GIRO D'ITALIA. ROGLIC CONQUISTA IL SAN LUCA
L'edizione numero 102 della corsa rosa parte con la crono di Bologna
Copyright © TBW
20:00
Restate con noi per leggere l'ordine d'arrivo completo, le dichiarazioni dei protagonisti e i commenti dei nostri inviati. A domani per la diretta della seconda tappa.
19:57
Primoz Roglic tra poco vestirà la maglia rosa e sarà il primo sloveno a riuscirci nella storia del Giro d'Italia.
19:55
Chiude in 13'13" a 19" da Roglic ed è secondo, Nibali scende in terza piazza.
19:52
Quando inizia la salita il britannico della Mitchelton Scott cambia decisamente passo.
19:50
All'intertempo Yates è 18" dietro Roglic.
19:47
Il vento si è indubbiamente alzato rispetto a quando sono scesi in strada i primi corridori, ma il pericolo pioggia è stato scampato da tutti.
19:45
Salvatore Puccio del Team Ineos chiude le partenze.
19:43
Dopo Fernando Gaviria, è finalmente l'ora di Simon Yates.
19:40
Comincia il Giro d'Italia anche per Manuel Senni della Bardiani CSF.
19:38
Si susseguono gli arrivi, ma non muta la classifica al traguardo.
19:33
Al via Antonio Nibali, fratello minore e gregario di Vincenzo.
19:29
Forte l'applauso per il campione d'Italia Elia Viviani, ora in rampa di lancio.
19:24
Salutiamo in zona partenza la nostra amica Marina Romoli, che ci ricorda che possiamo donare il 5x1000 alla sua Onlus. Basta riportare il codice fiscale 91122600157 nella propria dichiarazione dei redditi.
19:20
Davide Villella paga 1'25" a Roglic, ma festeggia per la bella prova del leader dell'Astana Lopez.
19:15
14'50" il tempo di Ivan Sosa, scalatore del Team Ineos.
19:11
Sho Hatsuyama riesce a fare meglio del connazionale e compagno di squadra Nishimura. 15'41" il suo tempo.
19:06
Il campione ceco Josef Cerny ferma il cronometro in 14'33", 70°.
19:00
Comincia la sua prova Conor Dunne (Israel Cycling Academy), il corridore più alto del gruppo con i suoi 2.04 metri.
18:58
14'21" il tempo finale di Manuele Boaro, che questa mattina nella ricognizione ha dato consigli preziosi al suo capitano Lopez.
18:51
Chaves completa la sua prova in 13'54", 1' più lento di Roglic.
18:49
Il giovane australiano della Dimension Data Ben O'Connor al traguardo è 32° a 1'12" dal capoclassifica.
18:46
Sulla curva delle Orfanelle, nel tratto più duro, si è assiepato il Fans Club Marco Pantani.
18:42
C'è tantissima gente lungo gli 8 km della cronometro odierna a tifare per i girini.
18:37
Prende il via in questo momento Esteban Chaves della Mitchelton Scott.
18:34
Pello Bilbao con i suoi 13'36" si piazza 10°, scalzando De La Parte dalla top ten.
18:30
Nella classifica provvisoria seguono Nibali (a 23"), Lopez (28"), Dumoulin (28"), Majka (33"), Geoghegan Hart (35"), De Plus (35"), Mollema (39"), Caruso (40") e De La Parte (45").
18:25
Sull'hot seat resta saldamente Primoz Roglic, che può contare sul tifo speciale della compagna Lora che oggi è a Bologna e nei prossimi mesi lo renderà papà.
18:19
Sceglie di cambiare la bici anche Matteo Montaguti della Androni Sidermec.
18:14
13'27" vale a Rafal Majka il 5° tempo a 33" da Roglic.
18:07
Continuano a essere buone le condizioni climatiche. Forse Simon Yates ci ha azzeccato...
18:03
Mollema ferma il cronometro in 13'33", è settimo con un ritardo di 39" dal miglior tempo.
18:01
Il giapponese della Nippo Hiroki Nishimura al momento chiude la classifica provvisoria a 4'36" da Roglic e rischia che il suo Giro sia già finito.
18:00
16'46" è il tempo massimo in cui concludere la crono.
17:56
Bauke Mollema, leader della Trek Segafredo, cambia la bici. Per ora è l'unico uomo di classifica ad aver scelto così.
17:54
Pozzovivo chiude 15° a 53" da Roglic.
17:48
Cambia bici Caleb Ewan, che punta a salvare la gamba in vista delle prime volate.
17:45
Sivakov completa la sua crono in 13'55" ed è 19° provvisoriamente.
17:42
Parte in questo momento Domenico Pozzovivo, altra spalla importante per Nibali.
17:39
Richard Carapaz fa meglio di 20" rispetto al compagno Mikel Landa. Ne risentiranno gli equilibri in casa Movistar?
17:37
Laurens De Plus, uomo prezioso per Roglic, chiude in 13'29" a 35" dal proprio capitano.
17:35
13'34" il tempo finale di Damiano Caruso, che si conferma in forma e motivato per affiancare Nibali in questo Giro, con il quale condivide anche le stanze d'albergo.
17:33
Pronti, partenza, via per Pavel Sivakov, che un Giro l'ha già vinto due anni fa tra gli Under 23.
17:29
13'56" il tempo finale di Tony Gallopin della Ag2r La Mondiale.
17:25
Tao Geoghegan Hart completa la sua prova in 13'29": è quinto il giovane inglese del Team Ineos.
17:22
Buona prova di Diego Ulissi che con il tempo finale di 13'44" si infila in settima posizione.
17:19
Fausto Masnada paga 1'27" da Roglic; Giulio Ciccone 1'28". L'abruzzese della Trek Segafredo ha segnato il miglior tempo (finora) nel tratto in salita: 6'02".
17:16
Seguono Jungels staccato di 46", Kangert a 47", Formolo a 50", Campenaerts a 53", Landa a 1'07" e Zakarin a 1'20".
17:15
Nella classifica provvisoria lo sloveno precede Nibali di 23", Lopez e Dumoulin di 28".
17:14
Roglic rispetta il pronostico, è il migliore al traguardo con il tempone di 12'54".
17:12
Nibali ferma il cronometro a 13'17" e balza al comando della classifica provvisoria. Lo Squalo ha viaggiato alla media di 36,1 km/h.
17:11
Intanto sono partiti anche Mikel Landa, Giulio Ciccone, Diego Ulissi e Geoghegan Hart.
17:09
Formolo chiude in 13'44", Jungels in 13'40".
17:08
All'intertempo, posto all'inizio della salita, miglior tempo per Roglic: 6'48".
17:07
Miguel Angel Lopez precede al traguardo Dumoulin per una questione di centesimi.
17:06
Cambia la bici Arnaud Demare, tutti gli altri partiti in precedenza hanno scelto di usare la bici da crono fino in cima alla salita di San Luca.
17:05
Ottimi gli intertempi di Lopez e Nibali.
17:03
13'22" il tempo finale di Tom Dumoulin, alla media di 35,9 km/h.
17:01
Scatta ora Primoz Roglic. Riuscirà a indossare la prima maglia rosa in palio come in tanti si aspettano?
16:58
L'applauso più grande del pubblico è per Vincenzo Nibali, che inizia ora il suo Giro.
16:57
Al via il campione europeo di specialità e detentore del record dell'ora Victor Campenaerts. Prima di lui è scattato Bob Jungels, tirato come non mai.
16:55
Le partenze si succedono ogni minuto. Tra i big dopo Ilnur Zakarin e Miguel Angel Lopez, in rampa di lancio ora c'è Davide Formolo.
16:52
Il capitano del Team Sunweb, maglia rosa 2017, è uno specialista delle prove contro il tempo e uno dei grandi favoriti per la generale.
16:50
Con Tom Dumoulin inizia il nostro viaggio "in rosa" da Bologna a Verona.
16:47
Tutto è pronto per il via di questo Giro 102, che vi racconteremo in diretta dal primo all'ultimo chilometro.
16:45
In cielo splende il sole, soffia il vento ma per ora non è forte.
16:43
Tutti i big sono chiaramente impegnati nella fase di riscaldamento sui rulli.
16:40
Quindi avremo Tom Dumoulin che sarà il primo corridore a prendere il via alle 16.50, mentre Salvatore Puccio scatterà per ultimo alle 19.45.
16:38
Partenza col botto anche perché quasi tutti i big - unica eccezione Simon Yates - hanno deciso di partire prestissimo, con la speranza di anticipare il previsto maltempo.
16:36
La prima delle ventuno tappe è una cronometro di 8 chilometri: partenza da via Rizzoli, 6 chilometri in città e poi due di salita per arrivare al Santuario di San Luca.
16:34
Ci aspetta una partenza col botto, sia per il tracciato che per le condizioni meteo attese a Bologna.
16:32
Amiche e amici, buon Giro d'Italia a tutti! Finalmente, dopo una lunghissima attesa, oggi parte la corsa rosa.
16:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024