Gatti & Misfatti
Gli spalmatori

Eloro spalmano, gli acrobati del profitti&perdite. È normale: come maturità e saggezza sono rimasti alla fase infantile della nutella, spalmare consola la loro libido e placa le loro pulsioni. Così, anche per i monumentali debiti delle loro società hanno adottato lo stesso criterio: li spalmeranno sui bilanci dei prossimi dieci anni. Via, ci voleva poi tanto?

Fallimenti, bancarotte, pagamenti inevasi: non è un problema. Quattro belle telefonate agli amici ultras che siedono in Parlamento ed ecco la legge illuminata che salva il calcio dal disastro. Ancora una volta, trionfa il teorema tutto italiano che ci sta coprendo di ridicolo in giro per il mondo: non è necessario cambiare gli uomini, basta cambiare le regole.

A quale livello di spudoratezza possa spingersi la dirigenza del calcio nessuno specialista, finanziario e psichiatrico, può realisticamente dire. Si pensava che fosse già un bel record il blitz dei passaporti, con un sacco di giocatori truffatori e abusivi tranquillamente regolarizzati dalla sera alla mattina, sempre con la saggia regola di cambiare le regole, e pazienza se bisogna cambiarle nel bel mezzo del campionato (ricordiamolo: la Juve perse lo scudetto grazie a un gol di Nakata, che soltanto la domenica precedente non poteva giocare nella Roma). Davvero, già questo sembrava un equilibrismo d’alta scuola. Ma in fondo era solo una sgambata. Sembrava ancora meglio il famoso trucco delle plusvalenze, eppure anche questo non era ancora nulla. Riconosciamolo: l’invenzione dei debiti spalmati è veramente la migliore. Alla luce di quest’ultimo colpo (con scasso), tutto il passato sfuma decisamente in una zona d’ombra. Questa, in modo categorico e definitivo, è la sublimazione della regola numero uno, che apre - senza essere scritta - lo statuto della Lega calcio: non è necessario cambiare gli uomini, basta cambiare le regole.

Davanti a tanta disinvoltura, davvero meritano un minuto di raccoglimento e qualche scusa gli unici poveracci che ci hanno rimesso le piume, cioè i Cecchi Gori e i Cragnotti, che in definitiva hanno pagato la colpa di non aver resistito ancora qualche settimana, giusto il tempo per aggrapparsi al salvagente dei nuovi benefici. Un peccato. Ancora un paio di aggiustamenti, e Vittorione ne sarebbe uscito da genio del bilancio, con la Fiorentina additata a modello di buona amministrazione.

Mentre tutto questo succede nel calcio, il ciclismo saluta la dipartita di due squadre italiane, l’Index e l’Amore&Vita, ributtate a mare dall’Uci per mancanza dei requisiti contabili. Nel contempo, brilla per rigore dei conti e dei pagamenti praticamente l’intero arco costituzionale delle nostre squadre, partendo dalle più piccole come Selle Italia e Formaggi Fiavè, per arrivare alle varie Fassa Bortolo, Saeco, Lampre, Alessio, fulgidi esempi di come l’azienda ciclismo avrà pure le sue belle piaghe farmacologiche, ma in quanto a serietà di gestione non ha nulla da imparare da nessuno. Tanto meno dai celebrati manager del calcio. Senza voler sempre fare del campanilismo sciocco, il confronto è spontaneo e immediato. Con un dilemma pesante e impegnativo: meglio vivere in un ambiente che non conosce più etica e rigore, se non nell’area di porta, che cambia le regole in modo spudorato e inquietante, oppure è meglio frequentare un ambiente che - lentamente e faticosamente - cerca comunque di recuperare la certezza del diritto, nonchè una più generale serietà?

Senza esitazioni, personalmente scelgo la risposta numero due. Anche se so benissimo di risultare vagamente patetico. La storia d’Italia è qui ad insegnarcelo: chi delinque - se lo fa con metodo e perseveranza - alla fine vede premiati i suoi sforzi. Un condono non si è mai negato a nessuno.

Cristiano Gatti, bergamasco, inviato de “Il Giornale”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024