Grazie per aver seguito la quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167,8 km. Appuntamento a martedì per il ritorno in strada, restate su TuttoBiciWeb per l'analisi della corsa e per tutti gli aggiornamenti.
17:23
Si chiude la tappa di oggi, Jonas Vingegaard e gli uomini di classifica sono appena transitati sul traguardo con 13'31" di ritardo. Ricordiamo a tutti che domani ci sarà un giorno di riposo.
17:23
Manca un chilometro al traguardo.
17:21
Il gruppo maglia rossa sta arrivando con oltre dieci minuti di ritardo, non ci saranno scossoni in classifica generale. Mancano 2.7 chilometri all'arrivo.
17:17
La tappa non è ancora terminata, il gruppo ancora deve percorrere 6.4 chilometri.
17:11
Secondo Aular (Movistar), terzo Frigo (Israel Premier-Tech).
17:11
Mads Pedersen vince in volata la quindicesima tappa!
17:10
Frigo prova ad anticipare la volata.
17:09
I nove di testa si stanno studiando, mancano 1.500 metri.
17:08
Manca pochissimo all'arrivo, ci sono velocità altissime.
17:03
Nove uomini ora in avanti, mancano 6 chilometri all'arrivo.
16:59
Dieci chilometri all'arrivo, il vantaggio dei due fuggitivi è di 10".
16:52
-15 chilometri all'arrivo, nel frattempo il gruppo maglia rossa è ancora a 13'56".
16:48
Distanza di 20", vedremo cosa accadrà.
16:42
Mancano 25 chilometri, vedremo cosa accadrà.
16:40
Pedersen, Bernal, Buitrago, Aular, Dunbar, Sheffield e Frigo sono a caccia di Vine e Vervaeke.
16:36
Mancano 30 chilometri al traguardo, il vantaggio si è ridotto a 40".
16:28
Mancano 34 chilometri all'arrivo.
16:25
Il gruppo dei 45 inseguitori è ora a 1'30", si potrebbe riaprire la questione relativa alla vittoria di tappa.
16:22
Lecerf continua ad essere il più pericoloso in classifica generale per Vingegaard, ma il suo distacco è di 18.57".
16:18
Prosegue il testa a testa tra i fuggitivi, il distacco è di 1'58".
16:15
Tra poco si arriverà al traguardo intermedio.
16:10
La quindicesima tappa di questa Vuelta è stata la classica frazione in cui gli uomini di classifica non hanno fatto sforzi.
16:07
Il gruppo maglia rossa lascia correre, è ora a 13'38".
16:06
Il gruppetto Pedersen ha recuperato qualche secondo, la coppia di testa è ora a 2'19".
16:06
Mancano 50 chilometri al traguardo!
16:01
Un manifestante è sceso in strada, il poliziotto per fermarlo ha attraversato la strada e in gruppo c'è stata una brutta caduta.
16:00
Una sola vittoria in carriera per Louis Vervaeke, nel Tour of Oman di quest'anno.
15:57
Nemmeno la fuga di 45 uomini sembra trovare l'accordo per recuperare i due corridori in testa.
15:53
Salvo scossoni, la fuga vincerà la tappa di oggi. Il vantaggio della coppia di testa è di 2'49".
15:47
Il gruppo degli uomini di classifica hanno lasciato 12'20" ai due fuggitivi.
15:46
Siamo a 68.4 chilometri dall'arrivo, può succedere ancora di tutto.
15:42
La fuga a due ha guadagnato ora 2'53", Vine vuole a tutti i costi vincere questa tappa.
15:40
Il gruppo maglia rossa si trova a 11'40" di distacco.
15:39
Mancano 75 chilometri al traguardo, momento di relativa calma in gruppo.
15:32
Quella di Vine e Vervaeke è un'azione incredibile, il vantaggio è di 2'35".
15:22
Undici le vittorie in carriera per Jay Vine, di cui due in questa Vuelta.
15:21
Martedì si ripartirà da Poio e si arriverà a Castro de Erville dopo 167.9 km.
15:20
Due minuti di vantaggio in questo momento, 45 corridori sono all'inseguimento, il gruppo maglia rossa è invece a 10'27".
15:16
Tappa movimentata, quasi da classica. Ricordiamo che domani ci sarà l'ultimo giorno di riposo.
15:16
Novanta chilometri al traguardo Vine e Vervaeke hanno ora un vantaggio di 1'45" sugli inseguitori.
15:05
Vine e Vervaeke hanno ora un vantaggio di 1'24".
15:05
Mancano 100 chilometri al termine della tappa.
14:57
Il gruppo maglia rossa è a 9'20", Jonas Vingegaard al momento lascia spazio agli attaccanti.
14:57
Abbiamo l'ordine d'arrivo del GPM sull'Alto de Barbeitos (2ª categoria): primo Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) (5), secondo Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) (3), terzo Nico Vinokourov (XDS Astana Team) (1).
14:54
Mancano 108 chilometri al traguardo, il duo di testa ha guadagnato 40".
14:50
Nuovo affondo di Jay Vine insieme a Vervaeke, i due hanno guadagnato 38" sui compagni di fuga.
14:45
I sette uomini all'inseguimento sono stati riassorbiti dal gruppo, il vantaggio della fuga è di 7'23".
14:41
Il distacco dal gruppo maglia rossa è di 7'20", il più pericoloso per Vingegaard è Lecerf, a 18'57".
14:40
La fuga di giornata continua a guadagnare parecchio, il distacco è di 6'33".
14:35
Mancano 119 chilometri al traguardo, tra poco il gruppo dei 45 fuggitivi arriverà sul GPM, l'ultimo di giornata.
14:32
Il gruppo maglia rossa ha un ritardo dalla testa della corsa di 5'40".
14:32
Il vantaggio dai 6 inseguitori è di 3'38", vedremo chi transiterà in testa al GPM.
14:31
Sono 45 gli uomini al comando ovvero Junior Lecerf, Louis Vervaeke, Maximilian Schachmann e Gianmarco Garofoli (Soudal-Quick Step), Giulio Ciccone, Amanuel Ghebreigzhabier, Carlos Verona, Julien Bernard e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Egan Bernal, Michal Kwiatkowski e Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Kevin Vermaerke, Bjoern Koerdt, Gijs Leemreize e Juan Guillermo Martinez (Picnic PostNL), Eddie Dunbar e Kell O'Brien (Jayco-AlUla), Marco Frigo e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Jay Vine e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Javier Romo, Orluis Aular e Canal Blanco(Movistar Team), Clément Braz Afonso e Thibaud Gruel (Groupama-FDJ), Lars Craps e Alec Segaert (Lotto), Léo Bisiaux e Sander De Pestel (Decathlon-Ag2r La Mondiale), Giovanni Aleotti, Nico Denz e Finn Fisher-Black (Red Bull - BORA - hansgrohe), David González e David De la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team), Alex Molenaar e Jakub Otruba (Caja Rural - Seguros RGA), Sean Quinn e Lukas Nerurkar (EF Education-EasyPost), Mario Aparicio (Burgos-Burpellet-BH), Huub Artz (Inermarché-Wanty), Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck) e Alessandro Verre (Arkéa - B&B Hotels).
14:15
Gruppo di testa composto in questo momento da 41 uomini, con 1'35" di vantaggio. Tra pochissimo inizierà l'Alto de Barbeitos.
14:08
Sono 44 ora gli uomini in fuga, con 35" di margine sul gruppo maglia rossa. Vedremo cosa accadrà verso il secondo GPM di giornata.
14:07
Finora è stata una tappa molto veloce, siamo a una media di 33.4 km/h, ma c'è da considerare anche la prima salita.
14:07
Circa 33 chilometri percorsi, ne mancano 135 al traguardo.
14:05
I 26 corridori al momento mantengono 20" su un altro gruppo di 18 uomini, a 30" c'è il gruppo principale.
13:57
Il gruppo di testa è formato da Ciccone, Pedersen e Bernard (Lidl-Trek), Bernal, Sheffield e Kwiatkowski (Ineos), Buitrago (Bahrain-Victorious), Dunbar e O'Brien (Jayco Alula), Frigo e Stewart (Israel-Premier Tech), Vine e Oliveira (UAE), Vervaeke e Schachmann (Soudal Quick-Step), Romo e Aular (Movistar), Craps (Lotto), Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Leemreize (Team Picnic Postnl), Aleotti e Fisher-Black (Red Bull - BORA - hansgrohe), Molenaar e Otruba (Caja Rural - Seguros RGA), Nerurkar (EF Education - EasyPost), Aparicio (Burgos Burpellet BH).
13:56
Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) è transitato in prima posizione sul GPM di Puerto da Garganta conquistando 10 punti. Secondo Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA) (6), terzo Louis Vervaeke (Soudal-Quick Step) (4), quarto Mads Pedersen (Lidl-Trek) (2), quinto Giulio Ciccone (Lidl-Trek) (1).
13:55
Cambia la situazione in testa, sono 25 gli uomini in fuga, dietro all'inseguimento un gruppo di 19 corridori, a 20" di distanza.
13:42
Kwiatkowski si è staccato, ora Vine e Otruba comandano la corsa con 44" di margine.
13:40
A un minuto il gruppo principale, vedremo se questa fuga riuscirà a prendere margine.
13:39
Jay Vine e Michał Kwiatkowski hanno raggiunto Otruba, ma a 15" c'è ora un gruppo composto da 29 uomini.
13:34
Saranno soltanto due i GPM di montagna, probabile che la fuga possa arrivare fino in fondo.
13:34
I 13 uomini a 1'12" da Otruba sono Pedersen (Lidl-Trek), Garofoli e Vervaeke (Soudal-Quick Step), Romo, Canal e Aular, (Movistar Team), Nerurkar (EF Education-EasyPost), O'Brien (Jayco-AlUla), Vinokourov (XDS Astana Team), Leemreize (Picnic-PostNL), Craps (Lotto), Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) e Aparicio (Burgos-Burpellet-BH).
13:32
Ricapitoliamo la situazione: Jakub Otruba (Caja Rural - Seguros RGA) è in testa alla corsa, a 50" ci sono Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers). A 17" dai due, altri 13 corridori.
13:32
Vuelta incredibile per la UAE, sette le vittorie in questa edizione, sono 80 quelle stagionali. Manca la vittoria della classifica generale, Joao Almeida proverà ad insidiare Jonas Vingegaard.
13:28
Jay Vine e Michał Kwiatkowski sono a caccia di Otruba.
13:22
Nei primi cinque chilometri di corsa è già successo praticamente di tutto ora sono 14 gli uomini all'inseguimento del ceco.
13:21
Un gruppetto di 12 corridori prova ad inseguire Otruba, vedremo se ci sarà subito il ricongiungimento.
13:14
Il ciclista ceco ha già guadagnato 1'30" di vantaggio sul gruppo maglia rossa.
13:13
Ricordiamo che già da subito c'è il primo GPM di giornata, il Puerto da Garganta: una salita di 16.5 chilometri con pendenze medie del 5.1%.
13:13
Primo attacco di giornata, Jakub Otruba (Caja Rural - Seguros RGA), guadagna margine sul gruppo principale.
13:11
PARTITI!
13:08
Ancora qualche minuto prima della partenza, tra poco si comincia.
13:07
Siamo sulle strade della Galizia e non sarà una tappa semplice, come dimostrano i 3.287 metri di dislivello da affrontare. Si parte subito in salita, sono due i gpm di giornata, e comunque di pianura i corridori ne troveranno davvero poca.
13:06
Buongiorno e bentrovati dalle strade della Vuelta di Spagna: si conclude oggi la seconda settimana di corsa con la quindicesima tappa, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos 167,8 km.
13:05
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa...
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...
La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.