GIRO U23, ANCORA UN BRITANNICO, VINCE WALLS
Dalla Romagna si scende in Toscana per raggiungere Pescia
Copyright © TBW
15:49
Per oggi è tutto! Grazie di essere stati con noi! A domani con la terza tappa del Giro Under 23!
15:49
Secondo Ferri della Zalf e terzo Groves della SEG
15:48
3 su 3 per gli inglesi!
15:46
Ancora Nazionale Britannica!
15:46
Ripresi! Vince Walls!
15:42
ULTIMO KM! Solo 10”
15:41
21” a 3 km all’arrivo. Finale incertissimo
15:39
28” per la coppia al comando. Possono farcela!
15:37
7 km all’arrivo, vantaggio di 20 secondi per Elosegui e Covi
15:33
Qualche movimento in testa al gruppo ora. Ci provano Elosegui e Covi, che hanno 100 metri sul gruppo
15:31
Ripresi gli attaccanti, avventura finita. 13 km all’arrivo
15:21
Ancora un minuto di vantaggio per i battistrada. Molto attive la Nazionale Britannica e la Zalf
15:11
25 km all’arrivo, squadre dei velocisti che pian piano cominciano ad organizzarsi
15:08
Torna a salire il vantaggio di Stojnic e Rosati, che hanno 1’25” sul gruppo
14:58
1’15” a meno di 40 dalla fine. Il gruppo non vuole correre rischi e ha già messo nel mirino i due di testa
14:52
Gruppo in forte rimonta. 1’50” il margine che resta agli attaccanti
14:40
Poggio a Caiano per i fuggitivi, 3’18” per i battistrada dopo 140 km di corsa
14:33
Chilometro 130, 4'20" per i due di testa
14:03
Siamo a 75 km dall'arrivo
14:02
Al GPM di Croci di Calenzano transita per primo ancora una volta Stojnic davanti a Rosati. Vantaggio dei due che è sceso a quattro minuti
13:39
95 km trascorsi, vantaggio dei due attaccanti che si aggira attorno ai sei minuti
13:09
Torna a salire il ritardo del gruppo, ora lontano 5'28" da Stojnic e Rosati
13:02
Cassarà ripreso dal gruppo, che si è portato a 3'50" dai fuggitivi. Quasi 70 km di corsa
12:39
Transita per primo Stojnic, seguito da Rosati e poi, a 3'50", Cassarà
12:33
Siamo prossimi al GPM di Valico di Croce a Mori
12:29
Dietro i fuggitivi c'è Giacomo Cassarà (Velo Racing Palazzago) a 2'50" e poco dietro Mattia Soprana (Gallina Colosio Eurofeed). Gruppo a 4'55", quando siamo vicini ai 50 km di corsa
12:13
Superati i 40 km di corsa
12:11
Con il corridore della Dimension Data for Qhubeka lasciano la corsa anche Adam Hartley (SEG Racing Academy) e Andrea Bartolozzi (Viris Vigevano)
12:07
Intanto segnalato il ritiro di Samuele Battistella. Il vicentino era uno dei corridori italiani più attesi di questo Giro U23
11:55
Hayter è rientrato in gruppo. Stojnic e Rosati viaggiano con 1'32" di vantaggio
11:48
Un secondo drappello sta provando a riportarsi sui battistrada. È lontano 30", col gruppo a 50". Problema meccanico per la Maglia Rosa Hayter, che è a 2'00", ma che avrà tutto il tempo per rientrare
11:38
Dopo 16 km il vantaggio è di 30"
11:32
Provano ad evadere Veljko Stojnic (Team Franco Ballerini) e Federico Rosati (Mastromarco Sensi Nibali). Vantaggio minimo per ora
11:26
PARTITI! Ritmo subito molto alto
11:06
Tratto di trasferimento lungo ben nove chilometri
10:58
Corridori nella zona neutralizzata, tra poco il via ufficiale
10:55
Nelle prime due giornate di gara, il Giro d'Italia ha applaudito le imprese di Ethan Hayter, vincitore tanto del prologo quanto della prima frazione in linea a Santa Sofia.
10:55
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina alle ore 16.45 potrete vedere le immagini della frazione odierna, prodotte da PMG Sport.
10:54
Come sempre vi proponiamo di leggere la ricca presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
10:53
Concluse ormai le operazioni di foglio firma, il gruppo comincia ad allinearsi.
10:52
Oggi si va da Bagno di Romagna a Pescia per la tappa più lunga della corsa con i suoi 177 km.
10:51
Buongiorno amici e ben trovati. Siamo in postazione per raccontarvi la seconda tappa del Giro Under 23.
10:50
DIRETTA A CURA DI CARO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024