GIRO. TAPPA E MAGLIA PER CARAPAZ
Tutta in Valle d'Aosta la quattordicesima frazione del Giro
Copyright © TBW
17:20
A domani per un'altra tappa di montagna da non perdere.
17:19
Restate con noi per seguire le interviste ai protagonisti della corsa rosa e leggere la classifica aggiornata.
17:18
Completano l'ordine d'arrivo Majka, Landa, Lopez, Sivakov, Roglic, Dombrowski e Caruso.
17:17
Vincenzo Nibali spinta per il terzo posto a 1'54" da Carapaz e coglie 4" di abbuono.
17:16
Simon Yates è secondo a 1'31" da Carapaz.
17:15
Applausi per Richard Carapaz e la Movistar, che conquistano tappa e maglia rosa.
17:14
Inizia a piovere sulla corsa.
17:13
Carapaz passa al triangolo rosso e, considerando gli abbuoni che andrà a prendere, è virtualmente maglia rosa.
17:12
Anche oggi Roglic e Nibali si marcano, concedendo spazio a tutti gli altri.
17:11
Spinge a più non posso Richard Carapaz, mentre dietro accelera Yates.
17:10
A 5 km dal traguardo si rialza Caruso e iniziano gli scatti. Dopo Lopez, ci prova Sivakov.
17:09
Continua a guadagnare Carapaz, che potrebbe addirittura andare a vestire la maglia rosa.
17:07
Strepitoso Damiano Caruso, che è riuscito a riportarsi su Nibali ed è di nuovo in testa a menare le danze nel gruppetto dei migliori.
17:05
Dietro si controllano. Yates, Dombrowski e Sivakov rientrano e saltano Nibali&co.
17:03
A 6 km dall'arrivo il margine di Carapaz è salito a 1'.
17:00
Grande organizzazione della Movistar che lungo la strada ha posizionato dei massaggiatori per rifornire i propri corridori in questo concitato finale, in cui le ammiraglie non hanno avuto il via libera della giuria per portarsi sui primi.
16:58
A 10 km dal traguardo Carapaz ha 32" di vantaggio sui primi inseguitori.
16:56
Problemi di crampi per Rafal Majka.
16:54
I corridori stanno andando velocissimi: sfiorano i 100 km/h.
16:52
Ora è Roglic a disegnare le traiettorie nel drappello dei migliori.
16:49
Miguel Angel Lopez rientra su Nibali, Roglic, Landa e Majka.
16:48
A 20 km dal traguardo Carapaz ha 25" di vantaggio sugli immediati inseguitori.
16:47
Più indietro ci sono Sivakov, Sosa e Caruso.
16:46
Alle loro spalle inseguono Yates e Dombrowski.
16:45
Landa, Roglic e Majka non lo mollano. Perde terreno Lopez.
16:44
Lo Squalo scende "a tutta".
16:43
In vista dello scollinamento accelera Nibali, che vuole prendere in testa la discesa.
16:42
Carapaz supera il GPM di Colle San Carlo con 34" su Nibali, Roglic, Lopez, Landa, Majka e Dombrowski.
16:41
Rafal Majka e Joe Dombrowski si sono riportati sul drappello Nibali-Roglic.
16:39
Valerio Conti sta scortando Jan Polanc, segnalato a 4'42" dai primi.
16:37
Insiste nella sua azione Carapaz, che ha 17" su Nibali, Roglic, Lopez e Landa. A 40" c'è Yates.
16:35
Polanc paga 4' al gruppetto di Roglic, virtualmente già maglia rosa.
16:33
Nibali tira poi chiede il cambio a Roglic. Passa davanti Lopez mentre Landa comprensibilmente non collabora.
16:32
Attacco secco di Richard Carapaz, che fa il vuoto.
16:31
Perde contatto Pavel Sivakov, che ieri aveva sfilato la maglia bianca a Miguel Angel Lopez.
16:30
Nuovo forcing di Miguel Angel Lopez, ripreso Ciccone a 29 km dall'arrivo.
16:28
Nuova accelerata di Nibali, che ha sempre Roglic incollato alla sua ruota.
16:26
Davanti allunga Ciccone, dietro forza il passo Miguel Angel Lopez.
16:24
Perde contatto dal drappello dei migliori Bauke Mollema, mentre Simon Yates sta recuperando terreno.
16:22
Ripresi gli attaccanti della prima ora, resistono in avanscoperta solo Cattaneo, Ciccone e Sosa.
16:19
Grande lavoro di Damiano Caruso per Vincenzo Nibali. Lo Squalo chiede al compagno di rallentare un pelo.
16:17
Perde contatto dalla maglia rosa Simon Yates, anche oggi non in grado di tenere il passo dei migliori.
16:15
In difficoltà la maglia rosa Jan Polanc mentre Caruso, Amador e Izagirre si fermano per aiutare i rispettivi capitani.
16:12
Attacca Vincenzo Nibali, risponde prontamente Primoz Roglic, Mikel Landa, Richard Carapaz e Miguel Angel Lopez.
16:10
Forcing di Antonio Nibali in testa al gruppo maglia rosa.
16:08
Esplode il drappello di testa: scatta Cattaneo seguito da Dupont.
16:06
I battistrada iniziano ad affrontare il durissimo Colle San Carlo.
16:01
Fausto Masnada si aggiudica il traguardo volante di La Salle davanti a Izagirre e Ciccone.
15:58
I 12 di testa viaggiano con 1'34" di vantaggio. 40 km al traguardo.
15:53
Nel gruppo inseguitore alla spalle della Jumbo-Visma di Roglic schierata al gran completo troviamo la UAE Team Emirates di Polanc.
15:45
Foratura della ruota anteriore per Tony Gallopin.
15:42
I battistrada, lanciati in discesa, transitano ora sotto l'arco dei 50 km al traguardo.
15:39
Il gruppo condotto dalla Jumbo Visma scollina con 1'27" di ritardo.
15:37
Giulio Ciccone conquista anche il GPM di Truc D'arbe ed è sempre più azzurro.
15:26
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è Carthy della EF 16esimo a 13'10" da Polanc.
15:22
A 60 km dal traguardo i 12 uomini al comando hanno 2'25" sul gruppo maglia rosa.
15:18
Media dopo due ore di corsa: 33,9 km/h.
15:15
La strada torna a salire e il quartetto di contrattaccanti si riporta sul drappello di testa. Mancano 62 km al traguardo.
15:10
Tony Gallopin, Hubert Dupont, Ion Izagirre e Damiano Caruso hanno 35" di ritardo dagli 8 di testa.
15:07
Insistono dandosi cambi regolari Ciccone, Sosa, Cattaneo, Masnada, Hamilton, Carthy e Juul Jensen mentre Amador non ha tirato neanche un metro.
15:00
Si riducono i distacchi nel corso della discesa.
14:56
Il gruppo maglia rosa, condotto dalla Jumbo Visma, è a 2'37''.
14:54
I 4 diretti inseguitori scollinano a 1'24''.
14:52
Giulio Ciccone fa il pieno di punti anche al GPM di Verrogne passando davanti a Sosa e Cattaneo.
14:45
Si è già formato il gruppetto con la maglia ciclamino Arnaud Demare sempre scortato da Jacopo Guarnieri.
14:41
Nuovo scatto di Caruso che va a raggiungere Izaguirre.
14:38
Si avvantaggia un uomo Astana dal gruppo, è Izaguirre.
14:29
Mancano 87 km al traguardo e sia i fuggitivi sia il gruppo maglia rosa sono sul GPM, tra di loro un gap di 3'14''.
14:25
Intanto anche dal Giro è tempo di un (velocissimo) rifornimento per non perdersi nemmeno un metro di questa appassionante tappa. Foto del caro collega Adolfo Fantaccini dell'ANSA.
14:16
Tutta da scoprire la salita del GPM di Verrogne di prima categoria. I corridori hanno praticamente esaurito di già tutta la scarsissima pianura in programma.
14:09
I passaggi al traguardo volante di Aosta: 1. Masnada, 2. Cattaneo, 3. Charthy, 4. Ciccone e 5. Amador.
14:07
La squadra della maglia rosa, la UAE Emirates, in testa al gruppo accelera il ritmo. Il distacco - che era salito oltre i due minuti e mezzo poco fa - scende a 2'26'' a 94,5 km dal traguardo.
14:06
La situazione sembra essersi stabilizzata con i fuggitivi a tutta a guadagnare a vista d'occhio e dietro il gruppone ad amministrare.
14:05
Il vantaggio dell'ottimo gruppo in fuga è già di 2 minuti netti quando mancano 97 km.
14:02
Amador se ne sta in coda, senza dare un cambio.
13:59
Si forma un nuovo gruppetto: Fausto Masnada e Mattia Cattaneo dell'Androni, Christopher Juul Jensen e Lucas Hamilton della Mitchelton, Ivan Ramiro Sosa della Ineos, Andrey Amador della Movistar, Giulio Ciccone della Trek e Hugh Charty della EF.
13:54
Intanto, arriva la notizia del ritiro di Sam Oomen del Team Sunweb.
13:53
Il gruppo maglia rosa è a 13 secondi, già selezionatissimo.
13:53
Tantissimi gli scatti da dietro con Ciccone e Amador che portano via un gruppo di contrattaccanti con dentro anche Masnada e Cattaneo dell'Androni.
13:52
Si aggiunge il giovane Hugh Charty della EF.
13:51
Pello e Caruso rallentano sensibilmente per aspettare altri attaccanti e formare un gruppetto.
13:49
Brivido in discesa per Caruso che sbanda su un tratto bagnato.
13:48
La battaglia ricomincia in discesa dopo il GPM con Damiano Caruso che si avvantaggia, poco dietro c'è Pello Bilbao e tutti gli altri.
13:44
Ciccone si prende i punti del GPM transitando per primo a Verrayes.
13:42
Si forma un gruppo dei migliori in vista del GPM, ma la selezione è stata già tanta.
13:38
Il gruppo dei migliori è tirato da Antonio Nibali, ma Vincenzo non attende oltre e scatta col rapportone.
13:37
Situazione molto fluida e interessante con un terzetto impronosticabile a questo punto della tappa: Simon Yates si porta dietro Roglic e Carapaz.
13:35
A sorpresa, attacca nientemeno che Roglic!
13:31
10 km di corsa completati, il ritmo del gruppo non è molto elevato, ma si stanno già creando gruppetti con i velocisti (o quel che rimane...) che iniziano a salire col proprio passo nella personale lotta contro il tempo massimo.
13:28
Si sta salendo verso Verrayes, primo GPM di giornata. Per ora il sole sta benedicendo la corsa, anche se le temperature rimangono fresche.
13:26
Haller perde la ruota di Benedetti, ma il gruppo in lunga fila indiana guidato da Ciccone è poco dietro.
13:24
Si avvantaggia Giulio Ciccone che oggi farà caccia grossa ai punti sui GPM.
13:21
Il primo tentativo è di Marco Haller (Katusha) e Cesare Benedetti (Bora), hanno circa 35 secondi di vantaggio.
13:15
Partiti! E subito c'è bagarre per prendere le posizioni di testa e creare una fuga senza attendere troppi km.
13:10
I corridori hanno lasciato il centro di Saint Vincent e si stanno recando verso il km 0.
13:00
La maglia azzurra Giulio Ciccone è pronto a un altro giorno di caccia a punti preziosi.
12:58
Bauke Mollema, quarto in classifica, con la moglie e uno dei due figli.
12:57
Tifosi di Pozzovivo alla partenza, grande lavoro ieri per Nibali.
12:53
Dopo la scoppiettante tappa di ieri, il Giro riparte con il bravo Polanc in maglia rosa, Demare sempre in maglia ciclamino, Ciccone tornato in maglia azzurra e Sivakov al debutto in maglia bianca.
12:52
E per finire un Gpm c'è anche al traguardo, il terza categoria di Courmayeur.
12:51
Tocca poi al Colle San Carlo, prima categoria con scollinamento a quota 1951, quando mancheranno 25 km al traguardo.
12:50
Segue poi il Truc d'Arbe (km 75,9) di 2a categoria.
12:49
Al km 51 il Gpm di Verrogne (1a categoria) a quota 1582.
12:48
Si parte praticamente in salita per andare ad affrontare il primo Gpm di giornata, quello di Verrayes di 2a categoria.
12:47
Sono 131 i chilometri per andare da Saint Vincent a Courmayeur; quelli di pianura solo 14, gli altri tutti in salita e discesa.
12:46
Buongiorno amici e ben ritrovati per la seconda tappa alpina del Giro, stavolta tutta in terra valdostana.
12:45
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA E GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024