COPPA AGOSTONI, CAPOLAVORO DI MOSCON
Inizia la serie delle premondiali italiane
Copyright © TBW
16:36
Grazie per averci seguito, contnuarte a seguire la diretta della Vuelta e tutti i commenti e le interviste. Appuntamento a domani per la Coppa Bernocchi.
16:33
Grandissima impresa del trentino che rientrava oggi alle corse e ha subito dimostrato di essere in grandissima condizione.
16:33
Secondo Taaramae, terzo Gasparotto, quarto Wackerman, quinto Ficara.
16:33
VOLATA SENZA STORIA, TRIONFA MOSCON.
16:32
Rallentamento evidente per i due attaccanti.
16:31
Ultimo chilometro per Taaramae e Moscon.
16:31
Gasparotto e Wackermann provano ad uscire all'inseguimento.
16:28
Scatti e controscati dietro ai due battistrada, sale a più di 30 secondi il vantaggio.
16:26
Ripresi Caruso e Madrazo, i due davanti hanno 26 secondi di vantaggio.
16:24
L'accelerata di Moscon e Taaramae è davvero impressionante.
16:24
Caruso e Madrazo non riescono a seguire.
16:23
Finale appassionante per questa Coppa Agostoni, con gli inseguitori che si avvicinano ancora: 16 secondi.
16:23
In testa attacca Taaramae e lo segue Moscon.
16:21
Passaggio sul traguardo, 17 secondi il ritardo degli inseguitori.
16:17
14 km alla conclusione, ancora 24 secondi per i battistrada.
16:14
Ventotto secondi ancora il vantaggio dei 4 attaccanti.
16:12
Bel numero di Taaramae che riesce a rientrare sui battistrada: abbiamo quattro corridori al comando.
16:10
16 secondi il ritardo di Taaramae, 35" quello del gruppetto.
16:07
I tre attaccanti sono al passaggio sul traguardo e iniziano i due giri finali del percorso.
16:06
Taaramae pedala con qualche metro di vantaggio sugli altri inseguitori.
16:06
Madrazo fa segno a Moscon di essere al gancio...
16:05
Trenta secondi il vantaggio di Moscon, Caruso e Madrazo.
16:04
Gli inseguitori sono Bardet, Wackermann, Rovny, Delaplace, Taaramae, Hirschi, Ficara, Gasparotto, Gavazzi, Finetto, Orrico e Santaromita
16:03
Si ricompatta il plotone inseguitore: ora sono in 12 a dar la caccia ai tre battistrada.
16:02
35 secondi per i sette inseguitri, 50 per i cinque italiani.
16:02
25 chilometri all'arrivo.
15:59
Recupera qualche secondo il gruppetto di Bardet ed è segnalato a 37".
15:56
Trenta chilometri al traguardo, Moscon continua a guidare la fuga.
15:55
Il ritardo del grosso del gruppo è di 1'50".
15:53
Sempre 47" il vantaggio dei tre sul gruppetto di Bardet, a 1'10" seguono gli altri cinque italiani.
15:51
Dietro ai sette inseguono Gasparotto, Gavazzi, Finetto, Orrico e Santaromita, a 1'05" dai battistrada.
15:50
Mancano 35 chilometri al traguardo, ai -20 si entrerà nel circuito di Lissone.
15:49
I sette inseguuitori sono Bardet, Wackermann, Rovny, Delaplace, Taaramae, Hirschi e Ficara.
15:44
41 chilometri al traguardo, Moscon e Caruso spingono ancora a tutta, Madrazo evidentemente è passivo in questa fase, ma ricordiamo che è in fuga dal km 28.
15:41
A 47" il gruppetto Bardet, il secondo gruppo è a 1'02".
15:39
Moscon, Madrazo e Caruso scollinano e si lanciano in discesa.
15:38
Sono rimasti in nove alle spalle dei tre battistrada.
15:36
Anche Delaplace cede, restano in tre al comando.
15:36
È sempre Moscon a fare l'andatura: il trentino, oggi al rientro, ha davvero una bella gamba.
15:35
Alle spalle dei battistrada è Bardet a guidare l'inseguimento, in piedi sui pedali.
15:35
Eccoci sul Lissolo, il primo a perdere le ruote è Orrico.
15:31
Caruso e Moscon rientrano, abbiamo cinque uomini al comando.
15:29
Delaplace e Orrico si portano su Madrazo, poco più indietro Moscon e Caruso.
15:27
Ci avviciniamo all'ultimo passaggio sul Lissolo.
15:26
Madrazo scollina per primo, Moscon e Caruso sono lanciati al suo inseguimento e stanno per arggiungere Orrico e Delaplace.
15:23
Caruso nella scia di Moscon, il gruppo è davvero allungatissimo
15:22
Ci provano Madrazo e Zardini, poi c'è il forcing di Gianni Moscon.
15:22
Ripreso Gabburo, ci sono diversi scatti in testa al gruppo.
15:17
Km 140, il distacco scende a 1'52".
15:15
Aumemta ancora l'andatura del gruppo e diversi corridori perdono contatto in coda.
15:13
Il gruppo si avvicina ancora: 2 minuti il ritardo.
15:11
Sky e Bahrain Merida in testa al gruppo a condurre l’inseguimento quando i battistrada passano al km 136.
15:08
Ripresi Goldstein e Brussard, il gruppo è a 2'46" dai quattro attaccanti superstiti.
15:06
Km 133 di corsa, inizia l'ultimo giro del circuto del Lissolo.
15:05
In vetta al Lissolo Goldstein ha un ritardo di 1’50”, Bussard di 2’30” mentre il gruppo passa a 2’53” sempre guidato dalla Sky.
15:00
Battistrada di nuovo sul Lissolo, il gruppo è a 4'10".
14:55
Il gruppo riprende Kobernyak, mentre tra i fuggitivi è in diffioltà anche l'israeliano Goldstein.
14:50
Il gruppo è cronometrato a 4 km ed ora è la AG2R a fare l'andatura.
14:47
Rilevamento al Km 118: 5 al comando, a 42” Bussard, a 1’55” Kobernyak.
14:46
Dopo tre ore di corsa, la media è di 39,150 km/h.
14:42
In difficoltà tra gli attaccanti il russo Kobernyak e lo svizzero Bussard.
14:38
RICORDATE. Alle 15 su questa stessa pagina potete seguire in diretta anche le immagini della corsa.
14:35
Il plotoncino degli attaccanti arriva al km 115.
14:31
Due giri del circuito completati anche per il gruppo: 4'15" il ritardo.
14:28
4'23" il ritardo del gruppo in cima al Lissolo.
14:21
I battistrada transitano in vetta al Lissolo.
14:11
I sette uomini al comando transitano al km 100.
14:06
Grande accelerazione del gruppo che al Colle Brianza passa con 5'45" di ritardo.
14:02
Anche la Bahrain Merida lavora in testa al gruppo, intanto viene ripreso Bernardinetti.
13:50
Km 83, in testa al gruppo è la Sky a fare l'andatura.
13:47
Tra i battistrada è in difficoltà Bernardinetti che perde le ruote dei compagni di fuga.
13:45
Media dopo 2 ore: 41,650 km/h
13:39
Il loro vantaggio è di 7'40" al km 78 di corsa.
13:39
Ricordiamo che in fuga ci sono Orrico (Vorarlberg Santic), Bussard (Nazionale Svizzera), Madrazo (Delko Marseille Provence KTM), Delaplace (Fortuneo Samsic), Kobernyak (Gazprom Rusvelo), Goldstein (Israel Academy), Gaburro e Bernardinetti (Amore & Vita Prodir).
13:27
I fuggitivi attaccano il Colle Brianza con 7’55”.
13:19
Ritorna ad aumentare il vantaggio degli 8 di testa, che dopo 65 km è di 7’33”.
13:16
C'è accordo nel drappello di testa. I battistrada si danno cambi regolari.
13:09
Il gruppo paga 7’10” di ritardo.
13:04
In battistrada entrano nel circuito del Lissolo.
13:00
Il gap si è stabilizzato appena sopra i 7’.
12:51
A condurre il gruppo ci sono Bahrain Merida e Team Sky.
12:46
Dopo 50 km dal via il vantaggio dei battistrada è di 7’20”.
12:42
La prima ora di corsa è stata percorsa a 46,600 km/h.
12:37
Al transito in zona traguardo gli 8 al comando transitano con 6'50" sul gruppo.
12:33
La fuga prende il largo.
12:28
Al km 30 i fuggitivi avevano 1’32” sul gruppo. Al km 32 il gap è già raddoppiato.
12:24
Sono 8 gli uomini in avanscoperta: Orrico (Vorarlberg Santic), Bussard (Nazionale Svizzera), Madrazo (Delko Marseille Provence KTM), Delaplace (Fortuneo Samsic), Kobernyak (Gazprom Rusvelo), Goldstein (Israel Academy), Gaburro e Bernardinetti (Amore & Vita Prodir).
12:20
Dopo 25 km prende il largo un nuovo tentativo.
12:17
Molto attiva in queste prime fasi la continental Dimension Data, che non vuole mancare la fuga.
12:15
La situazione è in continua evoluzione.
12:12
Al km 18 il gruppo torna compatto.
12:09
Sulla testa della corsa si riportano anche Brozyna (CCC Sprandi Polkowice) e Stallaert (Team Vorarlberg Santic).
12:06
Al km 16 gli 8 attaccanti hanno 18" di vantaggio sul gruppo.
12:03
Al km 12 rientrano sulla fuga Deruette (WB Aqua Protect Veranclassic) e Gaffurini (Sangemini MG. K Vis Vega).
12:00
Dopo 11 km allungano in 6. Si tratta di: Monaco (Nazionale Italiana), Quemener (Direct energie), Goldstein (Israel Cycling Academy), Feillu (Fortuneo Samsic), Muller (Nazionale Svizzera) e Mozzato (Dimension Data for Qhubeka).
11:57
Si susseguono gli scatti ma per ora il gruppo procede compatto.
11:53
Avvio veloce, gruppo in fila indiana.
11:48
Ringraziamo come sempre gli amici di Radio Informazioni, che con i loro aggiornamenti in tempo reale ci permettono di offrirvi questa diretta.
11:44
Sono 171 i corridori in gara.
11:43
Viene dato in questo momento il via ufficiale alla corsa.
11:42
Una corsa per atleti completi, una prova che si preannuncia particolarmente spettacolare anche perché da oggi inizia ufficialmente l'avvicinamento al mondiale ma soprattutto inizia la volata finale per la conquista della Ciclismo Cup che assicura alla squadra vincitrice una wild card per il Giro d'Italia 2019.
11:39
Si articolerà su quattro giri del circuito che comprende le salite di Sirtori, Colle Brianza e Lissolo.
11:36
La classica della Brianza propone 199 km con partenza e arrivo a Lissone.
11:33
Buongirono da Lissone, da dove oggi il grande autunno del ciclismo italiano comincia con la Coppa Agostoni.
11:30
DIRETTA A CURA DELLA REDAZIONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024