2019

Gran Premio Ulian


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Andrea PICCOLO
Team LVF
Lombardia
293

2
Alessio MARTINELLI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
201

3
Antonio TIBERI
Team Ballerini Due C
Toscana
163

4
Gianmarco GAROFOLI
Team LVF
Lombardia
96

5
Mathias VACEK
Team F.lli Giorgi
Lombardia
82

6
SIMONE RACCANI
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
77

7
Tomas TRAININI
Team LVF
Lombardia
69

8
Alessandro VERRE
CPS Professional
Basilicata
64

9
Davide DE PRETTO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
60

10
Sebastian David KAJAMINI
Angelo Gomme Villadose
Veneto
51

11
Riccardo CARRETTA
Uc Giorgione Aliseo
Veneto
47

12
Edoardo ZAMBANINI
Campana Imballaggi Rotogal
Trentino
46

13
Andrea PIRAS
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
44

14
Sergio MERIS
Team LVF
Lombardia
40

15
Francesco DELLA LUNGA
Stabbia Ciclismo
Toscana
34

16
Elia ALESSIO
Uc Giorgione Aliseo
Veneto
34

17
Gregorio BUTTERONI
Team Ballerini Due C
Toscana
33

18
Federico ZORZAN
Autozai Contri Omap
Veneto
33

19
Francesco CALI'
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
32

20
Enrico BAGLIONI
Stabbia Ciclismo
Toscana
26

21
Lorenzo BALESTRA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
25

22
Davide PERSICO
Sc Cene
Lombardia
25

23
Pietro AIMONETTO
Bustese Olonia Bike
Piemonte
22

24
Luca CRETTI
Massì Supermercati
Lombardia
22

25
Lorenzo GALIMBERTI
Energy Team
Lombardia
22

26
Giosuè CRESCIOLI
Pitti Shoes Taddei
Toscana
22

27
Giosuè CRESCIOLI
Pitti Shoes Cicli Taddei
Toscana
22

28
Alessandro BARONI
GB Junior Team
Lombardia
21

29
Nicola BORDOLI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
20

30
Federico GUZZO
Sanvendemiano Cycling Team
Veneto
20

31
Davide DE CASSAN
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
19

32
Marco VETTOREL
Sanvendemiano Cycling
Veneto
18

33
Lorenzo ZUMERLE
Assali Stefen Omap
Veneto
18

34
Lorenzo MILESI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
18

35
Michael ZECCHIN
Work Service Romagnano
Veneto
17

36
Emanuele BOSELLI
Angelo Gomme Villadose
Veneto
17

37
Stefano RIZZA
Bustese Olonia Bike Tartaggia
Piemonte
16

38
Lorenzo GERMANI
Work Service Romagnano
Toscana
16

39
Francesco GALIMBERTI
Energy Team
Lombardia
16

40
Yuri BRIONI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
15

41
Matteo CORINI
Team LVF
Lombardia
15

42
Federico CHIARI
Team F.li Giorgi
Lombardia
15

43
Andrea GATI
Team LVF
Lombardia
15

44
Andrea BUSATTO
Libertas Scorzé
Veneto
15

45
Mattia PINAZZI
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
14

46
Davide PIGANZOLI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
14

47
Lorenzo PESCHI
Big Hunter Beltrami
Toscana
13

48
Guido DRAGHI
Stabbia Ciclismo
Toscana
13

49
Guido DRAGHI
Stabbia Ciclismo
Toscana
13

50
Giacomo ROSIGNOLI
Angelo Gomme Villadose
Veneto
13

51
Andrea MONTOLI
Cc Canturino 1902
Lombardia
13

52
Andrea D'AMATO
Team F.lli Giorgi
Lombardia
13

53
Riccardo POLLINI
Assali Stefen Omap
Veneto
12

54
Massimiliano PINI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
12

55
Giosuè EPIS
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
12

56
Gianluca CORDIOLI
Assali Stefen Omap
Veneto
12

57
Alessio PORTELLO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Friuli
12

58
Nicolò BURATTI
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli
11

59
Matteo REGNANTI
Stabbia Ciclismo
Toscana
11

60
Tommaso GOZZI
Sidermec F.lli Vitali
Emilia
10

61
Patrick MENTIL
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli
10

62
Fabio VIDOTTO
Industrial Forniture Moro
Veneto
10

63
Christian BAGATIN
CC Canturino 1902
Lombardia
10

64
Gianluca SIMIONI
Uc Giorgione Aliseo
Veneto
9

65
Edoardo SANDRI
Campana Imballaggi Rotogal
Trentino
9

Ultimo aggiornamento 21/07/2020

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali e regionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo , 15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono: 20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada: 100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono: 80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

17.3    Giro delle Conche    Veneto
24.3    Coppa Senio    Emilia R.
31.3    Trofeo Martiri Trentini    Trentino A.A.
22.4    Gp Nazionale Sc FWR Baron    Veneto
25.4    Gp Liberazione Città di Massa    Toscana
12.5    Gp Vini del Roero    Piemonte   
19.5    Gp Sportivi Sovilla Internazionale    Veneto
19.5    Giro della Castellania    Piemonte
25.5    Gp Eccelenze Valli di Soligo cronosq..    Veneto
26.5    Trofeo Guido Dorigo Internazionale    Veneto
31.5-2.6    Giro del Friuli Venezia Giulia    Friuli
09.6    Gp dell’Arno Internazionale    Lombardia
09.6    Sora - La Ciociarissima    Lazio
16.6    Campionato italiano strada    Umbria   
23.6    Gp Comune di Castellucchio     Lombardia
23.6    Sandrigo-Monte Corno    Veneto
28.6    Camp. italiano crono    Toscana
12-14.7    Tre Giorni ciclistica Bresciana    Lombardia
14.7    Modena - Sestola    Emilia R.
21.7    Giro delle Prese - Mem. Polese    Veneto
28.7    Gp Sportivi Loria     Veneto
28.7    Treviglio - Bracca    Lombardia
04.8    Giro del Nordest d'Italia.    Friuli
agosto    Campionato europeo crono    Olanda
agosto    Campionato europeo strada    Olanda
11.8    Memorial Maionchi     Toscana
18.8    Coppa Pietro Linari     Toscana
18.8    Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario    Lombardia
18.8    Venaria - Sestriere    Piemonte
24.8    Trofeo Comune di Vertova     Lombardia
25.8    Trofeo Emilio Paganessi    Lombardia
29-8/1-9 Giro della Lunigiana  Liguria
5-8.9    Giro della Basilicata    Basilicata
15.9    Trofeo Buffoni Montignoso    Toscana
15.9    Orsago-Cima Col Alt    Veneto   
23.9    Camp. mondiale crono    Gran Bretagna
26.9    Camp. mondiale strada    Gran Bretagna
29.9    Olgiate Molgora-Ghisallo    Lombardia
ottobre    Camp. italiano crono/Treviglio    Lombardia

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.

VINCITORE: ANDREA PICCOLO

Mario Ulian, titolare della Ulian Gmbh, consegna a Andrea Piccolo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Ulian
TBRADIO

00:00
00:00
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women, vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di...


Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa un anno viene utilizzata dagli atleti del team per vincere...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici....


La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock...


Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo oggi è sempre più aerodinamico e comodo. Il prodotto esaminato...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024