GIRO. IL MORTIROLO INCORONA GIULIO CICCONE
Anche senza il Gavia, la tappa odierna resta molto dura
Copyright © TBW
17:22
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per seguire interviste e reazioni. Appuntamento a domani per la tappa numero 17.
17:21
Naturalmente Carapaz conserva la maglia rosa e Nibali sorpassa Roglic in classifica.
17:20
Majka e Formolo con Zakarin e Sosa arrivano a 4'46".
17:19
Sta arrivando Sivakov che paga 3'43".
17:19
Il gruppetto di Roglic è di 1'23".
17:18
Lopez paga 24 secondi in un chilometro.
17:18
Nibali quarto a 1'40".
17:17
Terzo posto per un grande Fausto Masnada.
17:17
Intanto Lopez ha perso terreno, paga il freddo...
17:16
Più forte di tutto e di tutti!
17:16
TRIONFA GIULIO CICCONE!
17:14
ULTIMO CHILOMETRO.
17:13
Grande collaborazione tra Astana, Bahrain e Movistar nel plotoncino maglia rosa.
17:12
Due chilometri per Ciccone e Hirt.
17:12
L'abruzzese è letteralmente congelato: vi avevamo segnalato che non aveva preso la mantellina sul Mortirolo.
17:10
Il gruppo maglia rosa è ai -5 km.
17:09
Lo sloveno perde anche le ruote di Mollema. Anche lui in discesa non sembrava coperto come sarebbe stato necessario.
17:08
1'10" il ritardo di Roglic a sette chilometri.
17:07
Cinque chilometri al traguardo per i due attaccanti.
17:07
Nibali sollecita i due della Movistar a lavorare.
17:06
Hirt e Ciccone hanno ancora 3'10" di vantaggio.
17:05
Risale a 1'02" il ritardo di Roglic.
17:04
Adesso Hirt tira, ma solo per poco. Ciccone deve stare tranquillo...
17:02
Parecchi corridori, nonostante l'esperienza hanno gestito male l'operazione mantellina. Anche Carapaz l'ha messa solo in basso alla discesa.
17:02
Il gruppetto di Nibali e Carapaz rientra su Lopez.
17:01
Roglic, Mollema e Yates sono a 38 secondi dalla maglia rosa.
16:59
Nibali trova Caruso che si mette a tirare a tutta.
16:59
Dieci chilometri per i due all'attacco.
16:57
Roglic ha recuperato una trentina di secondi sulla maglia rosa.
16:55
Ciccone scatta, Hirt riponde a fatica, è un braccio di ferro tra i due.
16:54
Finita la discesa anche per Loper e Bilbao che rilanciano.
16:52
Ciccone furibondo perché Hirt non tira, plateali proteste dell'abruzzese nei confronti dell'avversario.
16:50
15 km alla conclusione per Hirt e Ciccone.
16:49
Si abbassa la temperatura, siamo a 9 gradi.
16:48
Tutti in discesa, strada ancora bagnata.
16:41
1'20" il ritardo del plotoncino di Roglic.
16:39
3'50" il ritardo di Carapaz e Nibali dai battistrada.
16:38
Lopez accelera per anticipare la discesa sui rivali.
16:38
Discesa bagnata e scivolosa: attenzione.
16:38
Lopez a sua volta ritrova Bilbao.
16:37
I Movistar trovano anche Amador che si mettee a lavorare.
16:36
Ultimo chilometro di salita per Nibali e Carapaz con Landa, Hirt e Carthy.
16:35
L'bruzzese non ha preso la mantellina ma solo un giornale, speriamo gli basti.
16:34
GPM. Ciccone transita per primo sul Mortirolo davanti a Hirt.
16:33
Nebbia e nuvole basse, condizioni da tregenda. Almeno non fa troppo freddo...
16:32
Restano solo Ciccone e Hirt in testa.
16:30
Accelera ancora Lopez e stacolta paga Carthy.
16:28
Lopez, Carapaz e Landa si riportano su Nibali e Carthy.
16:27
I battistrada sono a 30 km dal traguardo.
16:26
Pioggia in vetta al Mortirolo con Caruso, Hirt e Ciccone in testa.
16:25
Nibali è passato ora al monumento dedicato a Pantani.
16:24
Roglic paga quasi un minuto da Nibali.
16:23
Nibali rilancia ancora in uno dei tratti più duri.
16:22
Landa e Carapaz accelerano per cercare di raggiungere Nibali.
16:21
Antonio Nibali ha finito il suo grande lavoro.
16:20
Roglic raggiunto dal gruppetto di Yates e Pozzovivo.
16:20
Intanto in netta difficoltà Majka, quarto della generale.
16:19
Roglic è tutto solo ma sembra lavorare per gestire la situazione.
16:17
Nibali trova suo fratello che si mette a tirare.
16:17
Scroscio di grandine in vetta al Mortirolo!
16:15
Accelera Lopez e Roglic paga!
16:14
Hugh Carthy ha preso la ruota di Nibali, dietro sono Carretero e Landa a fare il ritmo.
16:12
Davanti intanto Caruso ha mollato la presa e si sta gestendo per attendere il suo capitano.
16:10
Grande gesto di Ventoso che passa una borraccia al siciliano.
16:09
Momento difficile per Miguel Angel Lopez che si sfila dal gruppetto dei migliori.
16:09
Attacca Nibali!
16:06
Davanti intanto perde qualche metro Nieve.
16:05
Ancora la Bahrain Merida a far salire l'andatura con Pozzovivo.
16:03
Intanto il gruppo nn recupera e pedala a 5'32".
16:02
È Hirt che cerca l'allungo, ha qualche metro di vantaggio su Caruso, Ciccone e Nieve.
15:59
È la Movistar a scandire il ritmo.
15:57
Rientra Dombrowski su Masnada, Caruso, Nieve, Hirt e Nieve.
15:57
Dombrowski perde terreno nel gruppo di testa.
15:54
In testa al gruppo risale subito Valerio Agnoli con Nibali alla sua ruota.
15:54
Sono rimasti solo in sei al comando.
15:53
Anche il gruppo è a Mazzo, 5'38" il ritardo dai battistrada.
15:52
Sono Dombrowski e Ciccone e fare l'andatura di un gruppo di attaccanti che si sta già assottigliando.
15:47
Ed ecco che inizia il Mortirolo per i battistrada.
15:44
Comincia a piovviginare quando siamo a due chilometri dal traguardo volante di Mazzo di Valtellina.
15:36
Ripreso Ventoso.
15:29
CADUTA. Scivolata in discesa per Antonio Pedrero della Movistar.
15:25
Aumenta l'andatura per tutti, ci avviciniamo al momento clou della tappa.
15:20
Tra i battistrada, il primo ad attaccare è Francisco Ventoso che allunga in discesa.
15:16
GPM all'Aprica, Ciccone passa davanti ai due della Androni Sidermec.
15:11
Nuovo rilevamento a 68 chilometri dalla conclusione: 5'20" per i 21 attaccanti.
14:56
Intanto ha forato la moto del regolatore di corsa Marco Velo.
14:56
Siamo sulla rampa che porta a Corteno Golgi.
14:51
La strada torna a salire per gli attaccanti.
14:51
Siamo nella zona del rifornimento, 5 minuti per gli attaccanti.
14:32
Mancano 89 chilometri alla conclusione e i due gruppi sono separati da 4'23".
14:21
In questo frangente non piove e la strada è relativamente asciutta.
14:20
Sempre 4'30" di ritardo per il gruppo conla Movistar costantemente in controllo.
14:16
Ed ora via in discesa verso Demo e Forno Allione.
14:15
Transito al GPM con Ciccone che guadagna altri punti importanti.
14:14
Intanto sul Mortirolo si va verso... il tutto esaurito.
14:12
Continua ad esserci una buona armonia tra i 21 attaccanti.
14:08
Mancano tre chilometri al GPM di Cevo.
13:59
Sempre la Movistar a fare l'andatura in testa al gruppo.
13:53
Siamo al km 82 di corsa, 4'30" di vantaggio per i battistrada mentre si sale a Gpm di Cevo.
13:45
RITIRI. Si sono fermati Tony Gallopin (Ag2r La Mondiale) e Nicola Bagioli (Nippo Fantini).
13:44
Dopo due ore di corsa la media è di 37,2 kmh.
13:15
Prima che la corsa entri nel vivo, è il momento giusto per pensare al nostro rifornimento, con un po' di invidia per le salamelle cucinate lassù in montagna...
13:11
Ed ecco l'immagine che i nostri inviati ci mandano dalla vetta del Mortirolo.
13:10
50 chilometri di corsa, sale a 3'24" il vantaggio dei 21 battistrada.
13:10
I battistrada hanno scollinato a Croce di Salven e sono già in discesa verso valle.
12:52
Siamo arrivati al km 40 di corsa con la Movistar che riporta il gruppo a 2'33".
12:39
Si scende ora a Dezzo di Scalve e poi si tornerà a salire verso Croce di Salven.
12:34
Stiamo arrivando al passo della Presolana, tre minuti per i 21 battistrada.
12:27
Il gruppo è a Bratto e pedala con tre minuti di ritardo.
12:21
Intanto arrivano immagini dalla discesa della Presolana, dove c'è anche una nebbia sicuramente fastidiosa per i corridori.
12:13
Sale a 2'05" il vantaggio dopo 20 km di corsa.
12:10
Dopo la Rovetta di Paolo Salvoldelli, la corsa sta puntando verso Castione della Presolana.
12:08
La fuga è partita: 1'13" il vantaggio sul gruppo maglia rosa.
12:05
Al comando abbiamo Amador (Movistar), Bidard (Ag2r), Cattaneo e Masnada (Androni), Bilbao, Hirt e Villella (Astana), Caruso e A.Nibali (Bahrain), Schwarzmann (Bora), Owsian e Ventoso (CCC), Honoré (Deceuninck), Brown e Dombrowski (EF), Juul-Jensen e Nieve (Mitchelton), Bouwman (Jumbo Visma), Hindley (Sunweb), Ciccone (Trek) e Ulissi (UAE).
12:01
Siamo a Clusone e il gruppo maglia rosa è comunque staccato di una ventina di secondi.
12:00
Esce all'inseguimento un gruppetto nel quale c'è un compagno di Roglic: anche lo sloveno muove quindi la sua pedina Tolhoek.
11:53
Sono in 15 al comando e stanno avorando adesso in doppia fila.
11:53
La Movistar sta già facendo il ritno in testa al gruppo.
11:50
Anche Ulissi, Ciccone e Masnada nel gruppo degli attaccanti.
11:48
Caruso riporta parecchi corridori sui battistrda, la Bahrain Merida vuole fare la corsa dura.
11:44
Tre corridori in contropiede.
11:43
Sono andati via in cinque, è Villella il più attivo. Glia ltri sono Hindley, Juul Jensen, Honoré e Schwarzmann.
11:42
Ecco i primi scatti.
11:40
PARTITI!
11:39
La pioggia aumenta piano piano per questa tappa che inizierà subito in salita verso la Presolana.
11:36
Corridori impegnati nel tratto di trasferimento.
11:26
Corridori schierati sul lungolago di Lovere per la partenza.
11:16
Concluse le operazioni di foglio firma, il gruppo si prepara alla partenza.
11:08
Cielo coperto e qualche goccia di pioggia intanto al villaggio di partenza.
11:07
RITIRO. La Mitchelton Scott ha annunciato questa mattina che Brent Bookwalter non prenderà il via.
11:06
Come sempre, il nostro invito - se ancora non lo avete fatto - è quello di leggere la preziosa presentazione della tappa firmata da Giuseppe Figini e le opinioni dei nostri inviati sulle strade della corsa rosa.
11:05
La corsa riparte, dopo il secondo giorno di riposo, con Richard Carapaz in maglia rosa, Roglic staccato di 47" e Nibali di 1'47".
11:04
A sostuitire il Gavia saranno due salite, quella di Cevo e quella di Aprica (dalla parte più dura), entrambe di 3a categoria.
11:03
Come sapete tutti, questa è la tappa orfana del Gavia: impossibile salire ai 2618 metri di quota della montagna bresciana: troppe slavine e asfalto troppo rovinato, soprattutto nella parte in discesa.
11:02
In programma oggi c'è la Lovere-Ponte di Legno di 194 chilometri con tre GPM e tante altre salite che non sono valide per questa classifica.
11:01
Amiche e amici, dopo il giorno di riposo riparte oggi la carovana del Giro de'Italia per la terza e decisiva settimana di corsa.
11:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024