VUELTA, LA PRIMA DI OSCAR RODRIGUEZ
Grande attesa per il traguardo in vetta alla Camperona
Copyright © TBW
17:28
A domani per un week end infuocato sulle strade della Vuelta.
17:27
Jesus Herrada salva la maglia rossa.
17:26
Fabio Aru taglia il traguardo a poco meno di 1' dal colombiano della Movistar.
17:25
Quintana dà 6" a Yates e Mas, 18" a Pinot, 25" a Uran, 45" a Izaguirre e Buchmann.
17:24
Nel gruppo maglia rossa allungano Simon Yates e Nairo Quintana.
17:23
Oscar Rodriguez festeggia il suo primo successo da professionista. Secondo posto per Majka, terzo per Teuns.
17:21
Rafal Majka forza il ritmo a 500 mt.
17:20
Salto di catena in gruppo per Miguel Angel Lopez.
17:19
Il 23enne spagnolo della Euskadi Murias va via da solo.
17:17
Al triangolo rosso Oscar Rodriguez riprende e salta Rafal Majka e Dylan Teuns.
17:15
Dylan Teuns riprende Majka. In gruppo avanzano i Mitchelton Scott.
17:13
Dietro tira Davide Villella per Miguel Angel Lopez.
17:11
Scatta Rafal Majka a 2,5 km dal traguardo. Risponde prontamente Merhawi Kudus.
17:09
Inizia il tratto più duro e si muove De Plus, che però non riesce a fare la differenza.
17:07
Si rialza Conci dopo aver lavorato per Mollema.
17:05
La testa della corsa è a 5 km dal traguardo. 3'33" il ritardo del gruppo.
16:59
I battistrada attaccano la salita finale, l'Alto de La Camperona. 8,3 km a 7,5% di pendenza media e 19.5% di massima.
16:57
I più pimpanti davanti sono Marcus Burghardt (Bora-Hansgrohe) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
16:54
Il gruppo è sempre condotto dalla Movistar.
16:51
Foratura di Tony Gallopin (AG2R-La Mondiale).
16:46
Restano in 28 a giocarsi la tappa con 4'20" sul gruppo a 20 km dalla conclusione.
16:40
A 25 km dal traguardo i battistrada hanno dalla loro 4'55'' sul gruppo.
16:29
Cadono tre corridori nella fuga, tra cui Laurens De Plus (Quick-Step Floors). Si rialzano e ripartono tutti senza particolari conseguenze.
16:23
Continuano le scaramucce tra i protagonisti di giornata.
16:18
Salta l'accordo, ma nessuno riesce a fare la differenza.
16:11
A 50 km dal traguardo iniziano gli scatti nel drappello di testa.
16:07
In discesa continua la rimonta del gruppo.
16:00
Il gruppo scollina con 6'22'' di ritardo dalla testa della corsa.
15:52
Al GPM del Puerto de Tarna Thomas De Gendt (Lotto Soudal) precede Ben King (Dimension Data) e Luis Angel Mate (Cofidis).
15:49
Il ritardo del gruppo scende sotto i 6'.
15:44
In questi ultimi chilometri di salita è l'Astana a condurre l'inseguimento.
15:38
Dopo essersi sacrificato per i compagni Sander Armee, Thomas De Gendt, Bjorg Lambrecht e Maxime Monfort si rialza.
15:36
A 5 km dal GPM nel drappello di testa perde contatto Tosh Van der Sande (Lotto Soudal).
15:31
Foratura di Davide Formolo, che riceve la ruota dal compagno Lukas Pöstlberger.
15:25
Il forcing della Movistar in gruppo riduce il distacco a 7'05".
15:17
8' per i battistrada che attaccano il Puerto de Tarna (13 km, 5.8%).
15:11
Dopo due ore dal via la media è di 42.5 km/h.
15:05
In gruppo iniziano a lavorare anche l'Education First-Drapac e la Mitchelton-Scott.
15:00
Quando il ritardo supera i 9'30" Movistar e LottoNL-Jumbo mettono un uomo a testa a tirare.
14:56
C'è collaborazione tra i fuggitivi che continuano a guadagnare sul gruppo.
14:43
A 100 km dal traguardo il vantaggio dei 32 in testa alla corsa è salito a 8'25''.
14:37
Il cronometro si ferma sui 7'15'', Ben King è maglia rossa virtuale.
14:30
A condurre il gruppo c'è solo la Cofidis.
14:24
Continuano a guadagnare gli attaccanti, che ora viaggiano con 6'14".
14:16
Dopo 50 km dal via il ritardo del gruppo è di 5'05".
14:11
La prima ora è volata via a 44.8 km/h.
14:06
Sarà difficile per il gruppo gestire una fuga così numerosa.
14:00
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è Ben King (Dimension Data): 20à at 7'04'' dalla maglia rossa.
13:53
Il margine della fuga raggiunge i 3' a 140 km dal traguardo.
13:47
Ripresi i contrattaccanti dal gruppo guidato dalla Cofidis.
13:45
Tra i 32 attaccanti e il gruppo pedalano Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Antonio Molina (Caja Rural-Seguros RGA).
13:42
Questi gli uomini al comando della corsa: Gorka Izaguirre (Bahrain-Merida), Ben Gastauer (AG2R-La Mondiale), Joseph Rosskopf, Dylan Teuns (BMC Racing Team), Marcus Burghardt, Rafal Majka, Jay Mc Carthy (Bora-Hansgrohe), Sander Armee, Thomas De Gendt, Bjorg Lambrecht, Maxime Monfort, Tosh Van Der Sande (Lotto Soudal), Imanol Erviti (Movistar), Laurens De Plus, Pieter Serry (Quick-Step Floors), Ben King, Merhawi Kudus (Dimension Data), Ilnur Zakarin, Jhonatan Restrepo (Katusha Alpecin), Sergio Henao (Team Sky), Jai Hindley (Team Sunweb), Bauke Mollema, Nicola Conci, Fabio Felline (Trek-Segafredo), Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Jetse Bol (Burgos-BH), Alex Aranburu, Cristian Rodriguez (Caja Rural-Seguros RGA), Luis Angel Mate (Cofidis), Eduard Prades, Garikoitz Bravo e Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias).
13:39
Un drappello numeroso pedala ora con 56" di vantaggio sul gruppo maglia rossa.
13:34
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) si aggiudica il GPM di Alto de la Madera precedendo Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Ben King (Dimension Data).
13:31
Scoppia la bagarre sulla prima salita di giornata.
13:26
Sono in 30 davanti con 18" sul gruppo guidato dalla Sky.
13:22
Ci provano in 4, quindi in 16. Situazione in divenire.
13:15
Si susseguono scatti e controscatti.
13:10
Avvio veloce.
13:06
Valverde sfoggia la maglia verde, Mate quella a pois e King quella bianca.
13:01
Primo giorno in maglia rossa per Jesus Herrada (Cofidis), che guida la classifica generale con 3’22’’ di vantaggio su Simon Yates (Mitchelton-Scott).
12:57
Dopo 6,8 km di trasferimento, viene dato il via ufficiale.
12:45
Il gruppo si muove in questo momento verso il km 0.
12:39
In programma ci sono 178 km con un finale davvero complicato.
12:36
Torniamo a salire con la 13a tappa che ci porterà da Candás- Carreño a Valle de Sabero - La Camperona.
12:33
Buongiorno e ben ritrovatI sulle strade della Vuelta a España.
12:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024