GIRO DELL'EMILIA DONNE. VINCE LE COURT PIENAAR
Sono 126 i chilometri da percorrere con atteso finale sul San Luca
Copyright © TBW
14:00
Ringraziandovi per l'attenzione vi invitiamo a rimanere su tuttobiciweb per seguire le dirette testuali del Giro d'Emilia Uomini e delle competizioni dei Campionati Europei in Francia. Inoltre, se vorrete potete guardare le immagini del Giro di Lombardia U23 sempre dalla hompage. Buon pomeriggio.
13:26
Terzo posto per Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck).
13:25
Seconda posizione per Niamh Fisher-Black (Lidl Trek)
 
13:25
KIM LE COURT VINCE A SAN LUCA!! 
13:22
- 5 KM al traguardo.
13:20
Alle spalle delle 15 battistrada è segnalato un drappellino che insegue a 20".
13:15
Sono una quindicina le atlete in testa alla corsa, tra loro anche la campionessa mondiale Vallieres ma anche Le Court e Molman.
13:10
Il gruppo compatto ma molto selezionato inizia l'ultimo giro del Giro dell'Emilia donne. 
13:05
Prepariamo per il primo imminente passaggio al traguardo di questo Giro dell'Emilia donne. 
13:02
Eccoci sulle rampe che conducono a San Luca, gruppo praticamente compatto. 
12:59
Il gruppone ha nel mirino Cagnazzo e Ton.
12:55
Bologna comincia a stagliarsi all'orizzonte. Il gruppo continua la caccia a Ton e Cagnazzo.
12:51
QUESTI I PASSAGGI AL GPM DEL MONTE CALVO 1. Irene Cagnazzo (BePink - Imatra - Bongioanni) 2. Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) 3. Alena Amialiusik (
UAE Team ADQ).
12:49
Nelle prime posizioni del gruppo intanto si scorgono maglie  UAE Team ADQ, Lidl - Trek e Movistar Team.
12:41
Sulle rampe del Monte Calvo rimango in due al comando: Irene Cagnazzo (BePink - Imatra - Bongioanni) e Quinty Ton (Liv AlUla Jayco). Il gruppo principale seguito dalle ammiraglie è segnalato a 1'10"
12:34
L'ultimo aggiornamento cronometrico dalla corsa dava un vantaggio di poco inferiore ai 2 minuti per Irene Cagnazzo (BePink - Imatra - Bongioanni), Camilla Lazzari (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) e Martina Testa (Horizons Cycling Club). A breve la nuova situazione. 
12:20
Rimangono sempre al comando le attaccanti.
12:05
La carovana è in prossimità di Granarolo nell'Emilia e al comando sono sempre segnalate  Irene Cagnazzo (BePink - Imatra - Bongioanni), Camilla Lazzari (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) e Martina Testa (Horizons Cycling Club) con un vantaggio di 2'00" sul gruppo. 
11:53
E mentre Irene Cagnazzo porta la maglia di BePink - Imatra - Bongioanni in testa al Giro dell'Emilia donne, ne approfittiamo per rivolgere un pensiero e un abbraccio a Andrea Casagranda che, nonostante il dolore per la recente perdita del papà Stefano sta correndo con le colleghe questa gara. 
Vi invitiamo a leggere l'articolo della nostra Giulia De Maio 
11:46
Vedremo se il margine tra fuggitive e gruppo, per ora quantificato in una ventina di secondi, lieviterà. 
11:39
ED ECCO LA FUGA. Se ne vanno Irene Cagnazzo (BePink - Imatra - Bongioanni), Camilla Lazzari (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo), Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e Martina Testa (Horizons Cycling Club).
11:32
55 KM di gara percorsi, dalla corsa è segnalato un forte aumento della velocità.
11:29
Il territorio comunale di Volta di Reno è alle spalle e il gruppo prosegue sempre compatto. 
11:18
Sempre col gruppo compatto diamo uno sguardo alle partecipati di questo Giro d'Emilia e tra le giovani atlete italiane ci piace sottolineare la presenza di Elisa Valtulini e Gaia Segato: le portacolori della BePink - Imatra - Bongioanni, dirette da Walter Zini, potrebbero essere protagoniste sulle pendenze del Monte Calvo e sulle rampe che conducono a San Luca.
11:11
MEDIA dopo 1h 40.600 KM/h
11:09
Si susseguono forti accelerazioni a frenate improvvise del gruppo. 
11:01
Quando scatta la prima ora di corsa il gruppo vede Cento all'orizzonte.
10:50
Gruppo che torna compatto.
10:49
Dopo una fase di tranquillità provano a uscire in cinque.
10:45
Approfittiamo di questa di tranquillità in cui il gruppo occupa tutta la sede stradale per segnalarvi un bel post in cui Letizia Borghesi, prossima al cambio di maglia e all'approdo alla AG Insurance - Soudal Team. Ringrazia il suo attuale team, la EF Education-Oatly, per gli anni passati assieme. 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Letizia Borghesi (@leti.borghesi)

10:38
Il cielo sulla corsa è plumbeo e il clima, temperatura compresa, è decisamente autunnale. La carovana sta giungendo al primo punto di rifornimento. 
10:30
Tra le partecipanti non passano certamente sottotraccia Sofia Bertizzolo, terza al Giro dell'Emilia nel 2022, ma neppure  Kim Le Court, ottava al Mondiale che sulle rampe verso San Luca potrebbe essere protagonista. 
10:29
20 KM di gara. Qualche scatto ma nulla che possa farci parlare ancora di fuga. 
10:22
Sono le atlete delle formazioni italiane a cercare di animare la corsa in questi primi chilometri.
10:20
Non cambia la situazione. Il gruppo procede ad elastico.
10:16
In direzione di Medolla proseguono i tentativi di fuga ma il plotone concede poco.
10:10
E sembra che le ragazze ci abbiano sentito, e facciano di tutto per smentirci. Iniziano gli scatti. 
10:09
Primissimi chilometri che scivolano via col gruppo compatto.
10:03
ECCO IL VIA. SCATTA IL GIRO DELL'EMILIA 2025, 126 chilometri da percorrere all'orizzonte per le atlete.
10:00
Ultimi istanti prima del via: davanti a tutte le colleghe è schierata la campionessa Magdeleine Vallieres a cui il Team EF ha fornito una nuova bici con inserti iridati e un casco con l'arcobaleno 
09:59
Il percorso prevede una prima parte pianeggiante fino alle rampe del Monte Calvo, che le atlete scaleranno a 23 chilometri dal traguardo. Dopo il GPM la discesa e l'avvicinamento al centro abitato di Bologna, il passaggio da Porta Saragozza e l'ascesa al Colle della Guardia. Un primo transito dal traguardo e poi l'arrivo.
09:58
Per ciò che riguarda le italiane, sono impegnate in questo Giro dell'Emilia anche Trinca Colonel, Letizia Borghesi, Elisa Balsamo e inoltre, sempre in casa Lidl Trek, Gaia Realini.
09:57
Purtroppo la concomitanza con il camopionato euiropeo ha tenuto lontane molte big ma gli organizzatori emiliani sono riusciti a catturare l'attenzione delle prime due del mondiale di Kigali, vale a dire la canadese Vallieres e la neozelandese Fisher-Black.
09:56
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con il Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite 2025, la classica organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia guidato da Adriano Amici.
09:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024