ADRIATICA IONICA, VIVIANI SCATENATO
La quarta tappa della corsa raggiungerà Grado
Copyright © TBW
15:50
Grazie per essere stati con noi, rimanete su TuttoBiciWeb per tutte le interviste e approfondimenti
15:49
Sosa sempre in maglia gialla
15:49
Ordine d’arrivo ufficioso: Viviani, Nizzolo, Hodeg, Minali, Renshaw, Van Rensburg, Consoni, Canola, Raim e Duranti
15:45
Nizzolo è secondo
15:45
42,523km/h la media
15:44
Vince Viviani di nuovo!
15:43
Ultimo km
15:41
3km all'arrivo, gruppo compatto
15:40
4km all'arrivo, situazione prossima al ricongiungimento
15:39
5 km al traguardo, gruppo ormai quasi in scia ai fuggitivi
15:38
I fuggitivi hanno il fiato sul collo del gruppo
15:37
Cala vertiginosamente il vantaggio dei fuggitivi, appena 12 secondi ai -7km
15:36
Bel tentativo del vincitore del Fiandre, purtroppo vano
15:36
Mancano 8 km e il gruppetto ha soltanto 22 secondi
15:36
Terpstra ripreso dal gruppo
15:34
Mancano 10 km al traguardo, Terpstra è ancora a 33 secondi dal traguardo, il gruppo a 42 secondi, un finale davvero appassionante e per nulla scontato
15:32
L'attesissimo Niki Terpstra è scattato nell'ultimo tratto di sterrato!
15:32
L'olandese è a 35 secondi dal gruppetto di testa, gruppo a 47 secondi
15:28
Km 210, gap di 43 secondi
15:26
Inizia il secondo tratto di sterrato, il gap è di appena un minuto
15:25
Cholakov e Logica ripresi dal gruppo
15:25
I passaggi al traguardo volante di Aquileia: 1. Toniatti, 2.Tizza, 3. Van Der Luijk e 4. Wang
15:21
Mancano 25 km al traguardo, ora sullo sterrato
15:20
Al km 201 il ritardo scende a 1'28'' per i quattro in testa
15:15
Foratura per Enrico Logica
15:03
Al km 189 siamo a 3'05'' per il gruppetto in fuga
14:54
Siamo sotto i 50 km dal traguardo e il gap è ormai ridotto a 2'50''
14:50
Visionate alcune foto scattate da Roberto Bettini, i due tratti di sterrato nel finale faranno molta più selezione di quanto si potrebbe immaginare. Il manto stradale, la larghezza limitata della carreggiata e la presenza di curve e immissioni impegnative renderà gli ultimi km tutti da seguire. Sembra difficile immaginare un arrivo a ranghi compatti
14:49
Il vantaggio dei fuggitivi sta calando costantemente più ci avviciniamo a Grado
14:47
Al 173esimo km di gara la situazione vede i fuggitivi a 3'20''
14:32
Dopo quattro ore di fatica la media è salita a 42km/h
14:18
5'03'' per il gruppo quando si è oltrepassato il cartello dei 151 km di gara
13:51
Al traguardo il meteo si mantiene costante: temperatura calda, ma gradevole e cielo pulito. Ideale per un bel sabato di sport
13:49
Km 131 di gara, gruppo segnalato a 5'20''
13:43
Siamo sotto i 100 km dal traguardo. Dopo 123000 metri il ritardo è sempre costante, 5'32''
13:38
Dopo tre ore la media della corsa è di 40,700km/h
13:38
Al km 121 il ritardo scende a 5'35''. Come da previsioni, gruppo e gruppetto viaggiano sostanzialmente di pari passo in questa lunga fase interlocutoria
13:23
Circa al km 112 si raggiunge il vantaggio massimo di 6 minuti
13:01
Perde contatto in discesa Cholakov
12:54
E il gruppo passa ora, dopo 5'20''
12:52
I fuggitivi transitano sul GPM di Crosetta: 1. Logica, 2. Van Der Luijk, 3. Wang
12:43
Completati 78 chilometri di gara e il ritardo torna ancora una volta a cinque minuti netti
12:36
Perché Hermans si è ritirato nonostante il sesto posto in classifica conquistato dopo la buona tappa di ieri sul Giau, che l'ha visto terzo? Per partecipare ai campionati nazionali israeliani domani, su un percorso che lo vede tra i favoriti
12:31
Intanto, la media dopo due ore di gara è di 39,400km/h
12:30
Percorsi 74 km di gara, il gap del gruppo è di 4'44'' in questo momento
12:21
Al km 71 il ritardo del gruppo ritorna sui 5 minuti netti
12:15
Piccola curiosità: ieri Sosa ha impiegato 26’42’’ per completare gli 8 km del Passo Giau. Il valore VAM è di 1746m/h
12:10
Al km 60 il vantaggio è di 5'13'' per i fuggitivi che sono tenuti sotto controllo dal gruppo
12:00
Al km 55 i fuggitivi possono contare su un margine di 5'26''
11:47
Oltrepassato il cartello dei 50 km di gara per i fuggitivi, il gruppo pedala a 4'56''
11:36
Al km 47 il vantaggio sale a 5 minuti netti
11:33
La media della prima ora di gara è di 46,600km/h
11:31
Scende sensibilmente il vantaggio al km 43, ora è di 4'36''
11:20
L'occasione è troppo ghiotta per i velocisti, i cui team aiuteranno la Androni Giocattoli Sidermec a ricucire
11:20
Il gap al km 37 si arrampica fino a 4'50''. Verosimilmente, il gruppo lascerà ancora un po' di margine ai fuggitivi, poi recupererà in modo graduale
11:16
Sale leggermente il vantaggio dei fuggitivi, al km 34 è a 4'46''
11:08
La giornata è soleggiata, cieli azzurri e nuvole innocue. Una temperatura gradevole sta accompagnando i corridori in questa prima fase di gara
11:08
Al km 30 i fuggitivi pedalano con 4'35'' di vantaggio sul gruppo
11:02
Al km 24 la fuga prende ancora più consistenza, salendo a 3'55''
10:56
Rilevamento al km 21, 3'20" il vantaggio dei sei attaccanti
10:42
A km 12, 40 secondi di vantaggio per Meiyin Wang (Bahrain Merida), Andrea Toniatti (Nazionale Italia), Marco Tizza (Nippo Fantini), Nick Van Der Lijke (Roompot), Stanimir Cholakov (Trevigiani Hemus) e infine Enrico Logica (Biesse Carrera), il sempre presente delle fughe.
10:37
Nonostante l'alta velocità, un gruppetto di attaccanti tenta la fuga.
10:35
Siamo al km 8, gruppo compatto e velocità sostenuta.
10:24
PARTITI!
10:20
Viviani favorito di giornata? Elia ci invita a tenere d'occhio il suo compagno di squadra Niki Terpstra.
10:16
Operazioni di foglio firma terminate e gruppo ormai allineato per la partenza.
10:11
Bella giornata, oggi, nel cuore dello splendido Cadore.
10:10
Non prenderà il via il belga Ben Hermans della Israel Cycling Academy.
10:09
La partenza oggi verrà data alle 10.20, il km 0 è fissato a Borca di Cadore pochi chilometri più avanti.
10:08
Partenza di buon mattino, oggi: si stanno ultimando le operazioni di foglio firma.
10:07
La tappa di ieri, la più impegnativa della corsa, ha ridisegnato la classifica con Ivan Sosa (Androni Sidermec) che indossa la maglia di leader della classifica generale.
10:06
Come ogni giorno, Giuseppe Figini ci propone la gustosa presentazione della tappa.
10:05
RICORDATE CHE SU QUESTA STESSA PAGINA ALLE 17 POTRETE VEDERE LE IMMAGINI DELLA FRAZIONE.
10:04
Si attraversa tutto il Cadore prima di scendere verso il mare e una seconda parte della frazione tutta pianeggiante.
10:03
Oggi si va da San Vito di Cadore a Grado, sono 223 i chilometri da percorrere
10:01
Buongiorno e bentrovati amici per il racconto della quarta tappa della Adriatica Ionica Race.
10:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024