MILANO-TORINO, PINOT STAVOLTA NON SBAGLIA
Parte da Magenta l'edizione 2018 della classica più antica
Copyright © TBW
16:37
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la diretta del Granpiemonte.
16:35
Ottimo quarto posto per Mattia Cattaneo, nel gruppetto dei migliori anche Pozzovivo e Aru.
16:34
In terza posizione chiude il campione del mondo Alejandro Valverde.
16:33
Secondo posto per uno sfortunato e un po' disattento Lopez.
16:33
TRIONFA THIBAUT PINOT.
16:33
Ultima svolta per Pinot che vola verso la vittoria.
16:32
Pinot è solo, inseguito da Lopez che è ripartito, mentre Valverde si arrende.
16:32
ULTIMO CHILOMETRO.
16:31
Valverde perde terreno e Pinot resta solo al comando.
16:31
Incredibile disattenzione di Gaudu che taglia la strada a Lopez e i due finiscono a terra.
16:30
Sforzo enorme di Carthy che cerca di recuperare sui primi.
16:30
Nuova accelerata e Fuglsang si stacca,.
16:29
Due chilometri al traguardo.
16:29
12 secondi il vantaggio dei 5 su un gruppetto in coda al quale resiste Aru.
16:28
Restano in cinque: Pinot e Gaudu della Groupama, Fuglsang e Lopez della Astana e Valverde della Movistar.
16:27
Gaudu, Pinot e Valverde cercano di staccare Lopez e Fuglsang.
16:26
Salta Yates e con lui Martinez.
16:26
E adesso riparte Valverde.
16:26
Tre chilometri alla conclsione.
16:25
Rientra Pinot e Gaudu accelera per il suo capitano.
16:24
Il britannico raggiunge i tre e dietro scatta Pinot.
16:24
Secco lo scatto di Adam Yates, secondo a Superga lo scorso anno.
16:23
Curioso il gesto di Gaudu che si sfila i guantini prima di mettersi a tirare.
16:23
Wellens cerca di accelerare ma non riesce a guadagnare significativamente.
16:21
4400 metri alla conclusione , ci aspettiamo adesso le azioni più significative.
16:21
13 secondi il loro vantaggio.
16:20
Ecco il bivio, ricomincia la salita per i tre al comando.
16:19
Sei chilometri alla conclusione. il gruppetto dei migliori è sfilacciato...
16:17
Fuglsang cerca l'allungo, marcato da Gaudu e Martinez della EF Drapac.
16:15
Si rientra a Torino, tra meno di 4 chilometri si ricomincia a salire.
16:14
Siamo ormai a San Mauro Torinese, meno di 10 chilometri alla conclusione.
16:14
Rientrano otto uomini, ci sono anche Aru, Ciccone, Carboni e Barguil.
16:13
Rientrano anche Pozzovivo, Wellens e Hermans.
16:11
Solo un corridore di team Professional nel gruppo di testa: è Mattia Cattaneo della Androni Sidermec.
16:10
Siamo a Rivodora, sta per finire la discesa.
16:09
Rientrano: 14 uomini al comando in discesa. Siamo a 14 km dalla conclusione.
16:08
Carthy, Cattaneo, Fuglsang, Formolo, Reichenbach, Yates, Bernal, Keldermann e Martin stanno cercando di colmare il gap.
16:06
Bravo Lopez che rientra sui quattro in discesa.
16:04
Lo spagnolo ancora in avanscoperta con Gaudu, Pinot e Majka, dietro insegue un plotoncino guidato da Lopez e Bernal, con Pozzovivo e Martin.
16:03
Valverde scatta ancora mentre arriviamo allo scollinamento.
16:02
Niente da fare per Moscon che si stacca.
16:01
Allunga Majka, rispondono subito Pinot, Gaudu e Valverde.
16:00
Sempre Valverde a fare l'andatura in un gruppo del quale fanno parte anche Martin, Aru, Moscon e Bernal. Meno di 40 gli atleti al comando.
15:59
21 km al traguardo, rientrano altri corridori sui battistrada.
15:58
Sul campione del mondo rientra Wellens e con lui Carthy.
15:57
Attacca Valverde!
15:56
Ripreso Wackermann, Valverde e Yates facili nelle prime posizioni.
15:56
Già tanti i corridori che si staccano, tra loro Caruso, Rosa, Cataldo e Zakarin.
15:55
In gruppo si alza il ritmo grazie al lavoro della Astana.
15:54
Il milanese Wackermann se ne va tutto solo, ma il gruppo lo segue a 7-8 secondi.
15:53
Wackermann si accoda a Smit. Ritmo elevatissimo in salita.
15:52
Ripresi ormai gli altri fuggitivi, attacca Luca Wackermann della Bardiani.
15:52
Willie Smit se ne va tutto solo.
15:52
Comincia la prima salita a Superga.
15:47
Meno di 30 al traguardo, sceso a 45 secondi il vantaggio. Siamo ormai alle porte di Torino.
15:35
Siamo a San Raffaele Cimena, 36 km al traguardo: 1'57" per i quattro attaccanti.
15:30
Rilevamento a 40 dalla conclusione, 2'05" per i battistrada.
15:27
42 chilometri alla conclusione, 2'15" ancora per i battistrada.
15:22
Non c'è più vento contrario, ma il cielo si fa più grigio e minaccioso.
15:20
Ancora 2'30" di vantaggio per i quattro che ora ci stanno dando dentro davvero per prolungare al massimo la loro avventura.
15:18
Superato il cartello di 50 km alla conclusione.
15:16
Gruppo allungatissimo sugli interminabili rettilinei che portano verso Torino.
15:13
Manca una trentina di chilometri alla salita di Superga: ricordiamo che l'ascesa misura 5 km con una pendenza media del 9,1% e punte massime che arrivano al 14%.
15:06
60 km al traguardo, 2'05" per i 4 attaccanti.
15:02
61 km al traguardo, siamo a La Fabbrica e in testa al gruppo ci sono sempre Groupama e Mitchelton.
14:58
Nuovo rilevamento, 1'58" per i quattro attaccanti.
14:56
Ci avviciniamo intanto all'ingresso nella provincia di Torino.
14:54
Non c'è il sole a Superga, ma sembra scongiurato il pericolo di pioggia.
14:47
La velocità del gruppo sale costantemente e il ritardo scende a 2'20".
14:44
Ormai sceso sotto i tre minuti il vantaggio dei battistrada.
14:42
Thibaut Pinot sta chiedendo davvero molto ai suoi compagni, evidentemente vuole la vittoria che gli è sfuggita ieri a Varese.
14:34
Recupera ancora il gruppo che si porta a 3'06". Tra le formazioni più attive ci sono sempre Groupama, Astana e Mitchelton.
14:33
STORIA. Il primo a vincere sul traguardo di Superga è stato Alberto Contador nel 2012. Dopo di lui, Diego Ulissi, Giampaolo Caruso, Diego Rosa, Miguel Angel Lopez e Rigoberto Uran.
14:33
Tre italiani e tre stranieri, quindi, ad imporsi il cima al Colle e oggi, almeno sulla carta, il favore del pronostico pende ancora a favore degli stranieri.
14:30
Siamo a 60 km dall'inizio della prima salita a Superga.
14:29
All'uscita di Moncalvo, km 116 di corsa, il vantaggio scende ancora leggermente: 3'30".
14:28
RISULTATI. Intanto applausi a Jakub Mareczko che ha vinto la terza tappa del Taihu Lake Tour e a Simone Consonni, terzo in Turchia nella tappa vinta dall'irlandese Sam Bennett.
14:22
Ricordiamo che i battistrada sono Umberto Orsini della Bardiani Csf, Willie Smit della Katusha Alpecin, Thomas De Gendt della Lotto Soudal e Krists Neilands della Israel Cycling Academy.
14:21
Siamo entrati in provincia di Asti e continua il recupero del gruppo: 3'40" il vantaggio dei battistrada.
14:11
Intanto c'è il rilevamento a metà corsa, siamo ad Altavilla Monferrato: 3'52" il vantaggio dei quattro all'attacco.
14:08
Caduta in gruppo, a terra il varesino Nicholas Rinaldi della Wilier Selle Italia.
14:07
CADUTA!
14:04
C'è un vento contrario abbastanza insistente che sta soffiando in questo frangente sulla corsa.
14:01
Media oraria dopo due ore di corsa, 44,4 kmh.
13:57
Siamo a Cuccaro Monferrato, km 89, con la testa della corsa. Anche la Astana comincia a dare il suo contributo alla rincorsa.
13:49
In testa al gruppo si mette al lavoro anche la AG2r la Mondiale di Bardet.
13:47
Il lavoro della formazione francese sta riportando a cinque minuti il distacco del gruppo quando siamo ormai sulle colline del Monferrato.
13:34
In testa al gruppo ha cominciato a lavorare anche la Groupama FDJ.
13:22
Rilevamento dopo 70 km di corsa, 5'35" per i battistrada.
13:13
Intanto approfittiamo di questa situazione stabilizzata per allungare in testa e procedere al nostro rifornimento.
13:11
Nel frattempo abbiamo verificato con Radiocorsa, il corridore della Israel Cycling Academy non è Goldstein bensì il lettone Krists Neilands, che non figurava nell'elenco dei partenti distribuiti ieri dall'organizzazione.
12:55
Altissima la media della prima ora di corsa: 48,7 kmh.
12:45
Superato il cartello dei 40 chilometri, arriva in testa al gruppo la Mitchelton Scott, per ora comunque in fase di controllo.
12:37
Dal punto di vista tattico, i favoriti hanno lo scenario che volevano: un gruppetto di attaccanti che non preoccupa per quanto riguarda la vittoria finale.
12:34
Corsa in avvicinamento a Mortara, supera i cinque minuti il vantaggio dei 4 attaccanti.
12:25
Campi e risaie a far da corona al passaggio della corsa, con i battistrada che hanno ormai 4'30" di vantaggio sul gruppo.
12:22
Capito che l'inseguimento non sarebbe stato affatto sempice, la Wilier Selle Italia smette di lavorare. Possiamo dire che la fuga di giornata è partita...
12:15
Il vantaggio dei battistrada sale a 1'15" quando siamo al km 20, ma il gruppo non ha ancora deciso di arrendersi. Velocità sempre molto elevata.
12:12
Wilier Selle Italia in testa al gruppo mentre ci avviciniamo a Vigevano.
12:09
Anche oggi gli applausi più forti alla partenza sono stati per il campione del mondo Alejandro Valverde.
12:04
I battistrada sono Umberto Orsini della Bardiani Csf, Willie Smit della Katusha Alpecin, Thomas De Gendt della Lotto Soudal e Omer Goldstein della Israel Cycling Academy.
12:03
Km 9, stiamo arrivano al Ponte sul Ticino e il vantaggio dei 4 sale a 32 secondi.
12:00
Il gruppo accelera e riprende i due contrattaccanti.
11:55
Si forma un quartetto al comando, dietro di loro cercano di uscire dal gruppo Sbaragli e Feillu.
11:51
Il primo attacco è portato da Orsini, Goldstein e De Gendt, inseguiti dal sudafricano Willie Smit.
11:48
Avvio molto veloce, come da previsione.
11:44
PARTITI!
11:39
Il gruppo ha già lasciato il villaggio di partenza, tra pochi minuti avremo il via ufficiale.
11:28
I corridori cominciano ad allinearsi nella zona di partenza: via ufficioso alle 11.35, via ufficiale alle 11.40 dopo un breve trasferimento.
11:25
Tanta gente ad accogliere i corridori anche oggi a Magenta sotto un pallido sole che si sta facendo largo pian piano.
11:22
Anche la prova odierna fa parte della Ciclismo Cup, la cui classifica è sempre guidata con ampio margine dalla Androni Sidermec.
11:21
Cogliamo l'occasione per mandare un saluto ad Antonio Bertinotti e agli amici dell'Ac Arona che sono "i papà" dello splendido finale di corsa che vivremo oggi.
11:20
Si percorreranno le strade del Monferrato poi si etrerà in provincia di Torino al km 140: negli ultimi 20 chilometri si affronterà due volte la salita di Superga intervallata dalla discesa su San Mauro Torinese.
11:19
Sono 200 i chilometri da percorrere oggi: si partirà da Magenta per toccare Abbiategrasso e Vifgevano, superare il Po ed entrare in provincia di Alessandria.
11:18
Ieri abbiamo assistito ad una grande gara, la Tre Valli Varesine, vinta dal lettone Toms Skujins della Trek Segafredo, bravo a sorprendere allo sprint nomi più accreditati del suo.
11:17
Si tratta del secondo appuntamento di questa settimana che culminerà con Il Lombardia.
11:16
Profumo di ciclismo eroico oggi sulle strade d'Italia, grazie alla Milano-Torino, la più antica classica del nostro ciclismo, nata addirittura nel 1876.
11:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024