VUELTA. BABY POGACAR STUPISCE ANCORA
Cinque colli prima dell'arrivo alla Plataforma de Gredos
Copyright © TBW
17:50
Grazie per essere stati con noi! A domani per l'ultima tappa della Vuelta, la consueta passerella di Madrid!
17:49
Il podio finale sarà per 2/3 sloveno quindi. Roglic-Valverde-Pogacar
17:33
Quintana chiude 1'57" e Lopez a 2'13"
17:32
Valverde secondo, a 1'33", con lo stesso tempo Majka e Pernsteiner
17:32
Roglic perde contatto negli ultimi 200 metri
17:31
Vediamo il distacco ora
17:30
200 metri per lui!
17:30
VINCE TADEJ POGACAR! Tappa, Maglia Bianca e Podio per lui!
17:29
Lo sloveno è pronto a festeggiare la sua terza vittoria di tappa! Veramente un fenomeno
17:28
Sempre 1'40" per Pogacar sul gruppo Roglic
17:28
ULTIMO CHILOMETRO!
17:27
Lopez è in un gruppetto con Quintana, Kelderman, Nieve, Higuita e Teuns
17:27
1400 metri all'arrivo!
17:27
Anche Quintana non particolarmente brillante. Ormai Pogacar è a un passo dal podio
17:26
Hanno staccato il resto del gruppo Valverde, Roglic, Majka e Pernsteiner
17:26
Pogacar però non sembra perdere terreno
17:25
Roglic e Majka lo seguono prontamente
17:25
In difficoltà Lopez!
17:24
Ecco Valverde! Attacco del campione del mondo
17:22
Considerando gli abbuoni, gli basta arrivare con 1'05" su Quintana per prendersi il podio
17:22
3,5 km all'arrivo e Pogacar ha 1'35"
17:21
Accelera il polacco, ma anche lui non riesce a fare la differenza
17:20
Immediatamente stoppato da Grossscharnter, che apre la strada a Majka
17:20
Scatta addirittura Pernsteiner in gruppo
17:19
Roglic pacifico a ruota di Valverde. Sta per vincere il suo primo Grande Giro
17:19
6 km al traguardo
17:18
Lopez in testa in questo momento, ma non sembra convinto
17:18
In gruppo nessuno riesce a tenere alto il ritmo però
17:16
1'33" per Pogacar
17:15
Torna in testa Fuglsang, che fa una grande tirata, ma Lopez non sembra voler scattare
17:14
Dietro è sempre Pedrero a fare il ritmo, ormai esausto
17:12
Sta per cominciare la salita finale, verso il traguardo di Plataforma de Gredos (8.4 km al 4.2%)
17:11
Valverde si è preso i due secondi di abbuono e Quintana uno
17:10
11 km all'arrivo, non perde nulla il battistrada
17:08
1'40" per Pogacar, che può continuare a sognare il podio
17:07
14 km all'arrivo, Lopez in prima persona a tirare ora
17:06
Lo sloveno si prende anche tre secondi di abbuono al TV di Hoyos del Espino
17:01
1'42" per Pogacar. Anche in questo tratto a lui non favorevole si sta difendendo alla grande, anzi ha guadagnato qualche secondo
16:56
20 km all'arrivo, la situazione, per ora, non cambia
16:52
Rimane intorno al 1'35" il vantaggio del corridore della UAE
16:49
Dopo la discesa ci sarà un tratto di saliscendi, per poi approcciare l'ultima salita, lunga otto chilometri ma con pendenze docili
16:45
Guerreiro e Geoghegan Hart sono stati riassorbiti dal gruppo, composto da circa 25 corridori
16:44
Sempre Pedrero a fare il ritmo per la Movistar quando siamo in discesa. Valverde e Quintana vogliono probabilmente aspettare l'ultima salita per reagire
16:43
Allo scollinamento 1'35" per Pogacar! Valverde è lontano 1'59" in generale. Può sognare addirittura il secondo posto
16:39
35 km all'arrivo
16:38
Lo sloveno è virtualmente sul podio in questo momento!
16:38
Un chilometro allo scollinamento, 1'15" per Pogacar
16:36
Nel mezzo ci sono sempre Geoghegan Hart e Guerreiro, che hanno 25" sul gruppo
16:35
Ora è la Movistar a fare il ritmo, con Pedrero e Soler
16:35
Il gruppo Roglic ha rallentato decisamente, diversi corridori sono tornati sotto
16:34
Pogacar può sognare il podio a questo punto. Quintana, terzo in generale, è lontano 1'18"
16:33
E li stacca in men che non si dica
16:33
Pogacar rimane da solo in testa è ha già guadagnato un minuto sul gruppo maglia rossa
16:32
Pogacar raggiunge Geoghegan Hart e Guerreiro
16:31
Valverde ha accennato uno scatto ma poi si è fermato. Difficile capire il perché, visto che nessuno lo aveva seguito
16:30
Deve stare attento Lopez, che rischia di perdere la maglia bianca se lo lascia andare
16:29
Sempre Power a fare il ritmo nel gruppetto di Roglic
16:29
Attacco di Pogacar! Nessuno lo segue
16:28
Adesso è Power a mettersi in testa al gruppo maglia rossa per Kelderman
16:28
La Movistar non sembra voler provare a mettere in difficoltà Roglic
16:28
Fuglsang si è staccato e adesso Lopez non sa cosa fare
16:26
Non riesce però a fare la differenza il colombiano. Anche Quintana sembra abbastanza pimpante oggi
16:26
Riparte Lopez!
16:25
40 km all'arrivo, poco meno di sei allo scollinamento
16:25
Come non detto, si stacca Izagirre
16:24
Majka può contare su Grossschartner, mentre Lopez anche su Ion Izagirre
16:24
Ai due di testa però rimangono solamente 56"
16:23
Anche Nieve è riuscito a tornare sul gruppetto maglia rossa
16:21
Tornano sotto Majka, Kelderman, Hagen, Soler e Power
16:21
Rientra anche Fuglsang che torna in testa a fare il ritmo
16:20
Le pendenze però non sono favorevoli e Lopez è costretto a rialzarsi
16:19
Lo seguono Roglic, Quintana, Valverde e Pogacar! Prova a tornare sotto anche Majka
16:19
Scatto secco di Lopez!
16:17
Geoghegan Hart e Guerreiro hanno guadagnato 30" su Edet, Samitier e Howson, ma il loro problema è il gruppo che sta rinvenendo ed è lontano solamente 1'10"
16:17
Si staccano Pernsteiner, Teuns e Martinez tra gli altri
16:15
Fuglsang prova a forzare il ritmo in gruppo ora
16:13
45 km all'arrivo
16:13
Geoghegan Hart e Guerreiro provano a fare la differenza davanti, fanno fatica a rispondere gli altri tre
16:11
Continuano a perdere terreno gli uomini davanti. 1'45" quando siamo in un tratto piuttosto impegnativo di salita
16:02
La squadra kazaka ha intenzione di fare un alto ritmo su questa salita e non potrebbe essere altrimenti visto che è probabilmente l'ultima loro occasione di dare l'assalto al podio
16:01
In gruppo sono rimasti circa 25 corridori, mentre i fuggitivi hanno perso terreno e hanno solamente 2'37" da gestire
16:00
Ormai siamo all'imbocco del Puerto de Peña Negra (14.2 km al 5.9%), lecito attendersi attacchi da parte dei big
15:59
Sotto l'impulso dell'Astana si è spezzato il gruppo
15:46
3'40" per i cinque davanti a 61 km dall'arrivo
15:42
Siamo nuovamente in discesa, l'Astana fa l'andatura
15:32
Cresce fino a 4'30" il vantaggio dei fuggitivi in questa breve salita
15:28
I corridori stanno approcciando il Puerto de Chía (2.5 km al 7.1%)
15:26
15:12
83 km all'arrivo, 4'10" per i fuggitivi
14:54
3'30" per i cinque di testa. Fase tranquilla di corsa ora
14:41
Davanti sono in cinque: Tao Geoghegan Hart (Team Ineos), Nicolas Edet (Cofidis), Ruben Guerreiro (Katusha-Alpecin), Sergio Samitier (Euskadi Murias) e Damien Howson (Mitchelton-Scott). 2'40" il loro vantaggio sul gruppo
14:41
Dopo un inizio di tappa piuttosto frenetico, sembra che la situazione si sia stabilizzata
14:35
Con uno sforzo non indifferente Geoghegan Hart è ritornato sulla testa della corsa. Il gruppo è ora lontano quasi due minuti
14:23
Jumbo-Visma a fare il ritmo dietro, gruppo ancora piuttosto folto
14:21
Intanto c'è stato un altro attacco di Geoghegan Hart in gruppo
14:14
Knox riesce a rientrare in gruppo, ma per lui sarà una giornata di sofferenza. Ricordiamo che l'inglese è 9° in classifica generale
14:09
Il plotone non è comunque lontano dalla testa della corsa, solo 42" il ritardo
14:07
In gruppo perde contatto Knox, malconcio dopo la caduta di ieri
14:05
Le pendenze di questa salita stanno facendo più danni rispetto alle precedenti. Guerreiro forza il ritmo e con lui rimangono Howson, Edet e Samitier
13:55
La discesa sta per terminare e si comincerà nuovamente a salire verso l'Alto de Navatalgordo (5.1 km al 7.4%)
13:51
Molto attivi Angel Madrazo (Burgos-BH) e Pierre Latour (Ag2r La Mondiale), però non riescono a fare la differenza
13:50
Il gruppo è a 1'15", ma stanno continuando a scattare. Non c'è un minuto di calma
13:50
Ripresi ora dal bravissimo Craddock
13:49
Davanti sono rimasti Padun, Morabito, Howson, Samitier, Edet, Henao e Guerreiro
13:41
Craddock si è portato a 25" dalla testa
13:39
Samitier conquista il GPM e adesso occhio alla discesa, lunga 20 km e con strada bagnata, che potrebbe creare qualche grattacapo al gruppo
13:32
Dal gruppo è ora uscito Lawson Craddock (EF Education First), che ha 43" dai fuggitivi. Gruppo a 1'05" a 145 km
13:26
Tutti i contrattaccanti dovrebbero essere stati riassorbiti e ora il gruppo è a 54" dai fuggitivi
13:21
Intanto Geoffrey Bouchard (Ag2r La Mondiale) ha ufficialmente vinto la maglia a pois blu di miglior scalatore
13:19
Terminata la prima salita, è subito cominciata la seconda, il Puerto de Serranillos (8.9 km al 4.8%)
13:11
I nove al comando hanno circa un minuto su Pernsteiner, che però è nel mirino del gruppo, dal quale si continua a scattare
13:02
Qualche goccia d'acqua sulla corsa ora
13:00
Mancano ancora 6 km allo scollinamento della prima salita
12:59
Anche Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida) si muove, seguito da Dario Cataldo (Astana) e Sepp Kuss (Jumbo-Visma)
12:58
Dal gruppo si è sganciato un gruppetto, ma la situazione è tutt'altro che stabile
12:53
Continuano gli scatti in testa al gruppo
12:51
Davanti hanno perso contatto Van der Sande e Dlamini
12:49
Vantaggio degli attaccanti sceso a due minuti
12:49
Anche Tao Geoghegan Hart (Team Ineos) prova ad uscire dal gruppo
12:47
Ora accelera Omar Fraile in gruppo
12:45
La salita è molto pedalabile e sembra difficile fare selezione, però l'Astana sta provando ad indurire la corsa fin dal principio di tappa
12:45
Intanto Luis Leon Sanchez sta provando a forzare il ritmo in gruppo
12:42
Guerreiro e Edet hanno staccato Mosca e sono rientrati in testa
12:40
Intanto Smit, tutto fasciato dopo la caduta di ieri, ha perso contatto dalla testa della corsa ed è stato staccato anche dal gruppetto di Mosca
12:39
Il gruppo invece si è già rialzato ed è lontano 3'05"
12:37
Siamo in salita ora, vediamo se il gruppo Mosca avrà la forza di rientrare
12:36
Ruben Guerreiro (Katusha Alpecin), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo) e Nicolas Edet (Cofidis) sono segnalati a 12", quando abbiamo superato i 15 km di gara
12:35
Mark Padun (Bahrain-Merida), Mitch Docker (EF Education First), Steve Morabito (Groupama-FDJ), Tomasz Marczyncki (Lotto Soudal), Damien Howson (Mitchelton-Scott), Nic Dlamini (Dimension Data), Will Smit (Katusha Alpecin), Sergio Henao (UAE Team Emirates), Mikel Iturria, Sergio Samitier (Euskadi-Murias) sono i dieci uomini al comando, ma dietro stanno provando a rientrare in diversi
12:31
Ci stiamo avvicinando alla prima salita di giornata, il Puerto de Pedro Bernardo (18.5 km al 4.4%)
12:29
Provano ad avvantaggiarsi in nove ora
12:27
12:26
Il chiarimento tra Lopez e Valverde questa mattina
12:24
Molto attivo anche il vincitore di ieri Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick-Step), che sta provando a portare via un gruppetto di attaccanti
12:19
Il primo a provarci è Ben King (Dimension Data), l'anno scorso vincitore di due tappe e quest'anno invece piuttosto opaco
12:16
Intanto siamo partiti! Oggi si decide la Vuelta, buon divertimento!
12:15
Oggi non ripartirà Jean-Pierre Drucker (Bora-hansgrohe)
12:10
Ed è proprio Lopez il corridore più atteso oggi. Il colombiano proverà l'ultimo assalto al podio: deve recuperare 46" al connazionale Quintana e 1'27" a Valverde, rispettivamente terzo e secondo in generale. Insomma, sarà Astana contro Movistar
12:08
Se Roglic è stato molto diplomatico nel dopo tappa di ieri, lo stesso non si può dire di Lopez, che si è scagliato contro la squadra spagnola, poi scusandosi
12:05
I corridori stanno già pedalando verso il km 0, la partenza ufficiale è prevista alle 12.11
12:04
Dopo gli scontri e le polemiche delle ultime tappe - fino ad arrivare a quella di ieri con l'attacco prima e le scuse poi a tarda sera della Movistar per l'attacco alla maglia rossa caduta - c'è da aspettarsi davvero un "tutti contro tutti".
12:02
Sono 190 i chilometri da percorrere con sei salite da affrontare. Nessuna ha pendenze estreme ma alla fine saranno più di 4000 i metri di dislivello da superare.
12:01
Amici bentrovati alla tappa decisiva della Vuelta. Si corre oggi la Arenas de San Pedro - Plataforma de Gredos.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024