COPPA AGOSTONI. YATES FA FESTA A LISSONE
In totale saranno 166,7 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:05
Per quanto riguarda oggi invece è tutto: grazie per averci seguito e a domani!
17:04
Si chiude quindi con un inglese, uno spagnolo e un italiano sul podio questa prima prova del Trittico Lombardo che domani prosegue con la Coppa Bernocchi.
17:03
Prima vittoria britannica dunque nella storia della Coppa Agostoni: la firma è quella di Adam Yates il quale oggi, contemporaneamente, ha firmato la vittoria numero 90 dell'UAE.
17:02
Terzo posto in volata per Simone Velasco che conquista il podio e regala altri preziosi punti all'XDS-Astana.
17:00
Secondo posto per uno sfortunato Carlos Canal.
16:55
ED È VITTORIA PER ADAM YATES!
16:50
Quasi un minuto di vantaggio per Yates su Canal il quale, a sua volta, ha quasi due minuti di margine sul gruppo inseguitore.
16:47
Lanciatissimo Yates verso quello che sarebbe il secondo successo stagionale dopo la generale del Tour of Oman.
16:41
Difficile per Canal rientrare su un Adam Yates: sono 30 i secondi che separano i due a 12 km dal traguardo.
16:37
Il britannico della UAE Team Emirates-XRG procede ora con 25 secondi di vantaggio sullo spagnolo.
16:37
INCREDIBILE! Foratura per Carlos Canal che è costretto a fermarsi e lasciare la compagnia di Yates.
16:32
Più di due minuti e dieci secondi il margine della coppia al comando sugli inseguitori quando siamo a venti chilometri dall'arrivo.
16:28
Restano in due al comando con quasi due minuti sul drappello alle loro spalle.
16:27
Lapeira e Vine vengono ripresi dal gruppo inseguitore.
16:26
25 chilometri al traguardo.
16:18
Un minuto di vantaggio per la coppia di testa nei confronti del gruppo inseguitore. In mezzo, a una ventina di secondi, stanno cercando di tornare sul duo al comando Paul Lapeira (Decathlon) e Jay Vine (UAE).
16:13
Termina sia per gli attaccanti che per gli inseguitori il Lissolo: ora restano 35 chilometri di discesa e pianura.
16:11
Del Toro (UAE), Lafay (Decathlon), Muhlberger e Milesi (Movistar), Raccagni Noviero (Soudal), Finn (Red Bull) e Raccani (Ukyo) con un grande sforzo rientrano sul primo drappello inseguitore.
16:04
Comincia l'ultima scalata al Lissolo.
16:04
40,4 km/h la media dopo 3 ore di gara.
16:01
Riepiloghiamo la situazione: davanti Yates e Canal hanno 30 secondi di margine su 14 uomini che, a loro volta, hanno 56 secondi su un drappello con Del Toro (UAE), Lafay (Decathlon), Muhlberger e Milesi (Movistar), Raccagni Noviero (Soudal), Finn (Red Bull) e Raccani (Ukyo).
15:54
Sette uomini tra cui Del Toro (UAE), Lafay (Decathlon) e Finn (Red Bull) allungano intanto da un gruppo che ora è distante appena 34 secondi.
15:51
Sui primi due stanno provando a rientrare Jay Vine (UAE) e Paul Lapeira (Decathlon).
15:49
E a 50 chilometri dal traguardo Adam Yates (UAE) parte con Carlos Canal (Movistar).
15:49
La UAE mette in fila gli attaccanti sul Colle Brianza.
15:45
Fancellu perde contatto dalla testa della corsa e sta per essere ripreso dal gruppo che ora è dato a soli 28".
15:42
Dal gruppo, ormai in vista dei fuggitivi, provano a uscire Bastien Tronchon (Decathlon), Valentin Madouas (Groupama-FDJ) e Natnael Tesfatsion (Movistar).
15:40
Sia Vine che Fancellu, in un secondo momento, sono rientrati sulla testa della corsa.
15:37
Vine nel frattempo ha ripreso e staccato Fancellu: l'australiano è il primo inseguitore del drappello in avanscoperta, ma il gruppo è sempre più vicino visto che all'ultimo rilevamento cronometrico il ritardo era di appena 35".
15:35
Si assottiglia il gruppo dei battistrada: rimangono 15 in testa.
15:33
Allungo dal gruppo di Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG).
15:32
Scivolata di Fancellu (Team Ukyo): l'azzurro si rimette subito in sella e riparte.
15:31
Gruppo in forte rimonta: il distacco scende sotto il minuto quando i fuggitivi raggiungono la cima del Lissolo.
15:22
Comincia una nuova ascesa al Lissolo con i 17 attaccanti forti di 1'14" di vantaggio.
15:14
75 chilometri al traguardo e il gruppo ora si limita a controllare a distanza: 1'12" il distacco dai fuggitivi.
15:08
Riassorbito anche Germani: davanti resta solo il drappello dei 17 battistrada.
15:02
E dopo 85 chilometri si riduce ancora il gap degli uomini al comando: 1 minuto.
15:01
41,2 km/h la media dopo la seconda ora di gara.
14:54
Continua la marcia di riavvicinamento del gruppo che ora ha 1'20" di ritardo dalla testa.
14:42
Calzoni e Garibbo vengono ripresi dal plotone che ora insegue a 1'53".
14:39
Dopo 71 chilometri i fuggitivi marciano con 36" su un solitario Germani e 1'50" su Garibbo e Calzoni che non sono riusciti a seguire l'azzurro della Groupama-FDJ. Gruppo a 2'10"
14:30
Stazionario il vantaggio dei sedici al comando: 45" sui tre contrattaccanti, 1'50" sul plotone.
14:24
Si forma un gruppo nutrito in testa alla corsa: Ivo Oliveira, Rafael Majka e Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG), Ion Izagirre (Cofidis), Paul Lapeira e Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale), Remy Rochas (Groupama-FDJ), Lorenzo Milesi e Carlos Canal (Movistar), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Fausto Masnada (XDS-Astana), Hugo De La Calle e Sergio Chumil (Burgos Burpellet BH), Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta), Andreas Leknessund (Uno-X) e Alessandro Fancellu (Team Ukyo). Il loro vantaggio è di 50" su Germani, Garibbo e Calzoni. Gruppo a 1'45".
14:20
In contropiede, archiviate le prime scaramucce, partono Nicolò Garibbo (Team Ukyo), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ) e Walter Calzoni (Q36.5)
14:14
Sui 6 tornano sotto altri dieci atleti ma anche il resto del gruppo è praticamente in scia.
14:11
In cima al Lissolo si avvantaggiano Rafael Majka (UAE), Remy Rochas (Groupama-FDJ), Lorenzo Milesi (Movistar), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta) e Jonathan Caicedo (Petrolike).
14:05
La media, unitamente al fatto che alcuni corridori stiano già perdendo contatto, dice tutto su come sia stata interpretata la corsa finora.
14:02
Arriva il dato relativo alla prima ora di corsa: 43,7 km/h.
13:58
UAE Team Emirates dunque che subito manifesta la propria intenione di fare corsa dura.
13:53
È Adam Yates ora a fare il ritmo in testa al gruppo.
13:47
Molto attivi, nelle prime posizioni del gruppo, Vine, Rochas e Piganzoli.
13:43
Comincia la prima ascesa a Colle Brianza
13:39
Nulla di fatto: dopo Sirtori il gruppo resta allungato ma compatto
13:33
Soudal Quick-Step molto attiva sulla prima asperità di giornata
13:30
RITIRI per Joann Rolando (Solution Tech Vini Fantini), Jenson Brown (Mg K Vis) e Andrea D'Amato (Ukyo)
13:25
È un gruppo ancora compatto quello che sta transitando da Renate, in direzione del circuito coi tre strappi
13:18
Ripresi i tre primi attaccanti di giornata
13:17
Andatura piuttosto sostenuta e gruppo molto allungato
13:14
Al km 11 provano a evadere Tommaso Bessega (Biesse Carriera Premac), Davide Donati (Red Bull Bora) e Remy Rochas (Groupama FDJ)
13:00
PARTITI!
12:59
Partenza e arrivo a Lissone, percorso "ridotto" come lo scorso anno a 166,7 chilometri: quattro volte la sequenza di muro di Sirtori, colle Brianza e salita di Lissolo, con ultimo scollinamento a 36 km dall'arrivo
12:58
C'è Del Toro, vincitore ieri dell'Emilia, c'è Tobias Johannessen, ci sono Aular, Vendrame, Fiorelli, Velasco, Aranburu, Gaudu e Madoua, ma anche Turconi, Formolo, Piganzoli, Finn... in totale 149 corridori di 22 squadre
12:57
Purtroppo la concomitanza con il campionato europeo - che potete seguire nel racconto che ci sta facendo in diretta Luca Galimberti - ha influito sulla startlist che comunque è di livello molto alto
12:56
Amiche e amici del ciclismo, buongiorno dalla Brianza: nuovo appuntamento con il grande ciclismo sulle strade italiane, con la Coppa Agostoni si apre oggi il Trittico Lombardo e inizia la settimana che porta al grande appuntamento con Il Lombardia!
12:55
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024