1.12

MARZO
5 - Memorial Polese 1.12
13 - Trofeo Fubine Porta del Monferrato 1.12
13 - Gp dell’Industria di Civitanova Marche 1.12
20 - 105a Popolarissima 1.2
20 - Gp San Giuseppe 1.12

APRILE
3 - Coppa Caduti di Reda 1.12
9 - Gp Città di Pontedera 1.12
24 - Giro Provincia di Biella 1.12
25 - Coppa Caduti Nervianesi 1.12
30 - Memorial Claudia 1.12

MAGGIO
1 - Circuito del Porto 1.2
1 - Gp General Store 1.12
7 - Memorial Trocchianesi Blandino    1.12
7 - Trofeo Menci 1.12
8 - Coppa Amleto Giarola - 1.12
15 - Trofeo Matteotti 1.12
21 - Due Giorni Marchigiana - Gp Santa Rita 1.12
22 - Due Giorni Marchigiana - Tr. Città Castelfidardo 1.12
28 - Gp Lari Città delle ciliegie 1.12

GIUGNO
2 - Gp Panariagroup 1.12
12 - Giro del Piave 1.12
16 - Trofeo Antonietto Rancilio 1.12
19 - Giro Ciclistico del Montalbano 1.12
26 - Pessano-Roncola 1.12
30-3 luglio Giro del Veneto 2.12

LUGLIO
2 - Gp Comune di Castellucchio 1.12
3 - Giro del Medio Brenta 1.2
3 - Gp Valli Aretine 1.12
5 - Trofeo Città di Brescia 1.2
9 - Giro delle due Province 1.12
9 - Targa Comune di Castelletto Cervo 1.12
10 - Freccia dei Vini - 1.12
10 - Trofeo Chianti Sensi 1.12
17 - Trofeo Gs Gavardo 1.12
30 - Coppa Bologna 1.12
31 - Coppa Bologna 1.12
31 - Gp Radici Group  1.12

AGOSTO
2 - Trofeo Comune di Lamporecchio 1.12
6 - Zané - Monte Cengio 1.12
11 - Trofeo Sportivi Briga 1.12
15 - Firenze-Viareggio 1.12
21 - Giro del Casentino 1.12
28 - Gp Colli Rovescalesi - 1.12
28 - Memorial Daniele Tortoli 1.12

SETTEMBRE
1-5 Giro Regione Friuli Venezia Giulia 2.2
4 - Gp Industria Cuoio e Pelli 1.12
5 - Giro del Valdarno 1.12
8 - Astico-Brenta 1.12
10 - Classico Giro del Medio Po 1.12
11 - Trofeo Sc Corsanico 1.12
11 - Targa Libero Ferrario 1.12
18 - Piccola Sanremo 1.12
24 - Gp Varignana 1.12
25 - Piccolo Giro dell’Emilia - 1.12

OTTOBRE
4 - Coppa Città San Daniele 1.12
9 - Gp Del Rosso 1.12
11 - Copa del Mobilio 1.12
16 - Coppa d’Inverno 1.12

VINCITORE: FRANCESCO DI FELICE

Francesco Di Felice riceve l'Oscar dalle mani di Brent Copeland, general manager del Team BikeExchange Jayco
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon....


Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che rendono più accessibile il sogno e lo fanno con ottimi...


Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata...


Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più in là i confini nello sport e nello stile. Le...


HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende decisamente interessante, soprattuto per via della sua polivalenza che concede...


La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS -...


Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione audace, certo, ma Canyon ne è convinta. Se si...


Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere sull’aerodinamica delle ruote: le...


De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel carbonio. Oggi guardo quella curva che disegna il tubo orizzontale...


La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato avanti lo sviluppo di Archetype, lo pneumatico stradale ad altissime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024