GIRO U23, A MONTESPLUGA IL NUOVO ASSOLO DI PIDCOCK
Arrivo in quota nel cuore della Valtellina
Copyright © TBW
15:35
Grazie di essere stati con noi! A domani con l'ultima tappa del Giro U23, Aprica-Aprica e la scalata del Mortirolo
15:34
Completano la Top 10 Vandenabeele, Merchan, Conca, Moniquet e Ninci
15:24
La volata per il terzo posto viene vinta da Brown su Gloag e Aleotti, lontani 43"
15:24
Bravo anche Colleoni che chiude secondo a 26"
15:23
Vince Pidcock! Davvero impressionante
15:20
Sta volando verso il suo secondo successo e, probabilmente, verso la conquista del Giro d'Italia. Che talento Pidcock!
15:19
ULTIMO KM! Colleoni a 27"
15:18
La strada sta spianando
15:17
3 km all'arrivo, Pidcock rinforza l'andatura
15:17
Aleotti, Vandenabeele, Gloag e Merchan a 48"!
15:17
Colleoni a 20"
15:16
Poco più indietro Aleotti e Gloag, mentre è più in difficoltà Vandenabeele
15:15
Il portacolori della Biesse Arvedi ha 10" da Pidcock
15:15
Sta provando a reagire Colleoni
15:14
Il talento britannico è al comando in solitaria
15:14
Raggiunto e saltato il battistrada Brown
15:14
Altro scatto di Pidcock e stavolta se ne va!
15:12
Merchan ripreso da Gloag, Pidcock, Aleotti, Colleoni e Vandenabeele
15:11
Intanto Brown stacca Merchan davanti. 6 km all'arrivo
15:11
Gruppo Pidcock a soli 20"
15:09
Con loro resiste anche Tom Gloag, compagno di Pidcock
15:09
Merchan e Brown hanno 50" sul gruppetto maglia rosa e 1'05" sul resto del gruppo
15:07
Pidcock si porta dietro Kevin Colleoni (Biesse Arvedi), Giovanni Aleotti (CT Friuli) e Henri Vandenabeele (Lotto Soudal U23)
15:03
8 km all'arrivo. Attacco di Tom Pidcock in gruppo!
14:59
A fare il ritmo è Matteo Carboni, che indossa la maglia verde di miglior scalatore
14:59
Arrivano gli uomini della Biesse Arvedi in testa al gruppo
14:56
Gruppo a 1'22"
14:56
10 km all'arrivo. Molla anche Baroni davanti, così rimangono solo Brown e Merchan
14:54
Pidcock è in controllo per ora
14:53
Gruppo a 1'38"
14:53
Merchan si riporta sulla testa! Perde invece contatto Verre
14:51
Aumenta ora il ritmo in gruppo
14:50
12 km all'arrivo. 38" per Merchan e 2'08" per il gruppo
14:46
Merchan ha ridotto il suo ritardo a 40". Sta salendo bene il colombiano
14:45
Sono circa 30 gli atleti rimasti in gruppo
14:43
Merchan è a 1'10", mentre il gruppo a 2'15". Non un ritmo infernale quello imposto dal CT Friuli per il momento
14:38
Molto pimpante Brown davanti, gruppo a 2’10”
14:38
CT Friuli a fare il ritmo in gruppo
14:37
Davanti rimangono solo Baroni, Brown e Verre, mentre il colombiano Merchan sta salendo forte ed è a 1’20” dalla testa
14:31
Gruppo a 2'00"
14:29
Tra i fuggitivi c'è anche Alessandro Baroni (Gallina Colosio Eurofeed) che prova a rompere gli indugi
14:26
20 km al traguardo
14:25
Dal gruppo prova ad uscire Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas)
14:25
Ci segnalano una bella cornice di pubblico sul Montespluga
14:23
Baseggio e Rocchetta perdono contatto dalla fuga. Rimangono in 10 davanti
14:18
3'40" a 25 km dall'arrivo, siamo sulle prime pendenze della salita
14:09
Non manca molto alla salita di Montespluga (28 km al 5,7%)
14:05
Murgano è il corridore messo meglio in generale, 23° a 6'02" da Pidcock
14:03
Sono i due uomini della Trinity a fare il ritmo in testa al gruppo
14:00
75 km trascorsi, il gruppo ha mollato un po’ e i 12 hanno ora un margine superiore ai tre minuti
13:42
1’05” il ritardo del gruppo
13:42
12 uomini al comando! Superati i 60 km di corsa
13:30
Questi gli inseguitori: Lucio Pierantozzi (Sangemini Trevigiani Mg.kVis), Marco Murgano (Casillo), Matteo Baseggio (General Store), Connor Brown (NTT Cont.), Matteo Gino Pegoraro (Zalf), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol)
13:28
All'inseguimento dei cinque ci sono ora sette corridori, con il gruppo a 45"
13:27
I tre di testa vengono raggiunti da Clement Davy (Groupama-FDJ Cont.) e Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali)
13:15
Ora si avvantaggia un terzetto: Alessandro Verre (Casillo), Paul Wright (Holdsworth Zappi) e Cristian Rocchetta (General Store), ieri secondo al traguardo di Colico
13:14
Dopo 44 km i due gruppi tornano a compattarsi
13:01
Sta recuperando qualcosa ora il grosso del gruppo. 27" il margine tra i due plotoni
12:57
Siamo in pianura, 38 uomini al comando con 35" sul resto del gruppo
12:51
La seconda parte è segnalata a 32", quando mancano 87 km all'arrivo
12:51
Si è spezzato il gruppo in discesa. La prima parte è rientrata sui tre fuggitivi ed è ora forte di 40 corridori
12:45
Si forma quindi un terzetto davanti, con il gruppo a 15". Siamo sempre in discesa
12:42
All'inseguimento di Murgano ci sono Luca Colnaghi (Zalf) e Andrea Pietrobon (CT Friuli)
12:39
Ricordiamo che alla Maglia Rosa Tom Pidcock sono rimasti solamente due compagni di squadra, quindi controllare la corsa non sarà sicuramente una passeggiata
12:38
100 km all'arrivo, salita terminata
12:38
In discesa prova ad avvantaggiarsi Marco Murgano (Casillo)
12:35
Nessuno riesce ad evadere lungo la salita
12:26
Il gruppo è ancora compatto e sta affrontando il tratto di salita verso Vendrogno
12:22
A lui si erano uniti quattro corridori, ma il gruppo ha annullato il tentativo
12:19
Il primo a provare un allungo è Alessandro Verre (Casillo)
12:15
PARTITI! 130 atleti allo start
12:10
Corridori già nel tratto di trasferimento, tra cinque minuti è previsto l'avvio ufficiale della frazione.
12:09
COME SEGUIRE LA CORSA. Oltre al nostro racconto, ogni sera, dal 28 Agosto al 5 Settembre, su RaiSport sarà possibile vedere la sintesi della tappa del giorno. Gli organizzatori stanno poi sperimentando il Race Control Streaming, che si divide in tre fasi: - Monitoraggio live della corsa tramite GPS, con i rilevatori di posizione sugli atleti di 3 team, sui titolari delle maglie di classifica e su alcune macchine di servizio. - Diretta Facebook con Radio Informazioni a partire da un'ora dal traguardo. - Diretta video su Facebook dell'arrivo, seguito dalle premiazioni e dalla conferenza stampa.
12:08
L'arrivo è posto a quota 1908 metri e gli ultimi venti chilometri sono praticamente tutti in salita.
12:07
Oggi è in programma la Barzio-Montsepluga di 116,5 km con arrivo in salita.
12:06
Amiche e amici, siamo arrivati alle tappe chiave del Giro d'Italia Under 23.
12:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024