ADRIATICA IONICA. SOSA VINCE LA TAPPA REGINA
La frazione più attesa, si sale al Passo Giau
Copyright © TBW
16:23
Grazie per averci seguito, ricordate che alle 17 potete vedere le immagini della tappa e appuntamento a domani per la quarta giornata di gara.
16:21
I corridori stanno arrivando stremati al traguardo di Passo Giau.
16:21
SOSA ha conquistato la maglia di leader della generale con Ravasi che ora è secondo davanti a Ciccone.
16:20
Terzo Hermans a 1'06", quarto Ravasi a 1'12", quinto Weening a 1'29", Arslanov ha ceduto nel finale.
16:19
Secondo posto per Ciccone staccato di 37 secondi.
16:19
32,704 kmh la media finale.
16:18
Davvero un bel successo per l'ultimo talento scoperto da Gianni Savio.
16:17
TRIONFA IVAN "SOSITO" SOSA!
16:17
500 metri alla conclusione per il piccolo scalatore colombiano.
16:15
ULTIMO CHILOMETRO.
16:15
Il colombiano guida su Ciccone, a 25" Ravasi e a 33" Arslanov.
16:14
Sosa guadagna ancora a 1,5 km.
16:13
Due chilometri alla conclusione.
16:12
Allunga Ivan Sosa.
16:11
9 secondi per Sosa e Ciccone sui primi inseguitori.
16:10
Ultimi tre km.
16:09
Scatta Ciccone, ma Sosa lo marca stretto e restano in due al comando.
16:08
Restano al comando Ravasi, Ciccone, Sosa e Arslanov.
16:07
Weening si riaggancia ai battistrada quando siamo ai -4.
16:05
Hermans e Weening inseguono leggermente staccati.
16:04
Ci sono Ciccone, Carboni, Ravasi, Sosa e Arslanov.
16:02
Selezione importante, restano in sette al comando.
16:00
Venti uomi restano al comando, c'è selezione evidente.
15:57
Scatta Barbon per preparare il terreno a Carboni e Ciccone.
15:55
Si continua a salire in attesa che si scateni la bagarre finale
15:51
Siamo al cartello dei 10 km al traguardo.
15:45
Km 142, il gruppo di testa torna compatto.
15:41
13 secondi vantaggio per il torinese, guida il gruppo la Bardiani Csf
15:40
Trenta uomini nel plotone di testa.
15:39
Ancora 200 metri di vantaggio per Felline, mentre la media dopo 4 ore è di 35,400 kmh
15:39
Frapporti viene ripreso dal gruppo.
15:37
Frapporti è già a 14 secondi, il gruppo a 35 secondi
15:37
Felline rimane da solo
15:35
Saranno presto ripresi Felline e Frapporti, hanno soltanto 33 secondi ora
15:34
Cala il gap, 37 secondi
15:34
19 km al traguardo, sempre di 45 secondi il vantaggio dei due italiani all'avanscoperta
15:30
Mancano 20 km al traguardo: 45 secondi per Felline-Frapporti da gestire sono troppi pochi
15:25
Ancora un minuto di vantaggio per il duo
15:22
130 km completati mentre siamo ad Alleghe.
15:14
Km 125 di gara: Felline e Frapporti hanno 1'05'' sul gruppo
15:12
Situazione che non cambia di molto, 1'02'' per il gruppo
15:05
Il gruppo pedala a 53'' dal duo di testa mentre il gruppo dei velocisti arriva ora sul Valles
15:04
Il gruppo recupera fino a 50 secondi
15:02
Infine, Frapporti raggiunge Felline al km 115
15:01
Situazione di stallo, gruppo sempre a un minuto da Felline
14:57
Felline conserva 13 secondi su Frapporti e 58 secondi sul gruppo con la UAE Emirates davanti
14:54
Nella discesa verso Falcade, al km 107, Felline ha 16 secondi su Frapporti e 58 secondi sul gruppo.
14:54
Al GPM, 21 secondi di ritardo per Frapporti, 48 secondi per il gruppo con Gerts, Petilli e Atapuma.
14:50
Felline transita per primo sul GPM di Valles
14:49
Felline ha ora 28 secondi su Frapporti
14:46
Gazzara e Canola ripresi dal gruppo.
14:43
Felline pedala con 10 secondi su Frapporti e 23 secondi su Canola, Gerts e Gazzara. Gruppo a 50 secondi. 34,100km/h la media dopo tre ore di gara
14:42
Felline se ne va da solo
14:40
Al 100 km sono stati riassorbiti dal peloton Narvaez e Arashiro. In testa Felline e Frapporti con 8 secondi su Canola, Gerts e Gazzara. 42 secondi di ritardo per il gruppo.
14:37
I sette fuggitivi sono Yukiya Arashiro (Bahrain Merida), Floris Gerts (Roompot), Fabio Felline (Trek Segafredo), Marco Frapporti (Androni Giocattoli), Marco Canola (Nippo Vini Fantini), Jhonnatan Narvaez (QuickStep Floors) e Michele Gazzara (Sangemini K-Vis)
14:37
Dopo gli sforzi di ieri e oggi, Logica è in difficoltà per crampi
14:35
37 secondi soltanto il loro vantaggio sul gruppo
14:34
Si ricompattano i fuggitivi in testa, ora sono in sette
14:33
Logica chiede l'intervento dell'assistenza
14:31
Il gruppo Canola riprende Narvaez e Logica. Gruppo a 1'02''
14:29
Il gruppo Canola è a 48 secondi. Fra poco si affronterà il Passo Valles
14:28
Otto secondi per i due sul fronte
14:27
Arashiro e Gerts si avvantaggiano leggermente nella discesa del Rolle.
14:26
I passaggi sul Rolle: 1. Arashiro, 1. Gerts, 3. Logica a 8 secondi, 4. Narvaez a 12 secondi, 5. Canola a 38 secondi. Il gruppo principale è a 1’10’’
14:21
I quattro sono i numeri 35 Felline della Trek, il 72 Frapporti della Androni, il 81 Canola della Nippo Vini Fantini e il 105 Gazzara della Sangemini
14:21
Un quartetto è uscito al contrattacco dal gruppo
14:19
Mancano 4 km al passaggio in vetta, il ritardo del gruppo è di 1'13''
14:19
Mentre siamo sul Passo Rolle, Di Sante viene ripreso dal gruppo
14:07
Di Sante sembra perdere contatto davanti
14:05
Un minuto netto il vantaggio dei cinque fuggitivi dopo 86 km di gara
14:04
Alto ritmo per il gruppo, che va a riprendere Pantano e Brambilla. Mancherà poco alla condizione di gruppo compatto
14:03
43 secondi di vantaggio dei cinque davanti su Brambilla e Pantano
14:00
Arnoult e Pedretti vengono prima recuperati dai due Trek e poi dal gruppo.
13:57
Facciamo un po' di ordine in gara. Davanti sono in cinque. Antonio Di Sante (Sangemini K Vis), Floris Gerts (Roompot), Enrico Logica (Biesse Carrara Gavardo) e Jhonnatan Narvaez (QuickStep Floors). Pedalano a 44 secondi Giovanni Pedretti (Biesse Carrara Gavardo) e Floryan Arnoult (Trevigiani Phoenix Hemus 1896). Davanti al gruppo ci sono Brambilla e Pantano della Trek Segafredo
13:56
Il gruppo si avvicina ancora, adesso è a 1'48''
13:53
2'22'' per il gruppo che si sta riportando sotto
13:50
Sul passo Rolle perdono contatto due fuggitivi nel gruppetto sul fronte: il francese Arnoult e Giovanni Pedretti
13:45
La media dopo due ore è di 38,100km/h
13:38
Si ritira il bulgaro Mihail Mihaylov. Intanto, al km 71 il ritardo del gruppo è di 3'50''
13:30
È il momento ideale per allungare in testa al gruppo in cerca del nostro rifornimento.
13:28
88 km al traguardo, inizia ufficialmente ora la salita al Passo Rolle, anche se in realtà la strada va all'insù da oltre 30 km.
13:27
In testa al gruppo è la UAE Emirates a scandire il passo.
13:20
Ritardo di 4'10'' al km 65.
13:12
Km 61, il vantaggio sale a 4 minuti.
13:10
Ritardo costante - 3'23" - al rilevamento del km 57.
13:03
Km 50, 3'30" il distacco del gruppo.
12:58
Traguardo volante di Lamon, ecco l'ordine dei passaggi: Giovanni Pedretti (Biesse Carrara Gavardo), Antonio Di Sante (Sangemini K Vis), Floris Gerts (Roompot), Enrico Logica (Biesse Carrara Gavardo) e Jhonnatan Narvaez (QuickStep Floors)
12:46
La media della prima ora è di 44,300 kmh.
12:33
Km 33, il gruppo recupera leggermente e terreno e si riporta a 2'45".
12:27
Si sale verso Passo Rolle, primo GPM di giornata.
12:21
Rilevamento al km 27: 3'06" il vantaggio dei sette al comando
12:14
Tre minuti il vantaggio degli attaccanti.
12:13
Km 23, ai tre attaccanti si aggiungono Yukiya Arashiro (Bahrain Merida), Enrico Logica e Giovanni Pedretti (Biesse Carrera) e Antonio Di Sante (Sangemini MGKVis).
12:06
Al km 15 il loro vantaggio è di 35 secondi.
12:04
Al km 14 allungano Jonathan Narvaez (Quick Step Floors), Floris Gerts (Roompot) e Floryan Arnoult (Trevigiani Phonix).
12:02
L'impressione è che la fuga di giornata possa partire solo sulla lunga salita che porta verso Passo Rolle.
11:55
Km 10, gruppo compatto e velocità sempre sostenuta.
11:38
Non ha preso il via il russo Kuryanov della Gazprom Rusvelo.
11:37
Subito velocità elevata e primi attacchi in testa al gruppo.
11:36
PARTITI! La corsa è scattata sotto un cielo nuvoloso che alterna sprazzi di sole. c'è rischio pioggia, soprattutto sui passi.
11:25
Una simpatica immagine di Manuele Boaro con tanti giovani tifosi
11:21
Il via ufficiale è fissato per le 11.25.
11:18
Il gruppo sta già pedalando nelle vie di Mussolente per raggiungere il km 0 che è fissato a Romano d'Ezzelino.
11:00
Operazioni di foglio firma che stanno per terminare.
10:54
Maglia Arancione (Suzuki) – premio combattività: Javier Montoya (Col, Trevigiani Phonix-Hemus 1896)
10:53
Maglia Bianca (Gabetti) – classifica giovani – Nicola Conci (Ita, Trek-Segafredo).
10:53
Maglia Rossa (Full Speed Ahead) – Classifica a punti: Elia Viviani (Ita, Quick-Step Floors).
10:52
Maglia Verde (Prologo) – classifica dei gpm: Enrico Logica (Ita, Biesse Carrera Gavardo).
10:51
Ecco le maglie della corsa: Azzurra (Geo&Tex 2000) classifica generale: Elia Viviani (Ita, Quick-Step Floors)
10:50
Per la presentazione della tappa, come tutte le mattine, vi invitiamo a leggere l'articolo firmato da Giuseppe Figini.
10:49
RICORDATE CHE ALLE 17 SU QUESTA STESSA PAGINA POTRETE SEGUIRE LE IMMAGINI DELLA TAPPA.
10:48
Sono 158 i chilometri da percorrere per andare da Mussolente a Passo Giau.
10:48
Passo Rolle e Passo Valles prima di affrontare la lunga salita che porta al traguardo.
10:46
Buongiorno amici e bentrovati per la terza tappa della Adriatica Ionica Race.
10:45
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa...


Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di classe di questa brillantissima azienda italiana. Si parla...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024