GIRO. A CALEB EWAN LA TAPPA PIU' LUNGA
Sono 239 i chilometri che separano Tortoreto Lido da Pesaro
Copyright © TBW
17:10
A domani per la diretta della cronometro Riccione-San Marino, che darà uno scossone alla classifica generale.
17:09
Valerio Conti conserva la sua bella maglia rosa.
17:08
Caleb Ewan premia il lavoro della sua Lotto Soudal precedendo Elia Viviani e Pascal Ackermann.
17:06
Siamo al triangolo rosso... Sarà la volata a decidere il vincitore della tappa odierna.
17:04
Siamo a 3 km dal traguardo, qui verrà neutralizzato il tempo per la classifica generale.
17:02
Eros Capecchi guida il gruppo con a ruota Bob Jungels nel tratto più tecnico della discesa.
17:00
Ciò che resta del gruppo (una cinquantina di corridori) torna compatto a 6,5 km dal traguardo.
16:58
Vervaeke intanto è rientrato sui primi, ma il loro margine è ormai inferiore ai 10".
16:57
Grandissima selezione in gruppo, attento nelle prime posizioni c'è Vincenzo Nibali.
16:56
Forza il ritmo Bidard alla cui ruota resiste Ciccone, mentre Vervaeke non riesce a tenere il loro passo.
16:54
All'arco dei 10 km al traguardo i primi hanno dalla loro ancora 17" su un gruppo allungatissimo.
16:51
La discesa tecnica dovrebbe favorire gli attaccanti, ma dietro Lotto Soudal e Bora Hansgrohe non si arrendono.
16:48
È di 31" il vantaggio di Giulio Ciccone (Trek Segafredo), Francois Bidard (Ag2r La Mondiale) e Louis Vervaeke (Team Sunweb) a 15 km dall'arrivo.
16:46
Ricomincia a piovere sulla corsa, questa volta in modo forte.
16:44
Continuano a guadagnare i tre fuggitivi, mentre dietro le squadre dei velocisti non possono imprimere un ritmo troppo elevato per non mettere in difficoltà i loro stessi capitani.
16:40
A 20 km dal traguardo il gruppo perde 38" dai battistrada.
16:37
Insiste il terzetto, mentre in coda al gruppo perde contatto Jakub Mareczko.
16:35
Gli risponde prontamente Ciccone, che scollina per primo con lui e Francois Bidard della Ag2r La Mondiale.
16:33
A 700 mt dal GPM attacca Louis Vervaeke del Team Sunweb.
16:31
Lotta per le posizioni in vista dell'attacco di Gabicce Monte.
16:29
Velocità elevatissima.
16:25
Il gruppo torna compatto a 31 km dal traguardo.
16:22
Non molla Frapporti con Ciccone alla ruota, che punta a conquistare anche il prossimo GPM.
16:20
Se lo giocano allo sprint: Giulio Ciccone conquista il GPM davanti a Marco Frapporti.
16:17
Esce dal gruppo Giulio Ciccone per riportarsi su Frapporti in vista del GPM di Monteluro.
16:11
Il gruppo riassorbe Damiano Cima e ormai ha nel mirino anche Frapporti.
16:06
Damiano Cima e Marco Frapporti hanno solo 1' dalla loro. Vengono fermate le loro ammiraglie.
16:02
Anche oggi c'è tanta gente a bordo strada.
15:55
Continua la lenta e inesorabile rimonta del gruppo.
15:48
A dettare il passo in testa al gruppo ora c'è la Lotto Soudal al gran completo.
15:43
Il margine della coppia di testa scende a 2' quando mancano 60 km all'arrivo.
15:34
Giulio Ciccone scollina in testa al gruppo per rafforzare il suo primato nella classifica scalatori.
15:31
Frapporti e Cima transitano al GPM di Monte della Mattera con 2'53" di vantaggio sul gruppo.
15:29
Sia Cima che Frapporti hanno fratelli corridori professionisti: Damiano ha Imerio, Marco ha Simona e Mattia.
15:23
I due bresciani all'attacco, che spesso si allenano insieme, hanno dalla loro 3'.
15:20
In gruppo c'è chi sgonfia un po' le gomme. Anche se ha già smesso di piovere, la strada è a tratti bagnata.
15:17
Al TV di Calcinelli sono transitati nell'ordine Frapporti, Cima, Le Gac, Benedetti e De Gendt.
15:11
Come previsto, inizia a cadere qualche goccia di pioggia sulla corsa.
15:06
Oggi il Giro passa da Offida, dove ai mondiali juniores 2010 vinsero il francese Olivier Le Gac (linea) e Bob Jungels (crono): entrambi qui in corsa.
14:58
Giornata decisamente più tranquilla di ieri per Valerio Conti e i suoi compagni, che oggi possono sfruttare il lavoro delle squadre dei velocisti per tenere la fuga sotto controllo.
14:54
Foratura di Selig della Bora Hansgrohe.
14:45
Avanza la Bardiani CSF in gruppo al passaggio di San Costanzo: è tempo dei saluti per Giovanni Carboni, il campioncino in maglia bianca viene applaudito calorosamente dai suoi concittadini.
14:39
A 100 km dall'arrivo la coppia di testa viaggia con 4' di margine sul gruppo.
14:34
I due fuggitivi di giornata con Mirco Maestri della Bardiani CSF si contendono il primato di corridore più combattivo di questo Giro.
14:27
Al traguardo volante di Senigallia dopo il passaggio di Cima e Frapporti, Demare precede Ackermann.
14:23
La grinta non manca ai due fuggitivi, che continuano a spingere decisi sui pedali.
14:17
Superato il cartello di metà gara. Oggi è davvero lunga...
14:12
A 120 km dal traguardo il gap è di 5'19".
14:00
A tirare il gruppo troviamo un uomo della Bora Hansgrohe, uno della Groupama FDJ e uno della Lotto Soudal di Caleb Ewan.
13:54
135 km all'arrivo. Non varia il distacco tra gruppo e fuggitivi: sempre 5'20".
13:29
I brevi strappi presenti nel finale renderanno molto incerto l'esito della tappa. A maggior ragione se dovesse piovere come sembra. La giuria ha deciso di neutralizzare gli ultimi tre chilometri, mantenendo gli stessi tempi nel caso occorressero incidenti meccanici o cadute.
13:24
Démare e Ackermann vorranno quindi provare a fare la tappa.
13:20
Vantaggio che si mantiene intorno ai 5'30" per i battistrada. Al momento a tirare il gruppo ci sono un uomo della Groupama-FDJ e uno della Bora-Hansgrohe.
13:08
Valerio Conti ha avuto un problema al manubrio, prontamente risolto dal suo meccanico. Nessun problema per lui nel tornare in gruppo, vista la fase tranquilla di gara.
12:53
5'15" il vantaggio della coppia al comando, quando mancano 181 km.
12:32
Sicuramente più esperto Frapporti, che ormai da diverse stagioni anima il Giro d'Italia con le sue azioni da lontano. 4 vittorie da professionista per lui, la prima nel 2009 al Giro della Provincia di Grosseto, seguita da una frazione al Tour of Britain, una al Brixia Tour e l'ultima, nel 2013, alla Route du Sud.
12:24
Nella sua giovane carriera, Damiano Cima si è tolto le migliori soddisfazioni in Asia, vincendo una tappa al Tour of China I, poi chiuso secondo in generale, e una al Tour of Xingtai, del quale ha vinto anche la classifica finale. È un velocista atipico, in grado di tenere anche sugli strappi meno impegnativi.
12:23
4'50" per Frapporti e Cima, quando mancano poco meno di 200 chilometri all'arrivo.
12:12
Sembra molto difficile che i due possano arrivare al traguardo di Pesaro. Le squadre dei velocisti, verosimilmente, proveranno a tenere chiusa la corsa, anche se poi nel finale potrebbero esserci alcuni movimenti.
12:04
Più di quattro minuti il vantaggio ora, sarà una lunga giornata per Cima e Frapporti, habituè delle fughe di questo Giro.
11:56
Dopo 20 chilometri davanti sono rimasti in due, perché Brown ha deciso di rialzarsi e farsi riassorbire dal gruppo. L'idea di dover fare diversi chilometri in testa, solamente in tre, non andava a genio allo statunitense.
11:53
Sfiora i tre minuti il vantaggio dei fuggitivi.
11:43
Dopo i ritmi folli di ieri, oggi il canovaccio della tappa è più classico. Superiore ai due minuti il vantaggio dei battistrada.
11:36
Già superiore al minuto il vantaggio dei tre fuggitivi.
11:33
Cima e Frapporti si ritrovano quindi in avanscoperta dopo le tappe di Fucecchio e Frascati.
11:30
Si muovono Nathan Brown (EF Education First), Marco Frapporti (Androni-Sidermec) e Damiano Cima (Nippo-Vini Fantini-Faizanè). Il gruppo sembra lasciar fare.
11:25
Partiti. Buon divertimento!
11:22
VOLPI. «Tappa lunga, con un finale insidioso. Ma abbiamo l'uomo giusto...». VIDEO
11:18
Siamo nella zona neutralizzata, Tortoreto Lido è pronta a dare il via all'ottava tappa
11:15
Ultimi selfie con Elia Viviani prima della partenza...
11:14
Sempre sulle pagine di tuttobiciweb stiamo monitorando con attenzione la situazione del Gavia, a dieci giorni dalla tappa più attesa dell'intera corsa rosa.
11:13
Come ogni giorno, vi invitiamo a leggere la preziosa presentazione della tappa firmata da Giuseppe Figini. E le opinioni sul Giro delle nostre penne di punta.
11:12
Il gruppo si sta allineando, fra pochi istanti comincerà a muoversi in direzione del km 0.
11:10
Tempo variabile su Tortoreto Lido. Al momento pallido sole e 18 gradi di temperatura.
11:08
Sarà interessante vedere come si muoverà il gruppo dopo la tappa di ieri affrontata ad oltre 45 di media.
11:06
Sarà una sfida tra velocisti (Ackermann si è già prenotato...) e attaccanti, con questi che cercheranno di sfruttare anche la discesa finale che da Monte San Bartolo riporta al mare.
11:04
I primi 140 km sono pianeggianti, poi si va nel'entroterra e cominica il terreno ondulato con muri e salite non repertate.
11:03
Son tre i Gpm di giornata: Monte della Mattera (3a categoria) al km 168,5, Monteluro (4a) al km 204 e Gabicce Monte (4a) al km 215.
11:02
Oggi si va da Tortoreto Lido a Pesaro percorrendo 239 km: è la tappa più lunga dell'edizione numero 102 del Giro.
11:01
Amiche e amici ben ritrovati dal Giro d'Italia: siamo pronti a raccontarvi la tappa numero 8 del Giro d'Italia.
11:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO E CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024