GIRO. AD HAGA LA CRONO FINALE
La sfida contro il tempo decide il podio finale
Copyright © TBW
17:10
Grazie per aver vissuto la corsa rosa in nostra compagnia.
17:08
Arriva al traguardo Richard Carapaz: il Giro d'Italia 2019 è suo. L'ultima tappa è di Chad Haga.
17:05
Vincenzo Nibali chiude 9° a 23" da Haga e ora si gode il boato del pubblico.
17:02
Lo sloveno della Jumbo Visma conquista il terzo gradino del podio e butta giù Mikel Landa.
16:59
Primoz Roglic al traguardo è solo 9° a 26" da Haga, che piange perchè si rende conto di aver fatto un capolavoro quest'oggi.
16:57
All'intertempo Nibali è 2" avanti rispetto a Roglic.
16:54
Miguel Angel Lopez chiude 38° e può festeggiare il successo nella classifica riservata ai giovani.
16:51
14'23" l'intermedio di Primoz Roglic, è dietro di 6" rispetto ad Haga che ha disputato un'ottima seconda parte di cronometro.
16:50
Rafal Majka è 13° al traguardo, paga 40" ad Haga.
16:49
Sta andando forte Nibali, che ai piedi delle Torricelle è avanti rispetto a Roglic.
16:48
Simon Yates al traguardo è 20° a 1' da Haga.
16:47
Dopo 5 km dal via Landa perde solo 10" da Roglic.
16:46
L'ultimo a prendere il via è ovviamente Richard Carapaz in maglia rosa.
16:45
Pavel Sivakov coglie la 17a posizione a 57" dal miglior tempo.
16:43
Tifosi in delirio per Vincenzo Nibali, che è pronto a salire sul podio finale del Giro per la sesta volta in sei edizioni consecutive.
16:41
Ilnur Zakarin conclude la crono 11° a 36" da Haga, che resiste al comando della classifica provvisoria.
16:40
Comincia la sua prova Mikel Landa, che farà fatica a difendersi dalla rimonta di Roglic nella classifica generale.
16:37
Scatta Primoz Roglic, che ha nel mirino oltre alla vittoria di tappa il podio finale.
16:31
Dopo Rafal Majka, parte Miguel Angel Lopez che per il secondo anno consecutivo è il miglior giovane del Giro d'Italia.
16:29
L'unico veronese rimasto in gara è Davide Formolo, che completa la crono al 16° posto a 58" da Haga.
16:26
Al traguardo Jan Polanc è 11° a 37" da Haga.
16:24
Al via Simon Yates, il capitano della Mitchelton Scott è uno dei grandi delusi di questo Giro.
16:22
Applausi per Pavel Sivakov (Ineos), che due anni fa vinse il Giro U23 e anche tra i grandi si è dimostrato di essere un talento.
16:20
Con la partenza del russo Ilnur Zakarin è ora di vedere in azione i corridori della top ten di questo Giro.
16:18
Il campione estone Tanel Kangert (EF) non riesce ad andare oltre alla 32a posizione.
16:11
I tifosi dopo aver applaudito i girini in strada, stanno gremendo l'Arena.
16:06
4° tempo al traguardo per Damiano Caruso, che paga da Haga solo 9".
16:03
Mattia Cattaneo al traguardo è 7° a 20" da Haga.
16:01
In rampa di lancio c'è Giulio Ciccone con la sua bella maglia blu.
15:57
Fa meglio il basco Pello Bilbao, in trionfo ieri e all'Aquila, che si va a piazzare 6° a 17" dal capoclassifica.
15:56
Bob Jungels chiude la crono 9° a 44" da Haga.
15:50
Pronto agli ultimi 17 km della sua corsa rosa Fausto Masnada, tra gli azzurri vincitori di tappa.
15:48
Diego Ulissi non si è risparmiato: va a infilarsi in 12a posizione provvisoria.
15:45
Ha cominciato la sua prova Damiano Caruso, tra i gregari senz'altro più in evidenza in questa corsa rosa.
15:42
Dario Cataldo conclude 10° a 1' da Haga.
15:39
Al via Mattia Cattaneo che conclude oggi un ottimo Giro, come tutta la sua Androni Sidermec.
15:37
Buona prova di Thomas De Gendt (Lotto Soudal), che chiude 3° a 6" da Chad Haga.
15:34
In rampa di lancio il campione lussemburghese Bob Jungels, grande sconfitto di questa edizione.
15:30
Ricapitoliamo la classifica provvisoria: Haga è al comando con 4" su Campenaerts, 11" su Ludvigsson e Cerny, 27" su Durbridge.
15:23
Si susseguono gli arrivi ma nessuno riesce ad avvicinarsi a Chad Haga che è sull'hot seat.
15:16
Taglia il traguardo Antonio Nibali, artefice di un ottimo Giro in favore del fratello Vincenzo.
15:10
Durbridge va a posizionarsi in quinta piazza, paga 27" allo statunitense della Sunweb.
15:07
Ludvigsson al traguardo è 3° a 11" da Haga.
15:04
Sta andando forte anche il campione australiano Luke Durbridge, che a metà percorso è a 1" da Haga e 8" da Campenaerts.
14:59
All'intertempo il campione svedese Tobias Ludvigsson è dietro Haga di soli 5" e a 11" da Campenaerts.
14:53
Jack Bauer della Mitchelton Scott non riesce ad andare oltre alla sesta posizione.
14:48
Van Emden, che tanto ha lavorato nei giorni scorsi per Roglic, non riesce ad andare oltre al 5° posto a 42" da Haga.
14:45
Tempone dell'americano della Sunweb Chad Haga che balza al primo posto della classifica provvisoria: 22'07" alla media di 46,1 km/h.
14:42
Tra i pretendenti al successo c'è Jos Van Emden della Jumbo Visma, che all'intertempo però paga già 34" a Campenaerts.
14:37
Miglior tempo al traguardo per Victor Campenaerts: 22'11". Il cronoman belga ha percorso la crono alla media di 45,9 km/h.
14:33
Il campione polacco Josef Cerny della CCC migliora di 23" il tempo di Bohli e balza al comando della classifica provvisoria.
14:31
Applausi per Ackermann, che chiude la corsa rosa da miglior velocista.
14:29
Sta davvero volando il primatista dell'ora, il suo intertempo è il migliore: 14'08" alla media di 40,330 km/h.
14:25
Conclude il suo Giro Arnaud Demare, che ha perso banalmente la maglia ciclamino all'ultima volata.
14:21
Dopo tanto freddo e pioggia, la corsa rosa ci saluta con una bellissima giornata di sole.
14:17
Ha preso il via da un paio di minuti il campione europeo Victor Campenaerts, favorito numero 1 della prova odierna.
14:15
Bellissima la passerella rosa che ognuno dei girini avrà l'onore di percorrere nell'Arena di Verona.
14:10
Lo svizzero Tom Bohli della UAE Emirates è il primo a tagliare il traguardo: 22'41" il suo tempo.
14:06
Prende il via Pascal Ackermann in maglia ciclamino.
14:02
Bohli e Clarke riprendono e superano Hatsuyama.
13:57
Il pubblico è già assiepato sulla salita delle Torricelle.
13:51
Al via Markel Irizar della Trek Segafredo che oggi porta a termine il suo 21° grande giro e conclude la carriera in quello che dice di amare di più.
13:49
I corridori prenderanno il via ogni minuto con gli ultimi venti atleti che saranno distanziati di tre minuti.
13:45
Il primo a partire è la maglia nera Sho Hatsuyama.
13:42
La lotta sarà soprattutto per il terzo gradino tra Mikel Landa e Primoz Roglic, mentre la maglia rosa di Richard Carapaz e il secondo posto di Vincenzo Nibali tranne sorprese possiamo darli per assodati.
13:38
In zona partenza si respira aria di festa, ma c'è chi giustamente è ancora molto concentrato visto che il podio è tutt'altro che deciso.
13:34
La corsa rosa si decide con la crono conclusiva di oggi: 17 km dalla Fiera all'Arena.
13:30
Eccoci a Verona per vivere insieme l'ultimo atto del Giro 102.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024