2020

Gran Premio Ulian


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Andrea MONTOLI
CC Canturino 1902
Lombardia
130

2
Gianmarco GAROFOLI
Team Lvf
Lombardia
127

3
Andrii PONOMAR
Team Franco Ballerini Due C
Toscana
125

4
Lorenzo GERMANI
Work Service Romagnano
Toscana
110

5
Mathias VACEK
Team F.lli Giorgi
Lombardia
105

6
Francesco CALI'
Aspiratori Otelli VTFM Carin Loxam
Lombardia
102

7
Lorenzo MILESI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
98

8
Davide DE PRETTO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
94

9
Mattia GARZARA
Work Service Romagnano
Veneto
90

10
Manlio MORO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
88

11
Federico IACOMONI
Campana Imballaggi
Veneto
83

12
Andrea Alfio BRUNO
Team Franco Ballerini Due C
Toscana
81

13
Alessio PORTELLO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
79

14
Ludovico CRESCIOLI
Team Casano
Toscana
66

15
Alessandro ROMELE
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
66

16
Samuele BONETTO
Uc Giorgione
Veneto
65

17
Davide DE CASSAN
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
61

18
Armando LETTIERO
CPS Professional Team
Basilicata
60

19
Lorenzo PESCHI
Big Hunter Beltrami Seanese
Toscana
58

20
Davide PIGANZOLI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
58

21
Florian Samuel KAJAMINI
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia
55

22
Michele BERASI
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
54

23
Gregorio BUTTERONI
Team Franco Ballerini Due C
Toscana
54

24
Samuele GIMIGNANI
Work Service Romagnano
Toscana
53

25
Egidio Karim RAVIELE
CPS Professional Team Basilicata
Basilicata
52

26
Christian Danilo PASE
Work Service Romagnano
Veneto
50

27
Domenico Francesco VITRANO
Forno Pioppi
Sicilia
49

28
Christian BAGATIN
CC Canturino 1902
Lombardia
49

29
Alessandro GRECO
Team Nibali
Sicilia
49

30
Francesco BUSATTO
Guadense Rotogal
Veneto
42

31
Marco MANENTI
Massì Supermercati Terranova
Lombardia
41

32
Giosuè EPIS
Aspiratori Otelli VTFM Carin
Lombardia
41

33
Fabio CUZZOCREA
Team Nibali
Sicilia
41

34
Andrea PIRAS
Aspiratori Otelli VTFM Carin
Lombardia
40

35
Alessandro MOTTA
CC Canturino 1902
Lombardia
40

36
Stefano CAVALLI
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
38

37
Lorenzo GOBBO
GB Junior Team
Lombardia
38

38
Lorenzo URSELLA
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
37

39
Giulio PELLIZZARI
UC Foligno
Umbria
37

40
Marco PALOMBA
Autozai Contri Cycling Team
Veneto
36

41
Giorgio COMETTI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
35

42
Tommaso DATI
Stabbia Ciclismo
Toscana
33

43
Michele LUSSO
UC Guspini
Sardegna
33

44
Lorenzo GIORDANI
Team Casano
Toscana
33

45
Lorenzo BALESTRA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
33

46
Luca RUSSO
CPS Professional Team Basilicata
Basilicata
31

47
Giovanni LONGATO
Libertas Scorzè
Veneto
31

48
Nicolò SEVERA
AS Roma Coratti
Lazio
30

49
Luca MARZIALE
AS Roma Coratti
Lazio
30

50
Camelo Samuele GIUNTA
Team Nibali
Sicilia
30

51
Antonio SPADA
Fontanafredda Sicilia
Sicilia
30

52
Samuele DISCONZI
Autozai Contri Cycling Team
Veneto
29

53
Lorenzo TEDESCHI
Team Casano
Toscana
29

54
Gabriele PRATO
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
29

55
Mauro DE VITA
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
28

56
Matteo FIASCHI
Work Service Romagnano
Veneto
28

57
Manuel OIOLI
Uc Bustese Olonia
Lombardia
28

58
Riccardo DJORDJEVIC
Valdarno Regia Congressi
Toscana
27

59
Lorenzo MURA
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
27

60
Matteo LIGATO
Forno Pioppi
Sicilia
26

61
Alessandro PINARELLO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
26

62
Marco DE ANGELI
Teal Alice Bike Myglass
Emilia R.
25

63
Andrea GIAMMARESI
Forno Pioppi
Sicilia
25

64
Andrea BUSU
UC Guspini
Sardegna
25

Ultimo aggiornamento 15/12/2021

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali e regionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo , 15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono: 20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada: 100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono: 80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

17.3    Giro delle Conche    Veneto
24.3    Coppa Senio    Emilia R.
31.3    Trofeo Martiri Trentini    Trentino A.A.
22.4    Gp Nazionale Sc FWR Baron    Veneto
25.4    Gp Liberazione Città di Massa    Toscana
12.5    Gp Vini del Roero    Piemonte   
19.5    Gp Sportivi Sovilla Internazionale    Veneto
19.5    Giro della Castellania    Piemonte
25.5    Gp Eccelenze Valli di Soligo cronosq..    Veneto
26.5    Trofeo Guido Dorigo Internazionale    Veneto
31.5-2.6    Giro del Friuli Venezia Giulia    Friuli
09.6    Gp dell’Arno Internazionale    Lombardia
09.6    Sora - La Ciociarissima    Lazio
16.6    Campionato italiano strada    Umbria   
23.6    Gp Comune di Castellucchio     Lombardia
23.6    Sandrigo-Monte Corno    Veneto
28.6    Camp. italiano crono    Toscana
12-14.7    Tre Giorni ciclistica Bresciana    Lombardia
14.7    Modena - Sestola    Emilia R.
21.7    Giro delle Prese - Mem. Polese    Veneto
28.7    Gp Sportivi Loria     Veneto
28.7    Treviglio - Bracca    Lombardia
04.8    Giro del Nordest d'Italia.    Friuli
agosto    Campionato europeo crono    Olanda
agosto    Campionato europeo strada    Olanda
11.8    Memorial Maionchi     Toscana
18.8    Coppa Pietro Linari     Toscana
18.8    Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario    Lombardia
18.8    Venaria - Sestriere    Piemonte
24.8    Trofeo Comune di Vertova     Lombardia
25.8    Trofeo Emilio Paganessi    Lombardia
29-8/1-9 Giro della Lunigiana  Liguria
5-8.9    Giro della Basilicata    Basilicata
15.9    Trofeo Buffoni Montignoso    Toscana
15.9    Orsago-Cima Col Alt    Veneto   
23.9    Camp. mondiale crono    Gran Bretagna
26.9    Camp. mondiale strada    Gran Bretagna
29.9    Olgiate Molgora-Ghisallo    Lombardia
ottobre    Camp. italiano crono/Treviglio    Lombardia

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.

VINCITORE: ANDREA MONTOLI

Andrea Montoli premiato da Michele Biz in rappresentanza di Ulian
TBRADIO

00:00
00:00
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  Rilascio prolungato, perfetta tollerabilità...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024