Rapporti & Relazioni

LA CERIMONIA DI PARIGI E LA VOGLIA DI TADEJ

di Gian Paolo Ormezzano

Correva, o se correva il 1977 ed ero a Ca­ra­cas, Venezuela (“piccola Venezia” in spagnolo, lo sapevate?) in attesa di un aereo per San Cri­sto­bal, al confine con la Co­lom­bia, dove si dovevano disputare i Mondiali di ciclismo della strada. Ricordo che parlavamo tra giornalisti dei Mondiali della pista e il collega e amico Claudio Co­lom­bo, Corriere della Sera, parlò anche della noia di certe prove il velodromo. Disse, persino più efficace che blasfemo: “io preferisco un allungo di Simone Fraccaro a un noiosissimo sprint con lungo surplace”.
Fraccaro,azzurro della strada, era un buon finisseur, da cinque kilometri a testa bassa. Paradosso efficace, magari l’ho già proposto ma è attuale, mi è tornato in mente assistendo alla noiosissima lunghissima teletrasmissione in diretta per l’inaugurazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Mi sono detto, e ora scrivo, magari ri­scri­vo e comunque sottoscrivo: preferisco un sorriso amico regalato ad un tifoso dal Pogacar di Giro e Tour a tutto questo ambaradan di popolo guardone lungo la Senna e attraverso Parigi, scomodando furbescamente l’alta tecnologia, lo sciovinismo, il super femminismo, il pietismo per l’handicap, l’antirazzismo, usando anche atleti rifugiati paria del mondo, e impegnando tanta, troppa città con le sue architetture illustrissime e pesantissime. Scomodando poi cantanti celebri o sconosciuti, gruppi scenici da filmaccio fasullo, riprese in diretta confuse e premontaggio sciapi. Un universo fra l’abbondanza crassa di offerte di quella sera e la semplicità mirabile dei Giochi Invernali 1972 ad Albert­vil­le, sempre Francia e roba francese, per me la più semplice e bella cerimonia olimpica inaugurale mai vista povera ma bella, povera perciò bella.

Vedo, guardo, subisco, patisco, godo, riferisco cerimonie olimpiche dal 1960, Giochi invernali di Squaw Valley, California, Usa, adoro lo sport, gli devo in tanti sensi una gran bella vita arrivata ai quasi novant’anni, ma con la tele diretta parigina mi sono annoiato. Conosco eccome Parigi, amo moltissimo la Francia, assai meno i francesi quasi sempre troppo tronfi, malati di colonialismo residuo, parlo la loro lingua, ma avrei barattato tutto quel franco-parigiume con un allungo di unico ciclista.

Dico Pogacar per dire tutto il ciclismo, sport che rimane sem­pre il mio ciclismo, con gente splendida e matta sulle strade (fino a 2700 euro un biglietto per un posto privilegiato all’apertura) Pogacar che passa sorridendo il traguardo è per me lo sport. Quasi tutto il resto è “uffa”, è fuffa, parigina e no, tecnologica e no. Sulla Senna gli atleti, inscatolati, incardinati su barconi e barchini, fingevano una vistosa felicità, ma io sono riuscito senza sforzo a vedere anche, per esempio, l'orribile entusiasmo a co­man­do, fra comparse cinematografiche.
La cosa più umana, in quello che poteva essere e magari è stato un bellissimo filmato, è stata la pioggia caduta dal­l’Alto. Ho tifato per la pioggia, non mi ha deluso.

Sono stato dispiaciuto per il Mattarella bagnato, si capisce, ma alla fine è stata pioggia lustrale, pioggia contro, addosso, sopra ad uno spettacolo troppo ricco e precostruito per non essere anche falso, come in fondo è di tutte le ricchezze, materiali e anche non, di questo mon­do. Chi non è d’accordo (sdegnato o no anche dalle contaminazioni a sfondo religioso) alzi la mano e gliela taglio, come si fa ancora,qua e là, con i ladri, fra i peggiori quelli che rubano l’onestà di giudizio persino a se stessi, dopo avere cercato di privarne gli altri.
Cerchiamoci per telefono.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024