GIRO. TAPPA A MASNADA, CONTI IN MAGLIA ROSA
Tappa lunghissima per raggiungere San Giovanni Rotondo
Copyright © TBW
17:20
A domani per un'altra tappa in diretta del Giro d'Italia.
17:17
Restate su tuttobiciweb per leggere le dichiarazioni dei protagonisti e la nuova classifica.
17:15
Il gruppo principale taglia la linea del traguardo con 7'18" di ritardo.
17:08
Rojas e Plaza anticipano Giovanni Carboni, che va a prendersi la maglia bianca e sale al 2° posto in classifica generale.
17:07
Fausto Masnada si aggiudica la tappa, Valerio Conti va a vestire la maglia rosa.
17:05
Il margine della coppia di testa è ben più che rassicurante al triangolo rosso. Sarà festa italiana al traguardo di San Giovanni Rotondo...
17:03
Un italiano non veste la maglia rosa da ben tre anni, l'ultimo a vestirla è stato Vincenzo Nibali.
17:00
Il digiuno di vittorie di tappa italiane al momento è a 9. L'ultimo trionfo in rosa lo dobbiamo a Elia Viviani, primo ad Iseo un anno fa.
16:58
Devono dare il tutto per tutto ora il bergamasco della Androni Sidermec e il romano della UAE Team Emirates.
16:56
Quando mancano 10 km al traguardo Masnada e Conti hanno ancora 32" su Plaza, Amador e Carboni.
16:52
C'è tantissima gente a bordo strada ad applaudire i girini.
16:48
Conti si aggiudica il traguardo volante di San Marco in Lamis e si mette in tasca 3" preziosi.
16:44
Il gruppo accusa un ritardo superiore ai 7'.
16:41
Al GPM Masnada e Conti passano con 35" sui tre immediati inseguitori e 50" sugli altri ex compagni di fuga.
16:39
A 20 km dal traguardo Conti rischia di cadere a causa di un cane a centro strada...
16:36
Insiste Masnada con a ruota Conti, purtroppo per loro il vento soffia contrario rispetto alla loro marcia.
16:33
La coppia di testa ha 28" su Rojas, Plaza e Carboni poi via via inseguono tutti gli altri attaccanti.
16:30
Dietro di loro non c'è accordo, continuano le scaramucce tra gli altri fuggitivi della prima ora.
16:28
Nuova accelerata di Masnada, che continua a chiedere il cambio a Conti ma non riceve collaborazione.
16:26
Alle spalle di Masnada e Conti non c'è accordo, prova a forzare il ritmo Giovanni Carboni.
16:24
Gli resiste solo Valerio Conti, che ha la concreta possibilità di andare a vestire la maglia rosa al termine della tappa.
16:22
Fausto Masnada scatta deciso a 29 km dal traguardo.
16:19
Aumenta il passo nel drappello di testa, i battistrada iniziano a misurarsi l'un altro le forze rimaste.
16:15
Il gruppo transita al cartello dei 35 km al traguardo con 5'06" di ritardo dai primi, che iniziano ora la salita.
16:08
A tirare in gruppo è sempre e solo la Jumbo-Visma della maglia rosa.
16:03
A 40 km dal traguardo i battistrada conservano 5'05" sul gruppo.
15:54
Ricordiamo la composizione della fuga: Andrey Amador, José Rojas (Movistar), Valerio Conti (UAE-Emirates), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF), Fausto Masnada (Androni-Sidermec), Sam Oomen (Team Sunweb), Pieter Serry (Deceuninck-Quick-Step), Nans Peters (Ag2r La Mondiale), Nicola Bagioli (Nippo-Vini Fantini-Faizané), Ruben Plaza (Israel Cycling Academy), Amaro Antunes (CCC Team) e Nicola Conci (Trek-Segafredo).
15:47
Quando mancano 50 km al traguardo i 13 attaccanti hanno dalla loro 5'35".
15:39
Tra i fuggitivi abbiamo alcuni azzurri giovani e in condizione, che sicuramente daranno il massimo per centrare una vittoria che cambierebbe la carriera a chiunque di loro.
15:32
Un italiano riuscirà oggi ad aggiudicarsi la tappa più lunga di questo Giro?
15:25
42,3 km/h la media dopo 4 ore di corsa.
15:20
Il vento soffia forte. Se prima era a favore, ora è contrario rispetto alla marcia dei corridori.
15:13
In attesa dell'arrivo della tappa i nostri inviati ne approfittano per una visita al Santuario di San Pio di Pietrelcina.
15:08
Scende a 5'25" il ritardo del gruppo a 80 km dal traguardo.
15:01
Tranne sorprese la tappa sarà una questione tra i 13 uomini all'attacco, andati via "di gambe" come si suol dire.
14:55
Delle 22 squadre in corsa ben 12 sono rappresentate in fuga.
14:48
Il margine si è stabilizzato sui 6'30".
14:41
A 100 km dal traguardo il gap è di 6'26".
14:27
Ne approfittano gli attaccanti, il cui margine sale a 6'.
14:22
Il gruppo rallenta, è tempo di rifornimento.
14:15
Cambi regolari tra i 13 di testa che viaggiano con oltre 5' di vantaggio.
14:09
Il gruppo è sempre tirato dai compagni di Roglic, che resta ben coperto.
14:00
130 km all'arrivo, vantaggio stabile intorno ai 4'15". Fase piuttosto tranquilla di gara. Il tempo però è incerto, la pioggia potrebbe arrivare da un momento all'altro.
13:48
141 km al traguardo, 4'20" per i fuggitivi. La Jumbo-Visma non sembra però avere intenzione di lasciare troppo spazio agli uomini davanti.
13:40
Nel finale si potrebbe scatenare la bagarre per la maglia rosa, ma anche per la maglia bianca, con Carboni, Peters e Madouas che potrebbero aspirare a sfilarla a Miguel Angel Lopez, in testa alla speciale classifica riservata ai giovani.
13:36
Conti è virtualmente maglia rosa, ma anche Carboni, Peters, Madouas, Rojas e Antunes al momento sarebbero davanti a Roglic.
13:31
I 13 uomini in avanscoperta non sono certamente gli ultimi arrivati, visto che la composizione vede sia corridori esperti che giovani in rampa di lancio, tutti dotati di un ottimo motore.
13:31
153 km all'arrivo, quattro minuti di vantaggio per gli attaccanti.
13:29
La Bahrain-Merida, invece, fa sapere che Domenico Pozzovivo sta meglio dopo la caduta di Frascati.
13:28
Segnalato il ritiro di Robert Power intanto, che dopo la caduta di stamattina ha dovuto lasciare la corsa. Dopo Dumoulin, la Sunweb perde quindi un altro pezzo.
13:21
Il margine dei battistrada è di 3'45" a 158 km dall'arrivo. La Jumbo-Visma fa l'andatura, senza troppa convinzione per ora.
13:13
Dopo 75 km il vantaggio dei 13 davanti è di di 3'20". Il gruppo prosegue a ritmo blando, a conferma del fatto che oggi la fuga ha ottime possibilità di arrivare.
13:09
Roglic a colloquio con la macchina del medico.
13:00
Il corridore meglio piazzato in classifica generale è Conti, a 1'59" da Roglic, mentre Carboni è a 2'53".
12:59
Il vantaggio è di due minuti sul gruppo, che sembra finalmente aver deciso di rialzarsi.
12:53
I due drappelli si sono ricongiunti, in testa troviamo quindi: Andrey Amador, José Rojas (Movistar), Valerio Conti (UAE-Emirates), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF), Fausto Masnada (Androni-Sidermec), Sam Oomen (Team Sunweb), Pieter Serry (Deceuninck-Quick-Step), Nans Peters (Ag2r La Mondiale), Nicola Bagioli (Nippo-Vini Fantini-Faizané), Ruben Plaza (Israel Cycling Academy), Amaro Antunes (CCC Team) e Nicola Conci (Trek-Segafredo).
12:47
Si è formato anche un gruppo di contrattaccanti, con Carboni, Masnada, Amador, Antunes, Madouas, Oomen e Wyss.
12:46
Il gruppo però non sembra voler lasciare spazio neanche stavolta. Wyss si è rialzato, quando abbiamo superato i 53 km di corsa.
12:39
Si muovono ora Nans Peters (Ag2r La Mondiale), José Rojas (Movistar), Ruben Plaza (Israel Cycling Academy), Nicola Bagioli (Nippo-Vini Fantini-Faizanè), Danilo Wyss (Dimension Data), Valerio Conti (UAE-Emirates) e Pieter Serry (Deceuninck-Quick-Step).
12:35
Verso Isernia continuano gli scatti, ma per il momento il gruppo rimane compatto.
12:34
In tutto ciò non ha ancora preso il largo la fuga buona.
12:28
Roglic ha il pantaloncino strappato e riceve ora le cure del medico in corsa.
12:27
40,4 km/h la media dopo la prima ora di corsa.
12:20
Diversi i big nel secondo gruppo, che stanno comunque rientrando. Roglic ha battuto il gluteo destro, ma non sembra aver problemi a pedalare.
12:16
Anche la maglia rosa di Primoz Roglic è finita a terra e ora ha 40" da recuperare dal resto del gruppo.
12:15
C'è stata una caduta in gruppo, che nel frattempo era tornato compatto.
12:13
In precedenza era caduto Grega Bole (Bahrain-Merida), che sta ora sta inseguendo.
12:08
Non c'è accordo davanti, sono rimasti solo Marcato e Masnada tra i battistrada. Gruppo che però li tiene sotto tiro. Le velocità sono molte alte.
12:06
Nicola Conci (Trek-Segafredo) è riuscito a rientrare sul gruppo di testa, così come Jasha Sutterlin (Movistar).
12:02
I fuggitivi, per ora, non riescono a guadagnare più di 15 secondi.
12:00
Segnalato il ritiro di Laurens Ten Dam (CCC Team).
11:54
Anche Marco Marcato (UAE-Emirates) si è unito alla testa, ma il gruppo non è lontano.
11:51
Superati i 15 km di corsa, situazione ancora incerta.
11:48
Ora prova ad attaccare Fausto Masnada (Androni-Sidermec), seguito da Krists Neilands (Israel Cycling Academy), Ben Gastauer (Ag2r La Mondiale) e Lorenzo Rota (Bardiani-CSF).
11:45
Tentano di evadere Valerio Conti (UAE-Emirates), Manuel Senni (Bardiani-CSF) e Francesco Gavazzi (Androni-Sidermec) tra gli altri, ma il gruppo non sembra voler lasciare spazio.
11:44
C'è vento contrario e leggermente laterale, si sta salendo verso Venafro.
11:40
Tanti scatti in questa fase, vediamo se riuscirà ad uscire un drappello.
11:34
Nessun forfait da segnalare, sono partiti in 169. Nei primi chilometri il gruppo prosegue compatto.
11:30
Non è nemmeno inverosimile che Roglic possa lasciare la maglia rosa ad un fuggitivo, per lasciar respirare i suoi compagni nelle prossime tappe.
11:29
Sarà importante oggi centrare la giusta fuga, visto che è la prima possibilità concreta per gli attaccanti di portarla a termine.
11:26
I corridori si sono appena lanciati da Cassino, buon divertimento!
11:09
L'invito, in attesa del via, è sempre quello di leggere la ricca presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini. E non perdete gli interventi dei nostri opinionisti Gatti, Costa e Stagi dalle strade del Giro.
11:08
Ricordiamo le maglie di questo Giro: Roglic è in rosa, Ciccone in azzurro, Lopez in bianco e Ackermann in ciclamino.
11:07
Per finire, attenzione a dosare le forze sul rettilineo finale, 1200 metri, che tira all'insù al 2-3%.
11:06
Anche se, per quello che hanno dimostrato finora, staccare corridori come Ackermann e Ewan si annuncia impresa difficile.
11:05
Sarà su questa salita che molti cercheranno di mettere in difficoltà i velocisti, per impedire loro di arrivare a giocarsi il successo in volata.
11:04
Si tratta di una salita di 15 km al 4,4%, ci sono anche tratti in contropendenza: può essere questo il trampolino di lancio per gli attaccanti.
11:03
Come sempre in Italia, i corridori incontreranno terreno movimentato, anche se è classificato un solo GPM, Coppa Casarinelle a 18 km dalla conclusione.
11:02
Frazione lunga, lunghissima, per la quale purtroppo è prevista pioggia lungo la strada.
11:01
Amiche e amici ben trovati per la sesta tappa del Giro d'Italia. Oggi andiamo da Cassino a San Giovanni Rotondo per 238 km.
11:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO E GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024