Intanto Dygert continua a guadagnare. Al traguardo arriverà con un vantaggio abissale
17:35
Superiore ai tre minuti il ritardo di Vittoria Bussi al traguardo
17:25
L'olandese Brand è lontana addirittura 1'54" all'intermedio
17:24
Brennauer fa un secondo peggio di Amialiusik all'intertempo, mentre è mostruoso il tempo di Chloe Dygert che migliora il tempo della bielorussa a metà percorso di ben 1'30"!
17:22
Partono anche Leah Thomas (Stati Uniti) e Annemiek Van Vleuten (Paesi Bassi)! Terminate quindi le partenze
17:19
Cominciano ad arrivare varie atlete al traguardo. Amialiusik al comando in 45'29"
17:18
Sulla corsa continua a piovere, anche se non forte come stamattina
17:15
Si muove anche Anna Van der Breggen, doppio argento negli ultimi due anni
17:14
All'Italia femminile manca una medaglia a cronometro dal 2009, in quell'occasione Noemi Cantele conquistò l'argento
17:12
Secondo posto all'intermedio per Spratt, a 32" da Amialiusik
17:11
Parte anche Elisa Longo Borghini! Dopo di lei mancano solo dieci atlete
17:07
Si lancia anche la sudafricana Ashleigh Moolman, da tenere d'occhio
17:06
Per ora all'intertempo sono tutte lontane dalla Amialiusik. Al secondo posto c'è Juliette Labous (Francia), che paga però ben 40 secondi
17:03
Partita Lisa Brennauer (Germania), oro nel 2014, la talentuosa Chloe Dygert (Stati Uniti) e il primo asso olandese, Lucinda Brand
17:02
Solo sesta all'intermedio Vittoria Bussi, che paga già 1'20" dalla bielorussa
16:59
C'è anche Amanda Spratt (Australia) sul percorso, argento l'anno passato nella prova in linea
16:56
Per il momento, il miglior intertempo ce l'ha la bielorussa Alena Amialiusik in 20'28", quando sono transitate sette atlete
16:46
Si è lanciata anche la nostra Vittoria Bussi
16:33
Si susseguono le partenze ora. In strada anche la giovanissima sudafricana Tiffany Keep, classe 2000
16:30
Intanto è finalmente cominciata la cronometro femminile! Prima atleta a prendere il via kuwaitiana Noura Alomairi
Anche i pompieri impegnati sul percorso per cercare di liberarlo dall'acqua il più possibile
15:52
Le atlete non partiranno più quindi ogni minuto e mezzo, bensì ogni minuto, onde evitare di terminare la corsa troppo tardi
15:51
15:51
Vittoria Bussi partirà quindi alle 16.40, mentre Elisa Longo Borghini alle 17.12
15:50
🚨 New Race Start: 15:30 BST 🚨
Due to the heavy rain experienced this morning and taking rider safety into consideration, the Women Elite Individual Time Trial has been moved to 15:30 BST. The UCI and the LOC will continue to monitor the situation. #Yorkshire2019
Intanto però arriva la notifica dell'UCI: la prova comincerà alle 16.30 a causa del maltempo
15:45
Grande favorita della prova, l'olandese Annemiek Van Vleuten che ha vinto le due ultime edizioni del mondiale e punta al tris proprio come ha fatto stamane tra gli under il danese Mikkel Bjerg.
15:44
Due le azzurre in gara: Vittoria Bussi, primatista dell'ora, che partirà alle 16.05, e Elisa Longo Borghini, che scatterà alle 16.53.
15:43
Le donne si misureranno sullo stesso identico percorso degli Under 23: 30 km la lunghezza della prova.
15:42
Solo alle 15.05 è arrivata l'ufficializzazione dopo quanto abbiamo visto stamane nella crono Under 23, durante la quale la pioggia ha messo a rischio la sicurezza dei corridori.
15:41
Buongiorno amici e ben trovati. Alla fine organizzatori e UCI hanno deciso: si corre regolarmente il campionato mondiale delal crono femminile.
15:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Ma che coraggio
24 settembre 2019 17:27venetacyclismo
Ma il CT c'è oppure no ? ma con un percorso cosi come si fa ha portare una come la Bussi ? Ma era molto meglio portare la Pirrone anche solo per esperienza, farà fatica ad arrivare nelle 20 , le curve, la pioggia, le salite, ma insomma , la maglia azzurra è una cosa serie caro Salvoldi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia...
In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra...
La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le...
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...
Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...