ADRIATICA IONICA, VIVIANI SCATENATO
La quarta tappa della corsa raggiungerà Grado
Copyright © TBW
15:50
Grazie per essere stati con noi, rimanete su TuttoBiciWeb per tutte le interviste e approfondimenti
15:49
Sosa sempre in maglia gialla
15:49
Ordine d’arrivo ufficioso: Viviani, Nizzolo, Hodeg, Minali, Renshaw, Van Rensburg, Consoni, Canola, Raim e Duranti
15:45
Nizzolo è secondo
15:45
42,523km/h la media
15:44
Vince Viviani di nuovo!
15:43
Ultimo km
15:41
3km all'arrivo, gruppo compatto
15:40
4km all'arrivo, situazione prossima al ricongiungimento
15:39
5 km al traguardo, gruppo ormai quasi in scia ai fuggitivi
15:38
I fuggitivi hanno il fiato sul collo del gruppo
15:37
Cala vertiginosamente il vantaggio dei fuggitivi, appena 12 secondi ai -7km
15:36
Bel tentativo del vincitore del Fiandre, purtroppo vano
15:36
Mancano 8 km e il gruppetto ha soltanto 22 secondi
15:36
Terpstra ripreso dal gruppo
15:34
Mancano 10 km al traguardo, Terpstra è ancora a 33 secondi dal traguardo, il gruppo a 42 secondi, un finale davvero appassionante e per nulla scontato
15:32
L'attesissimo Niki Terpstra è scattato nell'ultimo tratto di sterrato!
15:32
L'olandese è a 35 secondi dal gruppetto di testa, gruppo a 47 secondi
15:28
Km 210, gap di 43 secondi
15:26
Inizia il secondo tratto di sterrato, il gap è di appena un minuto
15:25
Cholakov e Logica ripresi dal gruppo
15:25
I passaggi al traguardo volante di Aquileia: 1. Toniatti, 2.Tizza, 3. Van Der Luijk e 4. Wang
15:21
Mancano 25 km al traguardo, ora sullo sterrato
15:20
Al km 201 il ritardo scende a 1'28'' per i quattro in testa
15:15
Foratura per Enrico Logica
15:03
Al km 189 siamo a 3'05'' per il gruppetto in fuga
14:54
Siamo sotto i 50 km dal traguardo e il gap è ormai ridotto a 2'50''
14:50
Visionate alcune foto scattate da Roberto Bettini, i due tratti di sterrato nel finale faranno molta più selezione di quanto si potrebbe immaginare. Il manto stradale, la larghezza limitata della carreggiata e la presenza di curve e immissioni impegnative renderà gli ultimi km tutti da seguire. Sembra difficile immaginare un arrivo a ranghi compatti
14:49
Il vantaggio dei fuggitivi sta calando costantemente più ci avviciniamo a Grado
14:47
Al 173esimo km di gara la situazione vede i fuggitivi a 3'20''
14:32
Dopo quattro ore di fatica la media è salita a 42km/h
14:18
5'03'' per il gruppo quando si è oltrepassato il cartello dei 151 km di gara
13:51
Al traguardo il meteo si mantiene costante: temperatura calda, ma gradevole e cielo pulito. Ideale per un bel sabato di sport
13:49
Km 131 di gara, gruppo segnalato a 5'20''
13:43
Siamo sotto i 100 km dal traguardo. Dopo 123000 metri il ritardo è sempre costante, 5'32''
13:38
Dopo tre ore la media della corsa è di 40,700km/h
13:38
Al km 121 il ritardo scende a 5'35''. Come da previsioni, gruppo e gruppetto viaggiano sostanzialmente di pari passo in questa lunga fase interlocutoria
13:23
Circa al km 112 si raggiunge il vantaggio massimo di 6 minuti
13:01
Perde contatto in discesa Cholakov
12:54
E il gruppo passa ora, dopo 5'20''
12:52
I fuggitivi transitano sul GPM di Crosetta: 1. Logica, 2. Van Der Luijk, 3. Wang
12:43
Completati 78 chilometri di gara e il ritardo torna ancora una volta a cinque minuti netti
12:36
Perché Hermans si è ritirato nonostante il sesto posto in classifica conquistato dopo la buona tappa di ieri sul Giau, che l'ha visto terzo? Per partecipare ai campionati nazionali israeliani domani, su un percorso che lo vede tra i favoriti
12:31
Intanto, la media dopo due ore di gara è di 39,400km/h
12:30
Percorsi 74 km di gara, il gap del gruppo è di 4'44'' in questo momento
12:21
Al km 71 il ritardo del gruppo ritorna sui 5 minuti netti
12:15
Piccola curiosità: ieri Sosa ha impiegato 26’42’’ per completare gli 8 km del Passo Giau. Il valore VAM è di 1746m/h
12:10
Al km 60 il vantaggio è di 5'13'' per i fuggitivi che sono tenuti sotto controllo dal gruppo
12:00
Al km 55 i fuggitivi possono contare su un margine di 5'26''
11:47
Oltrepassato il cartello dei 50 km di gara per i fuggitivi, il gruppo pedala a 4'56''
11:36
Al km 47 il vantaggio sale a 5 minuti netti
11:33
La media della prima ora di gara è di 46,600km/h
11:31
Scende sensibilmente il vantaggio al km 43, ora è di 4'36''
11:20
L'occasione è troppo ghiotta per i velocisti, i cui team aiuteranno la Androni Giocattoli Sidermec a ricucire
11:20
Il gap al km 37 si arrampica fino a 4'50''. Verosimilmente, il gruppo lascerà ancora un po' di margine ai fuggitivi, poi recupererà in modo graduale
11:16
Sale leggermente il vantaggio dei fuggitivi, al km 34 è a 4'46''
11:08
La giornata è soleggiata, cieli azzurri e nuvole innocue. Una temperatura gradevole sta accompagnando i corridori in questa prima fase di gara
11:08
Al km 30 i fuggitivi pedalano con 4'35'' di vantaggio sul gruppo
11:02
Al km 24 la fuga prende ancora più consistenza, salendo a 3'55''
10:56
Rilevamento al km 21, 3'20" il vantaggio dei sei attaccanti
10:42
A km 12, 40 secondi di vantaggio per Meiyin Wang (Bahrain Merida), Andrea Toniatti (Nazionale Italia), Marco Tizza (Nippo Fantini), Nick Van Der Lijke (Roompot), Stanimir Cholakov (Trevigiani Hemus) e infine Enrico Logica (Biesse Carrera), il sempre presente delle fughe.
10:37
Nonostante l'alta velocità, un gruppetto di attaccanti tenta la fuga.
10:35
Siamo al km 8, gruppo compatto e velocità sostenuta.
10:24
PARTITI!
10:20
Viviani favorito di giornata? Elia ci invita a tenere d'occhio il suo compagno di squadra Niki Terpstra.
10:16
Operazioni di foglio firma terminate e gruppo ormai allineato per la partenza.
10:11
Bella giornata, oggi, nel cuore dello splendido Cadore.
10:10
Non prenderà il via il belga Ben Hermans della Israel Cycling Academy.
10:09
La partenza oggi verrà data alle 10.20, il km 0 è fissato a Borca di Cadore pochi chilometri più avanti.
10:08
Partenza di buon mattino, oggi: si stanno ultimando le operazioni di foglio firma.
10:07
La tappa di ieri, la più impegnativa della corsa, ha ridisegnato la classifica con Ivan Sosa (Androni Sidermec) che indossa la maglia di leader della classifica generale.
10:06
Come ogni giorno, Giuseppe Figini ci propone la gustosa presentazione della tappa.
10:05
RICORDATE CHE SU QUESTA STESSA PAGINA ALLE 17 POTRETE VEDERE LE IMMAGINI DELLA FRAZIONE.
10:04
Si attraversa tutto il Cadore prima di scendere verso il mare e una seconda parte della frazione tutta pianeggiante.
10:03
Oggi si va da San Vito di Cadore a Grado, sono 223 i chilometri da percorrere
10:01
Buongiorno e bentrovati amici per il racconto della quarta tappa della Adriatica Ionica Race.
10:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024